Incidente Rocca Pendice (PD)

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Incidente Rocca Pendice (PD)

Messaggioda galloforcello » lun lug 06, 2009 15:18 pm

http://www.tgpadova.it/index.cfm/hurl/c ... occia.html

Qualcuno ha notizie in merito?
Mi pare che 7 metri di volo siano fattibili saltando qualche rinvio o se l'assicuratore stia dando corda in abbondanza e, al più, distante dalla parete...cosa dicono i lettori?
Ad ogni modo quella è una via bastarda che mettere a dura prova anche forti climber, tanti auguri per l'infortunato che si rimetta presto.
Avatar utente
galloforcello
 
Messaggi: 50
Iscritto il: lun lug 23, 2007 18:31 pm
Località: Padova

Messaggioda ales » lun lug 06, 2009 15:46 pm

io ero alle numerato e ho visto l'elicottero, le uniche notizie le ho cercate su internet e sono arrivato a quello che hai postato tu.

Io l'unica via bonsai che ho trovato sulla guida è un 6a di 15 metri, è quello?
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda galloforcello » lun lug 06, 2009 15:53 pm

Si, diciamo 5c-6a, quella via della palestrina che si ragginge dal cimitero...
Avatar utente
galloforcello
 
Messaggi: 50
Iscritto il: lun lug 23, 2007 18:31 pm
Località: Padova

Messaggioda ales » lun lug 06, 2009 16:01 pm

mikethunder ha scritto:Si, diciamo 5c-6a, quella via della palestrina che si ragginge dal cimitero...



allora in teoria se ha fatto 7 metri di volo aveva già passato la parte dura del tiro, forse gli è successo qualcosa? Sasso dall'alto? Ho visto parecchie doppie scendere dalla cima sabato.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda julius » mar lug 07, 2009 12:21 pm

Guardate che volare per 7 metri,anche su tiri sportivi ben protetti, non è certo impossibile: ad esempio se si cade subito prima di un moschettonaggio (che di solito dista almeno 2-3 metri dal precedente) e magari il compagno ci ha lasciato un po' di lasco appunto per agevolare il moschettonaggio...si fa presto ad "accumulare" metri!
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda maivory » mar lug 07, 2009 12:35 pm

julius ha scritto:Guardate che volare per 7 metri,anche su tiri sportivi ben protetti, non è certo impossibile: ad esempio se si cade subito prima di un moschettonaggio (che di solito dista almeno 2-3 metri dal precedente) e magari il compagno ci ha lasciato un po' di lasco appunto per agevolare il moschettonaggio...si fa presto ad "accumulare" metri!


quoto in toto. l'altro gg stavo portando su la corda ad una mia amica su un tiro facile e spittato un po' ungo. Io non stavo controllando la mia amica, ma ad un certo punto è arrivato il chiodatore della via e le fa: "signorina, la corda è troppo lasca, recuperi un po' altrimenti se cade arriva fino a terra". E avevo appena rinviato al terzo spit ad una ventina di metri da terra. Aveva ragione.
Mi dispiace per l'incidente, speriamo guarisca al più presto.
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda maivory » dom lug 12, 2009 22:55 pm

stato oggi a rocca pendice, dopo tanto tempo che non ci andavo. Abituato alla spittatura di altre falesie, non mi ricordavo più l'ariosità di certe spittature a roccapendice. Ora capisco come ha fatto a cadere da 7 metri.
Secondo me andrebbero richiodate alcune vie, spit troppo distanti..se uno cade rinviando al secondo/terzo spit arriva fino a terra. Sicuro.
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda MarcoS » lun lug 13, 2009 8:13 am

maivory ha scritto:stato oggi a rocca pendice, dopo tanto tempo che non ci andavo. Abituato alla spittatura di altre falesie, non mi ricordavo più l'ariosità di certe spittature a roccapendice. Ora capisco come ha fatto a cadere da 7 metri.
Secondo me andrebbero richiodate alcune vie, spit troppo distanti..se uno cade rinviando al secondo/terzo spit arriva fino a terra. Sicuro.


quali sono le vie con la spittatura "ariosa"?
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda pastorino » lun lug 13, 2009 8:27 am

8) si dicono vie con spittatura ariosa quelle vie che sono esposte al vento forte :smt064
DAI DESO!!!!
Avatar utente
pastorino
 
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ott 10, 2004 16:41 pm
Località: BASSANO DEL GRAPPA (VI)

Messaggioda maivory » lun lug 13, 2009 9:32 am

MarcoS ha scritto:
maivory ha scritto:stato oggi a rocca pendice, dopo tanto tempo che non ci andavo. Abituato alla spittatura di altre falesie, non mi ricordavo più l'ariosità di certe spittature a roccapendice. Ora capisco come ha fatto a cadere da 7 metri.
Secondo me andrebbero richiodate alcune vie, spit troppo distanti..se uno cade rinviando al secondo/terzo spit arriva fino a terra. Sicuro.


quali sono le vie con la spittatura "ariosa"?


certi attacchi delle numerate basse (punto rosso, il 6a a sx di punto rosso, tirami sù...). Anziché a tre metri da terra il primo spit starebbe bene un po' più basso. E anche il secondo.
Rispetto il lavoro dei chiodatori (che volutamente avran chiodato così, certo non nell'ottica di una totale sicurezza da parte di chi arrampica). Non mi stupisco poi di un volo di sette metri però.
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun lug 13, 2009 10:05 am

maivory ha scritto:[Anziché a tre metri da terra il primo spit starebbe bene un po' più basso. E anche il secondo.


il primo spit a tre metri da terra non è poi un problema.
pericoloso è il secondo spit ad altri tre metri, se chi fa sicura sta a cinque metri dalla parete con la corda che fa una bella pancia tanto da toccare il suolo.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda MarcoS » lun lug 13, 2009 11:10 am

ok, ma il tipo (che spero stia meglio) si è schiantato in palestrina, mica sulle numerate.
poi vorrei sapere "come" è caduto e "perché".

per il resto quoto il drugo. puoi mettere in "sicurezza" fin che ti pare.

ma i problemi non li risolvi se poi, come mio malgrado vedo con crescente frequenza ovunque:

chi sale e chi assicura lo fa con scarsa o nulla cognizione
- della propria posizione nello spazio
- di quello che sta facendo
- di dov'è

poi c'è anche la sfiga o il colpo di mona, ma quello è un altro discorso.

sarà che di mio sono poco favorevole al foolproof (o, forse meglio, dumbproof), di cui sono convinto che troppo spesso il maggior effetto sia proprio quello di rendere la gente più scema e irresponsabile di quello che già è.
Ultima modifica di MarcoS il lun lug 13, 2009 13:01 pm, modificato 1 volta in totale.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda maivory » lun lug 13, 2009 12:57 pm

pastorino ha scritto:8) si dicono vie con spittatura ariosa quelle vie che sono esposte al vento forte :smt064


francamente..io intendo vie con spittatura ariosa vie la cui spittatura mi procura un movimento arioso abbastanza fetido che d'altra parte funziona abbastanza bene come aiutino per dinamici e lanci su svasi :D
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda federicopiazzon » lun lug 13, 2009 15:27 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
maivory ha scritto:[Anziché a tre metri da terra il primo spit starebbe bene un po' più basso. E anche il secondo.


il primo spit a tre metri da terra non è poi un problema.
pericoloso è il secondo spit ad altri tre metri, se chi fa sicura sta a cinque metri dalla parete con la corda che fa una bella pancia tanto da toccare il suolo.




il primo a 3 m vuol dire che i piedi ce le hai a 1m da terra.Mai visto morire nessuno così.
Il problema è il2°, il 3° e a volte(ma li ci vuole impegno) il 4°.
Facendo una cazzata una volta ho fatto il buco da sopra al 4°(spittatura semi ascellare) e non ho capito come ho fatto a non farmi male...

Mai capita tutta sta ansia per il 1° spit.
A rocca ci sono tiri(ma anche a lumi!) dove ti schianti a terra da ben più su!
E comunque non è obbligatorio chiodare in maniera da potersi buttar giù con tre anse di corda in mano in qualsiasi punto della via.
Io la vedo che in falesia uno spitta comecazzovuole e che quando parti da uno spit sai dove vai a schiantarti, se nuon vuoi il rischio di sbattere fai un altro tiro. :roll:

Poi è bello perchè i 5c/6a e a scremare fino al 6c/7a trovi chiodature infami...se tengo amici che fan cose dure han sempre chiodature perfette....come mai??? :idea:
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda rampikino » sab lug 18, 2009 10:31 am

Forse hai sbagliato sport... è meglio se ti dedichi ad altre attività...



maivory ha scritto:
MarcoS ha scritto:
maivory ha scritto:stato oggi a rocca pendice, dopo tanto tempo che non ci andavo. Abituato alla spittatura di altre falesie, non mi ricordavo più l'ariosità di certe spittature a roccapendice. Ora capisco come ha fatto a cadere da 7 metri.
Secondo me andrebbero richiodate alcune vie, spit troppo distanti..se uno cade rinviando al secondo/terzo spit arriva fino a terra. Sicuro.


quali sono le vie con la spittatura "ariosa"?


certi attacchi delle numerate basse (punto rosso, il 6a a sx di punto rosso, tirami sù...). Anziché a tre metri da terra il primo spit starebbe bene un po' più basso. E anche il secondo.
Rispetto il lavoro dei chiodatori (che volutamente avran chiodato così, certo non nell'ottica di una totale sicurezza da parte di chi arrampica). Non mi stupisco poi di un volo di sette metri però.
rampikino
 
Messaggi: 76
Iscritto il: gio set 12, 2002 22:50 pm
Località: padova

Messaggioda maivory » sab lug 18, 2009 11:36 am

rampikino ha scritto:Forse hai sbagliato sport... è meglio se ti dedichi ad altre attività...



maivory ha scritto:
MarcoS ha scritto:
maivory ha scritto:stato oggi a rocca pendice, dopo tanto tempo che non ci andavo. Abituato alla spittatura di altre falesie, non mi ricordavo più l'ariosità di certe spittature a roccapendice. Ora capisco come ha fatto a cadere da 7 metri.
Secondo me andrebbero richiodate alcune vie, spit troppo distanti..se uno cade rinviando al secondo/terzo spit arriva fino a terra. Sicuro.


quali sono le vie con la spittatura "ariosa"?


certi attacchi delle numerate basse (punto rosso, il 6a a sx di punto rosso, tirami sù...). Anziché a tre metri da terra il primo spit starebbe bene un po' più basso. E anche il secondo.
Rispetto il lavoro dei chiodatori (che volutamente avran chiodato così, certo non nell'ottica di una totale sicurezza da parte di chi arrampica). Non mi stupisco poi di un volo di sette metri però.


ma vaccaghar va
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda smauri » sab lug 18, 2009 14:12 pm

federicopiazzon ha scritto:...
Mai capita tutta sta ansia per il 1° spit...


sinceramente non l'ho mai capita nemmeno io...
però ce l'ho tutte le volte che salgo un tiro..

uff.
forse perchè non ho ancora fatto un volo serio dal 4° 8)
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda brando » sab lug 18, 2009 17:34 pm

certo che a volte dipende da dov'è, il 1°... :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.