Petzl M10,Rambo 4 o BD Cyborg??

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Petzl M10,Rambo 4 o BD Cyborg??

Messaggioda vime » mar ago 11, 2009 15:02 pm

Ciao a tutti,secondo voi quali tra questi tre ramponi è meglio scegliere per cascate di ghiaccio ,ma anche per pareti nord classiche,canaloni nord etc... ? Grazie

Immagine

Immagine

Immagine
WWF for a living planet!
Avatar utente
vime
 
Messaggi: 85
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:56 pm

Re: Petzl M10,Rambo 4 o BD Cyborg??

Messaggioda bgm » mar ago 11, 2009 15:08 pm

vime ha scritto:Ciao a tutti,secondo voi quali tra questi tre ramponi è meglio scegliere per cascate di ghiaccio ,ma anche per pareti nord classiche,canaloni nord etc... ? Grazie

Immagine

Immagine

Immagine


Oltre ai già citati M10 Cyborg, ci sono i Grivel G14 ed i Cassin C14 (che fantasia nei nomi però :roll: ).
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda vime » mar ago 11, 2009 15:16 pm

...si ma io sono indecisa fra questi 3
WWF for a living planet!
Avatar utente
vime
 
Messaggi: 85
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:56 pm

Messaggioda mtnwhite » mar ago 11, 2009 16:01 pm

Il Grivel è ottimo su cascate/goulotte. Meno su nord tradizionali. Il sistema ibrido delle punte frontali (che trovo ottimo) soffre un po' di scarsa presa nella neve come i monopunta.

Petzl: ha un antizoccolo pessimo, che abbinato alla struttura verticale lo rende molto soggetto a zoccoli appunto. Su cascata è buono, ma personalmente preferisco il Grivel.

BD. Il più polivalente dei tre, simile al citato (ottimo) G14 della Grivel.
Per il tuo utilizzo dovrebbe essere il più adatto.
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda vime » mar ago 11, 2009 17:37 pm

anche questi non mi sembrano male...ma non hanno le punte intercambiabili

Immagine
WWF for a living planet!
Avatar utente
vime
 
Messaggi: 85
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:56 pm

Messaggioda brando » mar ago 11, 2009 22:33 pm

io sono di parte, ho i BD Cyborg e mi ci trovo benone
però, come ti ho scritto dillà, verifica se i ramponi che scegli sono compatibili con lo scarpone che hai, a suo tempo avevo scartato i Grivel per l'archetto posteriore troppo stretto
sempre Grivel, i G14 hanno un antizoccolo migliore dei Cyborg, verifica fatta sul campo (con "parole" di invidia per il socio, che aveva meno problemi in discesa... :roll: )
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda MOP » mar ago 11, 2009 23:04 pm

vime ha scritto:anche questi non mi sembrano male...ma non hanno le punte intercambiabili

Immagine


io ho proprio questi, li uso x lo scialpinismo. Su canali ghiacciati e neve compatta l'ho trovato ottimo.
ho preso questi perchè hanno un rapporto peso-prestazioni eccellente.

concordo con brando x la questione scarponi. Li ho dovuti prendere perchè di altri due che avevo nessuno si adattava bene bene agli scarponi nuovi.

cascate non ne faccio, non saprei dirti.
Avatar utente
MOP
 
Messaggi: 67
Images: 1
Iscritto il: mar giu 27, 2006 21:01 pm
Località: Colle Umberto

Messaggioda brando » mer ago 12, 2009 15:43 pm

MOP ha scritto:...cascate non ne faccio, non saprei dirti.

a detta di chi li ha, vanno alla grandissima
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda marrsia » mer ago 12, 2009 16:42 pm

grivel G 12 O G14
marrsia
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar mar 10, 2009 14:37 pm

Messaggioda GbrTux » mer ago 12, 2009 20:56 pm

Io ho i G14 della Grivel e mi ci sono trovato molto bene.
Li presi inizialmente per le nord pensando anche alle cascate.
Sono un buon compromesso, validissimo anche in cascata.
Fra i 3 che hai elencato ti consiglierei i BD
Considera come ti hanno detto che se hai già gli scarponi sarebbe meglio provarli e scegliere il rampone che meglio si adatta con lo scarpone.
I G14 ad es. si adattano benino alle Phantom Lite, un po meno alle Nepal Evo
Avatar utente
GbrTux
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mer gen 10, 2007 22:56 pm
Località: Leonessa d'Italia

Messaggioda n!z4th » mer ago 12, 2009 21:03 pm

das è soddisfattissimo dei BD,
io dei grivel (e dei camp).

si tratta comunque di ottimi ramponi
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda casaro » sab ago 15, 2009 18:43 pm

Il Grivel G14 sono un ottimo rampone polivalente come i Ciborg di BD.
I Rambo 4 sono più settoriali per cascate e goulotte, ed hanno il grosso limite a mio avviso delle discese, in quanto le punte sull'avampiede, quelle gialle per intenderci, sono molto inclinate e se da un lato risultano estremamente precise in fase di aggancio su ghiaccio, al contrario non hanno molta presa su neve morbida e ripida.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.