Trekking sulle pale...il mio percorso

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Trekking sulle pale...il mio percorso

Messaggioda bettola » lun giu 08, 2009 9:22 am

Ciao a tutti,
io e la mia ragazza vogliamo andare sulle Pale a luglio...ecco il percorso che volevo fare. Siamo abbastanza esperti nel senso che ogni estate ci facciamo un giro di 3 giorni (l'anno scorso su catinaccio)...ma non abbiamo attrezzatura:

1)arrivo ora di pranzo al rosetta con la funivia. Breve percorso dal rosetta al pradidali (o dal 709 o dal 715, di quest'ultimo ci vuole l'attrezzatura?)

2) dal pradidali passo delle lede e giù fino al treviso. (ho visto altri thread che c'è chi dice che non presenta difficoltà, altri che bisogna arrampicare! mah, non saprei

3) passo di canali con il 707, ghiacciaio, altopiano e ritorno a rosetta
bettola
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun feb 25, 2008 18:02 pm

Re: Trekking sulle pale...il mio percorso

Messaggioda Luca A. » lun giu 08, 2009 9:42 am

bettola ha scritto:Ciao a tutti,
io e la mia ragazza vogliamo andare sulle Pale a luglio...ecco il percorso che volevo fare. Siamo abbastanza esperti nel senso che ogni estate ci facciamo un giro di 3 giorni (l'anno scorso su catinaccio)...ma non abbiamo attrezzatura:

1)arrivo ora di pranzo al rosetta con la funivia. Breve percorso dal rosetta al pradidali (o dal 709 o dal 715, di quest'ultimo ci vuole l'attrezzatura?)

2) dal pradidali passo delle lede e giù fino al treviso. (ho visto altri thread che c'è chi dice che non presenta difficoltà, altri che bisogna arrampicare! mah, non saprei

3) passo di canali con il 707, ghiacciaio, altopiano e ritorno a rosetta


Ciao Bettola. Ti rispondo punto per punto, in base alla mia esperienza di 20 estati di escursionismo sulle Pale...

1) Dal Rosetta al Pradidali il 1° giorno ti conviene farlo attraverso P.so Val di Roda, Col de le Fede, P.so Ball. Attrezzatura NON ne serve, c'è un tratto di corda fissa su cengia ma non serve assicurarsi a meno che non si tratti di bambini o di persone terrorizzate dal vuoto (e non mi pare il tuo caso). Ti consiglio questo percorso piuttosto che il 709 perchè visti gli altri 2 tratti che intendi fare, ti dà modo di completare il giro attorno al massiccio della Pala, altrimenti vedresti più volte sempre lo stesso lato...

2) Dal Pradidali la risalita al P.so delle Lede comporta brevi tratti di ELEMENTARE arrampicata (non la definirei neanche tale, sicuramente non eccede mai il I° grado) e comunque in contesto NON ESPOSTO. E' una salita molto divertente... e in ambiente entusiasmante!

3) Parlare di ghiacciaio ahimè qui e' un po' fuori luogo, però vista l'annata di quest'anno magari a luglio pesterai neve... Speriamo. Il povero ghiacciaio della Fradusta da vari anni è quasi estinto...

Buona gita, aspetto qualche foto!! :wink:

Luca
:D
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda berzius » lun giu 08, 2009 10:25 am

Ciao Bettola.

A quanto ti ha già indicato Luca, potresti aggiungere - il 3° giorno - la breve salita alla cima della Fradusta, molto panoramica! (specialmente se trovi una bella giornata).
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda bettola » mar giu 09, 2009 14:00 pm

ottimo, credo che sarà una bellissimo percorso
bettola
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun feb 25, 2008 18:02 pm

Re: Trekking sulle pale...il mio percorso

Messaggioda kala » mer giu 10, 2009 11:00 am

Luca A. ha scritto:2) Dal Pradidali la risalita al P.so delle Lede comporta brevi tratti di ELEMENTARE arrampicata (non la definirei neanche tale, sicuramente non eccede mai il I° grado) e comunque in contesto NON ESPOSTO. E' una salita molto divertente... e in ambiente entusiasmante!


Non son mai stato ma sentivo parlare di "arrampicata" molto elementare (come dici tu, neanche I) ma anche a tratti piuttosto ripida e scabrosa in presenza di neve o vetrato: è più tranquilla di quello che avevo capito?

Ribadisco anch'io cima Fradusta, veramente bella ed elementare.

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda tommy~ » mer giu 10, 2009 13:49 pm

se volete qualcosa di tranquillo potere fare il colbricon in zona, come visuale sulla pale è da paura, l'ho fatto st'inverno con gli sci...
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Re: Trekking sulle pale...il mio percorso

Messaggioda Luca A. » mer giu 10, 2009 15:23 pm

kala ha scritto:
Luca A. ha scritto:2) Dal Pradidali la risalita al P.so delle Lede comporta brevi tratti di ELEMENTARE arrampicata (non la definirei neanche tale, sicuramente non eccede mai il I° grado) e comunque in contesto NON ESPOSTO. E' una salita molto divertente... e in ambiente entusiasmante!


Non son mai stato ma sentivo parlare di "arrampicata" molto elementare (come dici tu, neanche I) ma anche a tratti piuttosto ripida e scabrosa in presenza di neve o vetrato: è più tranquilla di quello che avevo capito?


Sai, detto che ci sono tratti di I°, ogni altra valutazione è soggettiva.
"Ripido": ovvio (se no non servirebbe usare le mani qua e là, e non sarebbe I°); "scabroso in presenza di neve o vetrato" lo è anche il marciapiede davanti a casa. Io comunque ci sono sempre stato solo in piena estate (l'avevamo fatta con mio papà io e mia sorella che eravamo bambini...). Direi di andar tranquilli, poi se uno sul momento ha problemi scende sul 709, sale al p.so Pradidali Basso e va a far la Fradusta e poi scende al Treviso (vorrà dire che poi il 3° giorno per non replicare si inventa qualcosa di diverso... non c'è che l'imbarazzo...).
Ciao! :wink:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda bettola » dom giu 28, 2009 16:50 pm

grazie per le risp.
Rispetto al catinaccio la cartina della Tabacca riporta molti più sentieri con i pallini (per esperti) rispetto alla linea tratteggiata e la mia ragazza non sa bene cosa aspettarsi!! Sono indeciso per l'ultimo giornose passare dal 707 o dal 708 per tornare al rosetta
bettola
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun feb 25, 2008 18:02 pm

Messaggioda Luca A. » lun giu 29, 2009 11:12 am

bettola ha scritto:grazie per le risp.
Rispetto al catinaccio la cartina della Tabacca riporta molti più sentieri con i pallini (per esperti) rispetto alla linea tratteggiata e la mia ragazza non sa bene cosa aspettarsi!! Sono indeciso per l'ultimo giornose passare dal 707 o dal 708 per tornare al rosetta


Se posso permettermi, ti consiglierei di non farti troppi problemi, non voler programmare tutto al millimetro e non rimuginare troppo su particolari inutili.
Vai e goditi i giri in serenità e libertà!
Tieni presente che sulle Pale tutti i rifugi che toccherete sono gestiti da guide alpine, solitamente molto disponibili a dare consigli sensati. Approfittane... qualcosa la puoi decidere o modificare sul posto e sul momento.
Andate tranquilli e divertitevi!
:wink:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron