MONTE FUJI

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

MONTE FUJI

Messaggioda pasasò » lun ott 06, 2008 12:01 pm

C'è qualcuno tra i forumist* che ha effettuato la salita/pellegrinaggio e mi sa dare qualche info di prima mano sulla logistica e il tipo di esperienza?
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda pasasò » gio lug 30, 2009 13:06 pm

sarà meglio che prima o poi mi risponda da solo...
:lol:
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda luc » gio lug 30, 2009 13:31 pm

sono stato lì nell'inverno 2005. si voleva sciare ma praticamente l'abbiam fatta tutta con i ramponi visto il vento siberiano che aveva spazzato tutti i 1700 metri di dislivello dell'itinerario. salimmo in compagnia di un amico Jap conosciuto al Manaslu (Tomiyuschi Ischigawa) di 65 anni che aveva già salito le 7 summits e un paio di volte l'everest. fummo ospiti a casa sua dopo aver sciato come dei pazzi nella powder dell' Hokkaido e pensavamo fosse obbligatorio, prima di andarcene dal jappone, salire anche la sua montagna simbolo. in effetti l'itinerario è a dir poco banale e monotono su pendii verglassati e spuntoncini di rocce. per i Jap però, la salita in vetta non è una salita appunto, ma un vero e proprio pellegrinaggio. e così abbiamo cercato di intenderlo anche noi. arrivammo un po' sotto la vetta al tramonto con 20 gradi sottozzero e l'ombra del vulcano che si allungava sulle periferie delle immense città giapponesi. qualche metro prima della cima, il nostro compagno Jap pensò bene di scivolare per 300 metri di dislivello sul ghiaccio. pensavamo che mai lo avremmo trovato in vita dopo un volo del genere ma invece lo trovammo malconcio e mezzo assiderato quando ormai era notte. in due riuscimmo a portarlo a valle un po' caricandolo sulla schiena e un po' calandolo con gli spezzoni di corda che avevamo nello zaino. fu decisamente una notte particolare ma alle 8 del mattino eravamo tutti in salvo.
Si il fuji non sarà un gran chè di montagna dal punto di vista tecnico, ma anche per me, come per i giapponesi tutti ha finito per assumere un significato che va al di là...
se hai l'occasione di esser da quelle parti quindi ti consiglio di salirlo perchè montagne del genere hanno comunque tanto da raccontare e da insegnarci, senonaltro per l'aurea di spiritualità e misticismo che le avvolgono.
luc
 
Messaggi: 62
Iscritto il: mar dic 20, 2005 11:14 am


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.