Il "cantiere"...

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Il "cantiere"...

Messaggioda grizzly » lun giu 01, 2009 22:30 pm

Uh... arrivo ora dall'aver aperto un bel cantiere... :lol: 7a+ finalese... il lavoro non mi manca per un po'... Messo su la corda e fatto una prima ricognizione su prese e movimenti. Alcuni dubbi... anche perchè non ho mai visto nessuno salirlo.
Voi come vi regolate? Vi mettete di vedetta ad aspettare qualcuno che lo salga e vi studiate un po' i movimenti, o si va e bon?
Dopo qualche giro con la corda dall'alto, giusto per capire i movimenti, passate subito a salire portando su la corda, o prima lo chiudete pulito?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Roberto » mar giu 02, 2009 8:03 am

Ogni mezzo è lecito, dall' artificiale per montarlo, alle prove con la corda dall' alto e il compagno che ti scarica qualche chilo per provare il passaggio :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda lingerie » mar giu 02, 2009 8:53 am

se c'è qualcuno che ne sa su quel tiro è meglio mi spiega i passi ed è tutto piu' facile ..se no cosa migliore parti con i tuoi bei rinvii al cinturone e appendendoti passo dopo passo fai una bella ricognizione e cominci a capire i movimenti ...
secondo me da piu' soddisfazione la seconda opzione..soprattutto quando i passi duri non possono essere azzerati...

l'altro giorno ho aperto un cantiere e ho fatto penare il mio amico Dario sono stato mezz'ora sul tiro ..è stata dura ma quando sono sceso ero soddisfatto e avevo gia' in mente tutti i passi :wink: ora bisogna solo collegarli... 8O
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda grizzly » mar giu 02, 2009 9:13 am

E' incredibile come intrippi... avrei già di nuovo la brama di provare a salirlo... :lol:
Comunque ieri ho usato tutti i mezzi per mettere la corda in catena.
Poi ho fatto un primo giro con corda dall'alto.
Salirlo a vista secondo me è duro perchè ha una serie di buchi poco intuibili... invece con la ricognizione preventiva si scoprono quelli giusti e come arrivarci.
Bon... la prossima volta l'obiettivo è portare su la corda senza mezzi artificiali... :lol: e capire se le sequenze individuate sono veramente quelle giuste.
Poi per concatenarle sarà bella dura, perchè è tutto di dita e lo strapiumb non molla mai per un 20 metri.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda gug » mar giu 02, 2009 11:08 am

grizzly ha scritto:E' incredibile come intrippi... avrei già di nuovo la brama di provare a salirlo... :lol:



....sei entrato nel tunnel! :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda ICE&DRY » mar giu 02, 2009 14:36 pm

La cosa migliore è andare con un socio che ha già "liberato" il progetto così ti spiega i vari passaggi. Inoltre in queste condizioni puoi provare anche la via dal basso senza pensare tanto ad arrivare per forza in catena..
Togliendo un fattore psicologico non da poco..
Altrimenti aver la fortuna di vederci salire qualcuno per studiare i passaggi..
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda Cubo » mar giu 02, 2009 19:06 pm

anch'io ieri ho aperto un nuovo cantiere...ed è andata così: un ragazzo che conosco lo sale mettendo su l'attrezzatura...e provandosi le diverse seguenze.....quando scende parto io....e mentre salgo lui mi teleguida....ma capisco che le seguenze cone le fa lui per me sono troppo dispendiose...semplicemente perchè ognuno ha un fisico e un modo di sclare diverso da un altro....certo i consigli servono e anche molto....però poi si deve valutare se per se stessi è il metodo migliore oppure no....in poche parole bisogna andare un pò a sensazione.....e alla fine se il tiro non è morfologico,dopo una ricognizione la seguenza adatta a se stessi si trova qasi sempre....ancora una cosa:provare da due non serve molto almeno per me....perchè poi quando salgo da 1 mi sembra tutto diverso.....e poi qualche fiondo alle volte serve per sbloccare la testa....che è fondamentalequando si è al limite....
The lux...
se non tieni la presa che hai in mano,lancia a quella successiva.....
Cubo
 
Messaggi: 193
Iscritto il: lun nov 10, 2008 22:26 pm

Messaggioda diegguhr » mar giu 02, 2009 19:47 pm

lingerie ha scritto:se c'è qualcuno che ne sa su quel tiro è meglio mi spiega i passi ed è tutto piu' facile ..se no cosa migliore parti con i tuoi bei rinvii al cinturone e appendendoti passo dopo passo fai una bella ricognizione e cominci a capire i movimenti ...
secondo me da piu' soddisfazione la seconda opzione..soprattutto quando i passi duri non possono essere azzerati...

l'altro giorno ho aperto un cantiere e ho fatto penare il mio amico Dario sono stato mezz'ora sul tiro ..è stata dura ma quando sono sceso ero soddisfatto e avevo gia' in mente tutti i passi :wink: ora bisogna solo collegarli... 8O

io faccio esattamente come te :D

poi quando si concatena il tutto.... ole un traguardo che mi soddisfa :D
Uccidere è proibito, quindi tutti gli assassini vengono puniti, a meno che non si uccida su larga scala e al suono delle trombe.
Avatar utente
diegguhr
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer apr 01, 2009 19:36 pm
Località: bergamo

Messaggioda lingerie » mer giu 03, 2009 10:18 am

ICE&DRY ha scritto:La cosa migliore è andare con un socio che ha già "liberato" il progetto così ti spiega i vari passaggi. Inoltre in queste condizioni puoi provare anche la via dal basso senza pensare tanto ad arrivare per forza in catena..
Togliendo un fattore psicologico non da poco..
Altrimenti aver la fortuna di vederci salire qualcuno per studiare i passaggi..


ci sono vie su cui vedere qualcuno non mi aiuta cioe' non riesco a concentrarmi a guardarlo e poi quando sono su io faccio comunque a modo mio come diceva CUBO ....

secondo me salire da secondo dopo che un amico ti ha messo su la corda è indice di insicurezza

quando si apre un progetto si prova ad andare in catena con le proprie forze e vi garantisco che poi vi da oltre che soddisfazione anche un'altra sicurezza... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda grizzly » mer giu 03, 2009 10:38 am

gug ha scritto:
grizzly ha scritto:E' incredibile come intrippi... avrei già di nuovo la brama di provare a salirlo... :lol:



....sei entrato nel tunnel! :wink:


Yess... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mer giu 03, 2009 10:46 am

Mah... se capita di trovare su la corda un giro si fa... basta che chi fa sicura non tiri, perchè sfalsa troppo i movimenti.
Per il resto non c'è problem a mettere su la corda. Fare diversi giri con la corda dall'alto mi serve per non rompermi troppo le balle a salire e scendere, sto parlando di tiri che comunque necessittano di diverse prove. Mi direte se son tiri che richiedono così tante prove non sono un filino troppo? Non me ne fotte... come dicevo tempo fa, con il metodo mediato dal boulder, ormai non guardo più manco il grado se mi piace e penso che sia affrontabile provo e bon... Abbasso le regole, si deve far così, non va cosà ... Io scalo, del resto non so una cippa... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda mandella » mer giu 03, 2009 11:16 am

grizzly ha scritto:Salirlo a vista secondo me è duro perchè ha una serie di buchi poco intuibili...


Una cosa strana per essere un tiro di finale... :D
di solito a finale è così evidente quali sono i buchi da tenere :D :D :D

ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda grizzly » mer giu 03, 2009 11:20 am

mandella ha scritto:
grizzly ha scritto:Salirlo a vista secondo me è duro perchè ha una serie di buchi poco intuibili...


