pastorino ha scritto:ora penso sia caldo pero' e meglio in val gadena uscita di s.marino passi il ponte poi gir a sx direz. bassano fai circa 1 km e sulla sinistra indicazioni valgadena fai 200mt e parcheggi dove finisce la strada asfaltata in circa 10 min di sentiero arrivi al covolo della val gadena i blocchi li vedi alla tua dx quando entri nel gretto.
ciao molto fresco la sera
Ciao,
sono stato in Valgadena per cercare quest'area boulder..
in internet avevo trovato le seguenti indicazioni con una relazione sui blocchi:
"Dalla ss 47 della Valsugana, arrivati al semaforo di Carpanè svoltare per Valstagna. Superato il ponte girare a dx e proseguire per ca 3 km. Qualche centinaio di metri dopo l?abitato di Sasso Stefani girate a sx all?altezza dell?insegna marrone ?Val Gadena?. Parcheggiate sul bordo dx della strada. Da qui prendete il sentiero CAI n. 783. Il sentiero sale facile per 20 min. Attraversato per l?ennesima volta il greto asciutto la salita si fa più dura fino a spianare ancora sul letto secco del torrente. Poco dopo sulla dx i primi blocchi."
ho parcheggiato dove indicato.. ho cercato poi le indicazioni per il sentiero CAI n. 783 che non era però indicato..

ho seguito allora per il 784/785.. ho camminato indicativamente per una ventina di minuti fino ad arrivare ad un punto in cui in sentiero riattraversava il gretto del fiume (pochi metri sotto ad una grande grotta attrezzata con panche e una griglia con barbecue).. lì sulla destra ho traovato qualche sasso tracciato ma non mi sembravano quelli della relazione e soprattutto erano più o meno una decina.. ero nel punto giusto?! e se qualcuno ha presente la reazione di cui parlo a che numero corrispondevano quei massi?! non vorrei che il sentiero 783 fosse un altro e quei sassi non fossero quelli indicati nella relazione!
cmq sia, il posto è proprio carino e anche i sassi non sono niente male!
ma non sono proprio fatto per cercare boulder!
grazie!