Tissot T-TOUCH

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Tissot T-TOUCH

Messaggioda mtnwhite » mar lug 28, 2009 7:54 am

Immagine

Lasciando perdere il prezzo... :roll:

Qualcuno ce l'ha e può darmi un parere? Precisione, praticità d'uso, problemi particolari?

So che il vetro touch non funziona con i guanti, il che non è il massimo...
Ma del resto anche i pulsantini degli orologi normali sono difficili da manipolare con i guanti.

Le funzioni sono quelle "standard" senza eccedere in mille cose inutili: altimetro, barometro, termometro, bussola con correzione della declinazione, cronometro e un allarme.

Visto dal vivo è veramente bello, con dimensioni da orologio normale e non da ruota di un camion tipo suunto e co.
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda erricoilfico » mar lug 28, 2009 12:30 pm

A me sembra una fighetteria poco montana....ce l'ha un mio amico che in montagna ci va solo per prendere la funivia e mangiare a rifugio.....

poi finisce che presti più attenzioni e cure all'orologio piuttosto che a qualunque altra cosa....

io vado benone con la mia "ruota di camion" e anche se ogni volta che arrampico ci aggiungo qualche graffio non me ne importa granchè...
ciaoooo
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda n!z4th » mar lug 28, 2009 13:48 pm

Bello, davvero bello.

Ma più da mostrare che da usare...

Se devi valutare l'acquisto valuta anche i nuovi modelli Suunto Elementum...Sono la diretta concorrenza di quello come target d'utilizzo ma non sono touchscreen.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Freeraf » gio lug 30, 2009 8:46 am

e l'altimetro si ferma a 4475 metri!!!!!!!!
che vergogna
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda mtnwhite » gio lug 30, 2009 11:34 am

:?:

-400...+9000 da quel che posso vedere sul manuale pdf
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda Freeraf » gio lug 30, 2009 13:52 pm

mtnwhite ha scritto::?:

-400...+9000 da quel che posso vedere sul manuale pdf


io ero andato per vedere quello sport in titanio e crbonio e la commessa mi ha detto quella quota. puo darsi che abbia detto lei una cazzata allora
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda mtnwhite » gio lug 30, 2009 15:08 pm

Freeraf ha scritto:
mtnwhite ha scritto::?:

-400...+9000 da quel che posso vedere sul manuale pdf


io ero andato per vedere quello sport in titanio e crbonio e la commessa mi ha detto quella quota. puo darsi che abbia detto lei una cazzata allora


Penso proprio di sì :wink:
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.