Una cosa strana per essere un tiro di finale... :D
di solito a finale è così evidente quali sono i buchi da tenere :D :D :D

ciao
marco


Seeeeeeee... vedo che hai una certa pratica di Finale... :lol:
Li potessero... ce ne sono tanti, si, si... ma quelli buoni... :roll: E su questo tiro poi son pure nascosti, che se non alzi bene le zampe proprio nun se vedono... e quando poi sai che c'è il gioco cambia...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda lingerie » mer giu 03, 2009 11:57 am

grizzly ha scritto:Mah... se capita di trovare su la corda un giro si fa... basta che chi fa sicura non tiri, perchè sfalsa troppo i movimenti.
Per il resto non c'è problem a mettere su la corda. Fare diversi giri con la corda dall'alto mi serve per non rompermi troppo le balle a salire e scendere, sto parlando di tiri che comunque necessittano di diverse prove. Mi direte se son tiri che richiedono così tante prove non sono un filino troppo? Non me ne fotte... come dicevo tempo fa, con il metodo mediato dal boulder, ormai non guardo più manco il grado se mi piace e penso che sia affrontabile provo e bon... Abbasso le regole, si deve far così, non va cosà ... Io scalo, del resto non so una cippa... :lol:


sono d'accordo... anch'io a volte provo cose al di sopra del miolimite ma giusto x fare un giro e dare un occhio alle prese ed ai passi è come se volessi fare un piccolo test x capire su cosa posso scalare a volte mi dicono che il tiro anche se duro potrebbe rivelarsi congeniale x le mie caratteristiche...x il cantiere è diverso il cantiere va poi chiuso se no' che cantiere è quindi di solito è un tiro al mio limite ma che metabolizzato viene poi chiuso possono anche servire dai 15 ai 40 giri qui si puo' parlare di super lavorato...
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda ICE&DRY » mer giu 03, 2009 12:07 pm

lingerie ha scritto:
ICE&DRY ha scritto:La cosa migliore è andare con un socio che ha già "liberato" il progetto così ti spiega i vari passaggi. Inoltre in queste condizioni puoi provare anche la via dal basso senza pensare tanto ad arrivare per forza in catena..
Togliendo un fattore psicologico non da poco..
Altrimenti aver la fortuna di vederci salire qualcuno per studiare i passaggi..


ci sono vie su cui vedere qualcuno non mi aiuta cioe' non riesco a concentrarmi a guardarlo e poi quando sono su io faccio comunque a modo mio come diceva CUBO ....

secondo me salire da secondo dopo che un amico ti ha messo su la corda è indice di insicurezza

quando si apre un progetto si prova ad andare in catena con le proprie forze e vi garantisco che poi vi da oltre che soddisfazione anche un'altra sicurezza... :wink:


Insicurezza?!
No, io la chiamerei più rilassatezza..
Poi non intendevo di salire da secondo la via..sennò che cavolo di progetto è?!
mi spiego meglio: è ovvio che tento di salire con tutte le forze che ho per raggiungere la agognata catena senza resting e dunque il "nirvana"..
Ma nel caso non dovessi farcela essere lì con qualcuno "più forte" ti dà un sostegno psicologico..tutto qui..inoltre sei sicuro di non lasciarci qualcosa (maglia rapida, moschettone, etc..)...

Il tuo discorso sulla soddisfazione è giusto, ma se il progetto che provi è davvero al tuo limite, almeno per me, farci dei giri di ricognizione prima magari con persone che l'hanno già salito aiuta e non poco....

Poi se tu sei uno che predilige l'arrampicata a vista è un altro discorso..
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda ICE&DRY » mer giu 03, 2009 12:11 pm

Cubo ha scritto:anch'io ieri ho aperto un nuovo cantiere...ed è andata così: un ragazzo che conosco lo sale mettendo su l'attrezzatura...e provandosi le diverse seguenze.....quando scende parto io....e mentre salgo lui mi teleguida....ma capisco che le seguenze cone le fa lui per me sono troppo dispendiose...semplicemente perchè ognuno ha un fisico e un modo di sclare diverso da un altro....certo i consigli servono e anche molto....però poi si deve valutare se per se stessi è il metodo migliore oppure no....in poche parole bisogna andare un pò a sensazione.....e alla fine se il tiro non è morfologico,dopo una ricognizione la seguenza adatta a se stessi si trova qasi sempre....ancora una cosa:provare da due non serve molto almeno per me....perchè poi quando salgo da 1 mi sembra tutto diverso.....e poi qualche fiondo alle volte serve per sbloccare la testa....che è fondamentalequando si è al limite....


