THERMOS

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

THERMOS

Messaggioda erricoilfico » sab apr 18, 2009 13:08 pm

secondo voi per in una salita in alta quota quanto è indispensabile avere nello zaino un thermos?? uno a testa?? con che capienza??

ieri mentre li guardavo nel negozio, anche quelli più fighetti (e costosi) mi sono sembrati molto ingombranti e pesanti, circa 500g per quello da 750ml!!!!

il libro sacro (Extreme Alpinism di Twight) dice che i thermos son buoni solo per i campi base e non per le salite in stile alpino!!!

chi li usa??? cosa ne pensate???

ciaooooo
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda Petek » sab apr 18, 2009 14:30 pm

dipende da cosa intendi per "alta" quota e se l'alpinismo che fai tu è "extreme" come quello del libro.
Io sono abbastanza scarso, ma per salite in ALTA quota non ti porti il bere, sciogli la neve ed aggiungi polverine per fare brodo o the.
Se l'uscita è corta (5-6 ore) e non fa freddissimo (fino a -5 °C) spesso uso la borraccia piena di the bollente, dopo le prime 3-4 ore è ancora tiepido, dopo 5 - 6 ore il the diventa freddo / ghiacciato, ma oramai sono alla macchina.
Però se fa freddo (magari 0 °C con vento) vuoi scaldarti non c'è niente di meglio che ingollare qualche sorsata di the caldo, lì devi avere il thermos.
Ingombro + peso = isolamento + affidabilità...
Per l'ingombro basta avere uno zaino grande, per il peso basta allenarsi.

Se siete in due e volete ottimizzare pesi ed ingombri portate una borraccia ed un thermos, prima vi bevete tutta la borraccia, e poi il thermos.
Petek
 
Messaggi: 125
Images: 1
Iscritto il: dom gen 25, 2009 18:38 pm

Messaggioda erricoilfico » sab apr 18, 2009 14:49 pm

Petek ha scritto:dipende da cosa intendi per "alta" quota e se l'alpinismo che fai tu è "extreme" come quello del libro.


per alta in questo caso sto pensando a più in alto del Monte Bianco, e non parlo in termini di ore ma di giorni.......no il mio alpinismo non è "extreme" ma penso che se di alcune cose ne fanno a meno gli "estremisti" allora probabilmente posso rinunciarci anche io al mio ben più inferiore livello

Petek ha scritto:Se siete in due e volete ottimizzare pesi ed ingombri portate una borraccia ed un thermos, prima vi bevete tutta la borraccia, e poi il thermos.


Questa è proprio l'idea che stavamo considerando!!!!


Petek ha scritto:Per l'ingombro basta avere uno zaino grande, per il peso basta allenarsi.


mi piace questa filosofia....e per arrivare in cima basta salire :D :D :D :D
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda five.eight* » sab apr 18, 2009 18:33 pm

pesi e ingombri sono problemi molto soggettivi.
alta quota ....non ti porti il thermos perchè in ogni caso la durata di un'ascensione non sarà certamente inferiore alla tenuta termica anche del miglior thermos in commercio.
io nello scialpinismo, anche nelle uscite in alto e lunghe (2/3 gg) un thermos da 750 di solito lo porto. Il tè caldo mi disseta e mi da conforto ed è facile da rabboccare in rifugio.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda Petek » sab apr 18, 2009 20:41 pm

Più alto del Bianco? In questo caso dimentica i miei consigli, vanno bene per le mezze seghe (come me) che stentano a raggiungere cime che sono qualche migliaio di metri più basse del Bianco...
Un consiglio però te lo do comunque: studia la teologia anche delle altre religioni... Nel senso che per te Extreme Alpinism di Twight è un libro sacro, ma non è detto che tutti i frequentatori di ALTA quota siano d'accordo con lui, cerca qualche altro autore che abbia scritto un libro più o meno sacro :)
Petek
 
Messaggi: 125
Images: 1
Iscritto il: dom gen 25, 2009 18:38 pm

Messaggioda erricoilfico » dom apr 19, 2009 14:22 pm

Petek ha scritto:Più alto del Bianco? In questo caso dimentica i miei consigli, vanno bene per le mezze seghe (come me) che stentano a raggiungere cime che sono qualche migliaio di metri più basse del Bianco...
Un consiglio però te lo do comunque: studia la teologia anche delle altre religioni... Nel senso che per te Extreme Alpinism di Twight è un libro sacro, ma non è detto che tutti i frequentatori di ALTA quota siano d'accordo con lui, cerca qualche altro autore che abbia scritto un libro più o meno sacro :)


ok ok....leggerò anche qualche manuale apocrifo!!! :D
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda n!z4th » dom apr 26, 2009 19:50 pm

Quando parto rifiuto sempre l'idea di un termhos.
Quando arrivo generalmente invidio chi ce l'ha.

Però c'è da dire che per gite giornaliere flash potrebbe essere buona norma avercelo.

Per quelle più impegnative se devo esser sincero sono molto pigro e posticipo sempre pure la sosta per bere acqua, nonostante mi senta disidratato. Dopodichè non ho più forze e mi ricordo il motivo.Solo allora mi fermo e bevo. Un comportamento da stupido, controproducente. E sì che il mio motivo non era risparmiare i tempi, solo pigrizia.Ora ho scoperto la camel. Pochi sorsetti veloci e brevi. Faccio fuori anche 2 lt a gita e riesco sempre a dosarli per bene, senza rimanere a secco a metà. Che bella trovata. ANche a voi capita?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Petek » dom apr 26, 2009 20:30 pm

n!z4th ha scritto:Quando parto rifiuto sempre l'idea di un termhos.
Quando arrivo generalmente invidio chi ce l'ha.

Però c'è da dire che per gite giornaliere flash potrebbe essere buona norma avercelo.

Per quelle più impegnative se devo esser sincero sono molto pigro e posticipo sempre pure la sosta per bere acqua, nonostante mi senta disidratato. Dopodichè non ho più forze e mi ricordo il motivo.Solo allora mi fermo e bevo. Un comportamento da stupido, controproducente. E sì che il mio motivo non era risparmiare i tempi, solo pigrizia.Ora ho scoperto la camel. Pochi sorsetti veloci e brevi. Faccio fuori anche 2 lt a gita e riesco sempre a dosarli per bene, senza rimanere a secco a metà. Che bella trovata. ANche a voi capita?


Il cammello lo uso solo in bici, lì sono riuscito a bere 3 litri in un paio d'ore (pedalando sul Carso dopo lavoro con 35 °C).
Quando cammino / scio sono scarso, una sosta ogni tanto per tirare il fiato la faccio comunque e ne approfitto per bere.
Petek
 
Messaggi: 125
Images: 1
Iscritto il: dom gen 25, 2009 18:38 pm

Messaggioda Sbob » lun apr 27, 2009 8:59 am

Il thermos lo porto sempre, anche per questioni di sicurezza: dovessi trovarmi in situazioni a rischio di ipotermia, avere del te caldo puo' essere molto utile.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda pasasò » lun apr 27, 2009 9:31 am

per me è indispensabile!
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda heartbreakers » lun apr 27, 2009 19:10 pm

personalmente mi porto un termos in acciaio da 1/2 litro con the caldo e l'acqua nel camelbak
Ultima modifica di heartbreakers il lun apr 27, 2009 20:40 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
heartbreakers
 
Messaggi: 144
Iscritto il: dom dic 02, 2007 20:36 pm

Messaggioda n!z4th » lun apr 27, 2009 20:12 pm

luigi dal re ha scritto:basta guardare il tuo avatar!


:lol: :lol: :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.