mortalità del tasso

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

mortalità del tasso

Messaggioda peppino » mar giu 16, 2009 16:49 pm

Il tasso adulto non ha nemici naturali, essendo scomparsi sostanzialmente i grossi predatori, e nemmeno le interazioni con le attività antropiche sono troppo problematiche. In passato il grazioso mustelide ha subito delle decimazioni ad opera dell'uomo motivate dalla necessità di limitare la propagazione della rabbia, ma oggi, almeno nella nostra regione, la specie non rientra tra quelle cacciabili. Esclusa dunque l'attività venatoria, il principale fattore di mortalità del tasso è rappresentato dagli incidenti stradali, come testimoniato dal ritrovamento del corpo sulla strada per San Martino.


http://www.sansalvo.net/dettaglio-news.php?id_n=632


poveri tassi :cry:
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Re: mortalità del tasso

Messaggioda ErniBrown » mar giu 16, 2009 17:20 pm

peppino ha scritto:Il tasso adulto non ha nemici naturali, essendo scomparsi sostanzialmente i grossi predatori, e nemmeno le interazioni con le attività antropiche sono troppo problematiche. In passato il grazioso mustelide ha subito delle decimazioni ad opera dell'uomo motivate dalla necessità di limitare la propagazione della rabbia, ma oggi, almeno nella nostra regione, la specie non rientra tra quelle cacciabili. Esclusa dunque l'attività venatoria, il principale fattore di mortalità del tasso è rappresentato dagli incidenti stradali, come testimoniato dal ritrovamento del corpo sulla strada per San Martino.


http://www.sansalvo.net/dettaglio-news.php?id_n=632


poveri tassi :cry:


Comunque un tasso non paga le tasse, ma ci va a letto per amore.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda Sbob » mer giu 17, 2009 19:46 pm

Quindi il tasso di mortalità del tasso è influenzato dal tasso alcolico dei tassisti?
Che dio t'assista, tartassato tasso!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda DeArrivist » mer giu 17, 2009 19:58 pm

Il tasso ha rotto il casso.
DeArrivist
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mer giu 17, 2009 14:41 pm

Messaggioda Sbob » mer giu 17, 2009 20:09 pm

Dove andremo a finire di questo passo?
Si scende sempre più in basso!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Picchio » gio giu 18, 2009 2:06 am

Basso chi? Ivan?
Tasso? Torquato?
Il Tasso di mortalità della Gerusalemme Liberata?
O il passo della libertà della Bassa Gerusalemme?
O forse si parla del tasso Taxus baccata? E' stato fatto un trattamento contro la fillossera?
Ma chi suona il Basso? Lance Armstrong? Se in salita va più forte e arriva prima al passo lo suona eccome! Certo non può suonare il tasso.
Ma è variabile o fisso?
Il tasso variabile e il basso fisso, tipo un Chapman Stick.
L'anfetamina (o amfetamina) è un farmaco con proprietà anoressizzanti e psicostimolanti. Dal punto di vista farmacologico esso è un agonista indiretto del sistema catecolaminergico, agisce soprattutto a livello centrale inibendo la ricaptazione di noradrenalina e dopamina ed ha una discreta capacità inibitoria nei confronti delle monoammino ossidasi. La sua azione si traduce quindi in una maggiore permanenza di neurotrasmettitore a livello sinaptico.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda Picchio » gio giu 18, 2009 2:08 am

Dimenticavo il tasso di rotazione dell'elica a passo fisso.
Le pale dell' elica a passo fisso sono fissate sul mozzo: a differenza dell'elica a passo variabile non è quindi possibile agire sull'orientamento delle pale ruotandole. Pertanto, per invertire il moto della nave con questo tipo di propulsore, è necessario disaccoppiare l'asse dal motore, arrestare quest'ultimo, riavviarlo al contrario e riaccoppiare l'asse mediante frizione.

Prese due eliche aventi lo stesso diametro, una a passo fisso l'altra a passo variabile, quest'ultima avrà un'area espansa che risulterà minore della prima. Ciò è dovuto al fatto che il mozzo risulta più grande per poter ospitare l'impianto idraulico atto alla rotazione delle pale.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda Falco5x » gio giu 18, 2009 8:01 am

Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda pasasò » gio giu 18, 2009 8:44 am

bel film tassi driver!
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Falco5x » gio giu 18, 2009 9:02 am

Immagine
Divieto di tasso




Immagine
Divieto di tasto
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda ErniBrown » gio giu 18, 2009 10:02 am

Immagine
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda Roberto » gio giu 18, 2009 11:17 am

Quando porto da mangiare ai miei cani, ne metto sempre un poco in una ciotala nel boschetto accanto alla vigna, di notte passano le volpi, anche loro hanno fame.
Ma non passano solo le volpi.
Tempo fa ho trovato un enorme tasso proprio davanti al cancello, non distante dalla ciotala, era stato ucciso da un' auto, probabilmente dopo aver cenato alla mia mensa per animali selvatici.
Era davvero notevole, maschio e robusto e con unghioni che sembrava un piccolo orso. Spero che non fosse l' unico maschio della zona e che abbia una cucciolata di piccoli con la mamma, che in un futuro verranno a mangiare alla mia mensa.
Purtroppo i luoghi adatti alla loro vita stanno scomparendo, sempre più strade e case invadono la mia zona e il mio boschetto è come un' isola nel mezzo di campi lavorati, vigne diserbate e strade asfaltate.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda il mago di napoli » gio giu 18, 2009 12:30 pm

Roberto ha scritto:Quando porto da mangiare ai miei cani, ne metto sempre un poco in una ciotala nel boschetto accanto alla vigna.


confermo
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda Omselvadegh » gio giu 18, 2009 13:41 pm

il tasso di imbecillità del forum?
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda ErniBrown » gio giu 18, 2009 13:56 pm

Roberto ha scritto:Quando porto da mangiare ai miei cani, ne metto sempre un poco in una ciotala nel boschetto accanto alla vigna


Un po' di tasso??? Povero!!!
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda DeArrivist » gio giu 18, 2009 14:27 pm

Omselvadegh ha scritto:il tasso di imbecillità del forum?


Per colpa tua si è notevolmente alzato.
DeArrivist
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mer giu 17, 2009 14:41 pm

Messaggioda Picchio » gio giu 18, 2009 23:13 pm

Roberto ha scritto:Quando porto da mangiare ai miei cani, ne metto sempre un poco in una ciotala nel boschetto accanto alla vigna, di notte passano le volpi, anche loro hanno fame.
Ma non passano solo le volpi.
Tempo fa ho trovato un enorme tasso proprio davanti al cancello, non distante dalla ciotala, era stato ucciso da un' auto, probabilmente dopo aver cenato alla mia mensa per animali selvatici.
Era davvero notevole, maschio e robusto e con unghioni che sembrava un piccolo orso. Spero che non fosse l' unico maschio della zona e che abbia una cucciolata di piccoli con la mamma, che in un futuro verranno a mangiare alla mia mensa.
Purtroppo i luoghi adatti alla loro vita stanno scomparendo, sempre più strade e case invadono la mia zona e il mio boschetto è come un' isola nel mezzo di campi lavorati, vigne diserbate e strade asfaltate.

Ciao Robbè, io non sono tanto d'accordo sul mettere il cibo nella vigna, ok che le volpi hanno fame però così le abitui a venire da te e perdono un po' dell'istinto a procurarsi il cibo autonomamente. E' una cosa che riguarda tutti gli animali, soprattutto gli uccellini che, ok, d'inverno possono essere aiutati a sopravvivere fornendo cibo nelle mangiatoie, ma solo quanto basta per poche settimane di freddo, per il resto insistendo a riempire le mangiatoie dopo non sono più capaci di utilizzare le loro normali fonti di sostentamento.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda Roberto » ven giu 19, 2009 10:12 am

Picchio ha scritto:
Roberto ha scritto:Quando porto da mangiare ai miei cani, ne metto sempre un poco in una ciotala nel boschetto accanto alla vigna, di notte passano le volpi, anche loro hanno fame.
Ma non passano solo le volpi.
Tempo fa ho trovato un enorme tasso proprio davanti al cancello, non distante dalla ciotala, era stato ucciso da un' auto, probabilmente dopo aver cenato alla mia mensa per animali selvatici.
Era davvero notevole, maschio e robusto e con unghioni che sembrava un piccolo orso. Spero che non fosse l' unico maschio della zona e che abbia una cucciolata di piccoli con la mamma, che in un futuro verranno a mangiare alla mia mensa.
Purtroppo i luoghi adatti alla loro vita stanno scomparendo, sempre più strade e case invadono la mia zona e il mio boschetto è come un' isola nel mezzo di campi lavorati, vigne diserbate e strade asfaltate.

Ciao Robbè, io non sono tanto d'accordo sul mettere il cibo nella vigna, ok che le volpi hanno fame però così le abitui a venire da te e perdono un po' dell'istinto a procurarsi il cibo autonomamente. E' una cosa che riguarda tutti gli animali, soprattutto gli uccellini che, ok, d'inverno possono essere aiutati a sopravvivere fornendo cibo nelle mangiatoie, ma solo quanto basta per poche settimane di freddo, per il resto insistendo a riempire le mangiatoie dopo non sono più capaci di utilizzare le loro normali fonti di sostentamento.
La quantità di cibo che gli lascio è solo un piccolo aiuto, non credo che si impigriscano alla "mensa".
Se poi ci ragioniamo un po su, queste volpi con quale cibo vanno avanti? Ho paura che le prede siano un po troppo poche per sopravvivere e la frutta scarsissima (ormai nella mia zona i frutteti sono stati tutti estirpati), restano i vari cassonetti della immondizia con gli avanzi delle nostre tavole.... a questo punto è più dignitosa una ciotala da "rubare" nella notte, infatti spesso se la portano via, facendola sparire (ho dovuto mettene una pesante di metallo).
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda ciocco » ven giu 19, 2009 10:28 am

Picchio ha scritto:Basso chi? Ivan?
Tasso? Torquato?
Il Tasso di mortalità della Gerusalemme Liberata?
O il passo della libertà della Bassa Gerusalemme?
O forse si parla del tasso Taxus baccata? E' stato fatto un trattamento contro la fillossera?
Ma chi suona il Basso? Lance Armstrong? Se in salita va più forte e arriva prima al passo lo suona eccome! Certo non può suonare il tasso.
Ma è variabile o fisso?
Il tasso variabile e il basso fisso, tipo un Chapman Stick.
L'anfetamina (o amfetamina) è un farmaco con proprietà anoressizzanti e psicostimolanti. Dal punto di vista farmacologico esso è un agonista indiretto del sistema catecolaminergico, agisce soprattutto a livello centrale inibendo la ricaptazione di noradrenalina e dopamina ed ha una discreta capacità inibitoria nei confronti delle monoammino ossidasi. La sua azione si traduce quindi in una maggiore permanenza di neurotrasmettitore a livello sinaptico.



:smt107


Il tuo tasso alcolico???


:smt030
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda pasasò » ven giu 19, 2009 11:05 am

Roberto ha scritto:
Picchio ha scritto:
Roberto ha scritto:Quando porto da mangiare ai miei cani, ne metto sempre un poco in una ciotala nel boschetto accanto alla vigna, di notte passano le volpi, anche loro hanno fame.
Ma non passano solo le volpi.
Tempo fa ho trovato un enorme tasso proprio davanti al cancello, non distante dalla ciotala, era stato ucciso da un' auto, probabilmente dopo aver cenato alla mia mensa per animali selvatici.
Era davvero notevole, maschio e robusto e con unghioni che sembrava un piccolo orso. Spero che non fosse l' unico maschio della zona e che abbia una cucciolata di piccoli con la mamma, che in un futuro verranno a mangiare alla mia mensa.
Purtroppo i luoghi adatti alla loro vita stanno scomparendo, sempre più strade e case invadono la mia zona e il mio boschetto è come un' isola nel mezzo di campi lavorati, vigne diserbate e strade asfaltate.

Ciao Robbè, io non sono tanto d'accordo sul mettere il cibo nella vigna, ok che le volpi hanno fame però così le abitui a venire da te e perdono un po' dell'istinto a procurarsi il cibo autonomamente. E' una cosa che riguarda tutti gli animali, soprattutto gli uccellini che, ok, d'inverno possono essere aiutati a sopravvivere fornendo cibo nelle mangiatoie, ma solo quanto basta per poche settimane di freddo, per il resto insistendo a riempire le mangiatoie dopo non sono più capaci di utilizzare le loro normali fonti di sostentamento.
La quantità di cibo che gli lascio è solo un piccolo aiuto, non credo che si impigriscano alla "mensa".
Se poi ci ragioniamo un po su, queste volpi con quale cibo vanno avanti? Ho paura che le prede siano un po troppo poche per sopravvivere e la frutta scarsissima (ormai nella mia zona i frutteti sono stati tutti estirpati), restano i vari cassonetti della immondizia con gli avanzi delle nostre tavole.... a questo punto è più dignitosa una ciotala da "rubare" nella notte, infatti spesso se la portano via, facendola sparire (ho dovuto mettene una pesante di metallo).


In molti parchi naturali è severamente vietato dare alimenti di qualsiasi tipo e quantità agli animali selvatici, per il loro bene.

Roberto secondo me dovresti valutare l'utilità o meno del gesto con qualche professionista locale tipo le Guardia Forestale e nel dubbio io mi asterrei per le motivazioni fornite da Péicchio perchè c'è il rischio che quello che noi valutiamo un bel gesto affettuoso e di empatia verso il mondo animale si trasformi in uno schiaffo per la loro sopravvivenza.
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.