brando ha scritto::lol:![]()
![]()
![]()
![]()
il ritorno del payns


da Payns » mar giu 09, 2009 21:25 pm
brando ha scritto::lol:![]()
![]()
![]()
![]()
il ritorno del payns
da pasasò » mer giu 10, 2009 9:00 am
Sinceramente non l'ho partorita io, anzi mi è stata detta da alcuni istruttori
da ravanator » mer giu 10, 2009 9:23 am
eugen ha scritto:Io prenderei una serie completa di dadi e magari se vai su granito prenderei anche un paio di eccentrici...
da Payns » mer giu 10, 2009 9:34 am
ravanator ha scritto:eugen ha scritto:Io prenderei una serie completa di dadi e magari se vai su granito prenderei anche un paio di eccentrici...
interessante ! io uso quelli (vecchi) del socio, ma ne abbiamo pochini (manca il 6, non chiedetmi la marca, presumo cmap/kong). Avevo addocchiato quelli camp o meglio, wildcountry con fettuccia: qualcuno qui li ha/usa ?
quanto ai tricam: mi piacciono mooolto, e li portiamo sempre...(anche un paio di quelli graandi), ma siamo un po' feticisti del materiale da incastro (ok, adesso sobissatemi di doppi e tripli sensi...)
da VYGER » mer giu 10, 2009 9:40 am
da Vigorone » mer giu 10, 2009 10:26 am
Payns ha scritto:brando ha scritto::lol:![]()
![]()
![]()
![]()
il ritorno del payns
![]()
da ravanator » mer giu 10, 2009 11:13 am
Payns ha scritto:Li ho usati molto negli anni '80 quando sugli eccentrici montavi solo cordini o fettucce. IL vantaggio era che lavoravano bene in torsione ma con il grande svantaggio che nel posizionarli, spesso eri costretto a lavorare con due mani e non sempre è possibile...![]()
Inoltre se per disgrazia ci volavi sopra, per recuperarli il secondo di cordata doveva chiedere in prestito delle micro cariche di esplosivo ai minatori di Cogne...![]()
Mi trovo meglio con i nut con il cavetto di acciaio.
VYGER ha scritto:Io ho una serie completa di dmm. Vanno bene su granito e rocce dure, un po' meno su calcare.....
In conclusione, su vie alpinistiche, serie completa di friend [fino al giallo o, a volte, al blu camalot; le altre misure, per ovvi motivi, solo se necessario], microfriend, serie completa di nut [fino al 10 dmm], micro compresi.
da rocciaforever » mer giu 10, 2009 11:36 am
VYGER ha scritto:Io ho una serie completa di dmm. Vanno bene su granito e rocce dure, un po' meno su calcare.
Poi diversa robetta piccola, da artificiale o poco più, di varie marche.
Ho comunque notato che, abituandosi ai friend e sfruttando i camalot o i metolius dei colleghi, tendo ad usare sempre meno i nut, un po' più lenti da piazzare.
In conclusione, su vie alpinistiche, serie completa di friend [fino al giallo o, a volte, al blu camalot; le altre misure, per ovvi motivi, solo se necessario], microfriend, serie completa di nut [fino al 10 dmm], micro compresi.
PS - Ho fatto soste anche su friend Ande. Il loro mestiere, lo hanno fatto lo stesso: non hanno detto niente.
da VYGER » mer giu 10, 2009 12:53 pm
ravanator ha scritto:Anche io ho i DMM, mi piacciono molto. Fin'ora li ho usati solo su granito, non pensavo che su calcare fossere meno buoni...
dipende dalla forma ?
da VYGER » mer giu 10, 2009 12:59 pm
rocciaforever ha scritto:ciao! ho visto che hai fatto la nuova via del Grill sul Brento...
come l'hai trovata e che friend/nut hai usato?
grazie!
da rocciaforever » mer giu 10, 2009 15:26 pm
VYGER ha scritto:rocciaforever ha scritto:ciao! ho visto che hai fatto la nuova via del Grill sul Brento...
come l'hai trovata e che friend/nut hai usato?
grazie!
Heilà roccia...
E' una bella via, meno impegnativa dell'Anniversario, lì vicino, sia per difficoltà pure [in libera attorno al 6c max sul penultimo tiro] che per chiodatura.
La roccia, poi, non è per niente male, considerato il pilastro su cui l'itinerario sale.
Grill e co. hanno fatto un gran lavoro di disgaggio.
Quanto al materiale, avevamo con noi fr BD da micro [eccetto il bianco] a giallo grande.
Mi pare che abbiamo usato viola, verde, giallo piccolo e rosso [ma non ci giurerei].
E un nut piccolo kong [l'arancio] all'inizio della fessura poco protetta di L14.
da tommy~ » sab giu 27, 2009 14:00 pm
Fabius ha scritto:Sarò banale ma i nut li prenderei piccoli e aggiungerei qualche friend di misura media.
I tricam li lascierei usare agli esperti![]()
Fabio
da eugen » dom giu 28, 2009 15:55 pm
ravanator ha scritto:eugen ha scritto:Io prenderei una serie completa di dadi e magari se vai su granito prenderei anche un paio di eccentrici...
interessante ! io uso quelli (vecchi) del socio, ma ne abbiamo pochini (manca il 6, non chiedetmi la marca, presumo cmap/kong). Avevo addocchiato quelli camp o meglio, wildcountry con fettuccia: qualcuno qui li ha/usa ?
quanto ai tricam: mi piacciono mooolto, e li portiamo sempre...(anche un paio di quelli graandi), ma siamo un po' feticisti del materiale da incastro (ok, adesso sobissatemi di doppi e tripli sensi...)
da lele1506 » dom giu 28, 2009 21:11 pm
da adrianovskj » lun giu 29, 2009 8:52 am
O_o ha scritto: ...perchè voglio i BD che sono gli unici che valgono anche come punto di sosta...
da adrianovskj » lun giu 29, 2009 9:08 am
da Omselvadegh » lun giu 29, 2009 10:05 am
Payns ha scritto:O_o ha scritto:
Sinceramente non l'ho partorita io, anzi mi è stata detta da alcuni istruttori... cioè il motivo per cui sostengono ciò è che i BD a differenza degli altri hanno un meccanismo in più cioè le camme lavorano in modo completamente diverso da tutte le altre marche..... boh poi oh magari è una cagata.....![]()
![]()
Devi sostituirli molto in fretta, direi con urgenza.
Non i friends, gli istruttori.
da Pié » lun giu 29, 2009 10:55 am
Omselvadegh ha scritto:Payns ha scritto:O_o ha scritto:
Sinceramente non l'ho partorita io, anzi mi è stata detta da alcuni istruttori... cioè il motivo per cui sostengono ciò è che i BD a differenza degli altri hanno un meccanismo in più cioè le camme lavorano in modo completamente diverso da tutte le altre marche..... boh poi oh magari è una cagata.....![]()
![]()
Devi sostituirli molto in fretta, direi con urgenza.
Non i friends, gli istruttori.
quoto
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.