GRAN ZEBRU

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

GRAN ZEBRU

Messaggioda aquila80 » gio apr 23, 2009 12:10 pm

Ciao volevo andare al Gran Zebru questo week end
qualcuno saprebbe dirmi in che condizioni è
e se confermate il caso di portare corda picozza e ramponi .
Grazie
Il coraggio non è assenza di paura,ma la consapevolezza che ci sono cose più importanti.
Avatar utente
aquila80
 
Messaggi: 44
Iscritto il: gio lug 28, 2005 22:22 pm
Località: Bergamo

Re: GRAN ZEBRU

Messaggioda esteban975 » gio apr 23, 2009 12:16 pm

aquila80 ha scritto:Ciao volevo andare al Gran Zebru questo week end
qualcuno saprebbe dirmi in che condizioni è
e se confermate il caso di portare corda picozza e ramponi .
Grazie


ciao! noi si va il week del 1° maggio. ho sentito il gestore del Pizzini e mi ha detto che ci sono salite quasi giornaliere, neve ne ha fatta ma non molta negli ultimi giorni. consigliata la normale dotazione alpinistica.
se cerchi in rete c'è anche il report della salita dal canale delle pale rosse (sempre di domenica scorsa).

ciao e aggiornaci quando torni :D :D :D
"no importa si no somos, el importante debe convencerse que sea él" (anonimo peruviano)
esteban975
 
Messaggi: 158
Iscritto il: gio lug 20, 2006 16:54 pm

Messaggioda pasasò » gio apr 23, 2009 12:20 pm

8O pensare di andare nell'ambiente dei Forni, in vetta al Gran Zebrù senza picozza e ramponi mi fa ridere un po'ridere :lol:

buona salita comunque
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda roby4061 » gio apr 23, 2009 12:25 pm

si, in effetti per il Gran Zebrù è decisamente consigliabile la normale attrezzatura alpinistica..
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda aquila80 » gio apr 23, 2009 12:29 pm

Grazie comunque era sottinteso che bisognava portare tutta la dotazione alpinistica vi aggiornerò quando torno.
Il coraggio non è assenza di paura,ma la consapevolezza che ci sono cose più importanti.
Avatar utente
aquila80
 
Messaggi: 44
Iscritto il: gio lug 28, 2005 22:22 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Fabrizio Righetti » gio apr 23, 2009 13:00 pm

Ciao,
E' vero che per salire una montagna come il Gran Zebrù, piccozza e soprattutto i ramponi è bene averli nel sacco. Ma è pur vero che nella normale stagione scialpinistica la via attraverso la spalla E si trova in condizioni nettamente migliori che non nel periodo estivo. Di conseguenza, e se andrai ti accorgerai, può capitare di giungere in vetta con gli sci ai piedi od al massimo di indossare i ramponi per il breve ripido tratto sommitale.
Ti dico questo sulla base di svariate salite alla montagna in questione e non perchè una volta particolarmente fortunata mi è capitato che...
Quest'anno ovviamente la montagna è ben innevata ma in un breve tratto sullo spallone (circa a metà) sotto la neve faceva capolino un po di ghiaccio 'freddo'.
vedrai che più che la piccozza userai i bastoncini per aiutarti nella salita dello spallone.
Ti auguro una buona salita ed una meteo per poter godere del bellissimo panorama.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda mordred » gio apr 23, 2009 13:27 pm

Della parete nord si sa qualcosa :lol: ??
Avatar utente
mordred
 
Messaggi: 81
Iscritto il: lun ago 27, 2007 18:38 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Dani84 » gio apr 23, 2009 14:14 pm

invece secondo voi per la Suldengrat è un po prestino?
Dani84
 
Messaggi: 70
Iscritto il: sab mag 05, 2007 11:24 am

Messaggioda Fabrizio Righetti » gio apr 23, 2009 14:41 pm

Dani84 ha scritto:invece secondo voi per la Suldengrat è un po prestino?


Decisamente si, è risaputo che è una cresta con grandi cornici. Quando fecero la prima invernale quella fu la difficoltà maggiore (mi sembra la cordata dei meranesi). Poi se cerchi l'ingaggio allora è un altro paio di maniche.
E' una cresta molto bella ed elegante. Stai quasi sempre sul filo e se devi aggirare ostacoli si traversa sul versante valtellinese.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda Dani84 » gio apr 23, 2009 15:11 pm

Immaginavo che fosse un po presto.... era così solo per chiedere... grazie mille per le info puntuali e precise.... aspetterò qualche mesetto.... :wink:
Dani84
 
Messaggi: 70
Iscritto il: sab mag 05, 2007 11:24 am

Messaggioda MaCa » gio apr 23, 2009 16:44 pm

Anche noi volevano andare questo fine settimana, ma siamo dubbiosi per il meteo...che dite in merito?
W.L.M.!!...AN VÀ A LÖMAGHE!
Avatar utente
MaCa
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:44 pm
Località: Bergamo provincia


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron