attrezzare una parete

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda eugen » lun mag 25, 2009 16:50 pm

splash ha scritto: se nessuno l'ha kiodate evidentemente nessuno arrampica dalle mie parti..


non è così scontato...
comunque, se vuoi puoi cominciare ad andare lì a fare traversi e parecchie robe a 1-2 metri da terra, almeno arrampichi un po', poi un paio di volte al mese puoi farti quei 50 km e arrampicare in falesia.

Le due ore di macchina non è così raro che me le faccia, però la voglia è tanta e per arrampicare si fa anche altro.
Una soluzione potrebbe essere di informarti su eventuali mezzi pubblici, se girare in macchina è così un problema magari risolvi un problema (in treno non c'è il problema curve o vigili). Poi non so se sei vicino ad una stazione o il posto è raggiungibile via treno.
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano

Messaggioda c.caio » lun mag 25, 2009 17:36 pm

splash ha scritto:bhè quei 50km sono in costiera amalfitana cioè una quantità infinita di curve traffico ogni giorno sole a manetta cioè x fare 50km in costiera ci si impiega circa 2 ore il problema nn sono i 50 km il problema è il traffico il parkeggio e i vigili ke per ogni minima cosa verbalizzano.. voi mettere che a 8 minuti di macchina ho delle pareti??? se nessuno l'ha kiodate evidentemente nessuno arrampica dalle mie parti..


KIODARE si scrive "chiodare".....!!!!!!!!!!!
Gia' inizi male e mi fai passare la voglia di darti anche solo uno straccio di suggerimento e poi mi sa che scrivi fesserie, perche' da quelle parti c'e' un sacco di gente che scala e se delle pareti non sono chiodate ci sara' qualche valido motivo, non e' che te ne arrivi trullo trullo tu a fare il fantastico.
Datti una regolata, abbassa la cresta e macina chilometri prima di fare danni.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Sbob » lun mag 25, 2009 18:31 pm

splash ha scritto:evidentemente nessuno arrampica dalle mie parti..

E dove cacchio abiti?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda urogallo » lun mag 25, 2009 20:32 pm

CHE
CHIodare
parCHEggio
urogallo
 
Messaggi: 44
Iscritto il: gio dic 11, 2008 19:42 pm
Località: malcesine

Messaggioda arca » mar mag 26, 2009 11:54 am

Splash scrive (male) cose (adesso) irricevibili.
Diteglielo pure, ma ricordatevi delle fregnacce che probabilmente avete fatto voi ai primi tempi. Personalmente, se non mi sono ammazzato nei primi due anni di attività è un miracolo.
Piuttosto vorrei sapere dove minchia e con chi ha fatto il corso: o non ha recepito lui, o lo ha fatto con quelle parodie di esperti che qualche anno fa si 'laureavano' in due fine settimana nelle varie federazioni autoproclamate...
arca
 
Messaggi: 96
Iscritto il: ven ott 17, 2008 12:19 pm

Messaggioda arca » mar mag 26, 2009 12:49 pm

suddai Maurizio rilassati...è caldo e magari ti viene un mancamento...
Volevo dire solo che:
- c'è stato un periodo dove un paio di federazioni tiravan fuori istruttori d'arrampicata senza guardare troppo per il sottile: dimostravi il 6xyz a vista, pagavi, t'iscrivevi, andavi al corso per qualche fine settimana ed avevi una patentino di istruttore. Tra loro c'era sicuramente anche gente in gamba, con il grado, con esperienza pregressa, motivata,...ma anche gente che di arrampicata ne capiva proprio pochino.
- Poi chiederei a Caio dove ha imparato a chiodare, anche se la risposta la conosciamo già....anni di attività, esperienza, prove ed errori. Probabilmente ha iniziato piazzando uno spit da 8 con martello e pianta spit, forse con qualche chiodo, con cordone all'albero o catena 'in linea', probabilmente ad un'età dove il linguaggio che usava era simile a quello che usa Splash ora, magari più 'cioè' e meno 'ke'.
Che Splash abbia chiesto mi sembra già buono: ci siamo risparmiati un nuovo posto chiodato a c***o (che, per inciso, magari ce ne sono già parecchi chiodati a c***o anche da 'super esperti' o SE-dicenti).
In Italia, mi sembra, la chiodatura è ancora in mano agli uomini di buona volontà: e Splash, purtroppo (?), è uno di questi.
Poi chi scrive ke, ki,...sta sul c***o anche a me, a prescindere: ma questa è una questione personale
[/u]
arca
 
Messaggi: 96
Iscritto il: ven ott 17, 2008 12:19 pm

Messaggioda c.caio » mar mag 26, 2009 12:56 pm

arca ha scritto:Splash scrive (male) cose (adesso) irricevibili.
Diteglielo pure, ma ricordatevi delle fregnacce che probabilmente avete fatto voi ai primi tempi. Personalmente, se non mi sono ammazzato nei primi due anni di attività è un miracolo.
Piuttosto vorrei sapere dove minchia e con chi ha fatto il corso: o non ha recepito lui, o lo ha fatto con quelle parodie di esperti che qualche anno fa si 'laureavano' in due fine settimana nelle varie federazioni autoproclamate...


... le fregnacce le avrai fatte tu a tuo tempo, io no di sicuro, quindi se devi parlare parla per te.
A miei tempi, meta' anni '90, se si voleva organizzare qualche cosa o imparare qualche cosa si facevano giri di telefonate tra persone che si conoscevano e ci si aggregava. Si stava "realmente" insieme e non come su internet senza sapere chi ti risponde e questo era il viatico per ogni cosa.
A maggior ragione se si decideva di andare in parete, a metri e metri di altezza a trafficare, con tutto cio' che comporta, rischi compresi.

Adesso c'e' internet, ma questo strumento non deve essere utilizzato come scorciatoia e io, come chiodatore di oltre 900 tiri di arrampicata, non mi azzarderei MAI a dare informazioni su come si attrezzano vie di arrampicata a uno che si propone come l'apritore di questo topic (che forse e' anche l'unica cosa che possa ragionevolmente "aprire").

Vorrei ancora vedere che un marmocchio (che tra l'altro scrive in maniera orrenda) se esce fresco fresco da un corso di arrampicata e decide di metterersi a forare pareti.
Alla faccia delle frignacce,... dai...
:wink: :wink: :wink:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda arca » mar mag 26, 2009 13:10 pm

dai caio!!! hai mica la coda di paglia, che ti prende così veloce fuoco il culo...
ai miei tempi, metà degli anni '80, di fregnacce ne abbiamo fatte tante, viste soprattutto con gli occhi di chi frequenta le falesie oggi. Oppure hai iniziato subito a mettere ferle inox 'raumer' con resina epossidica? Stai attento: tra qualche anno, se lo hai fatto, lo standard minimo di sicurezza sarà magari na' roba che ancora devono inventare e che magari garantisce gli 80 kN anche in trazione in asse foro...
Eppoi state sparando su un poveraccio, che è come sparare sulla Croce Rossa...
arca
 
Messaggi: 96
Iscritto il: ven ott 17, 2008 12:19 pm

Messaggioda maurizio56 » mar mag 26, 2009 13:17 pm

arca ha scritto:suddai Maurizio rilassati...è caldo e magari ti viene un mancamento...
Volevo dire solo che:
- c'è stato un periodo dove un paio di federazioni tiravan fuori istruttori d'arrampicata senza guardare troppo per il sottile: dimostravi il 6xyz a vista, pagavi, t'iscrivevi, andavi al corso per qualche fine settimana ed avevi una patentino di istruttore. Tra loro c'era sicuramente anche gente in gamba, con il grado, con esperienza pregressa, motivata,...ma anche gente che di arrampicata ne capiva proprio pochino.
- Poi chiederei a Caio dove ha imparato a chiodare, anche se la risposta la conosciamo già....anni di attività, esperienza, prove ed errori. Probabilmente ha iniziato piazzando uno spit da 8 con martello e pianta spit, forse con qualche chiodo, con cordone all'albero o catena 'in linea', probabilmente ad un'età dove il linguaggio che usava era simile a quello che usa Splash ora, magari più 'cioè' e meno 'ke'.
Che Splash abbia chiesto mi sembra già buono: ci siamo risparmiati un nuovo posto chiodato a c***o (che, per inciso, magari ce ne sono già parecchi chiodati a c***o anche da 'super esperti' o SE-dicenti).
In Italia, mi sembra, la chiodatura è ancora in mano agli uomini di buona volontà: e Splash, purtroppo (?), è uno di questi.
Poi chi scrive ke, ki,...sta sul c***o anche a me, a prescindere: ma questa è una questione personale
[/u]


Mi sono così rilassato che prima che Tu inviassi avevo eliminato il post, segno evidente della chiara intenzione di non voler fare assolutamente polemica, su questo forum non conosco nessuno di persona, però apprezzo in molti il corretto modo di approcciarsi, io bazzico per i monti da 40 anni e in montagna ne ho viste di tutti i colori e dubito sempre di chi ha il fuoco sotto il culo e vuole subito spaccare il mondo, da una parte Caio ha ragione, magari sbaglia il tono, ma sono parole sagge, in montagna è già difficile fare le cose facili, figuriamoci senza la dovuta esperienza, sai quante volte io mi sono sentito dire "taci tu pivello, e impara" un pò di umiltà, anche reverenziale credo che ci voglia, altrimenti becchi solo legnate sui denti, se ti va bene. :) :)
maurizio56
 
Messaggi: 170
Iscritto il: mar gen 27, 2009 21:23 pm

Messaggioda arca » mar mag 26, 2009 13:21 pm

maurizio56 ha scritto:
arca ha scritto:suddai Maurizio rilassati...è caldo e magari ti viene un mancamento...
Volevo dire solo che:
- c'è stato un periodo dove un paio di federazioni tiravan fuori istruttori d'arrampicata senza guardare troppo per il sottile: dimostravi il 6xyz a vista, pagavi, t'iscrivevi, andavi al corso per qualche fine settimana ed avevi una patentino di istruttore. Tra loro c'era sicuramente anche gente in gamba, con il grado, con esperienza pregressa, motivata,...ma anche gente che di arrampicata ne capiva proprio pochino.
- Poi chiederei a Caio dove ha imparato a chiodare, anche se la risposta la conosciamo già....anni di attività, esperienza, prove ed errori. Probabilmente ha iniziato piazzando uno spit da 8 con martello e pianta spit, forse con qualche chiodo, con cordone all'albero o catena 'in linea', probabilmente ad un'età dove il linguaggio che usava era simile a quello che usa Splash ora, magari più 'cioè' e meno 'ke'.
Che Splash abbia chiesto mi sembra già buono: ci siamo risparmiati un nuovo posto chiodato a c***o (che, per inciso, magari ce ne sono già parecchi chiodati a c***o anche da 'super esperti' o SE-dicenti).
In Italia, mi sembra, la chiodatura è ancora in mano agli uomini di buona volontà: e Splash, purtroppo (?), è uno di questi.
Poi chi scrive ke, ki,...sta sul c***o anche a me, a prescindere: ma questa è una questione personale
[/u]


Mi sono così rilassato che prima che Tu inviassi avevo eliminato il post, segno evidente della chiara intenzione di non voler fare assolutamente polemica, su questo forum non conosco nessuno di persona, però apprezzo in molti il corretto modo di approcciarsi, io bazzico per i monti da 40 anni e in montagna ne ho viste di tutti i colori e dubito sempre di chi ha il fuoco sotto il culo e vuole subito spaccare il mondo, da una parte Caio ha ragione, magari sbaglia il tono, ma sono parole sagge, in montagna è già difficile fare le cose facili, figuriamoci senza la dovuta esperienza, sai quante volte io mi sono sentito dire "taci tu pivello, e impara" un pò di umiltà, anche reverenziale credo che ci voglia, altrimenti becchi solo legnate sui denti. :) :)


Scusa maurizio ma non avevo visto l'eliminazione del tuo post. Condivido ciò che dici.
arca
 
Messaggi: 96
Iscritto il: ven ott 17, 2008 12:19 pm

Messaggioda c.caio » mar mag 26, 2009 13:22 pm

arca ha scritto:dai caio!!! hai mica la coda di paglia, che ti prende così veloce fuoco il culo...
ai miei tempi, metà degli anni '80, di fregnacce ne abbiamo fatte tante, viste soprattutto con gli occhi di chi frequenta le falesie oggi. Oppure hai iniziato subito a mettere ferle inox 'raumer' con resina epossidica? Stai attento: tra qualche anno, se lo hai fatto, lo standard minimo di sicurezza sarà magari na' roba che ancora devono inventare e che magari garantisce gli 80 kN anche in trazione in asse foro...
Eppoi state sparando su un poveraccio, che è come sparare sulla Croce Rossa...


... ma che c'entra quello che dici tu con le fregnacce?
Negli anni '80 l'arrampicata era ancora vissuta come terreno d'avventura e la gente che scalava non si faceva le seghe mentali di oggi e se andava in giro per pareti e trovava un chiodo arrugginito o qualche placchetta artigianale non si faceva alcun problema (anche perche' le placchette erano tutte fatte nei garage o nelle cantine degli apritori).

Adesso si sta cercando di certificare tutto. Ci si lamenta di ogni cosa e le vie d'arrampicata dovrebbero essere attrezzate a misura di ogni climber e si alzano polveroni se gli spit non sono inox, se non c'e' il moschettone di calata alle soste, ecc.ecc.ecc.ecc.ecc.......

Ancora grazie che Guariniello non ha messo il naso nel free climbing senno' smettiamo tutti di scalare.

Cio' detto un po' di sana umilta' e profilo basso non fa male a nessuno e se un fresco climber appena uscito da un fantomatico corso inizia ad avere velleita' chiodatorie io di certo gli racconto nulla e non lo spingo a cercarsi rogne e pericoli... a maggior ragione sapendo che si parla di una persona da sola.
Che diamine... dai.....
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda c.caio » mar mag 26, 2009 13:32 pm

maurizio56 ha scritto:
arca ha scritto:suddai Maurizio rilassati...è caldo e magari ti viene un mancamento...
Volevo dire solo che:
- c'è stato un periodo dove un paio di federazioni tiravan fuori istruttori d'arrampicata senza guardare troppo per il sottile: dimostravi il 6xyz a vista, pagavi, t'iscrivevi, andavi al corso per qualche fine settimana ed avevi una patentino di istruttore. Tra loro c'era sicuramente anche gente in gamba, con il grado, con esperienza pregressa, motivata,...ma anche gente che di arrampicata ne capiva proprio pochino.
- Poi chiederei a Caio dove ha imparato a chiodare, anche se la risposta la conosciamo già....anni di attività, esperienza, prove ed errori. Probabilmente ha iniziato piazzando uno spit da 8 con martello e pianta spit, forse con qualche chiodo, con cordone all'albero o catena 'in linea', probabilmente ad un'età dove il linguaggio che usava era simile a quello che usa Splash ora, magari più 'cioè' e meno 'ke'.
Che Splash abbia chiesto mi sembra già buono: ci siamo risparmiati un nuovo posto chiodato a c***o (che, per inciso, magari ce ne sono già parecchi chiodati a c***o anche da 'super esperti' o SE-dicenti).
In Italia, mi sembra, la chiodatura è ancora in mano agli uomini di buona volontà: e Splash, purtroppo (?), è uno di questi.
Poi chi scrive ke, ki,...sta sul c***o anche a me, a prescindere: ma questa è una questione personale
[/u]


Mi sono così rilassato che prima che Tu inviassi avevo eliminato il post, segno evidente della chiara intenzione di non voler fare assolutamente polemica, su questo forum non conosco nessuno di persona, però apprezzo in molti il corretto modo di approcciarsi, io bazzico per i monti da 40 anni e in montagna ne ho viste di tutti i colori e dubito sempre di chi ha il fuoco sotto il culo e vuole subito spaccare il mondo, da una parte Caio ha ragione, magari sbaglia il tono, ma sono parole sagge, in montagna è già difficile fare le cose facili, figuriamoci senza la dovuta esperienza, sai quante volte io mi sono sentito dire "taci tu pivello, e impara" un pò di umiltà, anche reverenziale credo che ci voglia, altrimenti becchi solo legnate sui denti, se ti va bene. :) :)


... io sono fin troppo diplomatico a dire il vero.
Ascoltassi l'istinto risponderei con ben altro tono, ma non a voi, bensi' a chi ha aperto il topic.
Un conto e' farsi seghe sui gradi, sulle vie, sulle prese scavate ecc.ecc.... un conto e' parlare di una attivita' che e' molto, molto, molto pericolosa come quella di attrezzare vie.
Non voglio fare terrorismo o facile allarmismo, ma di gente (anche straordinariamente esperta) che ci ha lasciato le piume chiodando vie ce ne sono parecchie...... e ce ne sono ancora di piu' che hanno portato a casa la pelle per questioni che sfuggono alla comprensione (non vorrei citare me stesso, ma due cadute di 30 e 35 mt dalle pareti dovrebbero gia' raccontare qualche cosa).
Quindi non mi piace sottovalutare certe questioni e trovo che uscire da un corso con ancora il latte alla bocca e cercare info su internet per mettersi a chiodare nei dintorni della costiera amalfitana mi pare una discreta coglionata potenzialmente assai pericolosa.

Mi pare che le prime risposte siano state adeguate.
Faccia km per scalare, tenga il profilo basso, guardi, si aggreghi e impari...
Ne riparleremo tra qualche anno.... forse (se nel frattempo avra' anche imparato a scrivere in italiano).
Ultima modifica di c.caio il mar mag 26, 2009 13:49 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda c.caio » mar mag 26, 2009 13:39 pm

arca ha scritto:dai caio!!! hai mica la coda di paglia, che ti prende così veloce fuoco il culo...
ai miei tempi, metà degli anni '80, di fregnacce ne abbiamo fatte tante, viste soprattutto con gli occhi di chi frequenta le falesie oggi. Oppure hai iniziato subito a mettere ferle inox 'raumer' con resina epossidica? Stai attento: tra qualche anno, se lo hai fatto, lo standard minimo di sicurezza sarà magari na' roba che ancora devono inventare e che magari garantisce gli 80 kN anche in trazione in asse foro...
Eppoi state sparando su un poveraccio, che è come sparare sulla Croce Rossa...



... giusto per capire meglio.
Sono andato a fare una ricerca su PM e ho visto che il nostro eroe ha fatto il corso di arrampicata il 16 Maggio di quest'anno....... e ne esce qualche ora dopo con l'intenzione di chiodare vie.
Ancora grazie che nessuno gli abbia risposto seriamente senno' chissa' cosa si metteva a fare.
Ultima modifica di c.caio il mar mag 26, 2009 14:01 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda ales » mar mag 26, 2009 13:39 pm

c.caio ha scritto:(se nel frattempo avrà anche imparato a scrivere in italiano).


scusa ma hai fatto notare talmente tanto che non sa scrivere che non ho resistito...


:mrgreen:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda maurizio56 » mar mag 26, 2009 13:47 pm

c.caio ha scritto:
maurizio56 ha scritto:
arca ha scritto:suddai Maurizio rilassati...è caldo e magari ti viene un mancamento...
Volevo dire solo che:
- c'è stato un periodo dove un paio di federazioni tiravan fuori istruttori d'arrampicata senza guardare troppo per il sottile: dimostravi il 6xyz a vista, pagavi, t'iscrivevi, andavi al corso per qualche fine settimana ed avevi una patentino di istruttore. Tra loro c'era sicuramente anche gente in gamba, con il grado, con esperienza pregressa, motivata,...ma anche gente che di arrampicata ne capiva proprio pochino.
- Poi chiederei a Caio dove ha imparato a chiodare, anche se la risposta la conosciamo già....anni di attività, esperienza, prove ed errori. Probabilmente ha iniziato piazzando uno spit da 8 con martello e pianta spit, forse con qualche chiodo, con cordone all'albero o catena 'in linea', probabilmente ad un'età dove il linguaggio che usava era simile a quello che usa Splash ora, magari più 'cioè' e meno 'ke'.
Che Splash abbia chiesto mi sembra già buono: ci siamo risparmiati un nuovo posto chiodato a c***o (che, per inciso, magari ce ne sono già parecchi chiodati a c***o anche da 'super esperti' o SE-dicenti).
In Italia, mi sembra, la chiodatura è ancora in mano agli uomini di buona volontà: e Splash, purtroppo (?), è uno di questi.
Poi chi scrive ke, ki,...sta sul c***o anche a me, a prescindere: ma questa è una questione personale
[/u]


Mi sono così rilassato che prima che Tu inviassi avevo eliminato il post, segno evidente della chiara intenzione di non voler fare assolutamente polemica, su questo forum non conosco nessuno di persona, però apprezzo in molti il corretto modo di approcciarsi, io bazzico per i monti da 40 anni e in montagna ne ho viste di tutti i colori e dubito sempre di chi ha il fuoco sotto il culo e vuole subito spaccare il mondo, da una parte Caio ha ragione, magari sbaglia il tono, ma sono parole sagge, in montagna è già difficile fare le cose facili, figuriamoci senza la dovuta esperienza, sai quante volte io mi sono sentito dire "taci tu pivello, e impara" un pò di umiltà, anche reverenziale credo che ci voglia, altrimenti becchi solo legnate sui denti, se ti va bene. :) :)


... io sono fin troppo diplomatico a dire il vero.
Ascoltassi l'istinto risponderei con ben altro tono, ma non a voi, bensi' a chi ha aperto il topic.
Un conto e' farsi seghe sui gradi, sulle vie, sulle prese scavate ecc.ecc.... un conto e' parlare di una attivita' che e' molto, molto, molto pericolosa come quella di attrezzare vie.
Non voglio fare terrorismo o facile allarmismo, ma di gente (anche straordinariamente esperta) che ci ha lasciato le piume chiodando vie ce ne sono parecchie...... e ce ne sono ancora di piu' che hanno portato a casa la pelle per questioni che sfuggono alla comprensione (non vorrei citare me stesso, ma due cadute di 30 e 35 mt dalle pareti dovrebbero gia' raccontare qualche cosa).
Quindi non mi piace sottovalutare certe questioni e trovo che uscire da un corso con ancora il latte alla bocca e cercare info su internet per mettersi a chiodare nei dintorni della costiera amalfitana mi pare una discreta coglionata potenzialmente assai pericolosa.

Mi pare che le prime risposte siano state adeguate.
Faccia km per scalare, tenga il profilo basso, guardi, si aggreghi e impari...
Ne riparleremo tra qualche anno.... forse (se nel frattempo ha anche imparato a scrivere in italiano).


:smt023 , un grazie particolare per il paradiso di Traversella e per il lavoro fatto, senza dubbio anche molto didattico sia per i corsi avanzati che per il settore più semplice che utilizziamo per l' alpinismo giovanile. :smt039
maurizio56
 
Messaggi: 170
Iscritto il: mar gen 27, 2009 21:23 pm

Messaggioda c.caio » mar mag 26, 2009 13:48 pm

ales ha scritto:
c.caio ha scritto:(se nel frattempo avrà anche imparato a scrivere in italiano).


scusa ma hai fatto notare talmente tanto che non sa scrivere che non ho resistito...


:mrgreen:


... ai fato bene!
Prendo è porto a kasa!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ultima modifica di c.caio il mar mag 26, 2009 14:02 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda c.caio » mar mag 26, 2009 13:54 pm

... comunque faccia cosi' per ora... si comperi questo trapano e giri alla base delle pareti a fare pratica...
:wink: :wink:

Immagine



... sia chiaro che il mio disappunto nasce solo dalla consapevolezza che questa pratica sia una cosa molto pericolosa e non da improvvisare pochi giorni dopo che si e' usciti dal primo corso di arrampicata. Ben vengano volenterosi che desiderano aprire vie... ma che si dia tempo al tempo.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda maivory » mar mag 26, 2009 14:38 pm

c.caio ha scritto:... comunque faccia cosi' per ora... si comperi questo trapano e giri alla base delle pareti a fare pratica...
:wink: :wink:

Immagine



... sia chiaro che il mio disappunto nasce solo dalla consapevolezza che questa pratica sia una cosa molto pericolosa e non da improvvisare pochi giorni dopo che si e' usciti dal primo corso di arrampicata. Ben vengano volenterosi che desiderano aprire vie... ma che si dia tempo al tempo.


comprendo il contesto ironico del tuo intervento...ma gli suggerirei di trapanare qualche muretta in cemento, prima di andare a traforare la roccia - che anche se non piange e dice aia, sta male ogni nuova volta che viene bucata (per niente). :wink:
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda pasasò » mar mag 26, 2009 14:44 pm

un grazie particolare per il paradiso di Traversella e per il lavoro fatto, senza dubbio anche molto didattico sia per i corsi avanzati che per il settore più semplice che utilizziamo per l' alpinismo giovanile


prendo spunto dalla domanda iniziale di splash e da questa panzana di traversrella adatta ai corsi avanzati???... de che? noi con i corsi avanzati andiamo in zone tipo Albigna, rifugio Allievi ad usare chiodi, friend e dadi ed ad abituarci alla componente ambientale etc ect... mia a traversella a salire monotiri o viettine a spit seppur bellissime per chiedervi, visto che sono anch'io istruttore (non pataccato) se per voi non è il caso che i corsi avanzati di roccia del Cai non istruissero gli allievi anche all'uso di trapano e fix, chiodatura moderna insomme, ovviamente non in zone "alpine" bensì che ne so, su sassi di cava o altro...

grazie per le eventuali risposte non fanculeggianti
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda maurizio56 » mar mag 26, 2009 14:51 pm

pasasò ha scritto:
un grazie particolare per il paradiso di Traversella e per il lavoro fatto, senza dubbio anche molto didattico sia per i corsi avanzati che per il settore più semplice che utilizziamo per l' alpinismo giovanile


prendo spunto dalla domanda iniziale di splash e da questa panzana di traversrella adatta ai corsi avanzati???... de che? noi con i corsi avanzati andiamo in zone tipo Albigna, rifugio Allievi ad usare chiodi, friend e dadi ed ad abituarci alla componente ambientale etc ect... mia a traversella a salire monotiri o viettine a spit seppur bellissime per chiedervi, visto che sono anch'io istruttore (non pataccato) se per voi non è il caso che i corsi avanzati di roccia del Cai non istruissero gli allievi anche all'uso di trapano e fix, chiodatura moderna insomme, ovviamente non in zone "alpine" bensì che ne so, su sassi di cava o altro...

grazie per le eventuali risposte non fanculeggianti


Pasasò grazie per avermi fatto notare quello che è un errore madornale......chiedo scusa.......... intendevo di base, alpinismo di base e di roccia, pardon, noi per il momento i corsi avanzati neanche li facciamo. :oops: :oops:
maurizio56
 
Messaggi: 170
Iscritto il: mar gen 27, 2009 21:23 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.