Info sergent

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Info sergent

Messaggioda Fokozzone » lun giu 15, 2009 16:03 pm

Ripetuta sabato "l' ultima follia di ser biss", annoto che i primi due sassi incastrati della fessura iniziale non ci sono più. Conseguentemente la fessura è aumentata sensibilmente di difficoltà e necessita obbligatoriamente di un friend maxi. (Magari per passare in artif, come abbiamo fatto noi). Tolti i sensori della frana, il secondo tiro è tornato sprotetto come mamma l' ha fatto e c' è un tratto poco proteggibile. Sopra è come prima, salvo che alla fine del traverso qualche anima buona ha piantato un chiodo affidabile e l' ha lasciato in loco.
Queste le info che do
In cambio:
Se qualcuno sa qualcosa della fessura della disperazione, in particolare dello spit che aveva sostituito il chiodo a pressione di danilo galante sul secondo tiro.... sarebbe molto bello avere notizie. Pare che ci siano state delle schiodature e non vorrei esser preso in contropiede.
Grazie.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

condizioni fessura della Disperazione

Messaggioda Truves » mar giu 16, 2009 23:42 pm

Carissimo se vai a vedere la guida Rock Paradaise della Valle dell'Orco a pag 176 ti spiega Molto Bene sia la chiodatura e anche un p'o di storia riguardo quel tipo di via! E SPERO VIVACEMENTE RIMANESSE TALE !!!! A presto!
Truves
 
Messaggi: 83
Images: 20
Iscritto il: ven nov 04, 2005 22:59 pm
Località: Fino del monte

Messaggioda lingerie » mer giu 17, 2009 8:35 am

x gli spit chiedere a A. Trombetta .....
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda cristi » mer giu 17, 2009 8:37 am

lingerie ha scritto:x gli spit chiedere a A. Trombetta .....


:smt103
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda lingerie » mer giu 17, 2009 9:18 am

cristi ha scritto:
lingerie ha scritto:x gli spit chiedere a A. Trombetta .....


:smt103



mi sembra proprio lui lo schiodatore ufficiale e chi puo' dargli torto.. quelle vie vanno lasciate com'erano di vie a spit ce ne sono ovunque e x tutti i gusti ....
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Re: Info sergent

Messaggioda Payns » mer giu 17, 2009 9:31 am

Fokozzone ha scritto:.......Ripetuta sabato "l' ultima follia di ser biss", annoto che i primi due sassi incastrati della fessura iniziale non ci sono più. Grazie.


Questa è veramente curiosa... 8O Mi ricordo perfettamente che a ottobre 2007, quando siamo andati a disgaggiare il Sergent i due sassi incastrati c'erano ancora.....concordo che la diffcicoltà aumenti, non tanto per la protezione ma in specifico perchè sul secondo sasso ci appoggiavi un piede salvatore.... :roll:

P.s. sabato ero su Miroir doc, eravate in due o in quattro? :roll:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Fokozzone » gio giu 18, 2009 19:21 pm

Eravamo in due. E sul sasso si metteva prima la mano e poi il piede.

Ho letto rock paradise che posseggo, ma è una guida tanto bella dal punto di vista storico, tanto scarsa per la precisione delle descrizioni.
In detta guida si parla di un chiodo a pressione che danilo galante piantò sul secondo tiro (e lo definisce il primo "spit" piantato dal basso della storia). Ho poi avuto notizia che tale chiodo sia stato sostituito da spit. Non ho fatto commenti su detto spit come gradito o sgradito, ho solo chiesto se c' era ancora, perciò chi ha voglia di far la morale si metta davanti allo specchio e non scassi il c***o agli altri. Ho chiesto solo un' informazione.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda lingerie » ven giu 19, 2009 7:56 am

Fokozzone ha scritto:Eravamo in due. E sul sasso si metteva prima la mano e poi il piede.

Ho letto rock paradise che posseggo, ma è una guida tanto bella dal punto di vista storico, tanto scarsa per la precisione delle descrizioni.
In detta guida si parla di un chiodo a pressione che danilo galante piantò sul secondo tiro (e lo definisce il primo "spit" piantato dal basso della storia). Ho poi avuto notizia che tale chiodo sia stato sostituito da spit. Non ho fatto commenti su detto spit come gradito o sgradito, ho solo chiesto se c' era ancora, perciò chi ha voglia di far la morale si metta davanti allo specchio e non scassi il c***o agli altri. Ho chiesto solo un' informazione.




e come darti torto leggi sulla guida che li c'è uno spit o (chiodo a pressione) arrivi li e non c'è nulla.. beh mi sarei incazzato come una bestia sicuramente....
:twisted:

io non frequento molto questi posti quindi non saprei che dire so solo che ci sono di questi personaggi che vanno in giro a fare gli sceriffi e nessuno gli ha appuntato addosso la stella ..quindi occhio :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda alemaiale » ven giu 19, 2009 9:44 am

Mi spiace ma quando si va in Orco Valley è meglio solo contare su propri "Amici" e i Nuts che sugli spit.
Sovente li trovi martellati :lol:
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Re: condizioni fessura della Disperazione

Messaggioda alemaiale » ven giu 19, 2009 9:47 am

Truves ha scritto:Carissimo se vai a vedere la guida Rock Paradaise della Valle dell'Orco a pag 176 ti spiega Molto Bene sia la chiodatura e anche un p'o di storia riguardo quel tipo di via! E SPERO VIVACEMENTE RIMANESSE TALE !!!! A presto!


SCORDATELO!!!! :lol:
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda Fokozzone » ven giu 19, 2009 15:37 pm

alemaiale ha scritto:Mi spiace ma quando si va in Orco Valley è meglio solo contare su propri "Amici" e i Nuts che sugli spit.
Sovente li trovi martellati :lol:

Ok grazie, capita l' antifona.
L' unica cosa che a questo punto mi viene da chiedere è: che differenza c' è tra uno che martella gli spit e uno che ruba le piastrine?
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda chrtur » ven giu 19, 2009 16:24 pm

Sono curiso.....Una cosa che a questo punto mi viene da chiedere è: che differenza c' è tra uno che usi gli spit in Orco, quando hai le fessure, e uno che...... non lo so? :roll:

Immagine

Immagine
chrtur
 
Messaggi: 23
Images: 7
Iscritto il: ven lug 22, 2005 12:58 pm

Messaggioda Fokozzone » lun giu 22, 2009 10:42 am

chrtur ha scritto:Sono curiso.....Una cosa che a questo punto mi viene da chiedere è: che differenza c' è tra uno che usi gli spit in Orco, quando hai le fessure, e uno che...... non lo so? :roll:

Immagine

Immagine

Ti spiego io la differenza.
Chi mette gli spit e chi li toglie sono sempre gli stessi 4 gatti che begano fra di loro, più che altro guide alpine.
Noi arrampicatori della domenica non tocchiamo mai niente e ci adeguiamo.
Poi scrivono articoli sulle riviste per ammaestrare le folle, come se loro fossero i guru dell' etica e noi quelli che mettono o tolgono gli spit.
Ma vadano a cagare, a me basta sapere com' è una buona volta e poi che lascino le cose come stanno e non continuino a bucare e martellare che trasformano la roccia in un gruviera.
Poi ci sarebbe da fare anche un discorsino sulla protezione "utile" perché su molte vie tutte le protezioni sono inutili per Huber che se le fa slegato. Allora Huber, se si comportasse come certi eroi, avrebbe il diritto di passare e togliere tutto. Ripeto, salvo il discorso soste di calata, per me chi toglie fà una cosa arbitraria tanto quanto chi aggiunge
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda alberto60 » lun giu 22, 2009 11:06 am

Ieri toccata e fuga dalla Toscana.

Dopo tanti anni sono tornato a scalare in Valle dell'Orco. Siamo andati a fare una bella via classica: Pesce d'Aprile.

Anche li qualcuno..... ha aggiunto fix :evil: e qualcun' altro, per come la vedo io, ha pensato bene di toglierli :twisted:

ma dico io come si fa ad aggiungere fix su una via storica , dove per altro ci sono fessure di fondo in cima e puoi mettere nuts e friends quanti nei vuoi e sono delle vere bombe.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Truves » lun giu 22, 2009 23:36 pm

[quote="Fokozzone"]Eravamo in due. E sul sasso si metteva prima la mano e poi il piede.

Ho letto rock paradise che posseggo, ma è una guida tanto bella dal punto di vista storico, tanto scarsa per la precisione delle descrizioni.

Nel 2006 quando sono stato a ripeterla mi ricordo che abbiamo trovato solo soste e con noi avevamo i fiend 3,5 5 camelot. Comunque non aveva niente di duro,via stupenda merita ripeterla e speriamo non vadano mai a spittarla!
Truves
 
Messaggi: 83
Images: 20
Iscritto il: ven nov 04, 2005 22:59 pm
Località: Fino del monte


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.