Dente del Gigante...(report)

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Brozio » mer ago 05, 2009 19:00 pm

das ha scritto:bellissima salita complimenti!!! :wink:
una domanda che forse nessuno ti ha fatto 8O ... ma quante corde fisse ci sono? di che grado è la via?
ah forse è meglio che dò una guardata sulla guida :wink:


in che senso quante corde fisse ci sono?

una da 20m sul primo tiro...secondo niente...poi partono i canaponi per un centinaio di metri...poi l'ultimo tiro ad andare sulla prima vetta niente fisse e poi ancora 7-8m di canapone per salire sull'ultima....

per il grado se sali usando i canaponi stai sul III/iV circa...se sali senza usarli ci son passi di V e uno di V+....

spero di esserti stato utile!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda das » mer ago 05, 2009 19:51 pm

Brozio ha scritto:
das ha scritto:bellissima salita complimenti!!! :wink:
una domanda che forse nessuno ti ha fatto 8O ... ma quante corde fisse ci sono? di che grado è la via?
ah forse è meglio che dò una guardata sulla guida :wink:


in che senso quante corde fisse ci sono?

una da 20m sul primo tiro...secondo niente...poi partono i canaponi per un centinaio di metri...poi l'ultimo tiro ad andare sulla prima vetta niente fisse e poi ancora 7-8m di canapone per salire sull'ultima....

per il grado se sali usando i canaponi stai sul III/iV circa...se sali senza usarli ci son passi di V e uno di V+....

spero di esserti stato utile!

era in senso ironico :wink: visto che quando uno posta un report (come hai fatto tu) tutti gli chiedono gradi e difficoltà...
comunque complimenti ancora :wink:
P.S a quelli che pensano che salire con i canaponi sia "facile" che vadano a farsi il dente così vedranno che a 4000m non è tutto così facile e scontato come potrebbe sembrare anche se ci sono i canaponi... :roll:
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda il berna » gio ago 06, 2009 11:57 am

Brozio ha scritto:azz...peccato non esserci beccati...ti avrei rivito volentieri....

in effetti è verissimo il dente si fa bene in giornata con la prima benna...ma tutto dipende da quanta gente trovi davanti e da quanto son lenti....sinceramnte salendo la sera e attaccando la mattina presto te lo gusti senza fretta e un po di freddo partendo presto non guasta comunque!!
...a me è piaciuto molto cosi... :wink:

azz..vedo che quelli che hai beccato han capito bene come si scala.... 8) :roll: :lol: 8O


di fatti hai fatto bene a dormire su...

i 3 inglesi... (proprio loro che sono gli etici e pensano di insegnare a scalare a tutto il mondo...) mettere 2 ore per salire un tiro di 20 m di V.... :roll: :roll: usando jumar e cordini.... :roll: :roll: e avevano bivaccato sotto alla parete!!!! sono partiti all'alba! noi li abbiamo presi al 3° tiro e diciamo che non siamo stati proprio dei missili ne nell'avvicinamento ne nella scalata... :roll:
non so quando saranno scesi ma sicuro hanno perso la funivia...
mettere 3 giorni per scalare in Trident du Taccul mi sembra un po' tantino!!
per me tutti possono andare in montagna ma loro se ne potevano proprio stare in inghilterra a farsi le loro etiche vie di hard grit
:twisted:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Brozio » gio ago 06, 2009 13:34 pm

das ha scritto:
Brozio ha scritto:
das ha scritto:bellissima salita complimenti!!! :wink:
una domanda che forse nessuno ti ha fatto 8O ... ma quante corde fisse ci sono? di che grado è la via?
ah forse è meglio che dò una guardata sulla guida :wink:


in che senso quante corde fisse ci sono?

una da 20m sul primo tiro...secondo niente...poi partono i canaponi per un centinaio di metri...poi l'ultimo tiro ad andare sulla prima vetta niente fisse e poi ancora 7-8m di canapone per salire sull'ultima....

per il grado se sali usando i canaponi stai sul III/iV circa...se sali senza usarli ci son passi di V e uno di V+....

spero di esserti stato utile!

era in senso ironico :wink: visto che quando uno posta un report (come hai fatto tu) tutti gli chiedono gradi e difficoltà...
comunque complimenti ancora :wink:
P.S a quelli che pensano che salire con i canaponi sia "facile" che vadano a farsi il dente così vedranno che a 4000m non è tutto così facile e scontato come potrebbe sembrare anche se ci sono i canaponi... :roll:


sembrava posta seriamente la domanda... :lol: :lol:

concordo con te in quello che dici... :wink:
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Brozio » gio ago 06, 2009 13:35 pm

il berna ha scritto:
Brozio ha scritto:azz...peccato non esserci beccati...ti avrei rivito volentieri....

