solitarie con mezze corde e shunt

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

solitarie con mezze corde e shunt

Messaggioda wp » dom giu 14, 2009 18:05 pm

vorrei sapere se secondo voi è possibile utilizzare il petzl shunt Immagine
utlizzato a "testa in giù" come autoassicuratore per salite in solitaria con mezze corde. in pratica te lo tiri su a mano mentre sali, magari dandoti un pò di lasco nei passagi + impegnativi e in caso di volo si raddrizza (come da foto) e... speri che tenga
Avatar utente
wp
 
Messaggi: 270
Images: 8
Iscritto il: ven ott 04, 2002 2:49 am
Località: piattume padano

Messaggioda Roberto » dom giu 14, 2009 18:18 pm

Troppo scomodo, praticamente come un prusik.
Devi sempre dare corda in abbondanza prima del passaggio e c' è sempre l' incognita della tenuta del "naso", che fa braccio di leva con l' imbrago. Non puoi sfalzare le corde e sei costretto ho ad utilizzare una singola o far lavorare sempre in coppia le due mezze.
L' ho provato molti anni fa, prima dell' avvento del grigri modificato, un disastro.
Attualmente uso il cinch che mi sembra il miglior compromesso.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda wp » dom giu 14, 2009 18:37 pm

il problena del gri gri è che non si può usare con le mezze, e su certe salite servono 2 corde...per scendere. il cinch non lo conosco. si può usare con le mezze?
Avatar utente
wp
 
Messaggi: 270
Images: 8
Iscritto il: ven ott 04, 2002 2:49 am
Località: piattume padano

Messaggioda Roberto » dom giu 14, 2009 18:42 pm

In solitaria utilizzo una singola da 70 metri e se devo fare delle doppie mi porto un cordino da 7/8 mm lungo 40 metri.
Il Cinch è analogo al Grigri, solo che non bisogna modificarlo per le solitarie ed è più sicuro.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda alison » dom giu 14, 2009 19:09 pm

Roberto ha scritto:In solitaria utilizzo una singola da 70 metri e se devo fare delle doppie mi porto un cordino da 7/8 mm lungo 40 metri.
Il Cinch è analogo al Grigri, solo che non bisogna modificarlo per le solitarie ed è più sicuro.


Ciao Roberto, perchè dici che è più sicuro?
alison
 

Messaggioda tommy~ » dom giu 14, 2009 19:23 pm

Roberto ha scritto:In solitaria utilizzo una singola da 70 metri e se devo fare delle doppie mi porto un cordino da 7/8 mm lungo 40 metri.
Il Cinch è analogo al Grigri, solo che non bisogna modificarlo per le solitarie ed è più sicuro.


scusa la domanda da principiante... come fai assicurazione in solitaria? non ho ben capito... :)
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda wp » dom giu 14, 2009 19:49 pm

tommy~ ha scritto:
Roberto ha scritto:In solitaria utilizzo una singola da 70 metri e se devo fare delle doppie mi porto un cordino da 7/8 mm lungo 40 metri.
Il Cinch è analogo al Grigri, solo che non bisogna modificarlo per le solitarie ed è più sicuro.


scusa la domanda da principiante... come fai assicurazione in solitaria? non ho ben capito... :)

ferma un attimo tommy, fatti un pò di "cerca" sul forum perchè altrimenti ti si scatenano contro le ire + funeste di roberto
Avatar utente
wp
 
Messaggi: 270
Images: 8
Iscritto il: ven ott 04, 2002 2:49 am
Località: piattume padano

Messaggioda tommy~ » dom giu 14, 2009 21:50 pm

wp ha scritto:
tommy~ ha scritto:
Roberto ha scritto:In solitaria utilizzo una singola da 70 metri e se devo fare delle doppie mi porto un cordino da 7/8 mm lungo 40 metri.
Il Cinch è analogo al Grigri, solo che non bisogna modificarlo per le solitarie ed è più sicuro.


scusa la domanda da principiante... come fai assicurazione in solitaria? non ho ben capito... :)

ferma un attimo tommy, fatti un pò di "cerca" sul forum perchè altrimenti ti si scatenano contro le ire + funeste di roberto


va bene lo farò! :)
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda ccb » lun giu 15, 2009 0:28 am

..
Ultima modifica di ccb il mar ott 09, 2012 15:33 pm, modificato 1 volta in totale.
ccb
 
Messaggi: 249
Iscritto il: mar mag 27, 2008 16:05 pm

Messaggioda Roberto » lun giu 15, 2009 8:51 am

alison ha scritto:
Roberto ha scritto:In solitaria utilizzo una singola da 70 metri e se devo fare delle doppie mi porto un cordino da 7/8 mm lungo 40 metri.
Il Cinch è analogo al Grigri, solo che non bisogna modificarlo per le solitarie ed è più sicuro.


Ciao Roberto, perchè dici che è più sicuro?

