Lavare l'abbigliamento impermeabile e traspirante

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Lavare l'abbigliamento impermeabile e traspirante

Messaggioda cicciopeloso » ven apr 24, 2009 22:07 pm

Qualcuno sa indicarmi il giusto modo di procedere per lavare l'abbigliamento in gore-tex et similia?

Nel dettaglio ho una giacca the north face in perfomance shell (mountain guide) con dentro una fodera, ed una montura in entrant dt, solo guscio (magic jacket).
Prodotti per lavare e per poi ristabilire l'idrorepellenza (o entrambi in un colpo solo?) Nomi e cognomi, please!
"Si è soli con tutto ciò che si ama" (Novalis)
Avatar utente
cicciopeloso
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 15, 2008 12:45 pm
Località: catania

Messaggioda Kinobi » sab apr 25, 2009 8:36 am

Compra i prodotti specifici, e avrai risultato ottimo. NON SPAZZOLARE il guscio esterno.
Poi ravviva il trattamento di idroreppelenza. (telefona a Montura per sapere come fare con le basi Loro).
Per lavare io uso Nikwax, ma pure con Toko mi trovai molto bene.
E
Ultima modifica di Kinobi il mer ago 12, 2009 17:49 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda splash » sab apr 25, 2009 20:55 pm

mia madre mi ha rovinato un pantalone salewa x via di un ammorbidente.. non è più impermeabile... :(
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda Kinobi » sab apr 25, 2009 21:21 pm

splash ha scritto:mia madre mi ha rovinato un pantalone salewa x via di un ammorbidente.. non è più impermeabile... :(


Mi pare molto, molto strano...
Prova a stirarlo a bassa temperatura. Non fonderlo.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda cicciopeloso » sab apr 25, 2009 22:48 pm

ok, nikwax... quale? ce n'è un bel pò...non capisco se quello per i gusci va bene anche per le giacche con fodera...e poi una cosa è il detergente, un'altra il prodotto per ristabilire l'idrorepellenza dopo il lavaggio... o no?
"Si è soli con tutto ciò che si ama" (Novalis)
Avatar utente
cicciopeloso
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 15, 2008 12:45 pm
Località: catania

Messaggioda Kinobi » dom apr 26, 2009 5:03 am

Sul sito http://www.nikwax.com/it-it/index.php trovi ciò che ti serve sapere.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda aka » dom apr 26, 2009 12:23 pm

Io ho usato nikwax per "reimpermeabilizzare" un guscio della berghaus (accelerator jacket, mi pare sia il nome, di qualche anno fa) e nonostate abbia seguito le istruzioni riportate sulla confezione del nikwax il risultato non è stato un granchè, anzi anche un'altra persona che conosco e molto metiolosa nella cura dei materiali mi ha detto che ha ottenuto i medesimi risultati...ora stavo pensando di dargli una botta di silicone spray :roll:
PADRONI DI NIENTE SCHIAVI DI NESSUNO
aka
 
Messaggi: 73
Iscritto il: gio apr 10, 2008 15:18 pm
Località: Avezzano

Messaggioda Kinobi » lun mag 03, 2010 11:25 am

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.