Scelta corda intera

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Scelta corda intera

Messaggioda tatone » sab apr 25, 2009 12:43 pm

devo cambiare corda e, per quanto mi permette il budget, la scelta potrebbe ricadere tra una delle seguenti, tutte da 60m e tutte all'incirca sullo stesso prezzo (ballano si e no 10?)

MAMMUT PASSION 10MM
EDELWEISS FLASHLIGHT 10MM
CAMP IONIC 10.2MM
BEAL EDLINGER II 10.2MM

voi cosa mi consigliate?
grazie

scordavo: utilizzo prevalente in montagna, solo occasionalmente in falesia
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda LM81 » mar apr 28, 2009 12:58 pm

BEAL EDLINGER II 10.2MM : ho questa, è una bomba !
LM81
 
Messaggi: 101
Iscritto il: lun feb 02, 2009 17:48 pm

Messaggioda il fornetto » mar apr 28, 2009 13:02 pm

quella con il numero + alto di cadute UIAA e la forza di arresto + bassa.
eventualmete tenere in considerazione quelle con il trattamento anti acqua
Avatar utente
il fornetto
 
Messaggi: 257
Images: 3
Iscritto il: mar feb 24, 2009 23:46 pm
Località: lecchese

Messaggioda La Marmotta » mar apr 28, 2009 15:39 pm

mammut!!
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda Kinobi » mar apr 28, 2009 16:01 pm

Mettici altri 20 euro e prendi quelle che non sono le più economiche sul mercato.

:D
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda gio83 » mar apr 28, 2009 16:05 pm

io ho trovato in "offerta" a parma la Mammut Delight 9,8.
per il momento sono soddisfatto ma non l'ho ancora usata tanto, quindi a livello di longevità non ho parametri per poterla giudicare.

ciao

gio
"L'odore della roccia sulle mani: mi piace sentirlo ancora a lungo dopo avere arrampicato e non ho mai fretta nel lavarmi le mani"
gio83
 
Messaggi: 88
Iscritto il: lun lug 02, 2007 14:54 pm
Località: Parma

Messaggioda tatone » mar apr 28, 2009 18:27 pm

presa: BEAL EDLINGER II 10.2mm

e visto che è tempo di crisi, ho preso anche l'imbrago
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda grizzly » mar apr 28, 2009 19:07 pm

Kinobi ha scritto:Mettici altri 20 euro e prendi quelle che non sono le più economiche sul mercato.

:D
E


Io ho preso una Mammut, la Tusk da 9.8. Non posso dire che vada male. Però con un uso settimanale da settembre/ottobre ad oggi, già mostra i primi sintomi di "canapizzazzione". E, secondo me, non è mai stata scorrevolissima nel grigri, non so perchè, altre corde invece, di diametro equivalente, vedo che scorrono meglio. Altra cosa piuttosto negativa è che sporca abbastanza, e già ho usato i guanti o lo straccio.
Non mi sembrava di averla pagata pochissimo o quantomeno non avevo cercato il risparmio di 20 euro.
Quindi la mia domanda è: va bene che "più spendi e meno spendi"... ma una ottima corda da cosa la si valuta? Da che capisco che è una "signora corda"? Per l'uso in falesia, bi-settimanale, piuttosto intensivo, no tope-robe o limitato, quali parametri devo considerare?
Per maneggevolezza, stabilità delle qualità, caratteristiche, ecc...
Mille grazie!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda tatone » mar apr 28, 2009 19:39 pm

tatone ha scritto:presa: BEAL EDLINGER II 10.2mm

e visto che è tempo di crisi, ho preso anche l'imbrago


di listino veniva 139? (e vedo che su internet i prezzi sono quelli), era scontata a 109, inoltre avevo dei buoni sconti e l'ho portata via a 89
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda Kinobi » mar apr 28, 2009 21:10 pm

grizzly ha scritto:
Kinobi ha scritto:Mettici altri 20 euro e prendi quelle che non sono le più economiche sul mercato.

:D
E


I. Altra cosa piuttosto negativa è che sporca abbastanza, e già ho usato i guanti o lo straccio.!



Hai visto i miei post "di la" sulle corde?
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda grizzly » mar apr 28, 2009 21:23 pm

Kinobi ha scritto:
grizzly ha scritto:
Kinobi ha scritto:Mettici altri 20 euro e prendi quelle che non sono le più economiche sul mercato.

:D
E


I. Altra cosa piuttosto negativa è che sporca abbastanza, e già ho usato i guanti o lo straccio.!



Hai visto i miei post "di la" sulle corde?
E


Boh... tra FV e PM non ricordo più dove leggo. Di sicuro la faccenda di usare lo straccio l'avevo letta in un tuo post, poi non mi ricordo di post specifici sulle corde singole. Ma può essere benissimo che ce ne siano, che magari l'abbia anche leggiucchiato a pezzi e ora non ricordo.
Comunque non è che di corde singole ne abbia fatte andare molte. Sono appena alla seconda.
La prima, sempre una Mammut, ma non ricordo il modello, era di un diametro esagerato... e non la conto.
Questa giudizio così così... ma devo dire che non ho, appunto, una grande esperienza.
La prossima la vorrei comprare ottima e bon.
E' l'arrivare ad una definizione di ottima corda, oltre al parametro prezzo, che mi interessa.
Se hai già trattatto l'argomento e ti ricordi dov'è il post, linka! Merci.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.