6 camalot

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

6 camalot

Messaggioda il berna » gio lug 23, 2009 16:04 pm

Sono passato da Yosemite la settimana scorsa e per prendere un souvenir ho fatto che comprare 6 Camalot dal 0.3 al 2 alla modica cifra di 409 dollari (circa 290 euri)

è un affare (a me sembrava di si...) o mi hanno inculato per l'ennesima volta?
:roll:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda grizzly » gio lug 23, 2009 16:08 pm

Mi sembra un ottimo prezzo. Meno di 50 euro cadauno credo proprio che non si trovino.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda il berna » gio lug 23, 2009 16:16 pm

manfatti!

è che il tipo che me li ha venduti li vicino a camp 4 era strabiliato che ne compravo 6 li da lui... sarà stato un bocia che ha appena iniziato la stagione da apprendista commesso...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda pasasò » gio lug 23, 2009 16:16 pm

a me puzza di inculata avendoli tu comprati a 48 eur circa cadauno in Usa...

cioè non inculata vera e propria visto che in Italia sui 50 e poco più euro li trovi, però mancato guadagno credo proprio di si
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda grizzly » gio lug 23, 2009 16:25 pm

il berna ha scritto:manfatti!

è che il tipo che me li ha venduti li vicino a camp 4 era strabiliato che ne compravo 6 li da lui... sarà stato un bocia che ha appena iniziato la stagione da apprendista commesso...


Bo... forse in USA si trovano a meno comprandoli su internet forse... e quindi si stupiva che li comprassi lì.
Qui in Italia una serie di Camalot dal 0.3 al 2 a quella cifra non li trovi senz'altro. Poi se tieni gli amici degli amici che fanno degli sconti extra forse... ma mi pare comunque improbabile.
Secondo me hai fatto un buon affare... e poi è sempre 'n'altra cosa poter dire che li hai presi a Camp 4... :wink:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » gio lug 23, 2009 16:55 pm

Hai per caso notato invece i costi dei chiodi, lama, universali, a U, ecc...?
Qui si sta andando verso i 10 euro cadauno... 8O ... ridicolo :lol: ovviamente per me tra produttori e venditori se li possono infilare tranquillamente nel culo... :evil:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda maivory » gio lug 23, 2009 19:30 pm

grizzly ha scritto:Hai per caso notato invece i costi dei chiodi, lama, universali, a U, ecc...?
Qui si sta andando verso i 10 euro cadauno... 8O ... ridicolo :lol: ovviamente per me tra produttori e venditori se li possono infilare tranquillamente nel culo... :evil:


vicino a casa mia (veneto) li puoi trovare a 5 euro i chiodi.
Altrimenti conviene sempre costruirli usando i pali che tengono su le reti. ti vengono fuori chiodi del tipo (scusassero per la dimensione del file)
Immagine
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda il berna » ven lug 24, 2009 8:09 am

pasasò ha scritto:a me puzza di inculata avendoli tu comprati a 48 eur circa cadauno in Usa...

cioè non inculata vera e propria visto che in Italia sui 50 e poco più euro li trovi, però mancato guadagno credo proprio di si


bah dato che qui ad Aosta l'unico negozio che li ha (e fa i c***o di prezzi che vuole su tutto) li vende a 1/3 più cari per me ho fatto l'affare...

mica ci devo guadagnare... mica me li rivendo... li uso me!

poi dirli che li ho comprati in Yosemite non ha prezzo (naturalmente con mastercard)



:lol:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda il berna » ven lug 24, 2009 8:12 am

maivory ha scritto:
grizzly ha scritto:Hai per caso notato invece i costi dei chiodi, lama, universali, a U, ecc...?
Qui si sta andando verso i 10 euro cadauno... 8O ... ridicolo :lol: ovviamente per me tra produttori e venditori se li possono infilare tranquillamente nel culo... :evil:


vicino a casa mia (veneto) li puoi trovare a 5 euro i chiodi.
Altrimenti conviene sempre costruirli usando i pali che tengono su le reti. ti vengono fuori chiodi del tipo (scusassero per la dimensione del file)


mai comprato un chiodo e mai fatto caso hai prezzi...
(di solito i chiodi spero che li porti il socio...) 8)
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Gentefixa » ven lug 24, 2009 10:45 am

maivory ha scritto:vicino a casa mia (veneto) li puoi trovare a 5 euro i chiodi.


In particolare dove a quel prezzo, visto che anch'io sono veneto e devo proprio comprare chiodi e martello?

