Kong Duck

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Kong Duck

Messaggioda galloforcello » mer giu 10, 2009 16:54 pm

Kong Duck
http://www.kong.it/doc/KONG_DUCK.pdf

Ne nascono come funghi di questi aggeggi...
Vorrei capire se questo affare si può sostituire ad un buon vecchio prusik o un marchand...
Una domanda però mi sorge spontanea, il prusik lo utilizzo sulla doppia e mi pare che questo utensile funzioni su una corda singola, c'è qualche alternativa a questo attrezzo che sostituisca il classico cordino autobloccante agganciando 2 corde?
Avatar utente
galloforcello
 
Messaggi: 50
Iscritto il: lun lug 23, 2007 18:31 pm
Località: Padova

Re: Kong Duck

Messaggioda Vigorone » mer giu 10, 2009 17:01 pm

mikethunder ha scritto:Kong Duck
http://www.kong.it/doc/KONG_DUCK.pdf

Ne nascono come funghi di questi aggeggi...
Vorrei capire se questo affare si può sostituire ad un buon vecchio prusik o un marchand...
Una domanda però mi sorge spontanea, il prusik lo utilizzo sulla doppia e mi pare che questo utensile funzioni su una corda singola, c'è qualche alternativa a questo attrezzo che sostituisca il classico cordino autobloccante agganciando 2 corde?


petzl shunt
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda n!z4th » mer giu 10, 2009 17:02 pm

Beccatelo:

Principio di funzionamento praticamente identico ma...doppio :D

Immagine

Petzl Shunt :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: Kong Duck

Messaggioda n!z4th » mer giu 10, 2009 17:03 pm

Vigorone ha scritto:
mikethunder ha scritto:Kong Duck
http://www.kong.it/doc/KONG_DUCK.pdf

Ne nascono come funghi di questi aggeggi...
Vorrei capire se questo affare si può sostituire ad un buon vecchio prusik o un marchand...
Una domanda però mi sorge spontanea, il prusik lo utilizzo sulla doppia e mi pare che questo utensile funzioni su una corda singola, c'è qualche alternativa a questo attrezzo che sostituisca il classico cordino autobloccante agganciando 2 corde?


petzl shunt


strunzo per un nano secondo mi hai anticipato :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: Kong Duck

Messaggioda Vigorone » gio giu 11, 2009 11:07 am

n!z4th ha scritto:
Vigorone ha scritto:
mikethunder ha scritto:Kong Duck
http://www.kong.it/doc/KONG_DUCK.pdf

Ne nascono come funghi di questi aggeggi...
Vorrei capire se questo affare si può sostituire ad un buon vecchio prusik o un marchand...
Una domanda però mi sorge spontanea, il prusik lo utilizzo sulla doppia e mi pare che questo utensile funzioni su una corda singola, c'è qualche alternativa a questo attrezzo che sostituisca il classico cordino autobloccante agganciando 2 corde?


petzl shunt


strunzo per un nano secondo mi hai anticipato :lol:


...anche se sono vecchio ho le dita veloci!!!
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda federicopiazzon » gio giu 11, 2009 11:34 am

Shunt e duck NON sono la stessa cosa a prescindere dall'uso su una o 2 corde.
Shunt sotto gli 8(7 se hai tanto culo) mm non blocca staticamente ma scivola, duck funziona a prescindere.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Vigorone » gio giu 11, 2009 11:40 am

federicopiazzon ha scritto:Shunt e duck NON sono la stessa cosa a prescindere dall'uso su una o 2 corde.
Shunt sotto gli 8(7 se hai tanto culo) mm non blocca staticamente ma scivola, duck funziona a prescindere.


grazie della precisazione, immagino cio' sia perche' il duck ha i dentini come la jumar, mentre lo shunt ha una barretta liscia che strozza la corda contro il corpo dell'attrezzo.

giusto?!
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda n!z4th » gio giu 11, 2009 14:52 pm

federicopiazzon ha scritto:Shunt e duck NON sono la stessa cosa a prescindere dall'uso su una o 2 corde.
Shunt sotto gli 8(7 se hai tanto culo) mm non blocca staticamente ma scivola, duck funziona a prescindere.


Hai fatto bene a precisare,
io mi ero solo focalizzato sulla richiesta di attrezzo per corde doppiate!

:D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda lele1506 » ven giu 12, 2009 19:51 pm

preso il duck direttamente alla fonte!!!!

solo e dico solo 24 euri!!!!
fenomenale in tutti gli accorgimenti
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda marco* » ven giu 12, 2009 20:20 pm

lele1506 ha scritto:preso il duck direttamente alla fonte!!!!

solo e dico solo 24 euri!!!!
fenomenale in tutti gli accorgimenti



Ma...io non capisco una cosa...che me ne faccio di un attrezzo del genere,oltre a avere più roba a rompere i coglioni sull'imbrago?
OK che fa figo avere attrezzi strani appesi all'imbrago,ma questo poi... 8O :roll: :roll:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda n!z4th » ven giu 12, 2009 22:39 pm

lele1506 ha scritto:preso il duck direttamente alla fonte!!!!

solo e dico solo 24 euri!!!!
fenomenale in tutti gli accorgimenti


24 euro non mi sembrano pochi visto e considerato l'utilizzo d'emergenza.
A questo punto risparmio 8 euro e prendo il tBloc. Almeno risparmio e lo userò solo in emergenza. O al massimo rimedio con dei prusik.

Purtroppo anche io non condivido il tuo acquisto.
E' un aggeggio che comprerei solo e soltanto se sapessi ad esempio di dover fare manovre su corde (ma a questo punto opterei per qualcosa di più robusto e non solo di emergenza)

ciao! :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda lele1506 » sab giu 13, 2009 8:51 am

vero ma mi capita di usarlo


e se pensi che in negozio costa 34!!!!
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda n!z4th » sab giu 13, 2009 9:02 am

lele1506 ha scritto:vero ma mi capita di usarlo


e se pensi che in negozio costa 34!!!!


E allora va bene così, hai fatto bene! :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda marco* » sab giu 13, 2009 17:23 pm

lele1506 ha scritto:vero ma mi capita di usarlo


e se pensi che in negozio costa 34!!!!


se ritieni che ti possa servire hai fatto bene a prenderlo...ma posso sapere per cosa ti serve?
Ciao Marco
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda angelo1981 » dom giu 14, 2009 14:56 pm

marco* ha scritto:
lele1506 ha scritto:vero ma mi capita di usarlo


e se pensi che in negozio costa 34!!!!


se ritieni che ti possa servire hai fatto bene a prenderlo...ma posso sapere per cosa ti serve?
Ciao Marco


ottimo quando devi recuperare la doppia e non viene...

lo attacchi ,ci infili il moschettone e tiri, allora si che il recupero rende
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.