ma gli scarponi di una volta dove sono spariti?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

ma gli scarponi di una volta dove sono spariti?

Messaggioda AlpineMan® » mar giu 16, 2009 0:01 am

ormai per le crode non vedo piu nessuno scalare con gli scarponi,come l'alpinismo richiederebbe
oramai ci sono solo fighetti frocifalesisti con scarpette da mezzepippe multicolore

e questi personaggi pensano anche di saper arrampicare???

ma robe de matt..trovo assurtdo che per semplici vie di V e VI si cercano scappatoie usando le scarpe dell'omo ragno :roll:

vergognatevi figli del demonio che non siete altro,con voi altri l'alpinismo ha finito di avere un senso
8O :!:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda arteriolupin » mar giu 16, 2009 0:48 am

AM...

Sono gli aiutini della tecnica e della scienza...

Più o meno quello che fai tu...

Quando devi andare con una donna, i veri uomini fanno ricorso al proprio vigore ed alla libido...

Tu, invece, gi+ di viagra sperando che funzioni e non ti si raddrizzino solo i muscoli delle gambe (cosa che ormai accade quasi sempre)...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Slowrun » mar giu 16, 2009 8:18 am

Giusto l'altro giorno passavo da una falesia e ho visto un tipo ... tale Emilio ... con ai piedi ste robe strane .... mha sti giovani !!! :roll:

Immagine
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda EvaK » mar giu 16, 2009 10:16 am

AM ti sbagli!!!
2 settimane fa ero a Casazza con amici, e nel pomeriggio sono arrivati 7-8 personaggi a scalare TUTTI con scarponi (chi in pelle chi sintetico multicolor, ma scarponi erano!), uno addirittura con pantaloni in velluto alla zuava e calzettoni blu (giuro!). 8O
E andavano, fino al V+ andavano!
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda ccb » mar giu 16, 2009 12:27 pm

Slowrun ha scritto:Giusto l'altro giorno passavo da una falesia e ho visto un tipo ... tale Emilio ... con ai piedi ste robe strane .... mha sti giovani !!! :roll:


..infatti, molta della storia dell'alpinismo su roccia è stata fatta con le pedule di stoffa, a partire da Winkler, Grohmann, ...anche Preuss usava le pedule..Comici, Castiglioni, Cassin..fino agli anni '30 gli scarponi chiodati li usavano solo per l'avvicinamento..
ccb
 
Messaggi: 249
Iscritto il: mar mag 27, 2008 16:05 pm

Messaggioda AlpineMan® » mar giu 16, 2009 21:47 pm

se pota go capit,ma con chi pantofole le del'emilio aie bu tuc de fa ol VII..
resto della mia idea,l'alpjnista deve passare i VI con gli scarponi da 2 kg l'uno,altrimenti e' rubare all'alpe
abbiate fede giovini,non e' poi cosi difficile.. 8)
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda adrianovskj » mar giu 16, 2009 21:52 pm

Caro AM
devo riconoscere che fino adesso ho usato quasi sempre le scarpette da FF in montagna
ma da poco ho cominciato a usare gli scarponi sulla roccia
e devo dire che la via che piu sodisfazione mi ha dato quest'anno e stata la zucchi al pilastro centrale della grignetta fatta tutta con gli scarponi da resinelli fino in cima e indree, un bel giorno verso la fine del inverno.(forse inizio primavera non ricoro esattamente)
appena posso scanerizzo qualche diapositiva e la metto qui, (anche con la foto sto tornando retro...)
Ultima modifica di adrianovskj il mer giu 17, 2009 11:44 am, modificato 2 volte in totale.
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda adrianovskj » mar giu 16, 2009 21:55 pm

AlpineMan® ha scritto:abbiate fede giovini,non e' poi cosi difficile.. 8)

Te ghe resun, (esageri come al solito ma te ghe resun)
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda AlpineMan® » mar giu 16, 2009 23:07 pm

adrianovskj ha scritto:Caro AM
devo riconoscere che fino adesso ho usato quasi sempre le scarpette da FF in montagna
ma da poco ho cominciato a usare gli scarponi sulla roccia
e devo dire che la via che piu sodisfazione mi ha dato quest'anno e stata la zucchi al pilastro centrale della grignetta fatta tutta con gli scarponi da resinelli fino in cima e indree, un bel giorno verso la fine del inverno.
appena posso scanerizzo qualche diapositiva e la metto qui, (anche con la foto sto tornando retro...)


:lol:
queste sono belle cose da sentire e leggere,brao :wink:

se quelle mezze pippe ff che giocano all'alpe capissero il vero alpinismo
:roll: :roll:
giovini buttate quelle scarpettine da fighetta...ma volete mettere la soddisfazione a superare uno scarpettedotato con i vostri scarponacci unti e bucati??
8)
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda adrianovskj » ven giu 19, 2009 11:04 am

Oltre considerazioni morali, di stile o cose del genere, usare gli scarponi ha dei grossi vantaggi.
Quelli che ho trovato io sono:
-non torturare i piedi
-non dover toglierli/metterli quando si passa dall avvicinamento alla parete e viceversa, ci si ferma alle soste o si passa su cengie innevate e quindi sei piu veloce in terreni misti
-si tengono i piedi piu caldi (anche perche il sangue puo circolare...)
-non devi portare scarponi/scarpe avvicinamento nello zaino
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda pasasò » ven giu 19, 2009 11:52 am

quoto adrianowsky per i sopraccitati motivi!

anch'io nelle vie dal V grado in giù evito di usare le scarpette. Ho un paio di Asolo Glacier GW che sono molto precisi e divertenti... però il VI alpinistico di Am con tali calzature rimane lontano...
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda rocciaforever » ven giu 19, 2009 11:59 am

Slowrun ha scritto:Giusto l'altro giorno passavo da una falesia e ho visto un tipo ... tale Emilio ... con ai piedi ste robe strane .... mha sti giovani !!! :roll:

Immagine


..quando ho aperto il topic e ho visto che era dell'anglosassone AM stavo per chiuderlo senza scorrerlo....per fortuna che una delle prime risposte mi ha regalato questa magnifica foto...grazie Slowrun! :wink:
...stranamente qualcosa di interessante in topic simili.. :lol: :lol: :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda AlpineMan® » sab giu 20, 2009 0:21 am

adrianovsky bravo,ottima scelta in culo a quei froci falesisti che se non hanno le scarpette non schiodano il sedere da terra nemmeno sui quinti :cry:
pasaso bisogna prendere fiducia nello scarpone,le' solo questione di sensibilita' con la roccia :wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda adrianovskj » sab giu 20, 2009 23:09 pm

Immagine
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda brando » dom giu 21, 2009 0:03 am

8O

sul discorso scarpone si/no non mi esprimo... :roll:

ma... non ti si sono lessati i piedi con lo scarpone doppio? :?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda adrianovskj » dom giu 21, 2009 2:59 am

brando ha scritto:8O

sul discorso scarpone si/no non mi esprimo... :roll:

ma... non ti si sono lessati i piedi con lo scarpone doppio? :?

io ero dietro alla macchina fotografica, i miei erano questi

Immagine

io non ho avuto problemi e a mio socio non ho sentito dire niente.
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Re: ma gli scarponi di una volta dove sono spariti?

Messaggioda -frollo- » mar lug 14, 2009 23:29 pm

AlpineMan® ha scritto:ormai per le crode non vedo piu nessuno scalare con gli scarponi,come l'alpinismo richiederebbe
oramai ci sono solo fighetti frocifalesisti con scarpette da mezzepippe multicolore

e questi personaggi pensano anche di saper arrampicare???

ma robe de matt..trovo assurtdo che per semplici vie di V e VI si cercano scappatoie usando le scarpe dell'omo ragno :roll:

vergognatevi figli del demonio che non siete altro,con voi altri l'alpinismo ha finito di avere un senso
8O :!:


ok...sarò una pippa io....

povero stupido che si esalta riusciendoa fare da primo vie di IV e V...ovviamente con le scarpette ai piedi se no al V manco mi ci avvicino....

devo incolpare mia madre che poveretta nn ha fatto nascere un ragno che scala a vista degli 8a....

ricordate che le montagne sono piene di vie anche di 3 e 4 grado o di 4 e 5 grado bellissime e che possono dare soddisfazioni enormi anche a noi poveri mortali....

ma si sa...qui siete tutti dei fenomeni e io pevretto che mi esalto a fare da primo la miriam in 5 torri (un modestissimo 5 grado a parer vostro)

ma lascioamo perdere....AM...nn puoi proprio capire.....torna pure a bere latre grappe....
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda adrianovskj » mer lug 15, 2009 9:09 am

Ognuno arrampica sul suo grado.
Io ti direi di provare su vie di -IV con scarponi (magari prima su delle viette piccole, o dei monotiri).
Per me e stata una bella (ri)scoperta.
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda krnkrn » mer lug 15, 2009 16:47 pm

io proverei con questi dicono sono comopdi... e hanno una gran tenuta


Immagine
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.