L?arrampicata nell?epoca della sua riproducibilità tecnica?

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Cubo » sab gen 31, 2009 14:15 pm

SCOTT ha scritto:...io penso che la roccia sia materia "viva" e non inanimata... :?


quoto....se la roccia fosse come la plastica non salerebbe più nessuno in giro per falesie o per montagne...ma sarebbero tutti in palstra a bestemmiare sui blocchi...
The lux...
se non tieni la presa che hai in mano,lancia a quella successiva.....
Cubo
 
Messaggi: 193
Iscritto il: lun nov 10, 2008 22:26 pm

Messaggioda federicopiazzon » mar feb 03, 2009 16:21 pm

SCOTT ha scritto:...io penso che la roccia sia materia "viva" e non inanimata... :?


Ovvio!
A volte ci chiaccheri solo per passare il tempo
Altre la insulti perchè gronda d'acqua e da sotto non sembrava..
Altre ci parli amichevolmente per tenerla buona, cerchi di fartela amica in maniera che non ti riservi qualche brutto tiro..chessò prese che si staccano o piatti che da sotto erano zanche.
In gennai spesso la inciti a far caso al sole che si è alzato e al fatto che sarebbe ora di scaldarsi con lui invece che sottrarre tepore alle tue dita!
Qualche volta osi un po' troppo e ti ci trovi avvinghiato con tutte le tue energie e la supplichi di darti una presa, una fessura per un buon friend, qualcosa per tirarti fuori da quella situazione..ti scusi umilmente di aver ribattuto quel chiodo li sotto scalfendola con l'ultima martellata e chiedi venia..
A volte sembra non conoscerti più, anche se le hai voluto bene e in fondo ti sei comportato con rispetto ci son giornate che non ne vuole sapere di te e se non ci stai attento quella a forza di volertelo far capire ti butta giù di sotto...BISOGNA ASCOLTARLA SEMPRE!

Non c'è dubbio è decisamente viva!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar feb 03, 2009 18:39 pm

federicopiazzon ha scritto:
SCOTT ha scritto:...io penso che la roccia sia materia "viva" e non inanimata... :?


Ovvio!
A volte ci chiaccheri solo per passare il tempo
Altre ci parli amichevolmente per tenerla buona, cerchi di fartela amica ..


eh... ma allora ho ragione io :?
VOI DUE siete oltre la sindrome di alison!:roll:
per voi la croda ve la vorreste trombare... 8O

"... mmmh... quella clessidrina" ... "mmmh... quel buchetto"... :smt003




porci litofili! :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Fokozzone » mer feb 04, 2009 16:53 pm

Splendida idea del grizzly. Così anziché limitarsi a sognare sulle relazioni, si potrebbe introdurre un po' di poesia sul pannello, (Come introdurre fantasie sessuali nell' onanismo, stando ai paragoni di alcuni, è sempre comunque un miglioramento).
Quanto al riprodurre su resina il passo chiavica di un tiro in "cantiere", mi sembra un ottima cosa.
A me interessa chiudere i tiri.
Il livello se lo tengano gli altri (che magari invocano il livello perché non hanno voglia di sbattersi sul tiro).
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda gug » gio feb 05, 2009 11:47 am

Comunque non credo che i passaggi su roccia siano riproducibili su resina.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Fokozzone » gio feb 05, 2009 14:52 pm

i passaggi identici no, i movimenti sì e con buona verosimiglianza.
L' ho anche fatto.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda gug » gio feb 05, 2009 16:54 pm

Fokozzone ha scritto:i passaggi identici no, i movimenti sì e con buona verosimiglianza.
L' ho anche fatto.


Mah, per quello che ho visto io, la forma delle prese, ma soprattutto gli appoggi di solito sono molto diversi su resina. A meno di non avere strutture molto sofisticate e non i classici pannelli con le prese avvitate.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

ma non è poi così facile

Messaggioda Davide.Gaggino67 » mer mag 27, 2009 14:36 pm

Va bè ma riprodurre in casa o in palestra l'esatto movimento di mani e piedi del passo chiavo e di più passi di un 'tiro' non è mica facile.
Anzi credo che non sia nemmeno possibile, le presine di resina sono diverse hanno delle preensioni diverse, gli 'sgommini' per i piedi ed i puntini di roccia non trovano pari sulla resina.
Credo che al massimo sia possibile simulare dei movimenti (magari anche più duri) che aiutino alla reallizzaione dei una determinata via (ma anche questo non è comunque facile da realizzare). In questo caso siamo comunque ad uno strumento di allenamento non molto diverso dal lavoro dissociato al pan-gullich o al trave.
Se fosse possibile, allora perchè al Braccini (nota palestra indoor di Torino) non richiediamo la ri-tracciatura artificiale di vie storiche e di nome ad esempio :
- Gorilla Lilla (striature nere 7a)
- Verrà la morte ed avrà i tuoi occhi (striature nere 7c+)
- Funeral Pary (striatrure 7c)
- La Cura (gravere 8b / b+ / c, pure con le tre catene neee!)
- Allertallos (8a, gravere un vero Must per l'iniziazione all'8 in torino)
- Pablo (8b, gravere la difficoltà ed il blocco )
- Delirium Tremens (7c gravere, la continuità ed il movimento)
- Bambù (8a+ al Cubo, la forza)
- Asintoto Obliquo (8a/a+ Al Cubo, i movimenti i moschettonaggi)
- Faith (8a ai biellesi, le micro tacche)
- Cobra (8b+, andonno, la canna)
- Noi (8b, andonno) e magari anche NOIA

