Corda polivalente...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Corda polivalente...

Messaggioda tommy~ » dom giu 14, 2009 22:09 pm

Con la bella stagione ho messo in canteire alcuni progetti "quasi alpinistici"...

attualmente son il felice possessore di una tendon da 10 mm di 70 m, certo questa corda mi da molta affidabilità, ma è pesantina da portar in giro e un pò lunghetta per esser usata in cordata...

La userei per fare qualche via facile, per protezione su ghiacciaio e qualche doppia obbligata, mi stavo orientando verso una 9 mm da 50 m, molto più maneggevole e leggera, voi che dite?


http://www.sportler.com/sportlerShop/pr ... mm_6196850
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda brando » dom giu 14, 2009 23:15 pm

che se spendi 50? in più ti porti a casa due mezze :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda rocciaforever » lun giu 15, 2009 8:53 am

assolumente ottima corda ma prenderla da 50m :roll: se vai a fare una vietta a piu' tiri avere la possibilità di ritirata in doppia è sempre un ottima cosa...con 50m di corda te lo scordi...

concordo: due mezze anche da 50m per il tuo scopo sono molto meglio...

(Ah, se decidi comunque per la Beal, non prenderla gialla: nel giro di poche uscite acquista un colore decisamente bruttino...molto meglio nera!)
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Jack78 » mar giu 16, 2009 23:04 pm

Prendi le mezze,... a parte per la falesia son tanto meglio :D
Hai l'obbligo di usarle assieme ma effettivamente per sicurezza e rientri in doppia con le mezze è un'altra storia :oops:

http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/catalogo/alpinismo-montagna/corde-imbraghi-sets/mammut-half-dome-83-60_9767195

Se poi riesci a trovarne qualche pezzo da 55 metri risparmi anche qualche bel soldo.
Occhio che però in montagna quei 5 metri possono far la differenza e complicarti la vita :evil:
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda tommy~ » mer giu 17, 2009 13:23 pm

Jack78 ha scritto:Prendi le mezze,... a parte per la falesia son tanto meglio :D
Hai l'obbligo di usarle assieme ma effettivamente per sicurezza e rientri in doppia con le mezze è un'altra storia :oops:

http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/catalogo/alpinismo-montagna/corde-imbraghi-sets/mammut-half-dome-83-60_9767195

Se poi riesci a trovarne qualche pezzo da 55 metri risparmi anche qualche bel soldo.
Occhio che però in montagna quei 5 metri possono far la differenza e complicarti la vita :evil:


che freno mi consigliate di usare? ho un reverso3 ma non va bene con quei diametri
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Re: Corda polivalente...

Messaggioda maurizio56 » mer giu 17, 2009 13:43 pm

tommy~ ha scritto:Con la bella stagione ho messo in canteire alcuni progetti "quasi alpinistici"...

attualmente son il felice possessore di una tendon da 10 mm di 70 m, certo questa corda mi da molta affidabilità, ma è pesantina da portar in giro e un pò lunghetta per esser usata in cordata...

La userei per fare qualche via facile, per protezione su ghiacciaio e qualche doppia obbligata, mi stavo orientando verso una 9 mm da 50 m, molto più maneggevole e leggera, voi che dite?


http://www.sportler.com/sportlerShop/pr ... mm_6196850

Ciao Tommy, scusa ma non capisco 2 cose.................la prima : cosa intendi per progetti quasi alpinistici??? perchè quando si usano corde, imbraghi e altra attrezzatura alpinistica, si va in ambiente e si inizia la pratica, non può che essere ALPINISTICA, non si va in piscina.
Secondo : Fai riferimento a più usi della corda personale, Ti consiglio di non usare la corda che usi a scalare anche su ghiacciaio perchè i ramponi potrebbero rovinarla e potresti mettere a rischio la Tua incolumità nelle salite successive.
Poi come detto da altri le mezze corde ( come quella nella foto che hai postato) vanno usate in coppia, primo per poter fare doppie da 50 mt., secondo per aver la sicurezza massima in caso di volo per un soggetto che pesi più di 50/55 kg.

ciao e buone uscite. :) :) :)
maurizio56
 
Messaggi: 170
Iscritto il: mar gen 27, 2009 21:23 pm

Messaggioda maurizio56 » mer giu 17, 2009 13:48 pm

tommy~ ha scritto:
Jack78 ha scritto:Prendi le mezze,... a parte per la falesia son tanto meglio :D
Hai l'obbligo di usarle assieme ma effettivamente per sicurezza e rientri in doppia con le mezze è un'altra storia :oops:

http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/catalogo/alpinismo-montagna/corde-imbraghi-sets/mammut-half-dome-83-60_9767195

Se poi riesci a trovarne qualche pezzo da 55 metri risparmi anche qualche bel soldo.
Occhio che però in montagna quei 5 metri possono far la differenza e complicarti la vita :evil:


che freno mi consigliate di usare? ho un reverso3 ma non va bene con quei diametri


Dimenticavo...........io per i freni sono molto pratico, specie in ambiente, mezzo barcaiolo.......per assicurare piastrina e come discensore secchiello e piastrina. :) :)
maurizio56
 
Messaggi: 170
Iscritto il: mar gen 27, 2009 21:23 pm

Messaggioda rocciaforever » mer giu 17, 2009 14:18 pm

tommy~ ha scritto:
Jack78 ha scritto:Prendi le mezze,... a parte per la falesia son tanto meglio :D
Hai l'obbligo di usarle assieme ma effettivamente per sicurezza e rientri in doppia con le mezze è un'altra storia :oops:

http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/catalogo/alpinismo-montagna/corde-imbraghi-sets/mammut-half-dome-83-60_9767195

Se poi riesci a trovarne qualche pezzo da 55 metri risparmi anche qualche bel soldo.
Occhio che però in montagna quei 5 metri possono far la differenza e complicarti la vita :evil:


che freno mi consigliate di usare? ho un reverso3 ma non va bene con quei diametri


con questo non mi sono trovata male:
http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/catalogo/alpinismo-montagna/ferramenta/black-diamond-atc-guide_2764591

maurizio56 ha scritto:per assicurare piastrina e come discensore secchiello e piastrina. :) :)

...spero volessi scrivere "secchiello O piastrina" 8O

il mezzo barcaiolo io lo sconsiglio se non da utilizzare in caso di emergenza...attorciglia di brutto le corde... :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda brando » mer giu 17, 2009 14:51 pm

maurizio56 ha scritto:Dimenticavo...........io per i freni sono molto pratico, specie in ambiente, mezzo barcaiolo.......per assicurare piastrina e come discensore secchiello e piastrina. :) :)

per piastrina cosa intendi, la gi-gi? ma allora a che caspita ti serve usare il mezzo barcaiolo?
cmq il reverso3 va bene con diametri da 7.5mm in su (info dal sito della casa)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Omselvadegh » mer giu 17, 2009 15:13 pm

io uso il PIU' Cassin :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda EvaK » mer giu 17, 2009 15:21 pm

rocciaforever ha scritto:
con questo non mi sono trovata male:
http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/catalogo/alpinismo-montagna/ferramenta/black-diamond-atc-guide_2764591


il mezzo barcaiolo io lo sconsiglio se non da utilizzare in caso di emergenza...attorciglia di brutto le corde... :wink:


Concordo: una stagione di mezzo barcaiolo e ora le mezze corde sono diventate un cavo telefonico e nelle doppie la cosa diventa davvero fastidiosa.

L'ATC è comodissimo e polivalente....
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda rocciaforever » mer giu 17, 2009 15:28 pm

Omselvadegh ha scritto:io uso il PIU' Cassin :wink:


anch'io lo usavo...il vantaggio dell ATC guide è che, avendo l'anello che si collega alla sosta (tramite ghiera) orientato verticalmente (mentre il piu' ce l'ha orizzontale) l'aggeggio sta sempre in perfetta posizione e non si gira...spero di essermi spiegata...se confronti visivamente i due vedi subito la differenza..poi, secondo me, l'ATC guide ha altri piccoli vantaggi portati dall'anellino posto davanti...ma queste sono piccolezze...
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda maurizio56 » mer giu 17, 2009 15:40 pm

rocciaforever ha scritto:
tommy~ ha scritto:
Jack78 ha scritto:Prendi le mezze,... a parte per la falesia son tanto meglio :D
Hai l'obbligo di usarle assieme ma effettivamente per sicurezza e rientri in doppia con le mezze è un'altra storia :oops:

http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/catalogo/alpinismo-montagna/corde-imbraghi-sets/mammut-half-dome-83-60_9767195

Se poi riesci a trovarne qualche pezzo da 55 metri risparmi anche qualche bel soldo.
Occhio che però in montagna quei 5 metri possono far la differenza e complicarti la vita :evil:


che freno mi consigliate di usare? ho un reverso3 ma non va bene con quei diametri


con questo non mi sono trovata male:
http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/catalogo/alpinismo-montagna/ferramenta/black-diamond-atc-guide_2764591

maurizio56 ha scritto:per assicurare piastrina e come discensore secchiello e piastrina. :) :)

...spero volessi scrivere "secchiello O piastrina" 8O

il mezzo barcaiolo io lo sconsiglio se non da utilizzare in caso di emergenza...attorciglia di brutto le corde... :wink:


Ovviamente.......... o piastrina...........mollllllllllllto economica e molllllllllllllllto utile, grazie per il feedback.
maurizio56
 
Messaggi: 170
Iscritto il: mar gen 27, 2009 21:23 pm

Messaggioda maurizio56 » mer giu 17, 2009 15:52 pm

brando ha scritto:
maurizio56 ha scritto:Dimenticavo...........io per i freni sono molto pratico, specie in ambiente, mezzo barcaiolo.......per assicurare piastrina e come discensore secchiello e piastrina. :) :)

per piastrina cosa intendi, la gi-gi? ma allora a che caspita ti serve usare il mezzo barcaiolo?
cmq il reverso3 va bene con diametri da 7.5mm in su (info dal sito della casa)


Giustissima osservazione, scusate ma l' età gioca brutti scherzi e la mia mente ha sicuramente meno dinamicità delle corde di adesso :smt003 :smt003 ho erroneamente collegato "freno" al sistema di assicurazione al primo di cordata e mi è venuto spontaneo riferire al sistema che normalmente si usa, chiedo venia.

Le mei che vò a rampega va. :) :) :)
maurizio56
 
Messaggi: 170
Iscritto il: mar gen 27, 2009 21:23 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron