quali scarponi?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

quali scarponi?

Messaggioda Salmix » lun giu 01, 2009 13:41 pm

Ciao a tutti...attualmente posseggo un paio di scarponi Ande http://www.andesrl.com/2009/dettaglio_p ... olo=SCARPE pagati meno di 40 euro che tuttavia si sono dimostrati molto buoni, infatti non ho mai avuto problemi di vesciche o altro e sono molto comodi. Considerate comunque che non ho mai effettuato escursioni di più giorni ma solo di 7-8 ore di cammino in una giornata.
Quest' anno invece ho in programma un trekking di 8 giorni sull' alta via n°8 (Torri del Vajolet) e anche un altro di 4 giorni nella Val di Peio ragion per cui vorrei acquistare degli scarponi un po' migliori.
Siccome non riesco ad orientarmi nel mare dei vari modelli e prezzi vorrei un consiglio da voi... Volevo spendere intorno ai 100 euri.... Con questa cifra posso acquistare qualcosa di decente o devo necessariamente spendere di più :?:
Salmix
 
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mar 29, 2009 18:09 pm

Messaggioda arteriolupin » lun giu 01, 2009 16:25 pm

Ciao Salmix,

ti dico la mia...

Semplicemente la mia.

Se il tuo giro di sette-otto giorni prevede tappe di non più di sette-otto ore, vanno benissimo scarponi simili a quelli che hai.

Scarponi di altro tipo potrai ricercarli se avrai necessità/volontà di affrontare terreni più impervi in altre condizioni...

Per un trek estivo su sentieri ottimamente segnati, pochissimi passaggi attrezzati e così via bastano ed avanzano quelli che hai.

Se, invece, vuoi ottimi scarponi, adatti a vari tipi di terreno e "durevoli", ti consiglio di andare a provare La Sportiva o Meindl, ma ricordando che i 100 euro difficilmente basteranno.

Con un centinaio di euro, comunque, trovi algi spacci di Ande ottimi Scarponi, prodotti nel Trevigiano per quella ditta, che non saranno peformanti come i La Sportiva, ma fanno il loro lavoro egregiamente e costano la metà!!

Poi, a dare la rispota saranno i tuoi piedi, ovviamente.

Buone passeggiate
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Re: quali scarponi?

Messaggioda grazio85 » mar giu 09, 2009 14:09 pm

Salmix ha scritto:Ciao a tutti...attualmente posseggo un paio di scarponi Ande http://www.andesrl.com/2009/dettaglio_p ... olo=SCARPE pagati meno di 40 euro che tuttavia si sono dimostrati molto buoni, infatti non ho mai avuto problemi di vesciche o altro e sono molto comodi. Considerate comunque che non ho mai effettuato escursioni di più giorni ma solo di 7-8 ore di cammino in una giornata.
Quest' anno invece ho in programma un trekking di 8 giorni sull' alta via n°8 (Torri del Vajolet) e anche un altro di 4 giorni nella Val di Peio ragion per cui vorrei acquistare degli scarponi un po' migliori.
Siccome non riesco ad orientarmi nel mare dei vari modelli e prezzi vorrei un consiglio da voi... Volevo spendere intorno ai 100 euri.... Con questa cifra posso acquistare qualcosa di decente o devo necessariamente spendere di più :?:


Se non li hai già comprati io posseggo gli AKU CRODA e sono fantastici...
Io ci ho fatto 2 settimane lungo il sentiero europeo e5 ma usati spesso anche in alta montagna e non mi hanno mai dato problemi.
Attualmentge li trovi intorno ai 120 ?.
Avatar utente
grazio85
 
Messaggi: 11
Iscritto il: ven nov 10, 2006 16:05 pm
Località: verona

Messaggioda maurizio56 » mar giu 09, 2009 14:26 pm

arteriolupin ha scritto:Ciao Salmix,

ti dico la mia...

Semplicemente la mia.

Se il tuo giro di sette-otto giorni prevede tappe di non più di sette-otto ore, vanno benissimo scarponi simili a quelli che hai.

Scarponi di altro tipo potrai ricercarli se avrai necessità/volontà di affrontare terreni più impervi in altre condizioni...

Per un trek estivo su sentieri ottimamente segnati, pochissimi passaggi attrezzati e così via bastano ed avanzano quelli che hai.

Se, invece, vuoi ottimi scarponi, adatti a vari tipi di terreno e "durevoli", ti consiglio di andare a provare La Sportiva o Meindl, ma ricordando che i 100 euro difficilmente basteranno.

Con un centinaio di euro, comunque, trovi algi spacci di Ande ottimi Scarponi, prodotti nel Trevigiano per quella ditta, che non saranno peformanti come i La Sportiva, ma fanno il loro lavoro egregiamente e costano la metà!!

Poi, a dare la rispota saranno i tuoi piedi, ovviamente.

Buone passeggiate


Sagge, semplici, e chiare parole che quoto perchè in sintonia con le mie idee. :) :)
maurizio56
 
Messaggi: 170
Iscritto il: mar gen 27, 2009 21:23 pm

Messaggioda Salmix » dom giu 21, 2009 23:06 pm

Grazie per i consigli ma non è che potreste consigliarmi qualche altro modello sui 120 euri? Volevo qualcosa che andasse bene per l' alta montagna....anche se lo scarpone è una cosa molto soggettiva che bisogna sentirsi addosso volevo sapere la vostra opinione e la vostra esperienza a proposito di alcuni modelli...magari possono essermi di aiuto nella scelta...
P.S. Mi consigliate degli scarponi in pelle? Perchè ne ho visti un paio di una marca che produce a Treviso (non ricordo il nome), li ho provati e li ho trovati confortevoli ma non so se faccio bene ad acquistarli visto che non sono di una marca famosa di provata qualità....
Salmix
 
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mar 29, 2009 18:09 pm

Messaggioda Sbob » dom giu 21, 2009 23:58 pm

La mia personale opinione è che uno scarpone da alta quota non va per niente bene per un trekking.
In un trekking hai bisogno di qualcosa di comodo, leggero (ma impermeabile!) e con la suola flessibile. Per alta montagna hai bisogno di qualcosa di più pesante e rigido, se no non ci metti i ramponi.
Quindi, due esigenze opposte.

All'estremo opposto ci sono le scarpe da trekking - gli svantaggi sono minore impermeabilità e soprattutto caviglie non protette (una volta mi sono preso una storta in discesa con uno zaino pieno sulle spalle, giuro che non è divertente).
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda grip » lun giu 22, 2009 7:36 am

se fai trekking semplice vanno bene.......procurati al limite un 'altro paio ...anche piu' basse da tenere nello zaino...non se sa mai...

molti gg via sarebbe peccato trovarti con lo scarpone rotto/ scollato o inzuppato
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Salmix » lun lug 06, 2009 17:06 pm

Alla fine ho acquistato questi:
http://www.garmont.com/ita/outdoor/prod ... &catid=122

Cosa ne pensate?
Salmix
 
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mar 29, 2009 18:09 pm

Messaggioda tommy~ » lun lug 06, 2009 20:44 pm

Salmix ha scritto:Alla fine ho acquistato questi:
http://www.garmont.com/ita/outdoor/prod ... &catid=122

Cosa ne pensate?


se non devi usar i ramponi van benone

io ho un paio di nepal evo da 270 euro...

ma per andar in giro l'estate uso vecchi scarponi di cuoio :)
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda Salmix » mar lug 07, 2009 11:24 am

Come mai non vanno bene per l' utilizzo di ramponi? Scusa l' ignoranza :oops: ....
Salmix
 
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mar 29, 2009 18:09 pm

Messaggioda MarcoS » mar lug 07, 2009 13:23 pm

visto che si parla di scarponi...casomai qualcuno fosse interessato agli Air Revolution 3.1 di Meindl: usati finora una volta (domenica) su terreno vario per un 8 ore circa. Ben fatti, comodi e precisi come da tradizione Meindl, nulla da dire... però a mio parere la promessa di alta traspirabilità, + piedi asciutti e freschi è, a voler essere buoni, un po' ottimistica. Magari domenica era un po' caldino ed afoso però - a parità di condizioni - non ho notato particolari differenze con altri modelli foderati in goretex usati in precedenza vedremo in futuro se cambia qualcosa (Anche se non vedo come...). Buone scarpe comunque.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Omselvadegh » mar lug 07, 2009 14:11 pm

se hai i ramponi a cinghia vanno bene, ma non credo che li possa usare con dei rigidi o semi rigidi :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Sbob » mar lug 07, 2009 14:26 pm

Salmix ha scritto:Come mai non vanno bene per l' utilizzo di ramponi? Scusa l' ignoranza :oops: ....

Per essere ben ramponabile uno scarpone deve avere la scuola rigida. Se uno scarpone ha la suola flessibile (come tutti quelli da trekking) puoi forse metterci un rampone con i laccetti, ma difficilmente stara' al suo posto, ed e' in genere sconsigliato.
Oltre alla suola rigida, che permette di montare in sicurezza un rampone con i laccetti, e' meglio che uno scarpone da ghiacciaio abbia almeno la tacca dietro per poterci montare dei ramponi semi-automatici.

Questo come "dotazioni minime" per un alpinismo classico... su cose piu' tecniche non so...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Salmix » mar lug 07, 2009 15:46 pm

Grazie a tutti per le spiegazioni.... :D
Salmix
 
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mar 29, 2009 18:09 pm

Messaggioda #giacco# » mar lug 07, 2009 17:44 pm

guarda, mi pare che in generale siamo tutti un po' condizionati dai bisogni indotti che sembra che devi avere ogni cosa fatta apposta.

cercando di sfuggire un po' a 'sta cosa io da un bel po' di anni ho un paio di meindl perfekt (praticamente modello malga). cuoio e suola cucita, non troppo rigida.
ci ho fatto trekking di vario livello, sono STRACOMODI, l'unico contro è che se fa molto caldo sono un po' caldi. impermeabili 100%, essendo cuoio tutto un pezzo.
ci ho fatto alpinismo tranquillo su misto, con ramponi a laccio che stan su perfettamente. ci ho fatto cascate (con ramponi da misto, sempre per il discorso di non far troppo i signorini) fino al 4, che non è niente di estremo ma neanche banale. tutto con gli stessi scarponi.

insomma quoto meindl o simili.
soprattutto quoto le poche pippe mentali.
una volta andavano a falciare le montagne con gli zoccoli di legno, vediamo di non star qui a fare troppe storie. vedi solo che i materiali siano buoni, spendendo una lilra in più per evitare che si stacchi la suola a metà trekking come a un mio amico che abbiam dovuto finire lì la vacanza, per risparmiare sulle scarpe (poi però abbiamo ripiegato su una festa di cecoslovacchi sulle alpi giulie, non dico altro su come è finita... :smt030 )
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1270
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda Salmix » mar lug 07, 2009 21:57 pm

poi però abbiamo ripiegato su una festa di cecoslovacchi sulle alpi giulie, non dico altro su come è finita...


Bhe non vi è andata tanto male allora :lol: :lol: :lol: ...

Comunque, pur non facendo alpinismo vero e proprio, anche io a volte ho la necessità di fare alcuni tratti su nevaio e utilizzo dei ramponcini di quelli "piccoli" che non prendono tutto il piede ma solo una parte della pianta. Hanno le cinghiette per agganciarli allo scarpone e sono sempre andato bene anche con gli scarponi che avevo prima. Oggi ho provato a montarli sugli scarponi nuovi e sembra che vadano benissimo anche su questi, ma ripeto che faccio solo sporadicamente brevi tratti su nevaio.

A proposito, la Garmont è una buona marca? è quotata o può essere considerata una "sottomarca"?
Salmix
 
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mar 29, 2009 18:09 pm

Messaggioda Salmix » mar lug 21, 2009 20:54 pm

Ciao a tutti!!! Sono appena tornato da un tekking di 8 giorni sulle dolomiti durante il quale ho testato la validità delle pedule Garmont. Con 10 ore di cammino nessuna viscica e, sia con la pioggia che con la neve, si sono dimostrate pefettamente impermeabili....In conclusione sono rimasto soddisfatto di questo acquisto anche considerando che ho speso solo 83 euro in saldo al 40% (il prezzo di listino era 139 euro).

Ciao ciao :D
Salmix
 
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mar 29, 2009 18:09 pm

Messaggioda letturo » ven ago 07, 2009 13:52 pm

Salmix ha scritto:A proposito, la Garmont è una buona marca? è quotata o può essere considerata una "sottomarca"?

Probabilmente non si può considerare una marca top ma le ho viste (in foto) ai piedi di De Stefani.. due passi sul Marmolada per accompagnare due giornalisti. Se non le 'snobba' lui penso che possono andar bene per la maggior parte di noi! :D

Se poi lui le ha in regalo e/o ce l'ha per sponsor non so... :smt102
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda ste_car » sab ago 08, 2009 15:30 pm

Salmix ha scritto:Alla fine ho acquistato questi:
http://www.garmont.com/ita/outdoor/prod ... &catid=122

Cosa ne pensate?


scusa la sfacciataggine....
ma hai preso una fotocopia di quelli che già possedevi.
non che non siano buoni, ma fanno le stesse IDENTICHE cose di quelli che già possedevi. secondo me non hai cambiato nulla. ora hai due paia di scarpe uguali.
hai letto i consigli che ti hanno dato Grip e Arteriolupin????
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda Salmix » sab ago 08, 2009 20:15 pm

Bhe intanto sono in goretex e ho notato che il piede suda molto meno di prima e inoltre, avendo beccato pioggia, neve e grandine, ho avuto la sicurezza sin da subito che fossero impermeabili...oltretutto rispetto agli altri mi fasciano meglio il piede e ci sto meglio dentro..... è vero che come tipo di scarpone non cambia niente solo che, avendo effettuato due trekking consecutivi rispettivamente di 8 e 4 giorni, non mi fidavo tanto di andare via con degli scarponi pagati 35 euro....comunque se tu potessi vedere come calzano sul mio piede ti assicuro che ti accorgeresti della differenza...non volevo comperare qualcosa di diverso, volevo acquistare un prodotto migliore... :wink:

P.S Grip mi ha consigliato di prenderne un altro paio per essere più sicuro...
Salmix
 
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mar 29, 2009 18:09 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.