domenica BOULDER a primolano in Valsugana (invito a tutti)

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

domenica BOULDER a primolano in Valsugana (invito a tutti)

Messaggioda pastorino » mer mar 04, 2009 9:33 am

:idea:
a tutti i boulderisti sto organizzando una giornata boulder a primolano in valsugana uscita di enego fatta la rotatoria i blocchi sono su un terrazzamento 30 metri sopra alla strada.
ci sono almeno 40 massi di varia altezza con tutte le difficoltà .
la roccia è come il calcare di arco ma più vario il posto a mio avviso merita . sono stato a rivederlo dopo 6 anni e i blocchi sono ancora tutti perfettamente puliti basta scalare.
se qualcuno vuole aggregarsi per info il mio cell. 3487291321 giulio :D
DAI DESO!!!!
Avatar utente
pastorino
 
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ott 10, 2004 16:41 pm
Località: BASSANO DEL GRAPPA (VI)

Messaggioda pastorino » mer mar 04, 2009 9:36 am

8O il parcheggio è ampio e l'avvicinamento 1 min . scusate mi ero dimenticato !!
DAI DESO!!!!
Avatar utente
pastorino
 
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ott 10, 2004 16:41 pm
Località: BASSANO DEL GRAPPA (VI)

Messaggioda pastorino » ven apr 03, 2009 10:19 am

:D e bene si anche con la pioggia alternata sono riuscito queste sere ad andare a fare un po' di boulder il posto prende forma .
la sentieristica è ok ora basta solo liberare i blocchi .
non sono male direi che merita un'occhiata .
ciao forse o sabato o domenica vado .
anche dopo molta pioggia si asciuga in tempo record
ciao a tutti
giulio :D :D
DAI DESO!!!!
Avatar utente
pastorino
 
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ott 10, 2004 16:41 pm
Località: BASSANO DEL GRAPPA (VI)

Messaggioda L'avvoltoio » ven apr 03, 2009 10:48 am

Come liberare i blocchi? Da quanto strucchi, se ho capito chi sei, dovrebbe rimanere ben poco :wink:
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda pastorino » ven apr 03, 2009 11:50 am

chiamami che andiamo assieme il mio cell lo trovi sul post sotto a questo
ciao giulio
DAI DESO!!!!
Avatar utente
pastorino
 
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ott 10, 2004 16:41 pm
Località: BASSANO DEL GRAPPA (VI)

Messaggioda TurboDiesel » sab giu 20, 2009 18:43 pm

Ciao!
oggi tornavo da Trento a Bassano e mi sono fermato per andare a vedere come sono questi sassi e provare qualcosina.. ma non sono riuscito a trovarli.... :( mi potresti spiegare bene come ci si arriva visto che più o meno una volta al mese mi capita di tornare da trento a bassano..
io sono uscito dalla valsugana all'uscita per primolano (quella prima del cavalcavia per intenderci) e finita la rotonda ho lasciato sullo spiazzo di destra la macchina (diciamo che seguendo la strada arrivavo al primo tornante per andare a Enego).. poi ho preso la strada che porta alla ciclabile pensando che parlassi di quel terrazzamento ma di sassi neanche l'ombra.. dove dovevo andare?!? :?:
grazie!
TurboDiesel
 
Messaggi: 51
Iscritto il: mar ago 28, 2007 10:49 am
Località: Trento

Messaggioda pastorino » lun giu 22, 2009 15:18 pm

8O quando parcheggi li hai sopra la tua testa 30 metri sopra della macchina . per arrivarci dalla macch. prendi la ciclabile direzione trento e non bassano e da dove finisce il muro di cemento dove hai parcheggiato prosegui per 100 mt poi passi dietro ad una rete alla tua sx la costeggi per 15 mt salti sopra all'erba dove vedi un po franata della ghiaia e poi vedi il sentiero che parte a sx nel bosco in 1 min sei al primo masso .
ora penso sia caldo pero' e meglio in val gadena uscita di s.marino passi il ponte poi gir a sx direz. bassano fai circa 1 km e sulla sinistra indicazioni valgadena fai 200mt e parcheggi dove finisce la strada asfaltata in circa 10 min di sentiero arrivi al covolo della val gadena i blocchi li vedi alla tua dx quando entri nel gretto.
ciao molto fresco la sera
DAI DESO!!!!
Avatar utente
pastorino
 
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ott 10, 2004 16:41 pm
Località: BASSANO DEL GRAPPA (VI)

Messaggioda TurboDiesel » mar giu 23, 2009 8:55 am

pastorino ha scritto:8O quando parcheggi li hai sopra la tua testa 30 metri sopra della macchina . per arrivarci dalla macch. prendi la ciclabile direzione trento e non bassano e da dove finisce il muro di cemento dove hai parcheggiato prosegui per 100 mt poi passi dietro ad una rete alla tua sx la costeggi per 15 mt salti sopra all'erba dove vedi un po franata della ghiaia e poi vedi il sentiero che parte a sx nel bosco in 1 min sei al primo masso .
ora penso sia caldo pero' e meglio in val gadena uscita di s.marino passi il ponte poi gir a sx direz. bassano fai circa 1 km e sulla sinistra indicazioni valgadena fai 200mt e parcheggi dove finisce la strada asfaltata in circa 10 min di sentiero arrivi al covolo della val gadena i blocchi li vedi alla tua dx quando entri nel gretto.
ciao molto fresco la sera


Grazie! non pensavo di dover passare la rete però non avendoli trovati sotto lo avevo intuito.. :wink:
ma esiste una qualche relazione? giusto per capire su che gradi ci si aggira.. sono andato solo due volte a fare boulder in Val di Daone e quindi non è che sia un mostro, anzi.. mi aggiro sul 6a/6b.. :oops:
grazie ancora!
TurboDiesel
 
Messaggi: 51
Iscritto il: mar ago 28, 2007 10:49 am
Località: Trento

Messaggioda TurboDiesel » lun ago 10, 2009 15:28 pm

pastorino ha scritto:ora penso sia caldo pero' e meglio in val gadena uscita di s.marino passi il ponte poi gir a sx direz. bassano fai circa 1 km e sulla sinistra indicazioni valgadena fai 200mt e parcheggi dove finisce la strada asfaltata in circa 10 min di sentiero arrivi al covolo della val gadena i blocchi li vedi alla tua dx quando entri nel gretto.
ciao molto fresco la sera


Ciao,
sono stato in Valgadena per cercare quest'area boulder..
in internet avevo trovato le seguenti indicazioni con una relazione sui blocchi:

"Dalla ss 47 della Valsugana, arrivati al semaforo di Carpanè svoltare per Valstagna. Superato il ponte girare a dx e proseguire per ca 3 km. Qualche centinaio di metri dopo l?abitato di Sasso Stefani girate a sx all?altezza dell?insegna marrone ?Val Gadena?. Parcheggiate sul bordo dx della strada. Da qui prendete il sentiero CAI n. 783. Il sentiero sale facile per 20 min. Attraversato per l?ennesima volta il greto asciutto la salita si fa più dura fino a spianare ancora sul letto secco del torrente. Poco dopo sulla dx i primi blocchi."

ho parcheggiato dove indicato.. ho cercato poi le indicazioni per il sentiero CAI n. 783 che non era però indicato.. :( ho seguito allora per il 784/785.. ho camminato indicativamente per una ventina di minuti fino ad arrivare ad un punto in cui in sentiero riattraversava il gretto del fiume (pochi metri sotto ad una grande grotta attrezzata con panche e una griglia con barbecue).. lì sulla destra ho traovato qualche sasso tracciato ma non mi sembravano quelli della relazione e soprattutto erano più o meno una decina.. ero nel punto giusto?! e se qualcuno ha presente la reazione di cui parlo a che numero corrispondevano quei massi?! non vorrei che il sentiero 783 fosse un altro e quei sassi non fossero quelli indicati nella relazione!
cmq sia, il posto è proprio carino e anche i sassi non sono niente male! :)
ma non sono proprio fatto per cercare boulder! :-P
grazie!
TurboDiesel
 
Messaggi: 51
Iscritto il: mar ago 28, 2007 10:49 am
Località: Trento

Messaggioda TurboDiesel » gio ago 27, 2009 14:53 pm

Nessuno mi sa dare una risposta? almeno se è giusto il sentiero che ho preso.. :roll:
tra qualche settimana dovrei ripassare da quelle parti e questa volta vorrei arrivarci a colpo sicuro! :P
grazie!!!
TurboDiesel
 
Messaggi: 51
Iscritto il: mar ago 28, 2007 10:49 am
Località: Trento

Messaggioda mb » gio ago 27, 2009 15:19 pm

Il posto che hai trovato dovrebbe essere giusto.
La relazione che hai trovato su internet sbaglia con i numeri dei sentieri.
Il 783 parte proprio da Sasso Stefani e non va in val Gadena.
Il sentiero della val Gadena è il 784 e parte poco meno di un chilometro più su (da dove sei partito tu).
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda pastorino » lun ago 31, 2009 8:24 am

:D il posto è giusto quello è un settore che ho appena pulito non c'è nella mappa proseguendo il sentiero per altri 25 min da quei massi arrivi sul posto della mappa ciao chiama se vuoi giulio
DAI DESO!!!!
Avatar utente
pastorino
 
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ott 10, 2004 16:41 pm
Località: BASSANO DEL GRAPPA (VI)

Messaggioda TurboDiesel » lun ago 31, 2009 9:06 am

pastorino ha scritto::D il posto è giusto quello è un settore che ho appena pulito non c'è nella mappa proseguendo il sentiero per altri 25 min da quei massi arrivi sul posto della mappa ciao chiama se vuoi giulio


Allora mi consolo.. Grazie! magari quando torno da quelle parti uno squillo te lo faccio.. :wink:
Grazie ancora!
TurboDiesel
 
Messaggi: 51
Iscritto il: mar ago 28, 2007 10:49 am
Località: Trento


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.