Il "cantiere"...

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda grizzly » lun giu 08, 2009 15:20 pm

guido6677 ha scritto:
grizzly ha scritto:
lingerie ha scritto:
grizzly ha scritto:Nel cantiere abusivo nuovo nel we non si è lavorato... 'sti pelandrun...
E sabato son passato da un vecchio cantiere, i lavori non vanno avanti... questi dell'edilizia sono degli scansafatiche... :roll:
Devo dire però che il vecchio cantiere, che era dato di 6c, me pare persin più gramo, se preso esattamente sulla linea degli spit, che non il cantiere nuovo, che è dato di 7a+... Finale mi sorpende sempre... 8O ... :lol:



non guardare gli spit che sti ingegneri edili li piazzano a caso tu sali e portati a casa il tiro punto e fini'.


Già... ad uno spit prima del tratto duro si arriva comodi, poi se si presegue dritto dritto fino all'altro per me non è 6c manco per sogno... invece se si va un po' di lato e si prendono delle tacchette, sempre infime, e subito dopo la pancetta si ritorna sulla linea degli spit il grado può starci.
Comunque sono movimenti obbligati, se non si tengono le tacche giuste e nel modo giusto, cioè caricandole con la giusta inclinazione, e per il tempo giusto, è matematico che si viene giù... Poi certo che se passa uno con il 7b a vista magari ci sta su anche se sbaglia presina... :lol:


ma perchè devi proseguire dritto dritto sulla linea degli spit?
se rinvii abbastanza comodo sei "sulla via"..
secondo me..


Apriti cielo... 8O Tuoni & fulmini... :lol:
Un po' di tempo fa ne ho parlato... ci sono diverse interpretasiun... da chi dice che o si usano le stesse prese o è come se si facessero due vie diverse e quindi il grado è diverso...
A chi dice che se non si segue la linea che, idealmente, unisce gli spit, si è comunque usciti dalla via...
Comunque sia... per adesso è una cantiere sia in un modo sia nell'altro... :lol:
Poi data la mia ben nota prupensiun a fare delle ragnatele di corde tra i diversi spit di diverse vie... vale tutto... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda guido6677 » lun giu 08, 2009 15:40 pm

grizzly ha scritto:
Apriti cielo... 8O Tuoni & fulmini... :lol:


:lol: :lol: :lol: :lol:

secono me è propio bello il fatto di poter interpretare..
i chiodi credo siano lì pensando sia alla linea ma anche all'eventuale volo, alla possibilità di rinviare "comodamente" e allo scorrimento della corda;
quindi trovo giusto ogni tanto trovarmeli di qua e ogni tanto di là..:lol:
poi boh!
questa è la mia personalissima "regoletta"
se rinvio comodo sono sulla via
:P
si prega di non sostare nella zona bianca
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Messaggioda grizzly » lun giu 08, 2009 16:13 pm

Credo che la teuria di dover usare delle date prese e non altre dipenda dall'abitudine alla resina... dove devi prendere solo quella presa e non 'n'altra. Da questo fatto si sposta il ragionamento sul seguire la linea della goccia d'acqua da spit a spit e quindi non spostarsi più di tot tra gli spit, ecc...
Comunque sono bizzantinismi... Per me vale tutto... pure che se mi sposto un filino di troppo e non riesco più a rinviare non rinvio e bon... 8) ... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda lingerie » lun giu 08, 2009 16:56 pm

se non ci sono scavi che rendono il passaggio obbligatorio proprio li in quel punto puoi svariere a destra e a manca senza problemi. poi capirai tu se la via è 6c o 8b e quindi riuscirai a dare una dimensione alla linea vera e proprio dicendo si passa di li. :wink:

mi viene in mente la via Transea alla gruviera arnad un'unica fila di spit e tre interpretazioni del grado a sx 6c centrale 7a a dx addirittura 7b+ tutto su un'unica chiodatura.
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Re: Il "cantiere"...

Messaggioda Giorgio Travaglia » sab ago 22, 2009 23:25 pm

grizzly ha scritto:Uh... arrivo ora dall'aver aperto un bel cantiere... :lol: 7a+ finalese... il lavoro non mi manca per un po'... Messo su la corda e fatto una prima ricognizione su prese e movimenti. Alcuni dubbi... anche perchè non ho mai visto nessuno salirlo.
Voi come vi regolate? Vi mettete di vedetta ad aspettare qualcuno che lo salga e vi studiate un po' i movimenti, o si va e bon?
Dopo qualche giro con la corda dall'alto, giusto per capire i movimenti, passate subito a salire portando su la corda, o prima lo chiudete pulito?

provare fin che c e pelle sotto le dita...e se non passi in un passaggio allora bisogna scomodare il detto di robert gabriel ( compagnoi di cordata di molte avventure di livanos)...'ora o mi lascia passare o mi spiega il perche '.
di solito non ti spiega il perche.
comunque apparte scherzi il tiro come si chiama? forse lo conosco
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.