Per utilizzare il Grigri in solitaria occorre segare in parte o tutta l' aletta triangolare (lasciandola non c' è scorrimento della corda ed anche smussandola si hanno seri problemi). Questa serve a non permettere alla corda, in caso di volo, di andare a finire sotto il fianco sottile della camma, dove c' è la leva. E' difficile, ma può appunto accadere che la corda venga tranciata.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » lun giu 15, 2009 8:53 am

ccb ha scritto:
Roberto ha scritto:In solitaria utilizzo una singola da 70 metri e se devo fare delle doppie mi porto un cordino da 7/8 mm lungo 40 metri.


Ciao
anch'io a volte uso un cordino ma più fino, lungo 70m come la corda, per recuperare la corda stessa quando devo fare calate molto lunghe. Solo se non posso fare altrimenti, però capita..

c

Con na singola da 70 m. ed un cordino da 40 puoi fare doppie lunghe 55 metri, portare un cordino da 70 mi sembra eccessivo :?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Sbob » lun giu 15, 2009 9:09 am

Roberto ha scritto:Con na singola da 70 m. ed un cordino da 40 puoi fare doppie lunghe 55 metri, portare un cordino da 70 mi sembra eccessivo :?

Se il nodo di giunzione lo metti alla sosta puoi fare solo 40 metri, per farne 55 devi avere il nodo 15m sotto... quando arrivi al nodo come fai?

Mi sto perdendo qualche cosa?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Roberto » lun giu 15, 2009 10:18 am

Sbob ha scritto:
Roberto ha scritto:Con na singola da 70 m. ed un cordino da 40 puoi fare doppie lunghe 55 metri, portare un cordino da 70 mi sembra eccessivo :?

Se il nodo di giunzione lo metti alla sosta puoi fare solo 40 metri, per farne 55 devi avere il nodo 15m sotto... quando arrivi al nodo come fai?

Mi sto perdendo qualche cosa?


Quando sei abbastanza comodo ti fermi e fai scorrere il nodo.
Se trovi un ancoraggio sicuro ti metti in autosicura, altrimenti togli il discensore e resti con il prusik (o altro autobloccante.... io uso lo schunt).
Certo, ci vuole un po di attenzione, non è una manovra da sottovalutare, ma quando hai uno zaino pieno di materiale, portare 30 metri di cordino in meno non è poco, senza contare la fatica in meno per recuperare le corde (che quando sei solo è doppia).
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda pasasò » lun giu 15, 2009 10:20 am

Sbob ha scritto:
Roberto ha scritto:Con na singola da 70 m. ed un cordino da 40 puoi fare doppie lunghe 55 metri, portare un cordino da 70 mi sembra eccessivo :?

Se il nodo di giunzione lo metti alla sosta puoi fare solo 40 metri, per farne 55 devi avere il nodo 15m sotto... quando arrivi al nodo come fai?

Mi sto perdendo qualche cosa?


fai un nodino sul capo da 40 mt per sicurezza, quando sei sceso i 40 della corda corta fai scorrere nell'autobloccante la corda lunga ed il nodo sopra si sposta
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda wp » lun giu 15, 2009 16:15 pm

8O 8O 8O ma questa l'hai provata? mi sembra piuttosto rischiosa. sei alla fine della corda, se ne esci...
Avatar utente
wp
 
Messaggi: 270
Images: 8
Iscritto il: ven ott 04, 2002 2:49 am
Località: piattume padano

Messaggioda Slowrun » lun giu 15, 2009 17:31 pm

wp ha scritto:8O 8O 8O ma questa l'hai provata? mi sembra piuttosto rischiosa. sei alla fine della corda, se ne esci...


se ti sembra rischioso con un "nodino" fai un "nodone" che così non ci sono problemi 8) ... fai però un nodino anche sull' altra corda :wink:

Variante se hai fretta : nodo separato su entrambe le corde, arrivi a pacco del nodo sulla corta, sposti le mani sulla singola lunga e prosegui ( mi sa che su i manuali del cai non la trovi, ... be neanche la versione di prima) :roll:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Roberto » lun giu 15, 2009 17:34 pm

wp ha scritto:8O 8O 8O ma questa l'hai provata? mi sembra piuttosto rischiosa. sei alla fine della corda, se ne esci...
Generalmente uno fa scorrere le corde prima che la corta finisca :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda federicopiazzon » lun giu 15, 2009 19:34 pm

Ovviamente q8 Roberto, di brutto!


L'uso dello shunt in solitaria da 1° sarebbe "folle"...puoi usare grigri, cinch, piastrina gigi, più cassin o ATCxp(e simili).... tutti aggeggi che ti danno corda da soli!

Perchè martoriarsi le palle con un sistema =(anzi per alcuni versi peggiore) al prusick?? 8O



ps
io se l'ambiente non è particolarmente cazzuto non porto nemmeno il cordino(che non ho ma vorrei e di solito è una mezza in zaino) e mi rassegno a fare qualche doppia in più...

:evil:
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.