in effetti è verissimo il dente si fa bene in giornata con la prima benna...ma tutto dipende da quanta gente trovi davanti e da quanto son lenti....sinceramnte salendo la sera e attaccando la mattina presto te lo gusti senza fretta e un po di freddo partendo presto non guasta comunque!!
...a me è piaciuto molto cosi... :wink:

azz..vedo che quelli che hai beccato han capito bene come si scala.... 8) :roll: :lol: 8O


di fatti hai fatto bene a dormire su...

i 3 inglesi... (proprio loro che sono gli etici e pensano di insegnare a scalare a tutto il mondo...) mettere 2 ore per salire un tiro di 20 m di V.... :roll: :roll: usando jumar e cordini.... :roll: :roll: e avevano bivaccato sotto alla parete!!!! sono partiti all'alba! noi li abbiamo presi al 3° tiro e diciamo che non siamo stati proprio dei missili ne nell'avvicinamento ne nella scalata... :roll:
non so quando saranno scesi ma sicuro hanno perso la funivia...
mettere 3 giorni per scalare in Trident du Taccul mi sembra un po' tantino!!
per me tutti possono andare in montagna ma loro se ne potevano proprio stare in inghilterra a farsi le loro etiche vie di hard grit
:twisted:



:lol: :lol: :lol:

cavolo se avevan una settimana di ferie a quel ritmo se gli va di lusso fan due vie.... :lol: :lol: :lol:
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda manolitos » gio mag 19, 2011 22:30 pm

scusate un chiarimento,le placche del Dente sono verticali come sembra in alcune foto o appoggiate stile Via Terzulli in Adamello?grazie
manolitos
 
Messaggi: 70
Iscritto il: gio feb 12, 2004 20:54 pm

Messaggioda Andreino » ven mag 20, 2011 8:53 am

Non saprei come risponderti...
Qua se vuoi ci sono le mie foto:
http://dani-climb2.blogspot.com/2008/07 ... rmale.html
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda North Face » ven mag 20, 2011 9:48 am

Andreino ha scritto:Non saprei come risponderti...
Qua se vuoi ci sono le mie foto:
http://dani-climb2.blogspot.com/2008/07 ... rmale.html


...che dire....esperienza unica.... :wink:
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda Brozio » ven mag 20, 2011 18:52 pm

manolitos ha scritto:scusate un chiarimento,le placche del Dente sono verticali come sembra in alcune foto o appoggiate stile Via Terzulli in Adamello?grazie


diciamo che rispetto alla Terzulli è ben più impegnativo...ci son tratti verticali e tratti no....comunque decisamente più verticale della Terzulli.... :wink:
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda paoloxyx » sab mag 21, 2011 12:06 pm

manolitos ha scritto:scusate un chiarimento,le placche del Dente sono verticali come sembra in alcune foto o appoggiate stile Via Terzulli in Adamello?grazie



:lol: :lol: :lol: dipende come hanno fatto la foto!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
io il dente l'ho fatto l'anno scorso ma sinceramente l'ho trovato piuttosto deludente dal punto di vista alpinistico.... è poco più che una ferrata in alta quota.... se uno hal'accortezza di mettersi le scarpette alla base, tutti i tiri, tranne il canalino sopra le placche, si fanno senza attaccarsi ai canaponi!!!!

con questo non voglio dire che non è una bella cima o che non ne vale la pena anzi, appena riesco ci torno ben volentieri perchè il panorama che hai dalla cima è un vero spettacolo!!!!
paoloxyx
 
Messaggi: 178
Iscritto il: dom nov 01, 2009 17:51 pm

Messaggioda manolitos » sab mag 21, 2011 22:02 pm

ma i canaponi,per il loro diametro,possono essere adatti per un dispositivo autobloaccante?
manolitos
 
Messaggi: 70
Iscritto il: gio feb 12, 2004 20:54 pm

Messaggioda il Duca » dom mag 22, 2011 14:18 pm

Ma perchè diavolo io non vedo le foto? :x

Le hanno tolte?
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda paoloxyx » dom mag 22, 2011 17:16 pm

manolitos ha scritto:ma i canaponi,per il loro diametro,possono essere adatti per un dispositivo autobloaccante?


assolutamente no!!! tranne il primo le altre sembrano quelle che usano per attraccare i traghetti ai porti!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
paoloxyx
 
Messaggi: 178
Iscritto il: dom nov 01, 2009 17:51 pm

Messaggioda Corso60 » mar mag 31, 2011 19:49 pm

il Duca ha scritto:Ma perchè diavolo io non vedo le foto? :x

Le hanno tolte?
Scusate ma pure io non le visualizzo, in che formato sono?????
Avatar utente
Corso60
 
Messaggi: 47
Images: 2
Iscritto il: mer feb 28, 2007 10:23 am
Località: Lago di Garda

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.