M@zzo ha scritto:Perchè han valutato che la non concessione delle attenuanti generiche avrebbe indebolito l'impianto accusatorio?
??????
Come potrebbe accadere una cosa del genere?
Perchè era impossibile non concederle?
Il giudice, indipendentemente dalle circostanze prevedute nell'art. 62, può prendere in
considerazione altre circostanze diverse, qualora le ritenga tali da giustificare una
diminuzione della pena.
Non diciamo belinate... le attenuanti generiche sono discrezionali.
Perchè è sufficiente costruire un impianto accusatorio spendibile con la stampa per raggiungere gli scopi, non occorre portarlo fino in fondo a livello processuale? (altro discorso...non apriamolo)
Ma che senso ha? Se non avessero dato le attenuanti generiche Berlusconi sarebbe dietro le sbarre, e fuori dalla politica.
senza entrare nel merito delle questioni giudiziarie di Berlusconi, io sono dell'idea che il processo Mills deve fare il suo corso, nelle sedi opportune, e senza tanta eco mediatica. Al termine del mandato di Berlusconi il lodo Alfano non lo proteggerà più (è non rinnovabile mi pare?). A quel punto Berlusconi avrà il suo processo.
Intanto si para il culo per 5 anni. Con una legge unica al mondo...
Nel frattempo il problema dell'Italia è politico. E' il consenso a Berlusconi che è pericoloso. Non Berlusconi in sè. E il consenso, nei casi in cui si grida alle dimissioni causa procedimenti in corso, tende ad aumentare.
Il consenso a Berlusconi non è un problema politico. E' un problema di dominio dell'informazione.
Metti la vicenda Letizia. Ma secondo te, se fosse successo qualcosa del genere a Prodi, Vespa gli avrebbe fatto fare una puntata di propaganda con monologo di due ore, oppure lo avrebbero massacrato come hanno fatto per Sircana?
PS: Curiosità, che lavoro fai Sbob?
Progettista elettronico. Perchè?