solitaria di Casara sul Campanile di Val Montanaia

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

solitaria di Casara sul Campanile di Val Montanaia

Messaggioda ccb » lun giu 15, 2009 15:18 pm

A chi di voi ha fatto gli Strapiombi Nord del Campanile di Val Montanaia (io non ci sono mai stato), cosa ne pensa della discussa salita di Severino Casara nel 1925?
So che è stato detto e scritto di tutto e di più su questo fatto, lo hanno processato, anche l'ultimo libro di Gogna..che parla di "verità obliqua"..
Ma se qualcuno di voi ci è stato e ci ha messo le mani, che idea si è fatto?

ccb
ccb
 
Messaggi: 249
Iscritto il: mar mag 27, 2008 16:05 pm

casara

Messaggioda emanuele » lun giu 15, 2009 16:15 pm

ripetendo la via mi sono fatto l'idea che quando uno vuole può riuscire a far credere a se stesso(e agli altri) ciò che ha voluto intensamente; casara l'ha fatta "in sogno"
- come direbbe un chimico o un fisico "la dichiarazione di severino è necessaria, ma non sufficiente per dimostrare il fatto", la prova sperimentale l'hanno fornita i ripetitori(me compreso): impossibile salire quel tratto senza l'utilizzo di chiodi
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: casara

Messaggioda julius » mar giu 16, 2009 16:38 pm

emanuele ha scritto:ripetendo la via mi sono fatto l'idea che quando uno vuole può riuscire a far credere a se stesso(e agli altri) ciò che ha voluto intensamente; casara l'ha fatta "in sogno"
- come direbbe un chimico o un fisico "la dichiarazione di severino è necessaria, ma non sufficiente per dimostrare il fatto", la prova sperimentale l'hanno fornita i ripetitori(me compreso): impossibile salire quel tratto senza l'utilizzo di chiodi


Impossibile ma non in senso assoluto...infatti in epoca più recente il tratto chiave è stato liberato e valutato, mi pare VII-....
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda arteriolupin » mar giu 16, 2009 17:18 pm

La questione Casara - Strapiombi Nord fa parte ormai a livello paradigmatico delle "grandi discussioni" dell'alpinismo.

La letteratura alpinistica è piena di aneddoti, reportages, pareri, racconti...

Casara ha giurato e spergiurato fino all'ultimo di averli passati in uno stato di quasi-trance.

Messner ha maltrattato (a parole) l'ormai anziano Casara in un dibattito che ha fatto storia (ormai molti anni or sono).

Il tratto è stato liberato ormai da un bel po' di tempo. Ne ha scritto abbondantemente lo stesso Corona.

Non credo si possa mia dirimere la questione, perché, se è enecessaria ma non sufficiente la dichiarazione di Casara sull'avvenuta "conquista" degli strapiombi Nord, le dichiarazioni di impossibilità avanzate da altri successivamente restano, allo stesso mdo, necessarie ma non sufficienti a dirimere la questione.

Per quanto mi riguarda, la questione Casara è ormai una pagina di storia dell'alpinismo, in senso ampio... Una di quelle pagine che vengono regolarmente citate non solo per la storia alpinistica dell'Urlo di Un Dannato, ma anche per la storia dell'alpinismo nel passaggio dall'alpinismo classico a quello dei Nuovi Mattini, con l'abbattimento di gradi e barriere.

Alcune persone che l'hanno percorso mi hanno riferito di un VII- fastidioso, reoglarmente pieno di polvere o fanghiglia (a seconda dei racconti).
Il fatto che loro lo abbiano ripetuto molti anni dopo Casara, con chiodi già infissi, non basta però a dire "Casara non può avercela fatta"...

Venticinque anni fa, sul traverso, ricordo una schiera di chiodi, più o meno affidabili, cui affidare le staffe prima dello spigolo a sega... Personalmente non posso dire nulla, se non che, comunque, la figura di Casara è ancora lontana dall'essere del tutto delineata...
Comprese alcune illazioni - nemmeno tanto vaghe - che lo volevano una sorta di amante o comunque innamorato di Emilio Comici.

P. S. CI sono un sacco di vie "straclassiche" per le quali possiamo andare comunque grati a Casara e mostrargli una riverenza un po' maggiore di quella che gli viene riservata ricordandolo solo per la ormai asfittica vicenda del Campanile.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda ccb » mar giu 16, 2009 19:32 pm

arteriolupin ha scritto:Il tratto è stato liberato ormai da un bel po' di tempo. Ne ha scritto abbondantemente lo stesso Corona.


Corona, che quella montagna praticamente è casa sua, mi pare 'sospenda il giudizio', almeno per quello che ho letto io, non nega la salita di Casara. Corona è anche convinto (come me) che Maestri sia arrivato in cima al Torre nel '59.
E' un bel brutto problema quello della fiducia..ci credo, non ci credo..il fatto è che rovina la vita ai diretti interessati..
Mi viene in mente il clamore e lo stupore generale che c'era stato due anni fa per la salita di Auer sul Pesce, ma se non fosse stato visto da nessuno, come sarebbe andata? (a parte che per come è fatto lui penso che non gliene sarebbe fregato di meno..)

arteriolupin ha scritto:Messner ha maltrattato (a parole) l'ormai anziano Casara in un dibattito che ha fatto storia (ormai molti anni or sono).


"Conoscendo la natura umana, è difficile per tutti accettare che altri siano riusciti a fare una cosa che a noi sembra impossibile perchè pensiamo che non ne saremmo stati capaci. Come è sbagliato avere la presunzione di poter ergersi a censori della storia dell'alpinismo, che mi piace ancora pensare non ha bisogno di alcun avvallo".
Armando Aste (dopo la recente polemica di Messner sul Torre)

ciao,
ccb
ccb
 
Messaggi: 249
Iscritto il: mar mag 27, 2008 16:05 pm

Messaggioda cristi » mer giu 17, 2009 8:35 am

io mi chiedo perchè un alpinista che ha già avuto parecchie soddisfazioni dovrebbe sostenere un fatto non avvenuto :roll:
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda Omselvadegh » mer giu 17, 2009 8:37 am

ah....ma io pensavo la casara morosa del casaro....umpf...che delusione 8)
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda saccone » mer giu 17, 2009 8:52 am

.....e della placca Messner di VIII sul pilastro di mezzo al sass dla Crusc, che ne pensate ??? Anche il grande maestro ha i suoi segreti....
saccone
 
Messaggi: 57
Iscritto il: mer apr 01, 2009 10:00 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer giu 17, 2009 9:16 am

secondo me il dilemma supremo è:

maccomeccazzo fa emanuele in un anno a far più vie che giornate lavorative? :lol: :lol: :lol:

:wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda pasasò » mer giu 17, 2009 9:33 am

Il fatto che loro lo abbiano ripetuto molti anni dopo Casara, con chiodi già infissi, non basta però a dire "Casara non può avercela fatta"...


...

della questione Casara-Campanile Vm. lo ammetto non ne sapevo nulla prima di aprire questo topic.

Quoto Arterio ed in generale l'attegiamento di umiltà che deve guidare noi "moderni" nella ricerca storica circa le gesta degli scalatori del passato che in più occasioni hanno dimostrato a volte di essere notevoli precursori dei tempi.
Mi viene in mente, perchè sono qua ad un tiro di schioppo, la storia della Via battaglione Morbegno al Pizzo D'Eghen, superata da Penza (a memoria) con passaggi difficilmente immaginabili per la media degli scalatori dell'epoca (e anche di oggi) e chiodatura scarsissima.
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda alberto60 » mer giu 17, 2009 11:54 am

Drugo Lebowsky ha scritto:secondo me il dilemma supremo è:

maccomeccazzo fa emanuele in un anno a far più vie che giornate lavorative? :lol: :lol: :lol:

:wink:


Si ma ora ci pensa Brunetta . :wink:
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer giu 17, 2009 11:57 am

alberto60 ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:secondo me il dilemma supremo è:

maccomeccazzo fa emanuele in un anno a far più vie che giornate lavorative? :lol: :lol: :lol:

:wink:


Si ma ora ci pensa Brunetta . :wink:


ditu? 8O :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda julius » mer giu 17, 2009 12:11 pm

Brunetta? per carità....pure qua mi tocca vedere citato il nanerottolo??? 8O 8O
Piuttosto...al Messner che come ha detto qualcuno "massacrò" Casara andrebbe forse ricordata la vicenda (con relative polemiche) della famosa placca ( di VIII- ?) sul Pilastro di Mezzo del Sass dla Crusc'...
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer giu 17, 2009 12:16 pm

julius ha scritto:Brunetta? per carità....pure qua mi tocca vedere citato il nanerottolo??? 8O 8O
...


guarda che è un TUO compaesano :twisted: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda alberto60 » mer giu 17, 2009 12:29 pm

julius ha scritto:Brunetta? per carità....pure qua mi tocca vedere citato il nanerottolo??? 8O 8O
Piuttosto...al Messner che come ha detto qualcuno "massacrò" Casara andrebbe forse ricordata la vicenda (con relative polemiche) della famosa placca ( di VIII- ?) sul Pilastro di Mezzo del Sass dla Crusc'...


...però si dice che i naterottoli...celannolungo....

effettivamente qualcuno ha messo in dubbio la famosa placca Messner.
Ma che ci vuoi fare è anche con questi dubbi che si creano i miti.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda saccone » mer giu 17, 2009 12:51 pm

...comunque oltre a placche e strapiombi vinti in libera...è stato visto anche lo Yeti, e ne sono stati scritti anche libri.......
saccone
 
Messaggi: 57
Iscritto il: mer apr 01, 2009 10:00 am

Messaggioda gug » mer giu 17, 2009 13:02 pm

saccone ha scritto:.....e della placca Messner di VIII sul pilastro di mezzo al sass dla Crusc, che ne pensate ??? Anche il grande maestro ha i suoi segreti....


...pensavo la stessa cosa...
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda AlbertoB » mer giu 17, 2009 13:44 pm

gug ha scritto:
saccone ha scritto:.....e della placca Messner di VIII sul pilastro di mezzo al sass dla Crusc, che ne pensate ??? Anche il grande maestro ha i suoi segreti....


...pensavo la stessa cosa...


beh, pero' sul Pilastro di mezzo i dubbi possono essere sul COME sia passato, non sul SE sia passato, o no?
AlbertoB
 
Messaggi: 107
Images: 5
Iscritto il: mar mag 27, 2003 9:32 am
Località: Brescia

Messaggioda lamontagnadiluce » mer giu 17, 2009 13:59 pm

Premesso che non metto in minimo dubbio il fatto che Messner sia salito su per la placca...
Quello che non capisco come mai non scelse a suo tempo la soluzione/variante di Mariacher... :roll:
La cosa certa è che sopra ci è arrivato... :D
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

tempo libero

Messaggioda emanuele » gio giu 18, 2009 14:31 pm

drugo: lavoro 5 giorni alla settimana come la maggior parte dei lavoratori, dedico molto tempo alla arrampicata(e/o alpinismo) esclusivamente nel tempo libero, non ho mai perso un giorno di lavoro, da 27 anni a questa parte, per andare in montagna, non frequento le palestre, non frequento i bar e i luoghi del divertimento, preferisco i libri, la musica e una buona relazione con una donna(moglie) e un figlio...spero di aver fornito una valida risposta al tuo quesito "sibillino"
- mi piacerebbe che questo forum potesse mantenere la funzione di diffusione di informazioni, spazio per la discussione di tematiche alpinistiche attuali o storiche, e non la vetrina per gli specialisti, i saputelli o di qualche presuntuoso...e comunque ti prometto che, se non richiesto, non interverrò
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.