lo schifoso ricatto delle donne

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda arteriolupin » mar mag 05, 2009 11:03 am

più che altro sembra la Bibbia di AlpineMan...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda La Marmotta » mar mag 05, 2009 11:52 am

nel mio caso.. quando picchio vuole andare via con altri non pongo limiti, tanto trovo sempre qualcos'altro da fare, al contrario quando sono io che voglio fare altri giri, lui se ne va ad arrampicare..ci veniamo incontro! 8)
Anche se le prime volte sbuffavo ma ho capito che sarei egoista a non lasciarlo andare! :wink:
Bisogna essere elastici nei rapporti! 8)
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda ciocco » mar mag 05, 2009 12:17 pm

arteriolupin ha scritto:Ascolta il Falco, che qui dentro è più o meno come il Numero Uno del Gruppo TNT (lo so, lo so, io faccio Bob Rock...)


Io faccio Alan Ford
8)
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda Burbetta » mar mag 05, 2009 22:55 pm

arteriolupin ha scritto:

L'arte della conciliazione e del compromesso non è solo politica, ma semplice necessità di vita quotidiana. A meno, ripeto, di non volersi dedicare alla pura ascesi dello spirito...


Sinceramente non ho mai condiviso la politica della sopportazione o del compromesso per quanto riguarda la coppia.
Gia' la vita e' una sopportazione unica per tanti versi, specialmente per chi come me ha davvero poca pazienza con la gente, se poi devo trovare sopportazione e compromesso anche nella coppia proprio non ci siamo, o ci si intende alla perfezione o non funziona. Io la vedo cosi, poi chiaramente, mia modesta opinione rimane.
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda Falco5x » mer mag 06, 2009 7:59 am

Burbetta ha scritto:
arteriolupin ha scritto:

L'arte della conciliazione e del compromesso non è solo politica, ma semplice necessità di vita quotidiana. A meno, ripeto, di non volersi dedicare alla pura ascesi dello spirito...


Sinceramente non ho mai condiviso la politica della sopportazione o del compromesso per quanto riguarda la coppia.
Gia' la vita e' una sopportazione unica per tanti versi, specialmente per chi come me ha davvero poca pazienza con la gente, se poi devo trovare sopportazione e compromesso anche nella coppia proprio non ci siamo, o ci si intende alla perfezione o non funziona. Io la vedo cosi, poi chiaramente, mia modesta opinione rimane.

Ma guarda che non c'è alcun problema: rimani così, intransigente e spigolosa, e nessuno ti sopporterà. La coppia, in fondo, non è mica una soluzione obbligatoria.
Se va bene a te ...
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda ciocco » mer mag 06, 2009 12:33 pm

Burbetta ha scritto:
arteriolupin ha scritto:

L'arte della conciliazione e del compromesso non è solo politica, ma semplice necessità di vita quotidiana. A meno, ripeto, di non volersi dedicare alla pura ascesi dello spirito...


Sinceramente non ho mai condiviso la politica della sopportazione o del compromesso per quanto riguarda la coppia.
Gia' la vita e' una sopportazione unica per tanti versi, specialmente per chi come me ha davvero poca pazienza con la gente, se poi devo trovare sopportazione e compromesso anche nella coppia proprio non ci siamo, o ci si intende alla perfezione o non funziona. Io la vedo cosi, poi chiaramente, mia modesta opinione rimane.


Mi piacerebbe tanto sentire l'opinione del tuo moroso...
:roll:
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda Burbetta » mer mag 06, 2009 18:36 pm

Falco5x ha scritto:Ma guarda che non c'è alcun problema: rimani così, intransigente e spigolosa, e nessuno ti sopporterà. La coppia, in fondo, non è mica una soluzione obbligatoria.
Se va bene a te ...


Io veramente sono fidanzata da tre anni e sto benissimo :roll: ci somigliamo molto quindi nessuno deve sopportare l'altro , molto semplice :roll:
Comunque sai come si dice, meglio soli che mal accompagnati
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda Burbetta » mer mag 06, 2009 18:40 pm

ciocco ha scritto:Mi piacerebbe tanto sentire l'opinione del tuo moroso...
:roll:


Penso proprio che a riguardo sia d'accordo con me :roll:

Comunque non ci vedo niente di strano o sbagliato nell'essere esigente nei confronti delle persone con cui si scelgie di passare il tempo, simile cerca simile, e' normalissimo :roll:
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda Falco5x » mer mag 06, 2009 20:05 pm

Burbetta ha scritto:
Falco5x ha scritto:Ma guarda che non c'è alcun problema: rimani così, intransigente e spigolosa, e nessuno ti sopporterà. La coppia, in fondo, non è mica una soluzione obbligatoria.
Se va bene a te ...


