Anno produzione corda

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Anno produzione corda

Messaggioda charlie brown » ven mag 29, 2009 19:41 pm

Ciao a tutti,
stavo per acquistare una mammut infinity nuova, ma prodotta nel 2005, quindi ora non l'ho presa, perchè volevo sapere da voi se è un parametro importante da mettere sul piatto per la scelta, oppure è come per il vino rosso che se invecchia diventa migliore?

Grazie
charlie brown
 
Messaggi: 46
Iscritto il: ven mar 07, 2008 12:03 pm

Messaggioda n!z4th » ven mag 29, 2009 20:12 pm

Io diffiderei,

anche se tenuta in magazzino imballata.

Spendi 20 euro in più e te la prendi nuova di 4 anni.

Considera che molti materiali hanno limite d'impiego a 5 :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Roberto » sab mag 30, 2009 10:12 am

Per me dipende dal prezzo e da come è stata conservata.
Se è un buon affare, la corda è imballata e c'è la certezza che non è stata in vetrina o esposta al sole in questo periodo, io la prenderei.
Comunque sono opinioni personali e di certo i "certificatori" del forum me la bocceranno 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Sbob » sab mag 30, 2009 11:49 am

Se conservata bene non dovrebbe essere un problema, però non so come si possa sapere se è stata conservata male :?

Mi sembra che ci siano qua e là per il forum degli interventi al riguardo... mi sembra che Kinobi avesse trattato bene l'argomento.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda ex giaguaro » sab mag 30, 2009 15:31 pm

per chiarire: lavoro per Mammut e preciso che sei libero di prendere la corda che preferisci..

comunque come già altri ti hanno detto una corda che riporta anno di produzione 2005, se imballata e ben conservata non è assolutamente un problema! considera che quasi sempre le corde arrivano in negozio e riportano anno di produzione quello scorso, Mammut ad esempio produce le corde e poi le lascia a "stagionare" (il termine rende l'idea) poichè la corda specialmente quelle con alcuni trattamenti, raggiunge il top delle sue caratteristiche dai 10 ai 12 mesi dopo essere uscita dalla produzione.
ciao
free tibet
ex giaguaro
 
Messaggi: 80
Images: 18
Iscritto il: mer lug 05, 2006 21:24 pm

Messaggioda krnkrn » dom mag 31, 2009 10:35 am

se e immballata bene e al buio la corda la puoi tenere anche per 10 anni senza avere modifiche consistenti.... il sole e quello che la rovina e polimerizza .
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda maivory » dom mag 31, 2009 14:35 pm

polimerizza


prego spiegare il verbo polimerizzare al sottoscritto... :D
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda n!z4th » dom mag 31, 2009 18:05 pm

Io rimango dell'idea di evitare e prendere qualcosa più recente spendendo un po' di più.
Il problema è che nessuno può darci la garanzia di come sia stata stoccata in quel periodo. Magari in vetrina?

E per quel che ne so, quando un prodotto balla in magazzino da più tempo lo si maltratta :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda krnkrn » dom mag 31, 2009 19:08 pm

polimerizzare = Sottoporre a una reazione chimica per cui più molecole semplici si uniscono a formare complessi molecolari molto più grandi.
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda Sbob » lun giu 01, 2009 9:13 am

Ma le corde sono già polimeri!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda asalalp » lun giu 01, 2009 9:40 am

Sbob ha scritto:Ma le corde sono già polimeri!


Una volta gli alpinisti parlavano di gnokka, grappa, avventure su grandi vie...oggi si parla di polimerizzare :roll:
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda krnkrn » lun giu 01, 2009 19:13 pm

ahahahaah bella asalalp :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda n!z4th » lun giu 01, 2009 19:52 pm

Sbob ha scritto:Ma le corde sono già polimeri!


si ma sono polimeri farlocchi 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Kinobi » mar giu 02, 2009 17:11 pm

Personalmente compro le corde, le uso una volta e le imagazzino per un anno. Trovo che siano più elastiche dopo tale trattamento...

Gl indizi di buona corservazione sono facile da vedere: colori brillanti, nessuna traccia umiditò, imballo pulito...
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda cinetica » mar giu 02, 2009 17:23 pm

vado OT, ma ho una domanda per chi ne sa di piu.
per vari motivi (ovvero falesia subito dopo il lavoro) spesso sono costretto a lasciare il mio canapone nel baule della macchina che purtroppo in questa stagione è esposta al sole tutto il giorno.
La corda il sole non lo prende ma le temperature all'interno dell'abitacolo possono diventare elevate,
sono seghe mentali le mie o faccio bene a preoccuparmi ed evitare di lasciare corda, imbraghi, ec... in macchina (ovvero me li porto in ufficio...) ?
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Sbob » mar giu 02, 2009 18:34 pm

La macchina raggiunge facilmente 50, forse anche 60 gradi, non so quanto bene faccia tenere per ore il cordame (soprattutto il dyneema) a quella temperatura.
Nel dubbio mi porto tutto in ufficio, o cerco un posto all'ombra e lascio almeno uno spiraglio nei finestrini.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » mar giu 02, 2009 18:43 pm

Ho guardato adesso il sito Beal, come temperatura massima di stoccaggio danno 80 gradi. In tal caso in macchina dovrebbe esserci un buon margine.

Però non voglio essere io a sperimentare se è vero!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Kinobi » mar giu 02, 2009 19:10 pm

Non lascio mai la corda un macchina, come tutta l'attrezzatura da arrampicata.

Infatti le mie corde non si induruscono e le scarpe non si scollano.
E

:D :D :D :D
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda brando » sab giu 06, 2009 18:16 pm

Kinobi ha scritto:...e le scarpe non si scollano.
E

:D :D :D :D

beato te, a me si sono scollate sotto il sole all'aperto :roll:
ed erano nuove!
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda n!z4th » sab giu 06, 2009 20:23 pm

brando ha scritto:
Kinobi ha scritto:...e le scarpe non si scollano.
E

:D :D :D :D

beato te, a me si sono scollate sotto il sole all'aperto :roll:
ed erano nuove!


erano made in grip
:lol: :lol: :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.