HELP: tagliare cordino kevlar

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

HELP: tagliare cordino kevlar

Messaggioda Wario » mar ago 04, 2009 12:40 pm

Mi sapete dire come si fa a tagliare un cordino in kevlar senza che si sfilacci? Ho provato con la tecnica classica "taglio con forbice+cicatrice con fiamma del gas" ma non funziona...consigli? Grazie mille.
Avatar utente
Wario
 
Messaggi: 32
Iscritto il: mer feb 08, 2006 12:27 pm
Località: Rovereto

Re: HELP: tagliare cordino kevlar

Messaggioda berni » mar ago 04, 2009 13:14 pm

Wario ha scritto:Mi sapete dire come si fa a tagliare un cordino in kevlar senza che si sfilacci? Ho provato con la tecnica classica "taglio con forbice+cicatrice con fiamma del gas" ma non funziona...consigli? Grazie mille.


Tagli con un Cutter ben affilato, fai scorrere la calza oltre l'anima (in kevlar...che non si fonde) tenendo un capo e tirandola con l'altra mano, quando la calza è appena oltre l'anima con l'accendino la bruci saldandola, nel caso ripeti il tutto per il capo opposto.
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda Wario » mar ago 04, 2009 13:17 pm

Grazie mille :o
Avatar utente
Wario
 
Messaggi: 32
Iscritto il: mer feb 08, 2006 12:27 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Davide.DB » mar ago 04, 2009 13:20 pm

Io apoggio il Kevlar su una tavoletta di legno, gli appoggio sopra la lama di uno scalpello, un colpo secco di martello e via, dopo "cauterizzo" al calza.
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda brando » mar ago 04, 2009 15:12 pm

se vuoi cagare fuori dal vaso [cit.], e fare la finezza...
la calza la chiudi "spalmandola" con una paletta arroventata, così puoi fare una testa uguale a quello dei cordini pretagliati :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda 4a lavorato » mar ago 04, 2009 15:20 pm

nei prossimi giorni sento il proprietario, visto l'accaduto gli dico che levo tutto, almeno certi imbecilli non gli pestano l'erba alla base delle vie
troppi coglioni in libera circolazione
saluti
1 su FV hanno proposto il mio ban un sacco di volte
2 su PM si respira aria di libertà!
3 non perdo tempo a socializzare con perditempo, cloni e Troll!!!
4a lavorato
 
Messaggi: 68
Iscritto il: mar apr 14, 2009 13:52 pm
Località: sui gradi alti

Messaggioda berni » mar ago 04, 2009 16:38 pm

4a lavorato ha scritto:nei prossimi giorni sento il proprietario, visto l'accaduto gli dico che levo tutto, almeno certi imbecilli non gli pestano l'erba alla base delle vie
troppi coglioni in libera circolazione
saluti
1 su FV hanno proposto il mio ban un sacco di volte
2 su PM si respira aria di libertà!
3 non perdo tempo a socializzare con perditempo, cloni e Troll!!!



? ? ? ? ? ?
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda brando » mar ago 04, 2009 17:15 pm

lassa perde... :lol:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda berni » mar ago 04, 2009 18:00 pm

brando ha scritto:lassa perde... :lol:


Dici che è meglio? ...mah...è che son curioso come una bertuccia! :lol:

P.S. ora, leggendo i suoi post OT...ho compreso... :smt003 ...è il clone di AlpineMan...o meglio il cugino loco! :roll:
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda rtorresa » gio ago 06, 2009 19:35 pm

Io per tagliare il kevlar utilizzo la forbice da potare... riesce a fare un taglio piuttosto netto.
Dopodichè come si è già detto, fai scorrere un po' la calza e la bruciacchi.

Ciao
Avatar utente
rtorresa
 
Messaggi: 99
Iscritto il: ven ago 09, 2002 10:32 am
Località: Splendido Trentino, a meno di 1h dal Brenta...

Messaggioda Sbob » ven ago 07, 2009 9:52 am

rtorresa ha scritto:Io per tagliare il kevlar utilizzo la forbice da potare... riesce a fare un taglio piuttosto netto.
Dopodichè come si è già detto, fai scorrere un po' la calza e la bruciacchi.

E per evitare che si sfilacci usi il mastice cicatrizzante?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda n!z4th » ven ago 07, 2009 14:27 pm

il cicatrene va bene.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.