arteriolupin ha scritto:Vuoi sapere cosa si intende per vera "destra"?
Io non prescinderei da letture secondo me obbligatorie per chiunque voglia conoscere il pensiero politico, come Prezzolini... E da quello che scriveva lui risalire al concetto di destra...
Che, poi, nell'Italia attuale agli ideologi di destra vera venga tolta la parola tanto quanto a quelli di sinistra vera... E' solo una costatazione di fatto.
Hai più sentito dare spazio adeguato al pensiero di Marcello Veneziani o anche agli scritti di Montanelli?
Travaglio, che è di destra, per trovare spazio è andato da Santoro...
Ragazzi, via il prosciutto dalgi occhi: il pensiero non omologato (destra o sinistra poco cambia, basta che abbia un colore definito e non soggetto alle lobbies di potere) viene taciuto o semplicemente lasciato a prodotto di nicchia.
Alla faccia della cultura orizzontale dei tempi di internet.
La conoscenza sta diventando sempre più verticale e la gente è ancora convinta di poter avere tutto a disposizione...
Il nuovo feudalesimo mascherato, il nuovo panem et circenses del XXI secolo non è alle porte, è già dentro casa.
Amen.
Grazie degli spunti Arterio,
non conosco ne Prezzolini ne Veneziani, ho sicuramente bisogno di colmare queste lacune
e non solo io... credo,
credo che se si facesse un sondaggio oggi quasi tutti ti direbbero che Travaglio è di sinistra.
tanta confusione oggi sul fronte Occidentale
mi son letto un po di questo (Veneziani nel 1997 !):
http://www.emsf.rai.it/grillo/trasmissioni.asp?d=33
interessante ma ancora lungi dal dipanare i dubbi nella testa mia e di tanti altri giovani