D'accordo sulla prima parte del tuo discorso, relativa al rapporto fisionomia arrampicatore/morfologia via.
Meno sul fatto che da secondo non serva..
Certamente il tipo di scalata è completamente diversa, arrampichi "meno concentrato" sul movimento da fare, ma serve solo per farsi un'idea della via e studiare le sequenze chiave..
poi dopo è tutta un'altra storia quando sfili la corda..
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda grizzly » mer giu 03, 2009 14:59 pm

ICE&DRY ha scritto:Poi se tu sei uno che predilige l'arrampicata a vista è un altro discorso..


Beh però se uno preferisce sempre scalare a vista è difficile che inizi un cantiere... magari può metterci le mani sopra e provare a fare un giro... ma se vede che non riesce lascia perdere...

Per me, e sottolineo per me, ossia per come piace a me arrampicare, cioè vale per me e ognuno faccia poi come crede, il discorso dello scalare solo a vista chiude, in fondo, l'orizzonte, può diventare un alibi, dire: quella via non la provo perchè la voglio provare solo quando sono più o meno sicuro di chiuderla a vista... è come dire che non la si prova mai...
Per me chiudere a vista una via deve essere la conseguenza naturale del miglioramento, senza troppe paturnie sul provarla solo quanto è a tiro.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mer giu 03, 2009 15:09 pm

lingerie ha scritto:x il cantiere è diverso il cantiere va poi chiuso se no' che cantiere è quindi di solito è un tiro al mio limite ma che metabolizzato viene poi chiuso possono anche servire dai 15 ai 40 giri qui si puo' parlare di super lavorato...


D'accordo sul fatto che un cantiere va chiuso... Però ziubelin 15-40 giri!! 8O Io non sono ancora mai arrivato nemmeno a dieci... infatti ho tanti cantieri aperti... :roll:
Il problem è che mi manca la costanza di dedicarmi assiduamente ad un progetto, o meglio... dopo un po' i vari soci mi mandano a stendere, anzi cominciano a declinare più o meno cortesemente l'invito... se non addirittura a sparire dalla circulasiun... Meglio... che si fottano sui loro 6a+... :twisted: ... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda guido6677 » mer giu 03, 2009 15:26 pm

grizzly ha scritto:
lingerie ha scritto:x il cantiere è diverso il cantiere va poi chiuso se no' che cantiere è quindi di solito è un tiro al mio limite ma che metabolizzato viene poi chiuso possono anche servire dai 15 ai 40 giri qui si puo' parlare di super lavorato...


D'accordo sul fatto che un cantiere va chiuso... Però ziubelin 15-40 giri!! 8O Io non sono ancora mai arrivato nemmeno a dieci... infatti ho tanti cantieri aperti... :roll:
Il problem è che mi manca la costanza di dedicarmi assiduamente ad un progetto, o meglio... dopo un po' i vari soci mi mandano a stendere, anzi cominciano a declinare più o meno cortesemente l'invito... se non addirittura a sparire dalla circulasiun... Meglio... che si fottano sui loro 6a+... :twisted: ... :lol:


:oops:

chiedo scusa... :oops:

avevo letto "il cantiniere"... :roll:
si prega di non sostare nella zona bianca
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Messaggioda grizzly » mer giu 03, 2009 15:30 pm

E' arrivato uno... di quelli che non lavorano mai le vie... poi passa le giornate in luoghi segreti... su tiri sconosciuti... Cajanooooooo... :twisted: ... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.