Sacco a pelo bagnato..

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Sacco a pelo bagnato..

Messaggioda alecap » lun lug 27, 2009 23:44 pm

Ciao a tutti,
nel weekend sono stato in montagna per salire una parete..ho bivaccato la sera con materassino, sacco a pelo in piuma e telo termico..quota circa 2000mt..la temperatura di notte non saprei..non troppo bassa però..stimo 7 gradi..

Premessa..il telo termico tempo 10min l'ho tolto..troppo caldo..
Finalmente dopo un po' ho preso sonno..

Al mattino avevo un po' freschino..tiro fuori un braccio e toccando il sacco a pelo sento che all'esterno è bagnato..non troppo ma insomma..dentro però asciutto e ancora abbastanza caldo..
Sono a NW, il sole non c'è..dobbiamo andare all'attacco della via e non possiamo lasciare roba in giro..cerco di asciugare il grosso con dei fazzoletti di carta..e poi rimetto il sacco a pelo nel suo sacchetto..

Torno a casa la domenica tardi..oggi ho messo il sacco fuori steso su uno stendino al sole e all'aria..
Puzza ancora di umido..

Che faccio..?

Domani lo lascio fuori ancora tutto il giorno..ma se non va via l'odore..lo dovrò lavare..

CONSIGLI?

Non vorrei mai far cazzate..

Altra domanda..come potrei evitare il ripetersi dello spiacevole fenomeno..?

Il sacco a pelo in questione è un Camp ED 500 PRO della linea Essential..

Il fatto di avere troppi indumenti addosso e di aver sudato eccessivamente nella prima parte della notte..può aver contribuito a formare quella condensa all'esterno?
O comunque era una specie di rugiada?

GRAZIE!!!

Ale
Society, you're a crazy breed..I hope you're not lonely..without me..
Avatar utente
alecap
 
Messaggi: 707
Iscritto il: mar dic 19, 2006 22:33 pm
Località: Capiago CO

Messaggioda il.bruno » lun lug 27, 2009 23:54 pm

era rugiada.
se sudi tanto, al massimo il sacco a pelo si inumidisce dentro, non fuori.

per l'odore, i sacchi a pelo sono lavabili, chiaramente non tutte le volte che lo usi, se no dopo un po' si rovina.
ci sarà la targhetta consueta con le indicazioni, come sui vestiti.
il mio in piuma quelle rare volte lo lavo ad acqua.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda alecap » mar lug 28, 2009 0:00 am

il.bruno ha scritto:era rugiada.
se sudi tanto, al massimo il sacco a pelo si inumidisce dentro, non fuori.

per l'odore, i sacchi a pelo sono lavabili, chiaramente non tutte le volte che lo usi, se no dopo un po' si rovina.
ci sarà la targhetta consueta con le indicazioni, come sui vestiti.
il mio in piuma quelle rare volte lo lavo ad acqua.

Grazie, immaginavo anche io fosse rugiada..perchè ho dormito a sprazzi..e ricordo che fino a un certo punto della notte era perfettamente asciutto..
Uno di quei sacchi da mettere esternamente (non so di che materiali ci siano) resistente e impermeabile..potrebbe fare al caso mio? Se fosse rugiada..si depositerebbe fuori..
Se fosse condensa..la farebbe comunque tra il sacco a pelo e il telo esterno..

Per lavarlo..cosa mi consigli?
Guarderò la targhetta..ma..lavatrice..acqua fredda..centrifuga? E poi..sole..aria..
Qualche detersivo molto delicato?

Grazie..
Society, you're a crazy breed..I hope you're not lonely..without me..
Avatar utente
alecap
 
Messaggi: 707
Iscritto il: mar dic 19, 2006 22:33 pm
Località: Capiago CO

Messaggioda Kinobi » mar lug 28, 2009 7:50 am

http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic ... =primaloft

Trovi qualche info rlativa alla condensa.
Non usare il sacco termico, ti farà stonfare il sacco.

Lavali tranquillamente CON APPOSITO detersivo. E fai MOLTA cura ad asciugarli correttamente.
Nel dubbio ridomanda.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda alecap » mar lug 28, 2009 10:23 am

Kinobi ha scritto:http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic.php?t=14207&highlight=primaloft

Trovi qualche info rlativa alla condensa.
Non usare il sacco termico, ti farà stonfare il sacco.

Lavali tranquillamente CON APPOSITO detersivo. E fai MOLTA cura ad asciugarli correttamente.
Nel dubbio ridomanda.
E

Grazie Emanuele, sempre puntuale :wink:
In effetti non credo fosse rugiada come mi suggerivano prima..perchè per esempio l'erba non era affatto bagnata al mattino, lo zaino che era poggiato vicino a me nemmeno..
Il sacco è rimasto asciutto all'esterno fino a quando non ricordo..di notte..l'ultima volta che mi sono svegliato..poi al mattino ho toccato..ed era bagnato..solo fuori, dentro no..sentivo freschino..la sera molto caldo..al mattino il calore era sparito non del tutto..ma quasi..

Come mi consigli di lavarlo? Puzza parecchio di umido..
Sul cartellino c'è scritto a mano, acqua tiepida, detergente neutro o delicato..lasciare asciugare all'esterno..

Con un sacco esterno tipo il tuo Marmot Biv Bag o come si chiama..potrei risolvere..nel senso che la condensa starebbe sempre esterna..o me la ritroverei comunque all'interno del sacco esterno..quindi sul sacco a pelo?

Grazie
Alessandro
Society, you're a crazy breed..I hope you're not lonely..without me..
Avatar utente
alecap
 
Messaggi: 707
Iscritto il: mar dic 19, 2006 22:33 pm
Località: Capiago CO

Messaggioda Kinobi » mar lug 28, 2009 11:09 am

alecap ha scritto:Il sacco è rimasto asciutto all'esterno fino a quando non ricordo..di notte..l'ultima volta che mi sono svegliato..poi al mattino ho toccato..ed era bagnato..solo fuori, dentro no..sentivo freschino..la sera molto caldo..al mattino il calore era sparito non del tutto..ma quasi..

Come mi consigli di lavarlo? Puzza parecchio di umido..
Sul cartellino c'è scritto a mano, acqua tiepida, detergente neutro o delicato..lasciare asciugare all'esterno..

Con un sacco esterno tipo il tuo Marmot Biv Bag o come si chiama..potrei risolvere..nel senso che la condensa starebbe sempre esterna..o me la ritroverei comunque all'interno del sacco esterno..quindi sul sacco a pelo?

Grazie
Alessandro


Se dormi spesso all'aperto ti consiglierei sacchi laminati. Membrain, Dryloft, etc.
Il Biv Bag è un laminato, va bene.
Se prendi un sacco bivacco di tipo economico, è controproducente. Lascia stare. Fa sacchetto nylon ed è una merda. Fai una prova: metti una mano in un sacchetto di nylon trasparente (plastica) per 3 minuti. E dimmi come esce la mano ed il sacchetto. Ecco cosa succede con un sacco bivacco economico non traspirante.

La piuma (presumo sia piuma il tuo) va lavata con cura. Usa sapone Nikwax o Toko. In lavatrice, passando i punti sporchi delicatamente a mano. Poi vai in una lavanderia e dagli 3 giri di asciugatrice. Poi squotilo quando ti ricordi...

La puzza che senti secondo me è dovuta forse al processo di sterilizzazione della piuma. Ci dovrebbe essere una etichetta all'interno con delle dizioni di leggi italiane.

Allora, rilavalo bene con saponi di qualità, e vedrai che la puzza forse scompare... :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

Ciao,
E
PS: mai stoccare un sacco in piuma in sacchetti piccoli. Un sacco di cotone o lino è la cosa migliore.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda alecap » mar lug 28, 2009 12:27 pm

Kinobi ha scritto:Se dormi spesso all'aperto ti consiglierei sacchi laminati. Membrain, Dryloft, etc.
Il Biv Bag è un laminato, va bene.
Se prendi un sacco bivacco di tipo economico, è controproducente. Lascia stare. Fa sacchetto nylon ed è una merda. Fai una prova: metti una mano in un sacchetto di nylon trasparente (plastica) per 3 minuti. E dimmi come esce la mano ed il sacchetto. Ecco cosa succede con un sacco bivacco economico non traspirante.

La piuma (presumo sia piuma il tuo) va lavata con cura. Usa sapone Nikwax o Toko. In lavatrice, passando i punti sporchi delicatamente a mano. Poi vai in una lavanderia e dagli 3 giri di asciugatrice. Poi squotilo quando ti ricordi...

La puzza che senti secondo me è dovuta forse al processo di sterilizzazione della piuma. Ci dovrebbe essere una etichetta all'interno con delle dizioni di leggi italiane.

Allora, rilavalo bene con saponi di qualità, e vedrai che la puzza forse scompare... :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

Ciao,
E
PS: mai stoccare un sacco in piuma in sacchetti piccoli. Un sacco di cotone o lino è la cosa migliore.

Ho dormito all'aperto senza tenda per la prima volta sabato scorso..ho trovato molto comodo non avere la tenda in una situazione di bivacco ai piedi di una parete da scalare il giorno successivo..ovvio meglio che non piova se no..

Non pensavo di ritrovarmi il sacco a pelo (che è in piuma) così bagnato esternamente..non ho potuto farlo asciugare perchè dovevo salire quella parete..quindi asciugato il grosso e poi messo dentro il sacco di compressione e nello zaino..

Tirato fuori e messo all'aria solo lunedì mattina, lasciato fuori tutto il giorno ad aria e sole (idem oggi)..

Ieri sera puzzava di brutto..
Se oggi non migliora..devo lavarlo..

Non è sporco, puzza soltanto..che saponi sono quelli che hai citato? Non conosco..

Allora dici lavatrice? Sulla targhetta c'è scritto mano..dici che riesco a farlo asciugare a sole e aria senza portarlo in lavanderia..?

Ultima cosa..qualcosa di un po' meno costoso ma abbastanza valido in alternativa al sacco bivacco marmot..lo trovo? Basta che traspiri e che la condensa si formi fuori, non dentro..se no tanto vale :wink:

Grazie di tutto

Ale

PS: a casa tengo sempre il sacco dentro una federa in cotone di un cuscino..
Society, you're a crazy breed..I hope you're not lonely..without me..
Avatar utente
alecap
 
Messaggi: 707
Iscritto il: mar dic 19, 2006 22:33 pm
Località: Capiago CO

Messaggioda Kinobi » mar lug 28, 2009 12:29 pm

I saponi sono specifici per piuma.
Se non litrovi in commercio, contatta in PM ti dico dove trovarli. Di dove sei?
Un sacco bivacco con membrana costa quella cifra. Di ogni marca.
Non buttare soldi per cose eco, piuttosto fanne a meno.

Io ti consiglierei, vivamente di fare un giro con l'asciugatrice. O almeno squotilo mentre si asciuga, all'ombra, ogni due ore.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda alecap » mar lug 28, 2009 12:51 pm

Kinobi ha scritto:I saponi sono specifici per piuma.
Se non litrovi in commercio, contatta in PM ti dico dove trovarli. Di dove sei?
Un sacco bivacco con membrana costa quella cifra. Di ogni marca.
Non buttare soldi per cose eco, piuttosto fanne a meno.

Io ti consiglierei, vivamente di fare un giro con l'asciugatrice. O almeno squotilo mentre si asciuga, all'ombra, ogni due ore.
E

MP inviato..
Society, you're a crazy breed..I hope you're not lonely..without me..
Avatar utente
alecap
 
Messaggi: 707
Iscritto il: mar dic 19, 2006 22:33 pm
Località: Capiago CO

Messaggioda pasasò » mar lug 28, 2009 13:05 pm

scusate tutti...

Non buttare soldi per cose eco, piuttosto fanne a meno.


:smt041 :smt041 :smt041 :smt041

finito
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.