magnesite e impatto

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

magnesite e impatto

Messaggioda pf » lun dic 22, 2003 15:56 pm

Tempo di calendari e delle solite foto abbacinanti provenienti da Australia, SudAfrica...
roccia lavorata in maniera incredibile, e un colore rosso acceso venato da striature.
E da...enormi chiazze bianche.
Brutte, decisamente brutte. Come quelle di certi blocchi della Val Masino.
Ci sono certe rocce che si impregnano di magnesite e diventano letteralmente tubercolotiche. Come Misja Pec.
Forse in certe falesie dovremmo usare solo la magnesite liquida, che dite ?
Generalmente il calcare non soffre di questi problemi, ma anche qui ci sono delle eccezioni.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda ballakano » lun dic 22, 2003 16:04 pm

ma scusa hai mai usato la magnesite liquida?
va bene solo per il boulder perche dopo un paio di prese viene via...
magari la soluzione sarebbe quella di usare delle magnesiti colorate, a seconda della roccia e della falesia. mi sembra che ne esistano gia'.

comunque son d'accordo con te le macchie bianche sono esteticamente brutte, anche se in certe falesie ti permettono di controllare il grado di umidità senza neppure scendere dalla macchina!!! :D :D

ciao

ballakano
Avatar utente
ballakano
 
Messaggi: 454
Iscritto il: lun nov 10, 2003 15:51 pm
Località: cagliari

Messaggioda Roberto » lun dic 22, 2003 16:10 pm

Quella della magnesite è una vecchia questione, tutti (o quasi) la usano e in modo esagerato, è diventato un tic, si inzuppa la mano per stress, per atteggiamento, per emulazione, per omologarsi... per incapacità; raramente per bisogno!
Praticamente non uso magnesia, spesso non metto neppure il sacchetto, la sento utile solo se mi sudano le dita; non è la magnesia che ti fa fare il grado!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda pf » lun dic 22, 2003 16:13 pm

Sì, l'ho usata. Non saprei dire la sua efficacia dopo 2 o dopo 7 prese.
Vedevo che mi seccava molto la pelle.
Di prassi uso la magnesite solo nei tiri post riscaldamento, e l'unico posto dove non l'ho usata per principio è Millenium, avevo appunto paura di rovinare l'ambiente ( da riserva naturale) per una semplice voglia di salire.
Ci sono certi angoli di bosco fantastici, con masse di forme bellissime, in cui le macchie di magnesite si vedono da lontanissimo e sembrano delle chiazze di vernice bianca. Uno magari non ci fa caso, ma se si fa una foto il colpo d'occhio è proprio un pugno nello stomaco.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda mauri » lun dic 22, 2003 16:46 pm

Che si voglia o no, la nostra attività un impatto sull'ambiente: Spit, cordoni che penzolano, sentieri bollati con enormi bolli rossi.
Cosa vogliamo fare?!
Smettere?!
Se si facesse più attenzione, se si usasse la magnesite con più parsimonia, se si cercasse di pulire gli appigli quando si ha finito, sicuramente si ridurrebbe l'impatto visivo, ma il problema a lungo termine non si risolverebbe. L'unica sarebbe la megnesite colorata, ma c'han provato e non ha funzionato granchè.
A me sinceramente non da tutto sto fastidio vedere i sassi o le falesie con le macchie bianche.
8) Che te lo dico a fare?! 8)
Avatar utente
mauri
 
Messaggi: 694
Images: 17
Iscritto il: lun mag 12, 2003 9:11 am
Località: Torino

Messaggioda Spider » lun dic 22, 2003 17:07 pm

Anche a me onestamente non piace vedere ogni buco e tacca incrostati di bianco, però... lo considero un male necessario, anche perchè io SUDO come un facocero, per me la magnesite in primavera-estate è una necessità fondamentale...