Io veramente sono fidanzata da tre anni e sto benissimo :roll: ci somigliamo molto quindi nessuno deve sopportare l'altro , molto semplice :roll:
Comunque sai come si dice, meglio soli che mal accompagnati

Non significa niente il fidanzamento, neanche se fossero 9 gli anni.
Basta un niente oggi per non sopportarsi più quando si tenta di formare una famiglia (non parlo delle convivenze di comodo, che non hanno alcun peso), e quando si devono mutuare reciproche esigenze per affrontare problemi di crescente complessità e collaborare in modo a volte incondizionato, mettendo da parte per qualche momento il nostro ego.
Ciò non significa rinunciare completamente a sé stessi, significa però non partire già dicendo "io e le mie esigenze veniamo prima di tutto", poiché un comportamento davvero coerente con questa affermazione colliderebbe certamente con le esigenze dell'altro (a meno che quest'ultimo non sia proprio uno zerbino).
Al di là delle affermazioni a effetto che a volte ci sfuggono (e così penso sia stata la tua), per nostra fortuna non siamo mai né del tutto coerenti né completamente intransigenti, e questo spesso ci salva.
Occhio insomma al giusto punto di mediazione.
Tra il niente e il tutto esistono infinite sfumature di possibile convergenza, purché ci sia da entrambe le parti la volontà di scoprirle.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Burbetta » mer mag 06, 2009 22:07 pm

Falco5x ha scritto:Non significa niente il fidanzamento, neanche se fossero 9 gli anni.
Basta un niente oggi per non sopportarsi più quando si tenta di formare una famiglia (non parlo delle convivenze di comodo, che non hanno alcun peso), e quando si devono mutuare reciproche esigenze per affrontare problemi di crescente complessità e collaborare in modo a volte incondizionato, mettendo da parte per qualche momento il nostro ego.
Ciò non significa rinunciare completamente a sé stessi, significa però non partire già dicendo "io e le mie esigenze veniamo prima di tutto", poiché un comportamento davvero coerente con questa affermazione colliderebbe certamente con le esigenze dell'altro (a meno che quest'ultimo non sia proprio uno zerbino).
Al di là delle affermazioni a effetto che a volte ci sfuggono (e così penso sia stata la tua), per nostra fortuna non siamo mai né del tutto coerenti né completamente intransigenti, e questo spesso ci salva.
Occhio insomma al giusto punto di mediazione.
Tra il niente e il tutto esistono infinite sfumature di possibile convergenza, purché ci sia da entrambe le parti la volontà di scoprirle.


Su una cosa devo darti ragione: la famiglia e' una limitazione fortissima, se hai una famiglia non sei piu' libero di scegliere perche' hai delle enormi responsabilita' addosso, ed e' per questo che e' una scelta che non contemplo minimamente. Sinceramente preferisco rimanere nella mia intransigenza e restare sola piuttosto che fare qualcosa contro il mio volere per compiacere qualcun'altro, alla fine anche in quel caso anche se sei circondato da un sacco di persone sei comunque solo visto che non stai bene con te stesso.
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda Falco5x » mer mag 06, 2009 23:24 pm

Burbetta ha scritto:... Sinceramente preferisco rimanere nella mia intransigenza e restare sola piuttosto che fare qualcosa contro il mio volere per compiacere qualcun'altro....

Si suppone che questo qualcun altro sia uno che ami, altrimenti non avrebbe senso parlarne. E allora in questo caso non si tratterebbe di compiacenza; se ami qualcuno scopri che quello che fai teoricamente per lui in realtà lo fai anche per te stessa, perché anche tu lo desideri.
Ma adesso smetto perché mi accorgo che sto tentando di spiegare i colori del tramonto a un pesce degli abissi. :lol:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Burbetta » mer mag 06, 2009 23:59 pm

Falco5x ha scritto:Si suppone che questo qualcun altro sia uno che ami, altrimenti non avrebbe senso parlarne. E allora in questo caso non si tratterebbe di compiacenza; se ami qualcuno scopri che quello che fai teoricamente per lui in realtà lo fai anche per te stessa, perché anche tu lo desideri.
Ma adesso smetto perché mi accorgo che sto tentando di spiegare i colori del tramonto a un pesce degli abissi. :lol:


Mah, se una cosa non ti piace, non ti piace trovo difficile che possa piacerti perche' piace ad un altra persona, anche se la ami (che bei giochi di parole :mrgreen: )

In caso voglio essere questo 8)

Immagine
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda Falco5x » gio mag 07, 2009 8:50 am

Burbetta ha scritto:[Mah, se una cosa non ti piace, non ti piace trovo difficile che possa piacerti perche' piace ad un altra persona, anche se la ami (che bei giochi di parole :mrgreen: )

In caso voglio essere questo 8)

Immagine

Bella bocca! :D
Cara Burbetta, non farne un caso personale su ciò che dirò perché sono delle considerazioni del tutto generali e abbastanza amare, e mentre le faccio spero anche che non siano del tutto vere.
Non riesco però a togliermi dalla testa la sensazione che oggi esistano sempre più giovani che non sanno amare davvero.
Probabilmente il mondo nel quale sono cresciuti li ha troppo saturati di cose, li ha circondati di attenzioni, li ha abituati ad avere tutto subito e diseducati al piacere dell'attesa, li ha deresponsabilizzati sull'impegno duraturo di una possibile relazione stabile nella quale trasmettere valori ai figli (fornendo anzi modelli famigliari negativi e devianti), li ha resi cinici, individualisti e ripiegati in sé stessi, incapaci di dare più di quanto prendono, anzi molto attenti a misurare col bilancino le proprie concessioni. Non che sia così la maggiornaza dei giovani, intendiamoci; però il fenomeno, seppure minoritario, mi pare in crescita allarmante.
Non soltanto l'Amazzonia si sta dunque desertificando, temo.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Burbetta » gio mag 07, 2009 11:32 am

Falco5x ha scritto:Cara Burbetta, non farne un caso personale su ciò che dirò perché sono delle considerazioni del tutto generali e abbastanza amare, e mentre le faccio spero anche che non siano del tutto vere.
Non riesco però a togliermi dalla testa la sensazione che oggi esistano sempre più giovani che non sanno amare davvero.
Probabilmente il mondo nel quale sono cresciuti li ha troppo saturati di cose, li ha circondati di attenzioni, li ha abituati ad avere tutto subito e diseducati al piacere dell'attesa, li ha deresponsabilizzati sull'impegno duraturo di una possibile relazione stabile nella quale trasmettere valori ai figli (fornendo anzi modelli famigliari negativi e devianti), li ha resi cinici, individualisti e ripiegati in sé stessi, incapaci di dare più di quanto prendono, anzi molto attenti a misurare col bilancino le proprie concessioni. Non che sia così la maggiornaza dei giovani, intendiamoci; però il fenomeno, seppure minoritario, mi pare in crescita allarmante.
Non soltanto l'Amazzonia si sta dunque desertificando, temo.


Falco, come non prenderla sul personale quando sinceramente mi ritengo una delle persone piu' individualiste che conosca :lol:
Scherzi a parte, probabilmente hai ragione tu, anche tra i miei coetanei vedo sempre piu' di frequente individualismo ed egoismo, io per prima penso molto a me stessa.
In linea generale non saprei dare una spiegazione, se attribuirlo alla societa' piuttosto che al benessere, personalmente, per quanto mi riguarda, tutta una serie di esperienze in famiglia e fuori casa mi hanno insegnato che io vengo prima di chiunque altro e niente e nessuno intralcera' le mie scelte, per quanto sbagliate o stupide saranno.
Troppe famiglie ho visto sfasciate in nome di qualcosa chiamato amore basato semplicemente sulla mera sopportazione.
Meglio il deserto che la gabbia.
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda al-bi » gio mag 07, 2009 11:59 am

Ciao,
mi intrometto nella discussione perchè mi sembra interessante anche e sopratutto per il mio trascorso e la mia esperienza di "ricattato".
Quando avevo l' età di Burbetta ed ero già fidanzato da un paio d' anni vivevamo la nostra passione in modo assuluto, forse anche scontato, se guardato con gli occhi di oggi, e senza scappatoie. La mia passione non aveva compromessi: MONTAGNA=VITA.
Dopo qualche anno la mia compagna entra in crisi con episodi di panico, agorofobia e tutto crolla, rapporto di coppia incluso.
Poi, con grande fatica, buona volontà e sinceramente anni di tira e molla
abbiamo ricostruito il nostro rapporto anche se a scapito della montagna, che per molto tempo è rimasto un argomento tabù e in pratica non ho potuto più praticato quanto avrei voluto.( MONTAGNA = BRUTTISSIMI RICORDI )

Ma ora, a distanza di anni, ne ho 36, penso che quell' esperienza dura e tragica sia stata fondamentale per la mia crescita con il risultato che ora siamo una famiglia con 2 splendidi bimbi che ci premiano per ever resistito alla tentazione di cacciare via tutto.

Concludendo: ci sta che a 20 anni si sia un po' intransigenti, sarà la vita che con i suoi eventi ci porterà di fronte a scelte che prima non abbiamo mai voluto neppure prendere in considerazione.

Ps. ho rincominciato ad arrampicare ed è un piacere........ :lol:
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Messaggioda Burbetta » gio mag 07, 2009 12:17 pm

al-bi ha scritto:Ciao,
mi intrometto nella discussione perchè mi sembra interessante anche e sopratutto per il mio trascorso e la mia esperienza di "ricattato".
Quando avevo l' età di Burbetta ed ero già fidanzato da un paio d' anni vivevamo la nostra passione in modo assuluto, forse anche scontato, se guardato con gli occhi di oggi, e senza scappatoie. La mia passione non aveva compromessi: MONTAGNA=VITA.
Dopo qualche anno la mia compagna entra in crisi con episodi di panico, agorofobia e tutto crolla, rapporto di coppia incluso.
Poi, con grande fatica, buona volontà e sinceramente anni di tira e molla
abbiamo ricostruito il nostro rapporto anche se a scapito della montagna, che per molto tempo è rimasto un argomento tabù e in pratica non ho potuto più praticato quanto avrei voluto.( MONTAGNA = BRUTTISSIMI RICORDI )

Ma ora, a distanza di anni, ne ho 36, penso che quell' esperienza dura e tragica sia stata fondamentale per la mia crescita con il risultato che ora siamo una famiglia con 2 splendidi bimbi che ci premiano per ever resistito alla tentazione di cacciare via tutto.

Concludendo: ci sta che a 20 anni si sia un po' intransigenti, sarà la vita che con i suoi eventi ci porterà di fronte a scelte che prima non abbiamo mai voluto neppure prendere in considerazione.

Ps. ho rincominciato ad arrampicare ed è un piacere........ :lol:


Non ti capita mai di pensare cosa avresti potuto fare in quel periodo in cui hai rinunciato alla tua passione? Io ci penserei sinceramente, anche se nel tuo caso devo dire che e' difficile, quando si parla di malattie e' sempre difficile fare delle scelte, anche se sinceramente devo farti i miei complimenti, io non so se ci sarei riuscita, spero di non trovarmi mai in una situazione del genere visto che ti mette davanti a delle scelte e delle responsabilita' notevoli.
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda al-bi » gio mag 07, 2009 13:54 pm

...Ci abbiamo pensato per anni, quasi tutti i giorni, ma con il senno di poi, sono felice di quello che abbiamo salvato, le montagne non scappano.
Sul fatto della "malattia" ci andrei molto cauto.
Una cosa che ho imparato in questi dieci anni è che il concetto di malattia , parlo a questi livelli, è un concetto vago, confuso. Ci sono persone sane come pesci che si sentono intrappolate e insicure come invece individui che al contrario celano dietro marmorei schermi i loro spettri.

Ciao!
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Messaggioda ales » gio mag 07, 2009 13:55 pm

al-bi ha scritto: Ci sono persone sane come pesci che si sentono intrappolate e insicure come invece individui che al contrario celano dietro marmorei schermi i loro spettri.


come non darti ragione
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda AlpineMan® » sab mag 09, 2009 22:18 pm

al-bi ha scritto:Poi, con grande fatica, buona volontà e sinceramente anni di tira e molla
abbiamo ricostruito il nostro rapporto anche se a scapito della montagna,


chi ha veramente la montagna nel cuore,non scende a compromessi per una donna.
Anche perche' la montagna è una sola,di donne ce ne sono a cammionate per ognuno di noi..
:!:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda maivory » sab mag 09, 2009 22:28 pm

AlpineMan® ha scritto:
al-bi ha scritto:Poi, con grande fatica, buona volontà e sinceramente anni di tira e molla
abbiamo ricostruito il nostro rapporto anche se a scapito della montagna,


chi ha veramente la montagna nel cuore,non scende a compromessi per una donna.
Anche perche' la montagna è una sola,di donne ce ne sono a cammionate per ognuno di noi..
:!:


quindi se tu non sei sceso a compromessi desumo che sia tu il partner misterioso della donna alpina:
Immagine


mo se scherza :wink: ..
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.