tende

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

tende

Messaggioda boh » lun apr 20, 2009 15:04 pm

ciao a tutti
ho notato che il mondo delle tende è vasto e complicato, ma ho selezionato e scelto 4 tende che secondo le mie esigenze potrebbero soddisfarmi.
le tende sono:
voude ferret III http://www.camp.it/IT/template01.aspx?codicemenu=242
ferrino syncro 3 http://www.ferrino.it/it/homepage/produ ... CRO_3_1063
salewa ontario III base http://www.salewa.it/it/5/258/4970-ONTA ... l?&limit=1
camp yamatary http://www.camp.it/IT/template01.aspx?codicemenu=242

ma secondo voi, sui materiali che utilizzate quale di queste marche è la piu fidata e la migliore considerando la qualità e il prezzo?

io sono propenso a prendere la c.a.m.p ma non conosco la marca a livello di tende, quali sono i vostri consigli?

grazie
buona strada a tutti
boh
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun apr 20, 2009 14:54 pm

Re: tende

Messaggioda Petek » lun apr 20, 2009 15:33 pm

Il link corretto della tenda vaude ferret III dovrebbe essere questo: http://www.vaude.de/hps/client/vaude/pu ... /index.hbs

Le tipologie sono un po diverse, due a tunnel e due con pali incrociati e con falde a terra. Penso che il campo di utilizzo sia un po' differente, ma non ho esperienza in materia, ad occhio direi che le falde a terra servono se c'è neve e freddo, per resistere al vento quelle a tunnel devi posizionarle nella corretta direzione, cosa non sempre possibile.
Hai già un'idea dei prezzi?

Come marche so che la ferrino alcuni la amano, alcuni la odiano, non c'è via di mezzo; potrai avere (o leggere in internet) commenti o molto positivi o molto negativi.
Dubito che la Camp metta sul mercato prodotti di molto inferiori alla concorrenza, vedi un po' i prezzi.

Come consiglio non tecnico... punta sulle ditte italiane e fa girare la nostra economia, non quella estera!
Petek
 
Messaggi: 125
Images: 1
Iscritto il: dom gen 25, 2009 18:38 pm

Messaggioda boh » lun apr 20, 2009 18:48 pm

i prezzi vanno dalla voude che costa 340 salewa 330 ferino 230 e camp 215....sinceramente le caratteristiche sono differenti per sono tute versatili nell'impiego quello che mi lascia un po perplesso è la colonna d'acqua che sopportano le igloo...secondo voi è poco 2500 mm?
boh
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun apr 20, 2009 14:54 pm

Messaggioda maivory » mar apr 21, 2009 10:23 am

secondo voi è poco 2500 mm?


vuoi che ti dica la verità: sì. Conta che io ho una Salewa Micra e ha colonna d'acqua di 4000mm sulla tenda e di 7000mm di catino. Ora non so se tu la tua tenda la usi solo in alta quota - quindi precipitazioni=neve - però cmq mi sembra troppo poco.
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda Kinobi » mar apr 21, 2009 14:18 pm

Di qua, o "di là" ho fatto un post interessante sulle tende.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » mar apr 21, 2009 14:21 pm

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda boh » mar apr 21, 2009 14:46 pm

ok posso dedurre che sei chiamato anche kinobipedia...informazioni utilissime, ho scoperto di esser troppo ignorante :cry: .
comunque ci vorrebbe una tenda per ogni stagione, paese, regione e provincia.... :lol:
ho scelto alla fine la camp yamatary sono andato in un negozio ho valutato e per quello che devo farci: escursioni da pianura ad alta quota (2500 m max, sopra cerco un rifugio che si sta leggermente meglio), viaggi in moto, e uso sopratutto in 3 stagioni, l'inverno max 1 escursione in tenda, e sopratutto rapidità d'impiego perche se esco io, esce anche la pioggia e avendo il catino che si puo fissare è un gran vantaggio per me...penso di aver fatto la scelta migliore, vi terro aggiornati al primo diluvio :P
boh
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun apr 20, 2009 14:54 pm

Messaggioda Kinobi » mar apr 21, 2009 15:16 pm

boh ha scritto:ok posso dedurre che sei chiamato anche kinobipedia...informazioni utilissime, ho scoperto di esser troppo ignorante :cry: .


E' semplicemente il mio lavoro. E comunque mi reputo preparato...
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda steneg » mer apr 22, 2009 13:20 pm

ciao, ho letto il topic su fv, ma mi è venuto un dubbio su quanto si dice dei tessuti siliconizzati (cioè che sono stati eliminati dal mercato): in realtà ho visto molti modelli Vaude di cui la Vaude stessa dice che utilizzano tessuto siliconizzato... ?
steneg
 
Messaggi: 55
Iscritto il: lun ott 13, 2008 14:03 pm

Messaggioda boh » lun apr 27, 2009 19:04 pm

prima escursione 2 notti 3 giorni.
terreno arenaria
condizioni vento pioggia e un pochino di sole, ottime per testarla.

per montarla è intuitiva e semplice molto comodo il catino che si può montare al telo esterno, soprattutto se sta piovendo, un po faticoso invece inserire i pali del telo.
abside molto spazioso per cucinare senza bagnarsi, niente condensa ottima ventilazione, anche se mancano le zanzariere.

riassumendo voto da 1 a 5
cuciture 4 molto buone curate nel dettaglio
ventilazione 5 ottima non c'è altro da dire
paleria 4 il materiale è buono ma gli elastici mi han lasciato perplesso, la punta del palo si è sganciata
materiali telo e catino 4 sembrano al tatto di bassa qualità ma poi in condizioni difficili sono ottimi
spazio 5ci si sta comodi in tre basta cambiare la disposizione che ti indica le istruzioni d'uso
impermeabilità 5 eccellente sarà che è nuova?

complessivo 4
prezzo scontato 215 euro intero 299
boh
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun apr 20, 2009 14:54 pm

Messaggioda Kinobi » mar apr 28, 2009 7:18 am

steneg ha scritto:ciao, ho letto il topic su fv, ma mi è venuto un dubbio su quanto si dice dei tessuti siliconizzati (cioè che sono stati eliminati dal mercato): in realtà ho visto molti modelli Vaude di cui la Vaude stessa dice che utilizzano tessuto siliconizzato... ?



Ora ho guardato.

Allora, il grado di siliconizzazione è variabile.
http://www.vaude.com/epages/Vaude-de.sf ... /157582270

Come la nastrino,non so (bravi, ammessoche sia nastrata), ma noto che la colonna di H2O è molto più bassa, indice di un leggero cambio di filosofia nei teli...
Mi informerò.
E

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron