Scelta dello zaino

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Scelta dello zaino

Messaggioda Luigi Barbagallo » sab mag 02, 2009 19:44 pm

Vorrei comprare uno zaino e no vorrei uno polivalente, da utilizzare in tutte le stagioni, sia per andare in falesia, sia per il trekking che per l'alpinismo. Che cosa mi consigliate?
Avatar utente
Luigi Barbagallo
 
Messaggi: 18
Images: 2
Iscritto il: lun dic 10, 2007 0:26 am
Località: Roma

Messaggioda asalalp » sab mag 02, 2009 20:35 pm

Mammut o Vaude
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda granparadiso » sab mag 02, 2009 21:43 pm

http://www.salewa.it/it/5/257/4623-PEUT ... seid_org=2


io ho questo...logicamente MAN

ci faccio tutto, trekking, arrampicata, "alpinismo" con la a minuscola, e ci vado anche in ferie :)

insomma, ci faccio quello che mi pare :D
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda STM73 » lun mag 04, 2009 15:08 pm

Millet peuterrey, preso l'altra settimana dopo 3 anni di indecisioni :lol: :lol: è un pò più pesante di quelli all'ultima moda ma quando ce l'hai su il peso di quello che c'è nello zaino lo senti meno sulla schiena che su molti ultraleggeri.
Io per 110 euro l'ho preso 40l perchè avrei dovuto fare un raid di skialp (poi annullato l'altra set per il brutto tempo) di 3-4 giorni, ma per le uscite di 1-2 giorni penso possa bastare anche il 35l visto la comoda sacca esterna per pelli-ramponi-scarpette-ecc.
Del 35l è uscito anche il tipo nuovo più leggero e fashion :lol: ma senza tascone anteriore sostituito dal cernierone di accesso, sempre millet ci sono i prolight un pò più economici e leggerini o più sul trekking gli odysse.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda brando » lun mag 04, 2009 17:09 pm

deuter guide
e ti scegli il litraggio in base a quello che ti serve

sono indistruttibili e costano il giusto :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda STM73 » lun mag 04, 2009 17:28 pm

brando ha scritto:deuter guide
e ti scegli il litraggio in base a quello che ti serve
:


Bello anche quello.......molto simile come concetto "old style" al peuterrey che però a quel bel tascone davanti anzi il guide mi ricorda come robustezza il mio vecchio berghaus pulsar del 91, a parte che deuter è fra le pochissime marche che non ha dove vado io.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda brando » mar mag 05, 2009 0:02 am

avevo considerato i millet prima di ricadere sui deuter
ma sul marchio francese avevo sentito pareri contrastanti (pochi quelli contro, cmq :wink: ), mentre i tedeschi risultavano sempre ok

senza contare che i deuter sembrano disegnati sulla mia schiena 8)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.