luigi dal re ha scritto:con questo sotto rimbalzi e ti puoi riattaccare subito al passaggio
Che idea... dovreste brevettare un attrezzo del genere per l'arrampicata ^^
da Eciap » ven nov 16, 2007 16:31 pm
luigi dal re ha scritto:con questo sotto rimbalzi e ti puoi riattaccare subito al passaggio
da n!z4th » ven nov 16, 2007 22:05 pm
da Marco89 » lun giu 22, 2009 15:10 pm
da Liviell » mar giu 23, 2009 12:06 pm
da 4a lavorato » mar giu 23, 2009 12:19 pm
n!z4th ha scritto:![]()
da ales » mar giu 23, 2009 12:38 pm
4a lavorato ha scritto:...
da Marco89 » mer giu 24, 2009 14:02 pm
Liviell ha scritto:Chissà!....
Io me ne sono costruito uno qualche anno fa:
Ho usato due strati di gomma piuma con densità diversa uno attaccato all'altro, poi due giri di nylon da imballaggio (quello con le palline d'aria che da piccolo facevo sempre scoppiare), il tutto foderato dalla mia sapiente mamma con un classico telo marrone tipo militare.
E spesso non più di 12cm e va benissimo!!
Costo circa 30 euro totali per un crash doppio cucito a metà dalle dimensioni totali di 90cm per 130cm circa.
Ola!!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.