Sbob ha scritto:scheggia ha scritto:andrymac ha scritto:Una curiosità: qualcuno di voi mi saprebbe dare una stima del tasso di mortalità sul Gran Sasso? negli ultimi anni ho letto e sentito spesso di numerosi escursionisti e alpinisti che vi hanno perso la vita, anche in estate, principalmente per ribaltamenti improvvisi delle condizioni climatiche. Visto che si tratta della mia prossima meta, vorrei avere un'idea in proposito. Grazie.
ah bella domanda, molto intelligente ... ti hanno mai detto che l'alpinismo è una pratica pericolosa? ... se vuoi fare qualcosa di meno pericoloso esiste la play station ...
Forse la domanda è mal posta, ma un senso ce lo può avere... va ben che andare in montagna è pericoloso, però il K2 e il Terminillo non sono la stessa cosa.
una volta i vecchi parlavano di rischi oggettivi, di rischi soggettivi, di capacità fisiche, di competenze tecniche e del rispetto per la montagna.
pure sul terminillo ci lasci le piume se fai sbagli. Non è con le statistiche che si può capire dove ci sia il pericolo e dove non ci sia.
Poi scusami ma è con la statistica delle incedentistica su di una via alla quale ci approcciamo alla stessa? a me non pare sennò pareti come la nord dell'Eiger o una via come la Cassin sulla Nord est del Badile non le scalarebbe più nessuno ... eppure ...
non so, però prima o poi uscirà qualcuno che dirà: "voglio fare l'alpinista, qualcuno mi sa dire la stitistica di mortalità in questa attività?"
... dai voglio fare il buon pensante, magari voleva chiedere le difficoltà oggettive del Gran Sasso ...