Medale, via "IV Novembre"..(per soli appassionati)

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda lamontagnadiluce » gio apr 16, 2009 18:27 pm

Fidarsi è bene...ma..

Immagine
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda marco* » gio apr 16, 2009 18:47 pm

lamontagnadiluce ha scritto:Fidarsi è bene...ma..

Immagine


non per fare il pignolone neh,ma dato che fidarsi è bene...ma...usare moschettoncini a ghiera al posto di quelli?
Ciao :wink:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda lamontagnadiluce » gio apr 16, 2009 18:58 pm

marco* ha scritto:
lamontagnadiluce ha scritto:Fidarsi è bene...ma..

Immagine


non per fare il pignolone neh,ma dato che fidarsi è bene...ma...usare moschettoncini a ghiera al posto di quelli?
Ciao :wink:


Quindi anche sui rinvii... :roll:
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda crodaiolo » gio apr 16, 2009 19:05 pm

marco* ha scritto:non per fare il pignolone neh,ma dato che fidarsi è bene...ma...usare moschettoncini a ghiera al posto di quelli?
Ciao :wink:
:?
io ho un amico "ossessionato" da unamontagnadisimilipaure...
forse è il caso di cominciare a "far luce" sulla strana diffusione di tali fobie... :roll:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda marco* » gio apr 16, 2009 19:11 pm

crodaiolo ha scritto:
marco* ha scritto:non per fare il pignolone neh,ma dato che fidarsi è bene...ma...usare moschettoncini a ghiera al posto di quelli?
Ciao :wink:
:?
io ho un amico "ossessionato" da unamontagnadisimilipaure...
forse è il caso di cominciare a "far luce" sulla strana diffusione di tali fobie... :roll:


alt un attimo...non è che io abbia simili "fobie" perchè so bene che l'eventualità che tutti i moschettoni si aprano contemporaneamente è quasi inesistente. Semplicemente dico che dato che un moschettoncino a ghiera costa quasi quanto uno senza ghiera e che oltre alla mia pellaccia in sosta c'è anche quella del mio socio io ,e ripeto IO preferisco usare i moschettoni a ghiera.
Sul fatto di doverli usare anche sui rinvii non rispondo neanche perchè mi sembra una paragone completamente privo di senso.
Del resto poi non son io che ho detto "fidarsi è bene ma..." :wink:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda lamontagnadiluce » gio apr 16, 2009 19:31 pm

marco* ha scritto:
crodaiolo ha scritto:
marco* ha scritto:non per fare il pignolone neh,ma dato che fidarsi è bene...ma...usare moschettoncini a ghiera al posto di quelli?
Ciao :wink:
:?
io ho un amico "ossessionato" da unamontagnadisimilipaure...
forse è il caso di cominciare a "far luce" sulla strana diffusione di tali fobie... :roll:


alt un attimo...non è che io abbia simili "fobie" perchè so bene che l'eventualità che tutti i moschettoni si aprano contemporaneamente è quasi inesistente. Semplicemente dico che dato che un moschettoncino a ghiera costa quasi quanto uno senza ghiera e che oltre alla mia pellaccia in sosta c'è anche quella del mio socio io ,e ripeto IO preferisco usare i moschettoni a ghiera.
Sul fatto di doverli usare anche sui rinvii non rispondo neanche perchè mi sembra una paragone completamente privo di senso.
Del resto poi non son io che ho detto "fidarsi è bene ma..." :wink:


Carissimo Marco...il non fidarsi era riferito agli alquanto corrosi spit.... 8)...
:wink:
....che poi...chi ci dice che i chiodi sono buoni...??Meglio mettere dei fix...e i blocchi che si trovano quà e là..?Meglio resinarli oppure mettere una bella rete..tipo quelle che si vedono sopra le strade del lago...poi si potrebbe...etc... :roll:
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda Marco Anghileri » gio apr 16, 2009 19:32 pm

lamontagnadiluce ha scritto:Fidarsi è bene...ma..

Immagine


8O ecco cosa c'era che non andava :idea:
...ed io che nei 2000mt ho fatto sosta nell'asola del cordino... 8)

mi era sembrato di vedere in Fabio una strana espressione sul volto...anche se continuavo a ripetergli...."vai tranquillo, lavora nel vertice!!" :? :roll: :lol: :lol:

ormai la Boga...non ha più segreti!!! :wink:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda crodaiolo » gio apr 16, 2009 19:38 pm

Marco Anghileri ha scritto: 8O ecco cosa c'era che non andava :idea:
...ed io che nei 2000mt ho fatto sosta nell'asola del cordino... 8)

mi era sembrato di vedere in Fabio una strana espressione sul volto...anche se continuavo a ripetergli...."vai tranquillo, lavora nel vertice!!" :? :roll: :lol: :lol:

ormai la Boga...non ha più segreti!!! :wink:
8O
Marco... giuro che stavo pensando proprio a voi 2...
dicevo fra me e me : "ci vorrebbe che adesso uscisse il M.A. a rivelare come si fa sosta quando ..."si corre": ne uscirebbero delle belle! " :twisted:
:lol:
Telepatia? :wink:

P.S. segreti ne rimangono sempre...
ad esempio: se doveste ripeterla ora ... qualche minuto in più nelle soste lo spenderesti
:smt003
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Slowrun » gio apr 16, 2009 19:45 pm

... va be ragazzi gli spit sono un pò stagionati ... ma il cordino si vede che è buono 8) ... è inutile usare quelle fettucce di dynema, moschettoni ghiera non ghiera ... si vede che il butch ha una certa esperienza ... sicura sul cordino e via .... sicuri :roll: 8)
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda lamontagnadiluce » gio apr 16, 2009 19:56 pm

Altro bell'esemplare.... 8)

Immagine
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda Omselvadegh » gio apr 16, 2009 20:50 pm

se mettiamo assieme tutte le foto facciamo una panoramica intera dela via ora...
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda marco* » gio apr 16, 2009 21:01 pm

lamontagnadiluce ha scritto:
marco* ha scritto:
crodaiolo ha scritto:
marco* ha scritto:non per fare il pignolone neh,ma dato che fidarsi è bene...ma...usare moschettoncini a ghiera al posto di quelli?
Ciao :wink:
:?
io ho un amico "ossessionato" da unamontagnadisimilipaure...
forse è il caso di cominciare a "far luce" sulla strana diffusione di tali fobie... :roll:


alt un attimo...non è che io abbia simili "fobie" perchè so bene che l'eventualità che tutti i moschettoni si aprano contemporaneamente è quasi inesistente. Semplicemente dico che dato che un moschettoncino a ghiera costa quasi quanto uno senza ghiera e che oltre alla mia pellaccia in sosta c'è anche quella del mio socio io ,e ripeto IO preferisco usare i moschettoni a ghiera.
Sul fatto di doverli usare anche sui rinvii non rispondo neanche perchè mi sembra una paragone completamente privo di senso.
Del resto poi non son io che ho detto "fidarsi è bene ma..." :wink:


Carissimo Marco...il non fidarsi era riferito agli alquanto corrosi spit.... 8)...
:wink:
....che poi...chi ci dice che i chiodi sono buoni...??Meglio mettere dei fix...e i blocchi che si trovano quà e là..?Meglio resinarli oppure mettere una bella rete..tipo quelle che si vedono sopra le strade del lago...poi si potrebbe...etc... :roll:


Tranquillo che in genere non faccio molti complimenti su quel che trovo in sosta :wink: se non mi piace rinforzo e via! Diciamo che mi piace usare le ghiere in sosta...poi ognuno fa come preferisce
Ciao Marco
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda lamontagnadiluce » gio apr 16, 2009 21:04 pm

marco* ha scritto:... Diciamo che mi piace usare le ghiere in sosta...poi ognuno fa come preferisce
Ciao Marco


:smt023
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda lamontagnadiluce » gio apr 16, 2009 21:07 pm

...Che poi adesso arriva AM...visto che abbiamo fatto sosta sugli... :oops:
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda AlpineMan® » gio apr 16, 2009 21:30 pm

lamontagnadiluce ha scritto:Fidarsi è bene...ma..

Immagine


8O 8O 8O :roll: :roll: :roll:
non ce' mai fine al peggio,ma si puo' sapere chi le' quel pirla che la piantat quei 2 spit a 30 cm da una fessura ultrasicura???
e voi alter lecchesi,salite 30 volte,ma col cazzzo che vi fermate a levare sta merda,siete solo degliFF
e poi sti discorsi sulla sicurezza,diobon,se va sa fidet minga de 2spit+imacchingegno+3muschetun,alora gavet de cambiar sport amici miei
per quanto mi riguarda ,la sosta li la farei con nodo su canapino,e lo incastro in quella fessura ,insomma a prova di bomba
uhe gente meno seghe e via pedalare in parete :lol:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda federicopiazzon » gio apr 16, 2009 21:43 pm

Probabile che il chiodo tenda più dei 2 spit assieme.

Ghiere in sosta?? 8O

Ma scherziamo vero? 8)
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda AlpineMan® » gio apr 16, 2009 21:51 pm

lamontagnadiluce ha scritto:Questo è in splendida forma e si vede benissimo...

Immagine


8O
questo che la facc questo ciodo era uno che lavorava a spanne :!:
i ciodi vanno creati direttamente dalla forgia col buso da rinviar,saldar un anello le roba poco etica :evil:
e poi quello che la messo li,in parete si portan ciodi di diversa misura,si sonda prima il buso e poi si pianta,questo sta fuori e lavora male,insoma a farla breve,far ciodi e piazarli le minga roba per tuti 8)
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda crodaiolo » gio apr 16, 2009 22:05 pm

AlpineMan® ha scritto:questo che la facc questo ciodo era uno che lavorava a spanne :!:
i ciodi vanno creati direttamente dalla forgia col buso da rinviar,saldar un anello le roba poco etica :evil:
e poi quello che la messo li,in parete si portan ciodi di diversa misura,si sonda prima il buso e poi si pianta,questo sta fuori e lavora male,insoma a farla breve,far ciodi e piazarli le minga roba per tuti 8)

ehm, carissimo AM... :roll:
non vorrei dire, ma ...
avanti di 'sto passo potresti arrivare a criticare persino gli infissi dello stesso Mario Dell'Oro (Boga), non trovi ? :wink:

8O O forse vuoi dirci proprio ...
che anche lui avrebbe avuto qualcosa da imparare ? :twisted:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda AlpineMan® » gio apr 16, 2009 22:27 pm

crodaiolo ha scritto:ehm, carissimo AM... :roll:
non vorrei dire, ma ...
avanti di 'sto passo potresti arrivare a criticare persino gli infissi dello stesso Mario Dell'Oro (Boga), non trovi ? :wink:

carissimo Crodaiolo,lungi da me portar poco rispetto al Boga,astuto pioniere dell'alpinismo moderno :wink:
ma vorrei sapere chi ha messo quei 2 spit?
il ciodo in questione,se permetti da uno che li forgia,non è etico con un anello saldato,ci voleva meno ed usciva meglio forgiare il buco!
e i ciodi,non me ne voglia chi l'ha messo, ma devono lavorare con la testa apposita sulla roccia,perche' solo cosi garantiscono di tenere il volo,quindi fessura o buc corto=ciodo corto
:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda pasasò » ven apr 17, 2009 9:50 am

Am ti quoto in parte,
lungi da me il rinviare quel chiodo nell'anello saldato che non vedo come possa lavorare in torsione, a prescindere da chi l'abbia messo... come minimo uno strozzo di cordino ci stà...

E per gli spit è vero che fanno abbastanza cagare, la tentazione allo smartellamento ci sarebbe anche da parte mia (come mi mostro il mio socio-maestro XY sul primo tiro della Oppio al Pizzo Uccello smartellando uno spit marcio) però... lasciando in fessura un bel chiodino (o due) esce una bella sosta a tre punti e vai deciso.

Sulla sosta nel cordino... chi ne ha si vede... Lunedì scorso ero sulla Klin a Paklenica, sosta 2 spit legati da due stringhe di scarpe, io mi faccio la mia sosta con un ghiera ed un moschettone normale, è arrivato un ceco che è salito i primi 50 mt della via senza cagare neanche uno spit e deviava per andare a fare condor pasa e si è assicurato su quei due cordini sbiaditi del 5.... 8O
Non sarà da manuale CAI ma mi sembrava sicuro ed in effetti nè lui nè il suo socio hanno mai caricato la sosta...

Per i non ghiera in sosta Marco... anch'io amo usare soprattutto moschettoni normali, sono più leggeri da portare in giro e pratici nell'uso, però scendo al compromesso 1 ed 1... mi sembra uno cosa saggia...
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron