Autobloccante SHUNT

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Autobloccante SHUNT

Messaggioda Kliff 62 » sab apr 18, 2009 11:28 am

:D :D :D Ciao , Qualcuno sa dirmi se l'autobloccante shunt della petzl funziona bene anche con corda singola ???? :D :D :D GRAZIE.
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda adrianovskj » sab apr 18, 2009 20:37 pm

dal sito "May be used to ascend single or doubled rope."
Per cosa lo vuoi usare?
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda lele1506 » sab apr 18, 2009 20:41 pm

confermo!!!
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda Kliff 62 » sab apr 18, 2009 22:55 pm

adrianovskj ha scritto:dal sito "May be used to ascend single or doubled rope."
Per cosa lo vuoi usare?
:D :D :D Lo voglio usare per farmi auto sicura con corda dall'alto , con due corde lo uso già , volevo sapere se con una ci sono delle controindicazioni visto che lo shunt è predisposto per due corde. :D :D GRAZIE :wink: :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda ErniBrown » lun apr 20, 2009 9:21 am

Kliff 62 ha scritto:
adrianovskj ha scritto:dal sito "May be used to ascend single or doubled rope."
Per cosa lo vuoi usare?
:D :D :D Lo voglio usare per farmi auto sicura con corda dall'alto , con due corde lo uso già , volevo sapere se con una ci sono delle controindicazioni visto che lo shunt è predisposto per due corde. :D :D GRAZIE :wink: :wink:


Io l'avevo preso per usarlo cosi', pero' "doppiavo" la corda.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda adrianovskj » lun apr 20, 2009 19:53 pm

Kliff 62 ha scritto:
adrianovskj ha scritto:dal sito "May be used to ascend single or doubled rope."
Per cosa lo vuoi usare?
:D :D :D Lo voglio usare per farmi auto sicura con corda dall'alto , con due corde lo uso già , volevo sapere se con una ci sono delle controindicazioni visto che lo shunt è predisposto per due corde. :D :D GRAZIE :wink: :wink:

credo di si
io l'ho fatto qualche volta
(ma non son volato)
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda Roberto » lun apr 20, 2009 20:28 pm

Lo shunt è utilizzabile con una singola e in autosicura con la corda dall' alto, anche se è sempre il caso di fare molta attenzione, visto che l' attrezzo non nasce per questo scopo.
Ha il piccolo "naso" che fa un braccio di leva tra imbrago e camme, questo è fatto per sorreggere il peso di uno scalatore che fa una doppia e non per il voletto che immancabile si ha quando ci si appende. Certamente non ci sono problemi, ma neppure prove di carico che dimostrino che è sicuro per questo uso.
Il problema del "voletto" quando ci si appende è dovuto al fatto che lo shunt è collegato all' imbrago con un moschettone e che, tra il braccio di leva del "naso" e il margine di movimento dell' attrezzo, se ci si appende si scende sempre di un po, perdendo la posizione.
Altro piccolo intoppo è la scarsa scorrevolezza della corda nei primi metri di una via, questa non scorre e occorre o mettere un peso alla sua base (con conseguenti problemi per calarsi dopo fatto il tiro)o aiutarsi per parecchi metri con una mano, cosa scomodissima mentre si scala.
Ha però il vantaggio di essere utilizzabile anche in discesa, abbinato ad un discensore, e quindi è utilizzabile nei due versi della corda, permettendo di discendere un po nel caso si voglia riprovare il passaggio, cosa impossibile con il croll, altro attrezzo utilizzato per le autosicure.
Il croll invece scorre meglio nei primi metri (un po bisogna sempre aiutarsi), non molla che l' elasticità della corda quando ci si appende e nasce apposta per risalire su una corda, quindi da maggiori sicurezze.
Ha lo svantaggio che sale soltanto e quindi non puoi riscendere se non mettendoti in autosicura ad un ancoraggio, togliendo il croll e utilizzando un discensore per scendere.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Kliff 62 » mar apr 21, 2009 4:42 am

:D :D :D Ciao.. Infatti io volevo provare con due corde : una per lo shunt con relativo peso attaccato in fondo, per l'autosicura in salita. E una libera per calarmi con il gri una volta arrivato in sosta... :D :D :D GRAZIE...
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda ErniBrown » mar apr 21, 2009 9:10 am

Kliff 62 ha scritto::D :D :D Ciao.. Infatti io volevo provare con due corde : una per lo shunt con relativo peso attaccato in fondo, per l'autosicura in salita. E una libera per calarmi con il gri una volta arrivato in sosta... :D :D :D GRAZIE...


Secondo me fai prima a usare una corda doppiata sulla sosta (catena o quello che e') con lo shunt, e poi fai una doppia a scendere.

Anche perche' il gri gri non nasce per autocalarsi, ma per calare qualcun altro, quindi cosi' lavorerebbe male.

Poi ancora meglio ti iscrivi ad un corso di arrampicata e ti fai qualche amichetto che venga a farti sicura. Meglio ancora un'amichetta, cosi' sai come passare anche la serata.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda pistillone » mar apr 21, 2009 19:35 pm

Come autosicura su corda singola io uso il LIFT della camp, funziona come il croll ma non ha i dentini che rovinano la calza, una volta in sosta levi quello, metti il discensore e vai giù !
Saluti
Avatar utente
pistillone
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mer lug 28, 2004 20:57 pm
Località: Villacidro (CA)- Sardegna

Messaggioda usu » mar apr 21, 2009 19:57 pm

non più tardi di 2 mesi fa due ragazzi che conosco sono riusciti a rompersi le gambe scalando da soli con lo shunt, solo perchè quando sono volati, l'istinto li ha spinti a tenersi con le mani alla corda a monte dell'aggeggio, facendo si che non bloccasse la corda........ trovatevi degli amici per scalare
Avatar utente
usu
 
Messaggi: 74
Images: 16
Iscritto il: mer mag 25, 2005 12:45 pm
Località: sot al pizoc

Re: Autobloccante SHUNT

Messaggioda Roberto » mar apr 21, 2009 21:26 pm

Kliff 62 ha scritto::D :D :D Ciao , Qualcuno sa dirmi se l'autobloccante shunt della petzl funziona bene anche con corda singola ???? :D :D :D GRAZIE.


http://www.forum.planetmountain.com/php ... c&start=20
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Kliff 62 » mer apr 22, 2009 1:08 am

:D :D :D Wauuuu...quanti consigli, anche se qualcuno è discutibile vi ringrazio di tanta disponibilità . Questa sera ho avuto modo di fare. pratica ma devo dire di non essere stato soddisfatto al 100%. Non voglio entrare nei particolari perchè potrebbero creare dei malintesi pericolosi per chi non è tanto pratico con questo tipo di manovre di corda che se non fatte nella maniera più che giusta potrebbero causare gravi danni... :D :D :D CIAOO....
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.