Camelbak

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Camelbak

Messaggioda MatthewAlpine » dom apr 19, 2009 12:06 pm

Ciao a tutti!
Nel mio camelbak si sono formate delle alghe(?) muffe(?) di colore scuro, il mio problema è che non riesco a toglierle dal tubicino, dato che non credo che capiti solo a me.. voi cosa utilizzate o come fate per pulirlo?
grazie :-)
Avatar utente
MatthewAlpine
 
Messaggi: 125
Iscritto il: dom apr 22, 2007 10:04 am
Località: GENOVA

Re: Camelbak

Messaggioda heliSilvia » dom apr 19, 2009 12:13 pm

MatthewAlpine ha scritto:Ciao a tutti!
Nel mio camelbak si sono formate delle alghe(?) muffe(?) di colore scuro, il mio problema è che non riesco a toglierle dal tubicino, dato che non credo che capiti solo a me.. voi cosa utilizzate o come fate per pulirlo?
grazie :-)


Un po' di cotone e un ferro da calza.
Cmq dal ferramenta trovi il tubicino di ricambio venduto a metri.
Ciao
S.
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda tatone » dom apr 19, 2009 14:10 pm

ora puoi metterci i pesci rossi
:-#



:smt082
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Re: Camelbak

Messaggioda erricoilfico » dom apr 19, 2009 14:16 pm

MatthewAlpine ha scritto:Ciao a tutti!
Nel mio camelbak si sono formate delle alghe(?) muffe(?) di colore scuro, il mio problema è che non riesco a toglierle dal tubicino, dato che non credo che capiti solo a me.. voi cosa utilizzate o come fate per pulirlo?
grazie :-)



esiste in vendita un kit di pulizia...ma a mio parere costa troppo per essere un semplice scovolino.....io usavo un filo di ferro sufficientemente rigido con del cotone....poi l'ho perso ed ora mi tengo le muffe :smt028

le mie sono biancastre però :lol: :lol: :lol: :lol:
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda O_o » dom apr 19, 2009 15:32 pm

visto che l'arogmento è aperto lo sfrutto l'altro dì ho cambiato lo zaino e ha il porta camelbak ( premesso che non l'ho mai usato) volevo sapere quando lo si infila pieno, il camelbak , non si corre il rischio di far usciere il liquido con la pressione del materiale.... 2 il tubo non è a tenuta stagna come si impedisce al liquido di uscire quando ad esempio lo zaino è nel baule????? grazie
NON ESISTONO MONTAGNE IMPOSSIBILI, ESISTONO SOLO UOMINI CHE NON LE SANNO SCALARE

Immagine
Avatar utente
O_o
 
Messaggi: 229
Iscritto il: lun mar 24, 2008 19:58 pm
Località: where the grass are green and the girls are pretty

Messaggioda heartbreakers » dom apr 19, 2009 15:32 pm

dopo ogni uso sciacquo con aqua e bicarbonato a volte anche il sale grosso,lo scovolino non lo uso sempre.Se ci sono già alghe prova a versarci dell'aceto bollente e poi sciacqua come ti ho detto.
Immagine
Avatar utente
heartbreakers
 
Messaggi: 144
Iscritto il: dom dic 02, 2007 20:36 pm

Messaggioda heartbreakers » dom apr 19, 2009 15:36 pm

O_o ha scritto:visto che l'arogmento è aperto lo sfrutto l'altro dì ho cambiato lo zaino e ha il porta camelbak ( premesso che non l'ho mai usato) volevo sapere quando lo si infila pieno, il camelbak , non si corre il rischio di far usciere il liquido con la pressione del materiale.... 2 il tubo non è a tenuta stagna come si impedisce al liquido di uscire quando ad esempio lo zaino è nel baule????? grazie

Nella mia sacca camelbak c'è il rubinetto di sicurezza(aquistabile anche a parte)uno sfilamento del tubo lo escludo(almeno fin'ora non mi è capitato).
Prima di usarla nello zaino ferrino la stessa sacca l'ho usata senza inconvenienti nello zainetto da bike(della camelbak),l'unica accortezza nell'uso alpino consiste nel soffiare dentro il tubo dopo aver bevuto per evitare la formazione di ghiaccio quando la temperatura è prossima o sotto lo 0 .
Immagine
Avatar utente
heartbreakers
 
Messaggi: 144
Iscritto il: dom dic 02, 2007 20:36 pm

Messaggioda MatthewAlpine » dom apr 19, 2009 22:33 pm

grazie dei consigli!
Avatar utente
MatthewAlpine
 
Messaggi: 125
Iscritto il: dom apr 22, 2007 10:04 am
Località: GENOVA

Messaggioda krnkrn » mer apr 22, 2009 2:03 am

senza acquistare cose particolari e strane.... basta che acquisti le pastiglie per la pulizia delle dentiere.... e il gioco e fatto ... pulisce benissimo e con costi molto inferiori....
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda n!z4th » dom apr 26, 2009 19:45 pm

La camelbak originale veniva publicizzata in un filmato che la vedeva sotto la ruota di un Hummer. Non necessito (nè credo) resisti a simili pressioni, ma generalmente mi ci siedo sopra allo zaino e non trasuda mai nulla.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda O_o » dom apr 26, 2009 20:11 pm

n!z4th ha scritto:La camelbak originale veniva publicizzata in un filmato che la vedeva sotto la ruota di un Hummer. Non necessito (nè credo) resisti a simili pressioni, ma generalmente mi ci siedo sopra allo zaino e non trasuda mai nulla.


si ma hai il rubinetto????
NON ESISTONO MONTAGNE IMPOSSIBILI, ESISTONO SOLO UOMINI CHE NON LE SANNO SCALARE

Immagine
Avatar utente
O_o
 
Messaggi: 229
Iscritto il: lun mar 24, 2008 19:58 pm
Località: where the grass are green and the girls are pretty


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.