Gran Paradiso

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda elenapollo » lun mag 25, 2009 9:11 am

ramses ha scritto:Qualcuno lo ha salito il fine settimana appena passato? Come sono le condizioni? Si parte già dal parcheggio con gli sci ho bisogna portarli?

Grasssssie :lol:



visto il caldo, pare una ragazza scendendo nel canale sotto il rifugio con gli sci, sia finita dentro sabato...ha sfondato la neve ed è finita nel torrente.... :roll: intervenuto l'elicottero per tirarla fuori... :roll:
ehm...per ora soprassiederei....
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda daniele9979 » lun mag 25, 2009 9:53 am

daniele9979
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lun giu 06, 2005 14:41 pm
Località: Lago d'Iseo

Messaggioda elenapollo » lun mag 25, 2009 10:10 am

daniele9979 ha scritto:http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=4&id=747


complimenti! la nord resterà sempre e solo un sogno per me! :D
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda roby4061 » lun mag 25, 2009 10:54 am

elenapollo ha scritto:
ramses ha scritto:Qualcuno lo ha salito il fine settimana appena passato? Come sono le condizioni? Si parte già dal parcheggio con gli sci ho bisogna portarli?

Grasssssie :lol:



visto il caldo, pare una ragazza scendendo nel canale sotto il rifugio con gli sci, sia finita dentro sabato...ha sfondato la neve ed è finita nel torrente.... :roll: intervenuto l'elicottero per tirarla fuori... :roll:
ehm...per ora soprassiederei....


beh.. basta non scendere di lì!!!!!!

poi ovvio, 5-6° in meno non farebbero schifo.
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda biia » mar mag 26, 2009 9:08 am

Saliti Domenica al rifugio Vittorio Emanuele e Lunedi in vetta al Gran Paradiso.
La neve al parcheggio si scioglie a vista d'occhio e il sentiero che sale dal bosco è da fare con gli sci in spalla, usciti dal bosco inizia la neve e si possono mettere gli sci ma nelle ore calde si affonda veramente tanto.
Per salire al rifugio con gli sci ai piedi bisogna fare il sentiero chiamato del grande tre ma considera sempre che la neve è molto pesante.
Ciao
L'ignoranza non si misura dal lavoro che uno fa. . . .
Ma da come lo fa!
biia
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mer gen 25, 2006 12:54 pm
Località: Furlé

Messaggioda ramses » ven mag 29, 2009 14:55 pm

Ciaoooo,
qualcuno ha notizie "fresche" sulle condizioni della normale?

Grasssie
ramses
 
Messaggi: 64
Iscritto il: gio giu 14, 2007 8:57 am

Messaggioda roby4061 » ven mag 29, 2009 14:56 pm

ramses ha scritto:Ciaoooo,
qualcuno ha notizie "fresche" sulle condizioni della normale?

Grasssie


http://www.gulliver.it/index.php?modulo ... d_gita=357
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda ramses » ven mag 29, 2009 15:23 pm

roby4061 ha scritto:
ramses ha scritto:Ciaoooo,
qualcuno ha notizie "fresche" sulle condizioni della normale?

Grasssie


http://www.gulliver.it/index.php?modulo ... d_gita=357


Grazie del link...
ci proverò questo weekend...
ramses
 
Messaggi: 64
Iscritto il: gio giu 14, 2007 8:57 am

Messaggioda Siloga66 » lun giu 01, 2009 18:48 pm

Per quanto riguarda la N del Granpa, alcuni dicono di andare al Rif. Chabod altri al Vittorio. Chiedo agli esperti della zona: quale dei 2 è meglio raggiungere? (per fare la N e poi scendere la normale).
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda mandella » lun giu 01, 2009 21:27 pm

Per quanto riguarda la N del Granpa, alcuni dicono di andare al Rif. Chabod altri al Vittorio. Chiedo agli esperti della zona: quale dei 2 è meglio raggiungere? (per fare la N e poi scendere la normale).


Sicuramente lo Chabod è più vicino.
Comunque prima della costruzione dello Chabod, la nord si è sempre salita dal Vittorio, credo che dovresti allungare di una o due orette.

ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda Siloga66 » mer giu 03, 2009 9:43 am

mandella ha scritto:
Per quanto riguarda la N del Granpa, alcuni dicono di andare al Rif. Chabod altri al Vittorio. Chiedo agli esperti della zona: quale dei 2 è meglio raggiungere? (per fare la N e poi scendere la normale).


Sicuramente lo Chabod è più vicino.
Comunque prima della costruzione dello Chabod, la nord si è sempre salita dal Vittorio, credo che dovresti allungare di una o due orette.

ciao
marco

Per cui per uno che abita dall'altra parte del nord Italia e vuole fare il tutto in 2 giorni (viaggi compresi) meglio lo Chabod. Grazie.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda mandella » mer giu 03, 2009 11:25 am

Siloga66 ha scritto:Per cui per uno che abita dall'altra parte del nord Italia e vuole fare il tutto in 2 giorni (viaggi compresi) meglio lo Chabod. Grazie.


Confermo, l'unico sbattimento è che sali dallo Chabod (lasciando la macchina al parcheggio corrispondente), ma poi scendi dal Vittorio Emanuele.
Quindi hai tre alternative:
1)arrivato al V.E. ti fai il panoramico sentiero che collega i due rifugi e in un'oretta e mezza sei di nuovo allo Chabod.
2)scendi al V.E. e poi a Pont e ti fai il pezzettino a piedi (o autostop) da Pont al parcheggio dello Chabod
3)alla schiena d'asino imbocchi la normale dallo Chabod in discesa (opzione sconsigliata perchè è più crepacciata e meno tracciata, e con il caldo del giorno...).

ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda il berna » gio giu 04, 2009 8:42 am

elenapollo ha scritto:
ramses ha scritto:Qualcuno lo ha salito il fine settimana appena passato? Come sono le condizioni? Si parte già dal parcheggio con gli sci ho bisogna portarli?

Grasssssie :lol:



visto il caldo, pare una ragazza scendendo nel canale sotto il rifugio con gli sci, sia finita dentro sabato...ha sfondato la neve ed è finita nel torrente.... :roll: intervenuto l'elicottero per tirarla fuori... :roll:
ehm...per ora soprassiederei....


beh se quella è tonna non è mica colpa degli altri... andate ch'è bello... basta non partire troppo tardi e salire e scendere usando la testa...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda il berna » gio giu 04, 2009 8:46 am

Siloga66 ha scritto:
mandella ha scritto:
Per quanto riguarda la N del Granpa, alcuni dicono di andare al Rif. Chabod altri al Vittorio. Chiedo agli esperti della zona: quale dei 2 è meglio raggiungere? (per fare la N e poi scendere la normale).


Sicuramente lo Chabod è più vicino.
Comunque prima della costruzione dello Chabod, la nord si è sempre salita dal Vittorio, credo che dovresti allungare di una o due orette.

ciao
marco

Per cui per uno che abita dall'altra parte del nord Italia e vuole fare il tutto in 2 giorni (viaggi compresi) meglio lo Chabod. Grazie.


si meglio... io sono sempre sceso anche dalla normale dello Chabod... non è il massimo ma se tieni gli occhi aperti e la corda tesa non ci sono problemi... Con l'innevamento di quest'anno credo che sia una passeggiata. :wink:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda il berna » gio giu 04, 2009 8:50 am

biia ha scritto:Saliti Domenica al rifugio Vittorio Emanuele e Lunedi in vetta al Gran Paradiso.
La neve al parcheggio si scioglie a vista d'occhio e il sentiero che sale dal bosco è da fare con gli sci in spalla, usciti dal bosco inizia la neve e si possono mettere gli sci ma nelle ore calde si affonda veramente tanto.
Per salire al rifugio con gli sci ai piedi bisogna fare il sentiero chiamato del grande tre ma considera sempre che la neve è molto pesante.
Ciao


al massimo del Grand Etret.... per me non conviene sopratutto in salita...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Siloga66 » gio giu 04, 2009 14:56 pm

Grazie delle info. Penso che la cosa migliore per me sia andare allo Chabod, fare la N, scendere per la normale e qui 2 possibilità:
- scendere al VE e poi a piedi o autostop al parcheggio dello Chabod.
- scendere per la normale e poi Chabod.
2 cose: riguardo la prima possibilità: quanto si impiega a piedi (nell'eventualità) da dove scendi dal VE al parcheggio per il rif. Chabod?
Riguardo la seconda: questa discesa per la normale e poi Chabod ti fa risparmiare abbastanza tempo?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda roby4061 » gio giu 04, 2009 15:05 pm

Siloga66 ha scritto:Grazie delle info. Penso che la cosa migliore per me sia andare allo Chabod, fare la N, scendere per la normale e qui 2 possibilità:
- scendere al VE e poi a piedi o autostop al parcheggio dello Chabod.
- scendere per la normale e poi Chabod.
2 cose: riguardo la prima possibilità: quanto si impiega a piedi (nell'eventualità) da dove scendi dal VE al parcheggio per il rif. Chabod?
Riguardo la seconda: questa discesa per la normale e poi Chabod ti fa risparmiare abbastanza tempo?


per fare la nord sicuramente ti conviene partire dallo chabod.

in realtà c'è un sentiero di collegamento pressochè pianeggiante tra i due rifugi se non ricordo male.

però con la neve magari non è una meraviglia...

se scendi giù per la normale fino a pont uno strappo fino al parcheggio di pravieux (partenza x lo chabod) lo trovi di sicuro.

altrimenti conta una mezz'oretta almeno (vado a muzzo..)
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda mandella » gio giu 04, 2009 16:53 pm

Siloga66 ha scritto:Grazie delle info. Penso che la cosa migliore per me sia andare allo Chabod, fare la N, scendere per la normale e qui 2 possibilità:
- scendere al VE e poi a piedi o autostop al parcheggio dello Chabod.
- scendere per la normale e poi Chabod.
2 cose: riguardo la prima possibilità: quanto si impiega a piedi (nell'eventualità) da dove scendi dal VE al parcheggio per il rif. Chabod?
Riguardo la seconda: questa discesa per la normale e poi Chabod ti fa risparmiare abbastanza tempo?

Ci vuole da mezz'oretta a 45 minuti per fare a piedi da Pont a Pravieux (tenendo conto che non si è freschissimi dopo aver fatto la N del Gran Paradiso), ma come dice Roby, uno strappo lo trovi :wink:

La discesa per la normale dello Chabod per me non ti fa risparmiare tempo perchè ti muovi su un ghiacciaio un po' più impestato. Allora tanto vale arrivare al Vittorio Emanuele e fare il sentiero di collegamento Vittorio Emanuele -> Chabod.

L'opzione più breve per me resta comunque la discesa a Pont con annessa ricerca di uno strappo mentre si percorre a piedi la strada.

ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda il berna » ven giu 05, 2009 14:24 pm

mandella ha scritto:Ci vuole da mezz'oretta a 45 minuti per fare a piedi da Pont a Pravieux (tenendo conto che non si è freschissimi dopo aver fatto la N del Gran Paradiso), ma come dice Roby, uno strappo lo trovi :wink:

La discesa per la normale dello Chabod per me non ti fa risparmiare tempo perchè ti muovi su un ghiacciaio un po' più impestato. Allora tanto vale arrivare al Vittorio Emanuele e fare il sentiero di collegamento Vittorio Emanuele -> Chabod.

L'opzione più breve per me resta comunque la discesa a Pont con annessa ricerca di uno strappo mentre si percorre a piedi la strada.

ciao
marco


si sono d'accordo...
per me attrversare alti dal vittorio allo chabod non è per niente conveniente a meno che si debba per forza tornare allo chabod, sicuro ci vuole più di un'ora con l'atrezzatura a spalle.
Con la gente che c'è trovi sicuro un passaggio...
:wink:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda roby4061 » ven giu 05, 2009 15:47 pm

ramses ha scritto:Qualcuno lo ha salito il fine settimana appena passato? Come sono le condizioni? Si parte già dal parcheggio con gli sci ho bisogna portarli?

Grasssssie :lol:


guardati gulliver..è fatto apposta 8) :wink:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.