Drugo Lebowsky ha scritto:ciocco ha scritto:Cioè, c'è un ente che ha la giurisdizione e quindi il potere di decidere sulla gestione/manutenzione oppure il primo che arriva fa il c***o che gli pare?
a meno che non vi sia un ente gestore (parco, CM, mianonnaincarriola...) che emani delle regole all'interno di un piano di gestione (per es, un parco che vieta l'apertura di vie con attrezzature fisse- ovvero spit) oppure un sindaco che emani una ordinanza, ognuno fa quel c***o che vuole nel rispetto del codice civile.
ovvero io non posso intenzionalmente mollare un lavandino in testa a gigiin quanto, monmtagna o meno, sarebbe tentato gigicidio; non posso mettermi a demolire una montagna in quanto sarebbe un reato ambientale...
ma come un caiano/soccorritore/guida mette uno spit, altrettanto è tuo diritto toglierlo.
almeno finchè notoriamente e nella "consuetudine" la via non presenti la peculiarità di presentare questo tipo di protezioni.
la disciplina dei percorsi attrezzati/ferrate è cosa diversa.
sono considerate quasi come un qlcs di artificiale, come una strada...
lì se smantelli tutto rischi una bella denuncia.
permetti, sicuramente con notevoli imprecisioni, ma io la so così...
potrebbe renderci edotti il buon arterio, se non fosse troppo impegnato a copulare
ho sempre più il sospetto che dietro quest'opera di messa in sicurezza ci sia la provincia di trento che non sapendo come spendere i soldi ha stanziato qualche ?uro per mettere "in sicurezza" le classiche...insomma
più vie plasir=maggior numero di turisti...
mi sbaglierò certamente...ma a pensar male