Grazie e ciao
Quello che noi facciamo è solo una goccia nell'oceano,
ma se non lo facessimo
l'oceano avrebbe una goccia in meno.
(Madre Teresa di Calcutta)
Gentefixa
 
Messaggi: 28
Iscritto il: lun set 29, 2008 9:41 am
Località: Venezia

Messaggioda casaro » ven lug 24, 2009 10:46 am

Il prezzo è buono, anche perchè io dei gran negozi qua in italia dove li vendono a 50 euro mica li trovo facilmente.....
anzi mi servirebbe giusto un camalot del #3....dove lo trovo senza farmi spennare...? :roll:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda grizzly » ven lug 24, 2009 11:05 am

Chiodi a 5 euro... mah... sono comunque cari.
Io avevo ancora dei chiodi comprati in Lire con il cartellino... 3.500 lire... cioè meno 2 euro cadauno. Non mi risulta ci siano state grosse variazioni tecnologiche nella produzione di chiodi...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: 6 camalot

Messaggioda rocciaforever » ven lug 24, 2009 11:05 am

il berna ha scritto:Sono passato da Yosemite la settimana scorsa e per prendere un souvenir ho fatto che comprare 6 Camalot dal 0.3 al 2 alla modica cifra di 409 dollari (circa 290 euri)

è un affare (a me sembrava di si...) o mi hanno inculato per l'ennesima volta?
:roll:


ciao, secondo me è un prezzo buono. a quella cifra ad Arco non li trovi...e poi vuoi mettere da dove arrivano!
ben fatto! :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda il berna » ven lug 24, 2009 12:25 pm

casaro ha scritto:Il prezzo è buono, anche perchè io dei gran negozi qua in italia dove li vendono a 50 euro mica li trovo facilmente.....
anzi mi servirebbe giusto un camalot del #3....dove lo trovo senza farmi spennare...? :roll:


mi sa che il posto dove conviene di più qui vicino è Chamonix...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda maivory » ven lug 24, 2009 12:27 pm

Gentefixa ha scritto:
maivory ha scritto:vicino a casa mia (veneto) li puoi trovare a 5 euro i chiodi.


In particolare dove a quel prezzo, visto che anch'io sono veneto e devo proprio comprare chiodi e martello?

Grazie e ciao

cittadella - prisco

ciao!
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda maivory » ven lug 24, 2009 12:35 pm

grizzly ha scritto:Chiodi a 5 euro... mah... sono comunque cari.
Io avevo ancora dei chiodi comprati in Lire con il cartellino... 3.500 lire... cioè meno 2 euro cadauno. Non mi risulta ci siano state grosse variazioni tecnologiche nella produzione di chiodi...


concordo con te che sono cmq cari. Anzi anche a 2 euro sono cari. Io ho iniziato a farmi la cose fatte in casa: chiodi, piastrine gi-gi e fifi-hooks. Pensa che l'altra settimana ad un mercatino per un euro ho portato a casa un gancio di ferro completamente nuovo, di quelli che vengono usati per appendere le carcasse nelle celle frigorifere. Adattandolo un po' è venuto fuori un hook da paura. :D
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda Freeraf » ven lug 24, 2009 14:40 pm

scusa la franchezza Maivory,
ma chiamare chiodo quel pezzo di paletto mi pare eccessivo...
lo pianti solo sul ghiaione 8)

.............

usare dei profili a L da 3mm in acciaio dolce, non ti è mai venuto in mente?

te li sagomi e e ci fai i fori....

chiusa parentesi... io chiodi in vita mia ne ho comprati 2 o 3... li tengo li da usare di domenica ;-)

ma dico io...nessuno va sulle classiche a fine stagione a ripulire quelle povere vie da tutta la ferraglia che i merenderos lasciano???
mah.... e non costano nulla.... :lol: :lol: :lol: :lol:
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Freeraf » ven lug 24, 2009 14:43 pm

e poi... ma con che c***o di nodo chiudi il kevlar te????

sei ammattito??? [-o< [-X :smt017
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda maivory » ven lug 24, 2009 15:02 pm

Freeraf ha scritto:e poi... ma con che c***o di nodo chiudi il kevlar te????

sei ammattito??? [-o< [-X :smt017


intanto modera i termini freeraf, franchezza mi va bene boaria feltrina invece no.
di solito con il kevlar uso il doppio inglese, ma se devo slegarlo per passarlo dentro ad una clessidrina o un buco piccolo di un chiodo faccio un semplice con tutte e due le estrimità (penso si chiami doppino con gassa). Non si scioglierà mai.
poi c'è l'altra alternativa di ribatterli dalle vie, come dici tu...ma quello non serviva dirlo.
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda Freeraf » ven lug 24, 2009 15:13 pm

maivory ha scritto:
Freeraf ha scritto:e poi... ma con che c***o di nodo chiudi il kevlar te????

sei ammattito??? [-o< [-X :smt017


intanto modera i termini freeraf, franchezza mi va bene boaria feltrina invece no.
di solito con il kevlar uso il doppio inglese, ma se devo slegarlo per passarlo dentro ad una clessidrina o un buco piccolo di un chiodo faccio un semplice con tutte e due le estrimità (penso si chiami doppino con gassa). Non si scioglierà mai.
poi c'è l'altra alternativa di ribatterli dalle vie, come dici tu...ma quello non serviva dirlo.


a parte il fatto che ho scritto in lettere grandi per enfatizzare il tutto.
quindi mi scuso se ho urtato la tua sensibilità.

comunque resta il fatto che quel che dici resta una stranezza, e pure pericolosa.
perchè che quel nodo col kevlar non si sfili, lo dici te, e nessuna prova scientifica, anzi è dimostrato il contrario.
e per di più con i capi in uscita cosi corti....
Comunque ritengo che ogniuno è libero di fare come meglio crede o piace.
Però ho il diritto di dire la mia idea...
tutto qua...
meglio boari vivi che fighetti sfracellati :lol: :lol: :lol:
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.