anticaprie: dubbio

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

anticaprie: dubbio

Messaggioda brando » mer mar 25, 2009 12:29 pm

domanda per i conoscitori del posto

tra il 2° tiro di "deambulazioni" e il 2° tiro di "piporè" (entrambe a resinati) c'è un una linea/variante a spit
è praticamente una diretta tra le due soste di "deambulazioni"
qualcuno sa che caspita sia? sulla guida di AltoX.it non c'è nulla :?

http://www.altox.it/ValsusaFalesie/anticaprie.htm
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda brando » gio apr 02, 2009 10:51 am

tutti molto pratici è?
fortuna che anticaprie è parecchio frequentata, altrimenti sai quante risposte... :?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: anticaprie: dubbio

Messaggioda Davide.Gaggino67 » gio apr 02, 2009 18:45 pm

Ciao,

il tiro in questione è una VARIANTE al secondo ditro di deambulazioni ,che è in traverso verso sinistra 6b+ (con il passo tra il terzo e quatro spit una crestina che ti permette il movimento ad un buco), il tiro in questione radrizza il traverso ed è stato choidato due settimane fa il sabato pomeriggio da due simpatici signori (io stavo andando via) mi hanno riferito che dovrebbe essere circa 6c (grado da confermare). Loro hanno aggiunto alcuni spit ed il tiro raggiunge la stessa catena del 6b+.
Il secondo tiro di piporè è invece 7a .

Come smette di piovere andiamo a farlo, magari anche insieme.

Ciao
Davide




brando ha scritto:domanda per i conoscitori del posto

tra il 2° tiro di "deambulazioni" e il 2° tiro di "piporè" (entrambe a resinati) c'è un una linea/variante a spit
è praticamente una diretta tra le due soste di "deambulazioni"
qualcuno sa che caspita sia? sulla guida di AltoX.it non c'è nulla :?

http://www.altox.it/ValsusaFalesie/anticaprie.htm
Davide.Gaggino67
 
Messaggi: 48
Iscritto il: lun dic 03, 2007 13:15 pm
Località: Torino

Re: anticaprie: dubbio

Messaggioda brando » gio apr 02, 2009 23:20 pm

Davide.Gaggino67 ha scritto:Ciao,

il tiro in questione è una VARIANTE al secondo ditro di deambulazioni ,che è in traverso verso sinistra 6b+ (con il passo tra il terzo e quatro spit una crestina che ti permette il movimento ad un buco), il tiro in questione radrizza il traverso ed è stato choidato due settimane fa il sabato pomeriggio da due simpatici signori (io stavo andando via) mi hanno riferito che dovrebbe essere circa 6c (grado da confermare). Loro hanno aggiunto alcuni spit ed il tiro raggiunge la stessa catena del 6b+.
Il secondo tiro di piporè è invece 7a .

Come smette di piovere andiamo a farlo, magari anche insieme.

Ciao
Davide




brando ha scritto:domanda per i conoscitori del posto

tra il 2° tiro di "deambulazioni" e il 2° tiro di "piporè" (entrambe a resinati) c'è un una linea/variante a spit
è praticamente una diretta tra le due soste di "deambulazioni"
qualcuno sa che caspita sia? sulla guida di AltoX.it non c'è nulla :?

http://www.altox.it/ValsusaFalesie/anticaprie.htm

ma sei sicuro? io per andare al 1° spit (dopo il 3° resinato) ho trovato un pinzato iper-unto, tanto che l'ho saltato (complicandomi non poco la vita)
se è ridotto così dopo l'apertura, non oso pensare cosa sarà tra un anno 8O :?

cmq secondo me 6c è poco, molto poco :(








ah, accetto volentieri l'invito
appena torno in Piemonte... :roll:
Ultima modifica di brando il ven apr 03, 2009 21:14 pm, modificato 1 volta in totale.
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Nuova Via Caprie

Messaggioda Davide.Gaggino67 » ven apr 03, 2009 18:27 pm

Per quanto riguarda il grado non posso dirti perchè non l'ho fatta, ma l'inizio della via è in comune con il 6b+ che poi traversa a sinistra (salendo faccia a monte), invece la nuova variante va su dritta, per questo può essere che la prima pinza che tu hai trovato unta sia quella in comune con il 6b+ , e poi la via prosegua dritta.
In ogni caso non l'ho provata e quindi non so dirti precisamente qual'è la pinzata che tu descrivi, so che il 6c sui primi rinvii ha una pinzata da tenere ma non ricordo metro a mentro questo tiro (gli altri di Caprie, quasi tutti, invece li ricordo a metro quindi se ti serve chiedi).
Per il grado, di solito la gradazione di AntiCaprie è corretta o poco severa (se paragonata ad altre falesie limitrofe come LePozze o Striature), se hai fatto altri 6c/7a a caprie questo lo hai trovato tanto più duro ? Ad esempio rispetto a Straturnismo o 9Stellex9Sere o Richiodatura o Africaner Addio Dir. o Manitù, che sono tutte vie di riferimento tra il 6c ed il 7a hai trovato questo tiro tanto più difficile ?
Te lo chiedo perchè lo vorrei provare ...

Ciao
Davide
Davide.Gaggino67
 
Messaggi: 48
Iscritto il: lun dic 03, 2007 13:15 pm
Località: Torino

Re: Nuova Via Caprie

Messaggioda brando » ven apr 03, 2009 21:11 pm

Davide.Gaggino67 ha scritto:Per quanto riguarda il grado non posso dirti perchè non l'ho fatta, ma l'inizio della via è in comune con il 6b+ che poi traversa a sinistra (salendo faccia a monte), invece la nuova variante va su dritta, per questo può essere che la prima pinza che tu hai trovato unta sia quella in comune con il 6b+ , e poi la via prosegua dritta.
In ogni caso non l'ho provata e quindi non so dirti precisamente qual'è la pinzata che tu descrivi, so che il 6c sui primi rinvii ha una pinzata da tenere ma non ricordo metro a mentro questo tiro (gli altri di Caprie, quasi tutti, invece li ricordo a metro quindi se ti serve chiedi).
Per il grado, di solito la gradazione di AntiCaprie è corretta o poco severa (se paragonata ad altre falesie limitrofe come LePozze o Striature), se hai fatto altri 6c/7a a caprie questo lo hai trovato tanto più duro ? Ad esempio rispetto a Straturnismo o 9Stellex9Sere o Richiodatura o Africaner Addio Dir. o Manitù, che sono tutte vie di riferimento tra il 6c ed il 7a hai trovato questo tiro tanto più difficile ?
Te lo chiedo perchè lo vorrei provare ...

Ciao
Davide

guarda, dopo il tentativo sulla linea "nuova" abbiamo ripiegato proprio sul traverso di 6b+ e giuro che quella pinzata non centrava nulla, è decisamente troppo alta

cmq io ti ho dato la mia sensazione, ma di 6c/7a (o più) ho poco o nulla di esperienza, quindi il tentativo a vista era quantomai velleitario, e poi non l'ho più provata, quindi non saprei far confronti
soltanto l'ho guardata scendendo in doppia, e a vedere era una rogna perchè non ci ho visto quasi nulla di "decente" per i miei standard
diciamo che poteva somigliare, concettualmente, a Il Convento, ma soltanto a guardare (mai fatto Il Convento :oops: )

provala, provala, che così mi sai dire
in ogni caso alla prima occasione ci riprovo pure io, magari me la studio meglio... :roll:

grazie della disponibilità, mi puoi dire qualcosa sull'Arco del Ramarro? così a grandi linee... :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Nuova Via Anticaprie

Messaggioda Davide.Gaggino67 » mar apr 28, 2009 18:12 pm

Ciao,

ho ripetuto, la nuova via ,
siamo andati tra una pioggia e l'altra la sera con un amico (grande Ste.!) che ha salito a vista la via, poi mi ha recuperato quindi sono salito da secondo (perchè ero a freddo e anche perchè sono fifone e la sera l'imbrunire etc..) comunqe neppure io mi sono appeso.
La pinzata svasa, dopo il primo resinato per andare al primo 'spit quadrato' non l'ho trovata c'è una spallata sulla destra e ancora a destra un banchettone da dove moschetti ed inizi la sequenza 'dura' che viene dopo ed è di allunghi su tacchine.
Poi abbiamo provato anche la via a destra di questa, che è 7a ma era umidiccia e su tacche moooolto piccole, quindi torniamo perchè non ci è venuta. Questa via non è facilmente gradabile invece perchè ha un singolo molto duro su 'crostine' ed il resto tra il 6a/b .
Il convento l'ho fatto al terzo giro e parlando con altri amici, siamo concordi che sia 7a facile o 6c+ molto duro (la guida riporta 6b+ ma è un refuso di stampa in quando la via aveva cambiato nome...).
"L' arco del ramarro degli spicchi di arancio " era una vecchia via in strapiombo di artificiale (data A1 + 6c) adesso in libera è sempre rimasta 6C ! Molto fisica , se non sei un fessurista, altrimenti più facile ; è la fassura a destra, del settore destro (quello di cactus) molto strapiombante . Il duro è l'uscita dalla fessura dove questa si allarga e hai due metodi, il più facile usa anche una tacca fuori a sinistra della fessura dopo il ribaltamento, mentre dentro la fessura (prima 40cm che si allarghi) vi sono delle tacchette da 'cercare'. La parte alta non è poi tanto facile segui sempre la fessura e tira...!!! E' una bella via, non deve essere piovuto e nemmeno fare troppo caldo, che sudi come un maiale mentre sbuffi e sali. L'ho salita in libera circa 5 volte, l'ho sempre trovata fisicamente impegnativa.

Ciao
Davide
Davide.Gaggino67
 
Messaggi: 48
Iscritto il: lun dic 03, 2007 13:15 pm
Località: Torino

Messaggioda micky » mer apr 29, 2009 21:32 pm

Gaggin's ha scritto: L'ho salita in libera circa 5 volte, l'ho sempre trovata fisicamente impegnativa


...questo perchè sei un acciaiato!!!! :D :D :D :D :wink:
Ciao bestia!
NOTAVNOTAVNOTAVNOTAVNOTAV NOTAVNOTAVNOTAVNOTAVNOTAVNOTAVNONOTAVTAVNOTAVNOTAVNOTAVNOTAVNOTNOTAVANOTAVVNOTAV
Avatar utente
micky
 
Messaggi: 62
Iscritto il: gio set 09, 2004 21:20 pm
Località: Anticaprie(Torino)

arco del tamarro

Messaggioda Davide.Gaggino67 » gio apr 30, 2009 15:15 pm

micky ha scritto:
Gaggin's ha scritto: L'ho salita in libera circa 5 volte, l'ho sempre trovata fisicamente impegnativa


...questo perchè sei un acciaiato!!!! :D :D :D :D :wink:
Ciao bestia!


Si, 5 volte, ma di seguito e rilanciando sempre di mano sinistra e con un carciofo nel culo che mi ha dato abbastanza noia... non ha nemmeno pagato i cinque euro canonici per lo sfondamento !! (il carciofo)


La via nuova secondo Ste è 6c+ secondo me 6c (ma io, noto cagasotto, ero da secondo),

Ciauuuuuu
Davide.Gaggino67
 
Messaggi: 48
Iscritto il: lun dic 03, 2007 13:15 pm
Località: Torino

arco del tamarro

Messaggioda Davide.Gaggino67 » gio apr 30, 2009 15:47 pm

micky ha scritto:
Gaggin's ha scritto: L'ho salita in libera circa 5 volte, l'ho sempre trovata fisicamente impegnativa


...questo perchè sei un acciaiato!!!! :D :D :D :D :wink:
Ciao bestia!


Si, 5 volte, ma di seguito e rilanciando sempre di mano sinistra e con un carciofo nel culo che mi ha dato abbastanza noia... non ha nemmeno pagato i cinque euro canonici per lo sfondamento !! (il carciofo)


La via nuova secondo Ste è 6c+ secondo me 6c (ma io, noto cagasotto, ero da secondo),

Ciauuuuuu
Davide.Gaggino67
 
Messaggi: 48
Iscritto il: lun dic 03, 2007 13:15 pm
Località: Torino


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.