corda beal edlinger

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

corda beal edlinger

Messaggioda splash » mar giu 09, 2009 12:11 pm

ragà stavo per comprare questa corda beal edlinger da 70 metri poi l'ho provata per via di un amico che l'ha presa prima di me.. ma ho notato che e molto dura e ha poca elasticità... confermate??? la prendo lo stesso?! oppure mi conviene appizzarci altri 50 euri e prenderne una più morbida e elastica?
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Re: corda beal edlinger

Messaggioda Vigorone » mar giu 09, 2009 12:14 pm

scusa,
ma in che lingua parli,
raga' appizzarci che vogliono dire?

splash ha scritto:ragà stavo per comprare questa corda beal edlinger da 70 metri poi l'ho provata per via di un amico che l'ha presa prima di me.. ma ho notato che e molto dura e ha poca elasticità... confermate??? la prendo lo stesso?! oppure mi conviene appizzarci altri 50 euri e prenderne una più morbida e elastica?



:twisted: :lol:
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Vigorone » mar giu 09, 2009 12:16 pm

a parte tutto,
mai avuto una Beal
ma tutti dicono che sono molto elastiche
anche i dati lo confermano (le intere hanno tutte piu' del 9% di allungamento statico)

di piu' non so
ma qui ci sono piu' esperti di me
o perche' possessori di Beal
o perche' esperti e bon.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda fdg » mar giu 09, 2009 13:00 pm

Vigorone ha scritto:a parte tutto,
mai avuto una Beal
ma tutti dicono che sono molto elastiche
anche i dati lo confermano (le intere hanno tutte piu' del 9% di allungamento statico)

di piu' non so
ma qui ci sono piu' esperti di me
o perche' possessori di Beal
o perche' esperti e bon.


confermo, le beal sono le corde piu elastiche che abbia mai avuto.
Guida alpina presso Prorock Outdoor - Meteorologo
www.francolaudanna.it
www.prorockoutdoor.it
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Messaggioda splash » mar giu 09, 2009 13:14 pm

mhà... sarà una corda vecchia???
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda fdg » mar giu 09, 2009 14:15 pm

splash ha scritto:mhà... sarà una corda vecchia???

possibile visto che non è piu in catalogo, ma non so da quanto ne è uscita.
cmq sull'etichetta deve esserci scritta la data di produzione.
Guida alpina presso Prorock Outdoor - Meteorologo
www.francolaudanna.it
www.prorockoutdoor.it
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Messaggioda Vigorone » mar giu 09, 2009 14:38 pm

in realta' la Beal Edlinger 10.2 si trova ancora in catalogo da Decathlon.
Ma sul sito Beal non c'e'
boh.. mistero


fdg ha scritto:
splash ha scritto:mhà... sarà una corda vecchia???

possibile visto che non è piu in catalogo, ma non so da quanto ne è uscita.
cmq sull'etichetta deve esserci scritta la data di produzione.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda fdg » mar giu 09, 2009 14:52 pm

Vigorone ha scritto:in realta' la Beal Edlinger 10.2 si trova ancora in catalogo da Decathlon.
Ma sul sito Beal non c'e'
boh.. mistero


fdg ha scritto:
splash ha scritto:mhà... sarà una corda vecchia???

possibile visto che non è piu in catalogo, ma non so da quanto ne è uscita.
cmq sull'etichetta deve esserci scritta la data di produzione.

appunto!
magari è uscita di produzione (o piu semplicemete le han cambiato nome) non da molto.(anche se conoscendo decathlon eviterei!)
Guida alpina presso Prorock Outdoor - Meteorologo
www.francolaudanna.it
www.prorockoutdoor.it
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Messaggioda rockice » mar giu 09, 2009 21:37 pm

L'Edlinger è la corda "economica" di Beal, da nuova infatti risulta piuttosto rigida, l'ho avuta e ti assicuro che successivamente molla parecchio; non ha i trattamenti classici Beal DryCover o GoldenDry e comunque è inferiore qualitativamente (a mio giudizio) alla Flyer e alla Top Gun (esperienza personale).
Come avrai capito sono abbastanza un seguace delle Beal, comunque la corda appare sul catalogo 2009 cartaceo con caratteristiche e dati, i colori corrispondono a quelle vendute da Decathlon, sono quindi d'annata. Non per fare pubblicità ma se la vuoi comperare Repetto sport o Pennente outdoor la vendono a prezzi più interessanti.
rockice
 
Messaggi: 22
Iscritto il: mar giu 08, 2004 22:28 pm
Località: Genova

Messaggioda splash » mer giu 10, 2009 0:23 am

il negozio dove dovrei prenderla le aveva finite e mi ha detto ke a giorni gli arriavano dalla francia... la 10.2 da 70 metri 105?..
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda Vigorone » mer giu 10, 2009 9:34 am

splash ha scritto:ke


...ricorda che i messaggi del forum non hanno un limite massimo di caratteri...
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda ales » mer giu 10, 2009 9:44 am

Vigorone ha scritto:
splash ha scritto:ke


...ricorda che i messaggi del forum non hanno un limite massimo di caratteri...



:smt082
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda splash » mer giu 10, 2009 13:07 pm

Vigorone ha scritto:
splash ha scritto:ke


...ricorda che i messaggi del forum non hanno un limite massimo di caratteri...

scusami abitudine difficile da levare...
nzomma mi ritrovo indeciso su che corda prendere...
o meglio indeciso tra:
beal edlinger 10.2mm 70 metri 110 euri
beal Tiger 10mm 70metri 140? volendo c'è anche 80.. 160?

consigli???
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda splash » mer giu 10, 2009 18:52 pm

ragà prendo la tiger???
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda Albarei » mer giu 24, 2009 15:47 pm

splash ha scritto:ragà prendo la tiger???


Come ti hanno detto più sopra, Repetto Sport nel catalogo di vendita online ha la Edlinger 10.2 70mt a 117 Eur e la Booster 9.7 (non la III) trattamento Program 70 mt. + sacca a 147 Eur

Ciao
Albarei
 

Messaggioda nebula » gio giu 25, 2009 22:08 pm

la edlinger 70mt si trova anche a meno di 110, la tiger 70 a meno di 140 e cosi via....
poi se compri on line occhio alle spese di spedizione.
nebula
 
Messaggi: 127
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:00 pm
Località: marche

Messaggioda splash » ven giu 26, 2009 2:39 am

nebula ha scritto:la edlinger 70mt si trova anche a meno di 110, la tiger 70 a meno di 140 e cosi via....
poi se compri on line occhio alle spese di spedizione.


ho preso la tiger 80 metri 150 euro.. l'ho già provata e confrontandola con la edliger del mio amico la tiger e mooooolto più elastica..
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.