hy

benvenuti nel sito, comunicazioni sull'uso del forum

hy

Messaggioda gpdimonderose » mer lug 29, 2009 19:54 pm

:!: :?: :idea: :arrow: :twisted: :evil: 8O hy
Avatar utente
gpdimonderose
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mar lug 28, 2009 23:10 pm

Messaggioda n!z4th » mer lug 29, 2009 20:16 pm

:? 8) :twisted: :evil: :arrow: :roll: :twisted: :evil:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Marco89 » mer lug 29, 2009 20:37 pm

:smt120
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda rocciaforever » gio lug 30, 2009 8:40 am

:-s
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda gpdimonderose » gio lug 30, 2009 17:30 pm

Avatar utente
gpdimonderose
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mar lug 28, 2009 23:10 pm

Messaggioda giorgiolx » gio lug 30, 2009 17:37 pm

:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Falco5x » gio lug 30, 2009 23:19 pm

8O hy.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda gpdimonderose » lun ago 03, 2009 0:28 am

giorgiolx ha scritto::?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
:arrow: :idea: :?: :!: :evil: :twisted: :cry:
Essere Stabile che spazieggi il sublime. Heidegger comprende che il sublime poetante che nulleggi è Gelassenheit che spazieggi, o spaziotemporeggi in attesa dell'evento sublime che eventueggi il sublime. Heidegger svelò con l'ontopologia del Gelassenheit l'abnegarsi del sublime, o l'abissalità che nulleggi il sublime che nihileggi? Gestell sublime che spazieggi l'abneganza che nulleggi. La filosofia di Heidegger è qui per spazieggiare il fascino sublime onteologico del sublimeggiare ontopologico, quale ontologoseggiare sublime. Ge-Stell-sublime che spazieggi l'ontopologia del sublime. La sublime abneganza che nulleggi è l'Essere Sublime dell'Essere che spazieggia. Gli eventi del sublime che nulleggi è il pensiero poetante del sublime poetante che spaziotemporeggi nel nulla che nulleggi, o nel niente che nienteggi o nihileggi nella stabilità che spazieggi l' ontopologia sublime. La differenza ontopologica del Sublime poetante che nulleggi nello spaziotempo è la Gestell-gelassenheit sublime che spazieggi ontologicamente. Gestell ontologica del sublime che sublimeggi. Gestell sublime che spazieggi in Gelassenheit che sublimeggi la Gelassenheit poetante Sublime ontologia che spazieggi sublime dal fascino sublime della Ge-Stell Sublime dell' Essere. Gli eventi sublimi spazieggiano il nulla sublime che nulleggi, ma nello stesso spaziotempo che spazieggi il Sublime del dio che ci può salvare o abnegare in Gelassenheit sublime.
Avatar utente
gpdimonderose
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mar lug 28, 2009 23:10 pm

Messaggioda Marco89 » lun ago 03, 2009 13:36 pm

8O
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda Marco89 » lun ago 03, 2009 13:37 pm

8O
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda five.eight* » lun ago 03, 2009 14:07 pm

:!:
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda bertoldik65 » lun ago 03, 2009 22:10 pm

8O


[youtube]http://www.youtube.com/watch/v/P7BsTRvYc30[/youtube]
alberto

HASTA LA VICTORIA....SIEMPRE
Avatar utente
bertoldik65
 
Messaggi: 202
Iscritto il: ven ott 24, 2008 15:09 pm
Località: riva del garda

Messaggioda Slowrun » lun ago 03, 2009 22:30 pm

8O ... va be se non lo dice nessuno 8) ci penso io ....

MA VADA VIA IL CU :roll:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda gpdimonderose » gio ago 06, 2009 0:16 am

:!: :?: :idea: :arrow: :twisted: :evil: 8O :cry:

Riecheggia nella struttura ontopologia armonica della musica la curvatura dello spazitempo sublime, quale ontogenesi della struttura ontopologica della natura che curveggi o physis sublime. O curveggiare lo spazitempo in una tendenza infinita, o essere il curveggiare infinito del sublime, è curveggiare sublime senza perché. È una tendenza sublime infinita oltre la tendenza infinita per essere transinfinità sublime, ogni meta è superata all?infinito senza perché, senza fine, è La musica sublime che curveggi lo spazitempo, la struttura ontopologica dell' Esserità sublime, è la struttura ontopologica della musica sublime: perché è la musica infinita che curveggi lo spazitempo, tendenza infinita che curveggi la musica transinfinita. Ogni consonanza e dissonanza curveggiano lo spazitempo, la musica poetante pensante è consonanza della kalousia e dissonanza o chiasmepochè dell'essere e nulla, La musica è l?esserci ........
Avatar utente
gpdimonderose
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mar lug 28, 2009 23:10 pm

Messaggioda Marco89 » gio ago 06, 2009 14:12 pm

Immagine
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda smauri » ven ago 07, 2009 13:16 pm

... se vuoi c'è un posto libero nel mio residenziale...
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda gpdimonderose » ven ago 07, 2009 23:00 pm

:!: :?: :idea: :arrow: :twisted: :evil: 8O :cry: :oops: ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi balenare nel buio vicino alle porte di Tannh?user. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. E' tempo di morire». Anche qui uno sguardo si rivolge alla vita a partire dalla fine, dal momento della morte. Anche qui è presente la consapevolezza del disvanire di tutte le cose nel nulla. Ma .......
Avatar utente
gpdimonderose
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mar lug 28, 2009 23:10 pm

Messaggioda smauri » sab ago 08, 2009 14:33 pm

gpdimonderose ha scritto: . . . consapevolezza del disvanire di tutte le cose nel nulla. Ma .......


... va a cagher.....
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda gpdimonderose » sab ago 08, 2009 15:33 pm

:arrow: :idea: :?: :!: :evil: :twisted: il Nulla - per caso, la ragione per cui la stella del mattino compare così bella! Senza ragione, a se stessa non dà. Non dà ragione di sé. Eppure da questo suo essere estatico, cioè per così dire, tratto fuori da qualsiasi fondamento, da qualsiasi determinazione - che la necessiti a essere quello che è, quel suo stare là - è la sua bellezza. Non sarà mica che la stella del mattino è bella perchè nulla la fa essere tale? Non sarà il -Nulla- causa della bellezza ?! Gli studenti che si aspettavano un pensiero di sfinge su Parmenide e su Platone - come un sol uomo dicevano: No! Non sia mai - Plotino dice: E invece sì! Il nulla è il fondamento di ciò che davvero ci permette di cogliere qualche cosa di ancora più importante che è l'armonia delle parti. Perchè nelle cose belle noi godiamo dell'armonia delle parti. Ma molto di più godiamo de......
Avatar utente
gpdimonderose
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mar lug 28, 2009 23:10 pm

Messaggioda ccb » sab ago 08, 2009 15:50 pm

gpdimonderose ha scritto::arrow: :idea: :?: :!: :evil: :twisted: il Nulla - per caso, la ragione per cui la stella del mattino compare così bella! Senza ragione, a se stessa non dà. Non dà ragione di sé. Eppure da questo suo essere estatico, cioè per così dire, tratto fuori da qualsiasi fondamento, da qualsiasi determinazione - che la necessiti a essere quello che è, quel suo stare là - è la sua bellezza. Non sarà mica che la stella del mattino è bella perchè nulla la fa essere tale? Non sarà il -Nulla- causa della bellezza ?! Gli studenti che si aspettavano un pensiero di sfinge su Parmenide e su Platone - come un sol uomo dicevano: No! Non sia mai - Plotino dice: E invece sì! Il nulla è il fondamento di ciò che davvero ci permette di cogliere qualche cosa di ancora più importante che è l'armonia delle parti. Perchè nelle cose belle noi godiamo dell'armonia delle parti. Ma molto di più godiamo de......


...dentro tu sorella
ccb
 
Messaggi: 249
Iscritto il: mar mag 27, 2008 16:05 pm

Prossimo

Torna a Benvenuti nel forum di Planetmountain

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.