Il topic di falco

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Il topic di falco

Messaggioda n!z4th » mar giu 30, 2009 12:33 pm

Quello sullo studio che ha fatto sugli orologi/altimetri/barometri e sul loro grado di risoluzione...

dov'è?? :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: Il topic di falco

Messaggioda giorgiolx » mar giu 30, 2009 12:36 pm

n!z4th ha scritto:Quello sullo studio che ha fatto sugli orologi/altimetri/barometri e sul loro grado di risoluzione...

dov'è?? :roll:


funzione cerca... :twisted:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Falco5x » mar giu 30, 2009 16:50 pm

Mi piace essere un punto di riferimento tecnico, grazie Michele, finalmente qualcuno che riconosce i miei meriti :smt003
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda giorgiolx » mar giu 30, 2009 17:06 pm

Falco5x ha scritto:Mi piace essere un punto di riferimento tecnico, grazie Michele, finalmente qualcuno che riconosce i miei meriti :smt003


se non vi capite fra ingegneri...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda n!z4th » mar giu 30, 2009 18:55 pm

eddaje allora falco, me lo passi il link?

non funziona il cerca, lo sapete...non ricordo le parole chiave esatti!!!

o se preferisci falco, ridescrivi tutto qui :mrgreen: :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda monteleone » mar giu 30, 2009 19:08 pm

n!z4th ha scritto:eddaje allora falco, me lo passi il link?

non funziona il cerca, lo sapete...non ricordo le parole chiave esatti!!!

o se preferisci falco, ridescrivi tutto qui :mrgreen: :lol:


questo?

http://www.forum.planetmountain.com/php ... =altimetro
Avatar utente
monteleone
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mer mag 13, 2009 10:58 am

Messaggioda n!z4th » mar giu 30, 2009 20:44 pm

quindi falco tu aumenti sempre di tre punti percentuale il valore misurato?

questo empiricamente l'abbiamo capito, ma non ho capito come questo errore sia rinconducibile anche analizzando le funzioni di cui fa uso il tuo orologio...insomma, ok, usa valori ti Tmedia variabili...mi stai dicendo che questa cambia solo del 3% tra le stagioni^

insomma, ho capito il 3% empirico, ma non il corrispettivo termodinamico.

grazie falchett :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Falco5x » mer lug 01, 2009 0:01 am

Caro Michele, se rileggi con pazienza i miei post conclusivi di quel topic dovresti capire. Il 3% esce dalla formula che ho usato, impostando la temperatura a livello mare a 25°C (un valore ipotetico però realistico, tenendo conto di una media giorno/notte) anziché a 15 °C (temperatura dell'aria standard assunta in modo fisso dagli altimetri di uso comune).
Perché una variazione di 10 gradi produce variazione di lettura del 3% sulla quota? Non sarà magari perché +10 °C sono circa una variazione del 3% rispetto alla temperatura dell'aria standard misurata in gradi kelvin? :D
Se ti interessa e mi dici dove mandarlo, ti invio un file word contenente il mio procedimento per ricavare la relazione quota-pressione.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda n!z4th » mer lug 01, 2009 8:48 am

Si se puoi grazie, dopo ci contiamo sulle formule che invece ho usato io...

Il problema però l'hai ben individuato tu. Anzi sono due problemi:

>Gli orologi fanno uso di un modello adatta all'aria secca, mentre noi siamo nell'umida.
>Gli orologi usano parametri mediati tra inverno ed estate sbagliando sia le misurazioni estive che invernali ma non le mezze stagioni :D

Mi chiedo però se su qualche orologio questo valore sia impostabile...senza lasciarti la possibilità di cambiare i parametri, dovrebbero almeno mettere la possibilità di compensare un +- 5% sulla quota...

:wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.