maurizio56 ha scritto:arca ha scritto:suddai Maurizio rilassati...è caldo e magari ti viene un mancamento...
Volevo dire solo che:
- c'è stato un periodo dove un paio di federazioni tiravan fuori istruttori d'arrampicata senza guardare troppo per il sottile: dimostravi il 6xyz a vista, pagavi, t'iscrivevi, andavi al corso per qualche fine settimana ed avevi una patentino di istruttore. Tra loro c'era sicuramente anche gente in gamba, con il grado, con esperienza pregressa, motivata,...ma anche gente che di arrampicata ne capiva proprio pochino.
- Poi chiederei a Caio dove ha imparato a chiodare, anche se la risposta la conosciamo già....anni di attività, esperienza, prove ed errori. Probabilmente ha iniziato piazzando uno spit da 8 con martello e pianta spit, forse con qualche chiodo, con cordone all'albero o catena 'in linea', probabilmente ad un'età dove il linguaggio che usava era simile a quello che usa Splash ora, magari più 'cioè' e meno 'ke'.
Che Splash abbia chiesto mi sembra già buono: ci siamo risparmiati un nuovo posto chiodato a c***o (che, per inciso, magari ce ne sono già parecchi chiodati a c***o anche da 'super esperti' o SE-dicenti).
In Italia, mi sembra, la chiodatura è ancora in mano agli uomini di buona volontà: e Splash, purtroppo (?), è uno di questi.
Poi chi scrive ke, ki,...sta sul c***o anche a me, a prescindere: ma questa è una questione personale
[/u]
Mi sono così rilassato che prima che Tu inviassi avevo eliminato il post, segno evidente della chiara intenzione di non voler fare assolutamente polemica, su questo forum non conosco nessuno di persona, però apprezzo in molti il corretto modo di approcciarsi, io bazzico per i monti da 40 anni e in montagna ne ho viste di tutti i colori e dubito sempre di chi ha il fuoco sotto il culo e vuole subito spaccare il mondo, da una parte Caio ha ragione, magari sbaglia il tono, ma sono parole sagge, in montagna è già difficile fare le cose facili, figuriamoci senza la dovuta esperienza, sai quante volte io mi sono sentito dire "taci tu pivello, e impara" un pò di umiltà, anche reverenziale credo che ci voglia, altrimenti becchi solo legnate sui denti, se ti va bene.

... io sono fin troppo diplomatico a dire il vero.
Ascoltassi l'istinto risponderei con ben altro tono, ma non a voi, bensi' a chi ha aperto il topic.
Un conto e' farsi seghe sui gradi, sulle vie, sulle prese scavate ecc.ecc.... un conto e' parlare di una attivita' che e' molto, molto, molto pericolosa come quella di attrezzare vie.
Non voglio fare terrorismo o facile allarmismo, ma di gente (anche straordinariamente esperta) che ci ha lasciato le piume chiodando vie ce ne sono parecchie...... e ce ne sono ancora di piu' che hanno portato a casa la pelle per questioni che sfuggono alla comprensione (non vorrei citare me stesso, ma due cadute di 30 e 35 mt dalle pareti dovrebbero gia' raccontare qualche cosa).
Quindi non mi piace sottovalutare certe questioni e trovo che uscire da un corso con ancora il latte alla bocca e cercare info su internet per mettersi a chiodare nei dintorni della costiera amalfitana mi pare una discreta coglionata potenzialmente assai pericolosa.
Mi pare che le prime risposte siano state adeguate.
Faccia km per scalare, tenga il profilo basso, guardi, si aggreghi e impari...
Ne riparleremo tra qualche anno.... forse (se nel frattempo avra' anche imparato a scrivere in italiano).