Paura di volare.........

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Paura di volare.........

Messaggioda Kangoo » ven mag 29, 2009 14:45 pm

Ieri sono stato in falesia con un mio amico che mi ha dato, tra l?altro, due dritte su come volare in parete???
Ho sempre avuto abbastanza timore di cadere, l?averci provato ieri, seppur con molta insistenza da parte del mio socio mi ha fatto comprendere quanto cambierebbe il mio modo (e grado) di arrampicare se fossi piu? disinvolto e meno fifone??
Inoltre è stato molto interessante comprendere il ?come cadere? e soprattutto come deve comportarsi il compagno assicuratore?..corda non troppo tesa, accompagnamento della caduta ecc. ecc.
E voi ? Che rapporto avete con il volo ?
Kangoo
 
Messaggi: 49
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valdieri

Messaggioda lavaleria°__° » ven mag 29, 2009 15:00 pm

purtroppo

per il grado massimo che tiro da primo volare è più pericoloso che se andassi sul 7a

perchè oltre al 5c non vado e per di più vado meglio in placca= cadute sul facile= appoggiato= delle peggiori


tuttavia se ti interessa sul libro di Arno Ilgner "Rock's warriors way" c'è un bel capitolo sul volo con degli esercizi che ho fatto anche io

cominciando dai pendoli in mulinette e salti con la corda dall'alto
ed esericzi prettamente pscologici per sciogliere i blocchi
simili a certi lavori che si fanno a teatro o nei gruppi di lavoro sui blocchi del corpo e della psiche ma applicati all'arrampicata

mooolto interessanti aldilà dell'arrampicata stessa anche..
"Lo stile è, come in tutti gli aspetti della vita, il vero specchio della qualità del carattere e di quello che trasmettono uno sguardo o delle parole W.Gullich"
Avatar utente
lavaleria°__°
 
Messaggi: 814
Iscritto il: ven mag 30, 2008 16:17 pm
Località: Poor de none

Messaggioda ales » ven mag 29, 2009 15:00 pm

volo? che volo?



:roll:

sto giusto iniziando [...] a lasciarmi andare... ma non è facile, penso che se non ne avessi pausa avrei ALMENO un gradi in più. Però purtroppo la paura ce l'ho... vedremo.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda diegguhr » ven mag 29, 2009 15:04 pm

beh credo sia normale avere paura .... ritengo che sia persino necessario un minimo di paura senno credo si sfoci nell'incoscienza ...


io ho fatto qualche volo ma mai chissa cosa massimo un paio di metri e cmq spesso mi capita che la fifa di cadere mi porti a superare certi tratti difficili poiche pur di non cadere mi attacco alla roccia cm un ossesso :D
Uccidere è proibito, quindi tutti gli assassini vengono puniti, a meno che non si uccida su larga scala e al suono delle trombe.
Avatar utente
diegguhr
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer apr 01, 2009 19:36 pm
Località: bergamo

Messaggioda lavaleria°__° » ven mag 29, 2009 15:06 pm

guarda per la questione del "grado in più"

io all'inizio scalavo molto anche da primo ma solo su cose strafacili e molto alla mia portata....da bambini direste voi :oops:

scalare da primo da un altra soddisfazione e un'altro stato mentale

però mi sono accorta che avevo troppa paura per provare cose più dure da primo

siamo tutti diversi
quindi io ho trovato il mio modus operandi..una specie di lavorato su nessuna via in particolare tutte sempre al di sopra di quello che riuscirei a fare da primo....ma fattibili...dopo dichè la mente si abitua e piano piano
la paura..non se ne va ...ma SI SPOSTA un po' più in la....

con pazienza e senza grossi traumi insomma

poi se si vola amen
ma visto il mio grado

evito

o mi faccio male sul serio :D
"Lo stile è, come in tutti gli aspetti della vita, il vero specchio della qualità del carattere e di quello che trasmettono uno sguardo o delle parole W.Gullich"
Avatar utente
lavaleria°__°
 
Messaggi: 814
Iscritto il: ven mag 30, 2008 16:17 pm
Località: Poor de none

Messaggioda Fokozzone » ven mag 29, 2009 16:04 pm

volare ogni tanto fa bene.
ma è completamente diverso 1)accorgerti che non ce la fai più e buttarti, oppure quando non ce la fai più 2)provare lo stesso il movimento e cadere sul passo.
la testa cresce davvero solo con l' opzione 2.
volare troppo invece lo giudico come conseguenza di non saper valutare quello che si sta facendo
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda LM81 » ven mag 29, 2009 16:25 pm

La paura di volare c'è sempre... anche dopo diversi voli... non è vero che passa :roll: , al max si attenua.
In falesia volare è più 'sicuro' (sempre con le valutazioni del caso) ma da evitare in via (dipende dalla via, assolutamente no su quelle alpinistiche... anche se la protezione potrebbe tenere :wink: ).
Personalmente da quando sono caduto in via (2 volte in maniera repentina e potenzialmente pericolosa non su spit), preferisco evitare e prima di un passaggio duro o protetto lungo e non proteggibile facilmente mi devo caricare sia fisicamente che, specialmente, psicologicamente...
Io credo che faccia parte dell'istinto di sopravvivenza innato che ognuno ha...
LM81
 
Messaggi: 101
Iscritto il: lun feb 02, 2009 17:48 pm

Messaggioda grenoble » ven mag 29, 2009 16:51 pm

Le situazioni sono 2:
- scivoli e senza rendertene conto in un attimo stai giù, appeso.
- stai per mollare, il cervello ha la consapevolezza dell'imminente caduta e voli.

Ecco, preferisco la prima.. :lol:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda al-bi » ven mag 29, 2009 17:00 pm

Fokozzone ha scritto:volare ogni tanto fa bene.
ma è completamente diverso 1)accorgerti che non ce la fai più e buttarti, oppure quando non ce la fai più 2)provare lo stesso il movimento e cadere sul passo.
la testa cresce davvero solo con l' opzione 2.
volare troppo invece lo giudico come conseguenza di non saper valutare quello che si sta facendo


Concordo sull ' opzione 2.
Nel senso che quando hai la sensazione di essere cotto, e dico sensazione , immediatamente senti le forze abbandonarti, per cui il tentare il passo è quantomeno un tentativo di opporti alle resa incondizionata e minata dalla psiche.
Oggi ci provi, te la caghi, torni indietro e ti appendi :(
Domani, ci provi, te la caghi, non torni indietro e voli :lol:
Dopodomani, ci provi, te la caghi....MA PASSI (forse) :!:

L' unico ma è che volare perchè ti cede un appoggio o perchè ti si apre la mano ha in se la possibilità di volare scomposti, con la corda dove sarebbe meglio non fosse e quindi con possbilità di sbattere e quant'altro.

Quindi consiglierei un po' di voli con l'opzione 1 per poi passare alla 2!!

ciao
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Re: Paura di volare.........

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven mag 29, 2009 18:29 pm

Kangoo ha scritto:E voi ? Che rapporto avete con il volo ?


io pessimo...
per un bel periodo ho scalato solo da secondo (e riuscivo ad avere un po' di fifa lo stesso :oops: :? ), solo da poco ho cominciato ad azzardare qualche tiretto da primo in falesia, cominciando con quelli da bambini e arrivando al massimo a un 6a (un unicum finora).

sostanzialmente non sono mai caduto, a parte dei microvoletti di meno di un metro, perché se non mi sento ragionevolmente sicuro di passare non mi azzardo ad allontanarmi dal rinvio.

quello che non capisco tanto è perché sulle vie facili spesso si trovino chiodature assai allegre: ancora adesso mi capita di stringere il c**o su dei quinti gradi perché mi rendo conto che una caduta sarebbe oggettivamente pericolosa. ora, dico io, se uno scala quei gradi, vuol dire che quello è il suo livello: allora perché bisogna fargli rischiare les plumes?

timorosi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Paura di volare.........

Messaggioda grenoble » ven mag 29, 2009 19:39 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:quello che non capisco tanto è perché sulle vie facili spesso si trovino chiodature assai allegre: ancora adesso mi capita di stringere il c**o su dei quinti gradi perché mi rendo conto che una caduta sarebbe oggettivamente pericolosa. ora, dico io, se uno scala quei gradi, vuol dire che quello è il suo livello: allora perché bisogna fargli rischiare les plumes?



Ultimamente mi è capitato su un 5b e su un 6a+... in entrambe arrivavi sul passo chiave con lo spit a una metrata sotto i piedi e una bella cengia poco sotto. Sul 5b non ho avuto problemi ma sul 6a+ me la stavo facendo sotto e pensavo a quanto fosse stronzo il chiodatore.
Che senso ha? Perche mi devo far male... Anche un bambino capirebbe che è pericoloso. Possibile che un adulto non ci arriva? Se vuoi chiodare cosi lungo fallo dove è verticale, dove non ci sono cenghie e speroni sotto.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Re: Paura di volare.........

Messaggioda arca » ven mag 29, 2009 21:17 pm

Kangoo ha scritto:Ieri sono stato in falesia con un mio amico che mi ha dato, tra l?altro, due dritte su come volare in parete???
Ho sempre avuto abbastanza timore di cadere, l?averci provato ieri, seppur con molta insistenza da parte del mio socio mi ha fatto comprendere quanto cambierebbe il mio modo (e grado) di arrampicare se fossi piu? disinvolto e meno fifone??
Inoltre è stato molto interessante comprendere il ?come cadere? e soprattutto come deve comportarsi il compagno assicuratore?..corda non troppo tesa, accompagnamento della caduta ecc. ecc.
E voi ? Che rapporto avete con il volo ?


mai avuto problemi...se sento l'arrivo dell'angoscia mi costringo sempre al movimento successivo: non me ne sono mai pentito...
arca
 
Messaggi: 96
Iscritto il: ven ott 17, 2008 12:19 pm

Messaggioda lavaleria°__° » ven mag 29, 2009 21:46 pm

quoto l'opzione 2 di fokozzone



avessi io il coraggio sempre di provare invece di andare in cortocircuito mentale "non ce la faccio non lo tengo non tiro "
"Lo stile è, come in tutti gli aspetti della vita, il vero specchio della qualità del carattere e di quello che trasmettono uno sguardo o delle parole W.Gullich"
Avatar utente
lavaleria°__°
 
Messaggi: 814
Iscritto il: ven mag 30, 2008 16:17 pm
Località: Poor de none

Re: Paura di volare.........

Messaggioda Sbob » sab mag 30, 2009 10:25 am

grenoble ha scritto:Che senso ha? Perche mi devo far male... Anche un bambino capirebbe che è pericoloso. Possibile che un adulto non ci arriva? Se vuoi chiodare cosi lungo fallo dove è verticale, dove non ci sono cenghie e speroni sotto.

Ci vorrebbe una norma per la chiodatura :P
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda urogallo » sab mag 30, 2009 12:55 pm

un pò di voli si fanno,fa perte del gioco...
una volta ne ho fatto uno su un 5c e mi ricordo mi sono un pò fatto male andando a sbattere con la caviglia....
n'altra volta ho provato un 6c strapiombante (solo perche un mio amico l'aveva fatta e mi ha lasciato su i rinvii) sono arrivato un pò più della metà e son volato... ma essendo strapiombante è stato anche divertente...
urogallo
 
Messaggi: 44
Iscritto il: gio dic 11, 2008 19:42 pm
Località: malcesine

Messaggioda Ciorte » sab mag 30, 2009 13:43 pm

Io ormai faccio quasi solo boulder... e confesso che le prime uscite con la corda me la faccio un pò sotto, anche arrivato in catena non vogliolasciarmi andare. poi xò dopo un paio di giorni torno alla confidenza di prima, e su vie a vista passo spit che sono ormai ad altezza ginocchio, alle volte se la fa sotto più l'assicuratore di me.

Cmq credo sia fondamentale prendere confidenza con la caduta, e saper condiderare velocemente i rischi (che quasi mai sono effettivi).

Personalmente mi sono accorto che (salvo i verimostri) già intorno all'8a capita spesso di fare lanci abbastanza vicini al limite di caduta, e arrivato in cima mi rendo conto che ci sono state almeno 4 o 5 situazioni nelle quli oggettivamente pensavo di cadere, poi, soggettivamente (IMORTANTE) ci si autoconvince di potercela fare, e quando ti accorgi che 6 attaccato ancora... SORPRESA che bello, andiamo avanti....

Vedrai che col tempo ci si abitua.
Cmq ho visto gente che arriva dal momdo alpinistico veramente con le palle quadrate
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda grenoble » sab mag 30, 2009 15:15 pm

Io un paio di volte stavo per piantare voli mica male su dei 6b... ero veramente al limite, con la corda in mano... per fortuna in quei momenti dai fondo alle riserve e in un modo o nell'altro ti tieni. :D
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda Ciorte » sab mag 30, 2009 19:11 pm

si, il limite personale è soggettivo, cmq la caduta con la corda in mano è forse uno dei pochi momenti realmente pericoloso
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda Sbob » sab mag 30, 2009 19:42 pm

Ciorte ha scritto:si, il limite personale è soggettivo, cmq la caduta con la corda in mano è forse uno dei pochi momenti realmente pericoloso

La caduta con la corda tra i denti può essere peggio!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda gug » sab mag 30, 2009 22:54 pm

L'ideale sarebbe togliersi la paura del volo vera, come dice Fokozzone: quella che ti prende pochi cm sopra il fix su terreno al limite e a vista.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.