consiglio facile cima zona Badile

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

consiglio facile cima zona Badile

Messaggioda Xymox » mer apr 29, 2009 9:53 am

Mi piacerebbe fare una facile cima con gli sci che sia panoramica sul gruppo del Badile per scattare foto.
Avete consigli da darmi?
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda pasasò » mer apr 29, 2009 9:56 am

le cime sopra il passo del maloja offrono a distanza delle belle prospettive sulla nord delle alpi centrali.
Mi verrebbe da consigliarti la cima Grevasalvasch che però non so se è vantaggiosa adesso come esposizione/innevamento
ciao
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Slowrun » mer apr 29, 2009 10:24 am

Meglio ancora del Grevasalvas ... http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=36920 ... direi il Lunghin ... http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=37901

Entrambe le gite sono ancora fattibili sci ai piedi dall'auto ..... 1150 metri di dislivello x il Grevasalvas e 1000 per il Lunghin ... da lì hai una vista del gruppo Badile un pò "laterale" ... intendo la NE.

Per fotografare la NE del Badile il massimo sarebbe salire il versante della Bregaglia di fronte a Bondo .... :wink:

Dopo recupero qualche foto del Badile visto dal Lunghin e le posto ...
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Slowrun » mer apr 29, 2009 10:59 am

Dal Grevasalvas ... al centro, sopra la vetta del Lunghin la diga dell'Albigna e a dx il Badile ....

Immagine

Immagine

Dal Lunghin ....

Immagine

Immagine
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Xymox » mer apr 29, 2009 11:10 am

Slowrun ha scritto:Meglio ancora del Grevasalvas ... http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=36920 ... direi il Lunghin ... http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=37901

Entrambe le gite sono ancora fattibili sci ai piedi dall'auto ..... 1150 metri di dislivello x il Grevasalvas e 1000 per il Lunghin ... da lì hai una vista del gruppo Badile un pò "laterale" ... intendo la NE.

Per fotografare la NE del Badile il massimo sarebbe salire il versante della Bregaglia di fronte a Bondo .... :wink:

Dopo recupero qualche foto del Badile visto dal Lunghin e le posto ...


grazie 1000 per le info, sai dirmi anche la difficoltà scialpinissitca, (MS- BS ecc.)?
Secondo te le condizioni sono buone o c'è pericolo slavine?
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda Slowrun » mer apr 29, 2009 11:42 am

Le difficoltà direi entrambe le gite poco più che MS ... forse il lunghin BS l'ultimo tratto. Comunque OnLine trovi parecchie relazioni.

Per quanto concerne la situazione valanghe .... occhio oggi è critica :
http://www.slf.ch/lawineninfo/index_IT

In base al meteo dei prossimi giorni potrebbe evolversi anche con condizioni molto favorevoli per il fine settimana.
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Omselvadegh » mer apr 29, 2009 11:51 am

Slowrun ha scritto:Dal Grevasalvas ... al centro, sopra la vetta del Lunghin la diga dell'Albigna e a dx il Badile ....

Immagine

Immagine

Dal Lunghin ....

Immagine

Immagine



QUOTO è un bellissimo posto!

se vuoi anche nel ritorno fermarti a magnare a Soglio da li ha la nord del badile che quasi ti bacia :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Xymox » mer apr 29, 2009 12:13 pm

Slowrun ha scritto:Le difficoltà direi entrambe le gite poco più che MS ... forse il lunghin BS l'ultimo tratto. Comunque OnLine trovi parecchie relazioni.

Per quanto concerne la situazione valanghe .... occhio oggi è critica :
http://www.slf.ch/lawineninfo/index_IT

In base al meteo dei prossimi giorni potrebbe evolversi anche con condizioni molto favorevoli per il fine settimana.


se dovessi andare sarebbe il weekend del 10 o del 17 maggio, spero che un pò di alta pressione sistemi le cose.
grazie ancora, molto gentile
:)
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda Fabrizio Righetti » mer apr 29, 2009 13:20 pm

Xymox ha scritto:
Slowrun ha scritto:Le difficoltà direi entrambe le gite poco più che MS ... forse il lunghin BS l'ultimo tratto. Comunque OnLine trovi parecchie relazioni.

Per quanto concerne la situazione valanghe .... occhio oggi è critica :
http://www.slf.ch/lawineninfo/index_IT

In base al meteo dei prossimi giorni potrebbe evolversi anche con condizioni molto favorevoli per il fine settimana.


se dovessi andare sarebbe il weekend del 10 o del 17 maggio, spero che un pò di alta pressione sistemi le cose.
grazie ancora, molto gentile
:)


Ciao,
Per quel periodo anche se c'è ancora molta neve dubito che le gite menzionate siano remunerative, la neve si scioglie in fretta ora. Sarebbe un caso eccezionale fare un Grevasalvas od un Lunghin al 17 di Maggio.
Però mai dire mai.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda Xymox » mer apr 29, 2009 15:38 pm

Fabrizio Righetti ha scritto:Per quel periodo anche se c'è ancora molta neve dubito che le gite menzionate siano remunerative, la neve si scioglie in fretta ora. Sarebbe un caso eccezionale fare un Grevasalvas od un Lunghin al 17 di Maggio.
Però mai dire mai.
Fabrizio


Non sono nemmeno sicuro di riscirci, al limite chiederò info prima di partire sullo stato della neve.
Che mi dite del Pizzo Prcellizzo http://www.valdimello.it/mello/mellosci ... llizzo.asp ?
Il bivacco invernale è decente?
grazie
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda Slowrun » mer apr 29, 2009 15:47 pm

Ciao Fabrizio, ho visto il vostro report sullo Zupo ... gita spettacolare !! i complimenti sono superflui 8)

Sabato io ero al più "popolare :evil: " e riposante Palù (con funivia :oops: )

Comunque la sciata con 50 cm di neve nuova fino al Morterach e sempre una gran cosa .... :lol:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.