Prendendo le vie più gettonate o su richiesta a 'pagamento' ... si perchè IO pago ... se me le tracciano uguali precise... ! (diciamo al 90% di equivalenza) ... E credo di non essere il solo disposto a pagare per questo.

Non le tracciano così perchè non è possibile , o per lo meno richiede un investimento in strutture, prese speciali, tecnologia, lavoro sproporzionato..

Ditemi cosa ne pensate ? Secondo voi mi sbaglio ? E' davvero possibile 'rifare' una via in plastica ?

Ciao
Davide
Davide.Gaggino67
 
Messaggi: 48
Iscritto il: lun dic 03, 2007 13:15 pm
Località: Torino

Re: ma non è poi così facile

Messaggioda Vigorone » mer mag 27, 2009 14:59 pm

viaggio 10 o 12 gradi sotto le vie che hai citato, ma secondo me la risposta e'

no

c'e' un po' la stessa differenza che c'e' tra la piscina e l'acqua "vera" di un lago fiume mare

Davide.Gaggino67 ha scritto:Ditemi cosa ne pensate ? Secondo voi mi sbaglio ? E' davvero possibile 'rifare' una via in plastica ?

Ciao
Davide
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda VYGER » mer lug 01, 2009 14:08 pm

Mi era sfuggito questo thread horkheimeriano del Griz...

:roll:

:lol:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda grizzly » gio lug 02, 2009 8:47 am

:lol: ... Vogliamo aprire un topic sulla scuola di Francoforte...?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda VYGER » gio lug 02, 2009 15:28 pm

grizzly ha scritto::lol: ... Vogliamo aprire un topic sulla scuola di Francoforte...?


Sarebbe 'na roba tosta.
Dopo ci cazziano perché facciamo gli intellettualoni...

:smt003
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda grizzly » ven lug 03, 2009 10:32 am

VYGER ha scritto:
grizzly ha scritto::lol: ... Vogliamo aprire un topic sulla scuola di Francoforte...?


Sarebbe 'na roba tosta.
Dopo ci cazziano perché facciamo gli intellettualoni...

:smt003


E magari anche anacronistici... se non, addirittura, reazionari...! 8O ... :lol: ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda tommy~ » ven lug 03, 2009 19:28 pm

impara l'arte e metela da parte...
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda VYGER » ven lug 03, 2009 21:28 pm

grizzly ha scritto:E magari anche anacronistici... se non, addirittura, reazionari...! 8O ... :lol: ...


Sai qual è secondo me il problema di "gente" come Horkheimer e Adorno [e, più di recente, Bauman]?
Che questi simpatici signori anticipano i tempi, li anticipano al punto da suggerire ai maghi del capitalismo e del totalitarismo modi via via più sofisticati di capitalizzare o di... totalizzare [ :lol: ]...

Così H e A scrivono di dissoluzione dell'arte nella ripetizione seriale dell'opera d'arte... E ora ci sono società quotate in borsa che creano l'artista vendendone opere serializzate a ingenui e improvvisati amanti dell'arte [se un artista vende molto, diventa quotato; e se è quotato è un grande artista]...

Allo stesso modo Bauman scrive di un mondo diviso tra un'élite di sofisticati globetrotter che hanno accesso a tutte le agevolazioni di un mondo interconnesso [che se ne vanno o restano in un posto, di persona o con le loro aziende a seconda che faccia loro comodo] e lasciano il governo del locale [gli stati nazionali] a mastini che tengono sotto controllo le folle agitando lo spauracchio della sicurezza...

E quale diventa la parola d'ordine dei governi [di dx e di sx]?
Sicurezza! :roll:

Insomma, rivoluzionari o reazionari, meglio non dirle o non scrivere, certe cose...
Magari va a finire che, se qualcuno non le ha ancora pensate, le pensa leggendo i libri di H. A. e B.

Ecco...
Tiratina intellettualistica...
Ogni tanto mi sfogo.
:mrgreen:

E comunque l'opera d'arte è unica, le vie alpinistiche, quandi si ripetono, si "ricreano" [W 100 Nuovi Mattini] e i passaggi di vie difficili riprodotti a pannello sono allenamento, lavorato.

E il lavorato non è arte...
E' arte l'avvista...
Là!

Pippa cosmica, eh?
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Precedente

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron