cinque giorni, un'estate

Libri, riviste, web, link ecc.

cinque giorni, un'estate

Messaggioda cinzi » gio lug 23, 2009 7:01 am

Cinque giorni, un'estate
l'altro giorno su raisat extra mi sono imbattuta in questo film di Fred Zinnemann, ambientato nel 1932 nelle Alpi svizzere
Inizialmente incuriosita, poi incantata ed infine totalmente rapita da immagini mozzafiato di un alpinismo così precario..
Ora vorrei sapere di più, ad esempio quali rifugi compaiono, qual è la montagna in cui muore la guida Johann, come hanno fatto le riprese durante le scalate...
grassie per l'aiuto
Avatar utente
cinzi
 
Messaggi: 669
Images: 11
Iscritto il: ven mag 16, 2008 16:22 pm
Località: midland

Messaggioda Falco5x » ven lug 24, 2009 9:51 am

Non so rispondere a nulla.
Mi inserisco solo per dire che secondo me è un film bellissimo.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda ceciuzz » ven lug 24, 2009 10:00 am

l'ho visto qualche anno fa e non ricordo un tubo! :oops:
ma mi sembra di ricordare fosse ambientato nella zona palù-diavolezza-bernina... :!:
Avatar utente
ceciuzz
 
Messaggi: 602
Iscritto il: lun gen 30, 2006 18:24 pm
Località: Albavilla

Messaggioda contrario » gio lug 30, 2009 20:49 pm

Mi sembra che il rifugio sia stato costruito apposta per il film in val Roseg
contrario
 
Messaggi: 16
Images: 8
Iscritto il: mer nov 12, 2003 22:45 pm

Messaggioda elenapollo » ven lug 31, 2009 9:22 am

Falco5x ha scritto:Non so rispondere a nulla.
Mi inserisco solo per dire che secondo me è un film bellissimo.



coem Falco...non so nulla, ma il film mi era piaciuto! 8)
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda Falco5x » ven lug 31, 2009 9:33 am

elenapollo ha scritto:
Falco5x ha scritto:Non so rispondere a nulla.
Mi inserisco solo per dire che secondo me è un film bellissimo.



coem Falco...non so nulla, ma il film mi era piaciuto! 8)

Io ho poi una ragione speciale per apprezzarlo: mi identifico molto nella figura dello zio sporcaccione interpretato da Sean Connery, un'interpretazione sublime perché secondo me il personaggio gli è assai congeniale. :lol:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Roberto » ven lug 31, 2009 9:57 am

Bello, molto bello.
Questa montagna che prende e da a suo piacere, assolutamente insensibile a chi ne fa uno scenario di vita e sentimenti.
E' lei la protagonista del film, non i "piccoli" personaggi e le loro tragiche storie.
Fa quasi rabbia sapere che noi che la mitizziamo tanto e ne facciamo palcoscenico di vita, nel bene e nel male, siamo alla stessa stregua del cespuglio di mugo seppellito da una frana: poco o nulla.
...... Scusate la saccenza, ma è da quando ho visto il film per la prima volta che mi tengo dentro 'ste cose da critico maccheronico :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: cinque giorni, un'estate

Messaggioda Franz77 » mer ott 07, 2009 11:43 am

cinzi ha scritto:Cinque giorni, un'estate
Ora vorrei sapere di più, ad esempio quali rifugi compaiono, qual è la montagna in cui muore la guida Johann, come hanno fatto le riprese durante le scalate...
grassie per l'aiuto


Post vecchio...ma siccome sto cercando il film...che avevo visto un annetto fa (domenica ero in Val Roseg...).

Allora:

L'arrampicata su roccia con temporale non mi pare sia in zona Bernina, ma mi pare in zona Adula, devo verificare.
La valle con il calesse è appunto la Val Roseg.
Il rifugio/albergo in effetti mi mancava...non riuscivo a riconoscerlo.
Il ritrovamente del compaesano morto anni prima è in Val del Forno, sotto la Cima di Rosso.
Il rifugio dove Kate aspetta i due, dovrebbe essere la vecchia Diavolezza.
La via che salgono è lo sperone Kuffner al Palù Orientale.
Ma quando dalla cima indicano la Vergine (dove vogliono scendere) è la visualizzata la Parete Nord del Disgrazia.

Quando lo rivedo, darò conferma :lol: 8)
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda ettore » mer ott 07, 2009 12:03 pm

il posto dvrebbe essere il rifugio Roseggletscher, proprio a metà della val Roseg...
proseguendo si incontra la capanna Tschierva, situata ai piedi del Bernina!
posto da favola!

ciao
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda Franz77 » mer ott 07, 2009 16:54 pm

verticaladdicted ha scritto:il posto dvrebbe essere il rifugio Roseggletscher, proprio a metà della val Roseg...
proseguendo si incontra la capanna Tschierva, situata ai piedi del Bernina!
posto da favola!
ciao


Come non quotarti ;-)
http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=39810

PS: cmq il rifugio non corrisponde a quello che si trova alla fine della strada sterrata...
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda golmud » mer ott 07, 2009 18:06 pm

rispondo volentieri alla tua domanda :
molti anni fa ,stavamo andando verso il Bernina per fare un canale ,e ad un certo punto della Val Roseg ,appena dopo il ponte con il noto ristorante,vidi una costruzione tutta in legno molto grande,però c'era solamente la facciata,
era il rifugio costruito per le riprese del film "Cinque giorni ....)
però non mi ricordo l'anno
golmud
 
Messaggi: 145
Images: 21
Iscritto il: mer lug 05, 2006 11:14 am

Messaggioda Franz77 » gio ott 08, 2009 14:12 pm

golmud ha scritto:rispondo volentieri alla tua domanda :
molti anni fa ,stavamo andando verso il Bernina per fare un canale ,e ad un certo punto della Val Roseg ,appena dopo il ponte con il noto ristorante,vidi una costruzione tutta in legno molto grande,però c'era solamente la facciata,
era il rifugio costruito per le riprese del film "Cinque giorni ....)
però non mi ricordo l'anno


Uacciu!
Grazie 1000

...considera che il film è del 1982!
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda golmud » gio ott 08, 2009 15:48 pm

Purtroppo sicuramente le date concidono!!!!!!!!!!!!
Cavoli sono già passati 30 anni,sembra ieri......
golmud
 
Messaggi: 145
Images: 21
Iscritto il: mer lug 05, 2006 11:14 am


Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.