Però in effetti, mentre prima non ci badavo, ora inizio ad essere un po' insofferente dal punto di vista estetico, durante le ultime uscite su roccia, col freddo, ho cercato di usarla il meno possibile... ho addirittura salito un 4b senza portarmi dietro il sacchetto! :wink: 8) :lol:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda pf » lun dic 22, 2003 17:20 pm

Mauri, anche a me non dava un gran fastidio, ma penso che il motivo sia il nostro coinvolgimento.
La prima volta me l'ha fatto notare mia moglie, che scala ma non con la medesima passione.
Ripeto, dipende dai posti: ti assicuro che sulle foto austrialiane l'impatto è n volte superiore a quello di cordini che penzolano, e anche sui massi certe volte sembra di vedere un sacchetto di plastica.
Sai che in gran parte della Norvegia è vietatissima da sempre? Loro hanno migliaia di blocchi o falesie dal colore molto particolare, sullo scuro, e la macchia di magnesite la si vedeva da lontanissimo.
Non volevo minimamente proporre una legge, semplicemente far partecipi altri di un'osservazione.
Se io continuerò o meno ad usarla?
In un posto come Millenium o in falesie dal colore vivo no, nelle altre falesie sì.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Buzz » lun dic 22, 2003 17:35 pm

Ricordo una vignetta di caio

Immagine


www.traversella.net
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda pf » lun dic 22, 2003 17:50 pm

La conoscevo, geniale come al solito.
Però...dai un'occhiata a certe foto e avrai anche tu dei dubbi
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda yinyang » lun dic 22, 2003 17:54 pm

io effetti guardando certe foto dell'australia, viene un pò di ribrezzo

Immagine
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda ballakano » lun dic 22, 2003 18:06 pm

comunque il problema mi pare esagerato... vedilo in un ottica di tempo piu ampio. Le pareti e i massi sono li da milioni di anni, pensa che tra qualche secolo o giu di li magari non si scalera' piu!!!!! 8O 8O 8O

per quanto riguarda poi "l'abuso" di magnesite... bhe mi sembra una cazzata, fosse cocaina non credo che avremmo problemi ad abusarne, ma la magnesite la metti quando ti serve.

...e ci mancherebbe solo una legge che vieti di usarla, in un paese dove le liberta' vanno sempre piu restringendosi ci manca solo che si mettano a leggiferare pure sull'etica in falesia!!! :twisted: :twisted:

ballakano
Avatar utente
ballakano
 
Messaggi: 454
Iscritto il: lun nov 10, 2003 15:51 pm
Località: cagliari

Messaggioda Roberto » lun dic 22, 2003 19:13 pm

yingyang ha scritto:io effetti guardando certe foto dell'australia, viene un pò di ribrezzo

Immagine


Un po di ribrezzo... a me sembra una parete stupenda :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » lun dic 22, 2003 20:16 pm

Roberto ha scritto:Quella della magnesite è una vecchia questione, tutti (o quasi) la usano e in modo esagerato, è diventato un tic, si inzuppa la mano per stress, per atteggiamento, per emulazione, per omologarsi... per incapacità; raramente per bisogno!
Praticamente non uso magnesia, spesso non metto neppure il sacchetto, la sento utile solo se mi sudano le dita; non è la magnesia che ti fa fare il grado!


Io la magnesite non l'ho usata per anni. Addirittura non avevo neanche il sacchetto. Però quando ho cominciato a lavorare le vie ho visto che dopo due o tre volte che usavi una certa presa senza magnesite questa si ungeva talmente da fare una grandissima differenza. Quindi credo che se non la si usa fatalmente si ungerebbe ancora di più la roccia.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Herman » mar dic 23, 2003 0:29 am

yingyang ha scritto:io effetti guardando certe foto dell'australia, viene un pò di ribrezzo


ne + ne - di un castello in mattoni rossi sgagazzato dai colombi :lol: :lol: Tipo Castelvecchio a Verona :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda fab » mar dic 23, 2003 10:00 am

la magnesite per me è solo un sacchetto da portare dietro il sedere!
l'ho sempre con me ma non la uso mai!
e se la uso, mi serve più che altro per prendere una pausa e riconcentrarmi... un pò come quando si tiene una penna in mano mentre si sta facendo un esame o un colloquio, scarica il nervosismo! :wink:
anche se però su rocce tipo soriano o ripa majala le mani sudano e la roccia trasuda umidità... in quel caso trona utile! :D
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda fire?dancer » mar dic 23, 2003 18:17 pm

per me il magnesio è fondamentale, ne uso tanto, non a sproposito (anche perchè fà male alla pelle e ai polmoni), e quando ho finito di far boulder pulisco le prese con uno spazzolino, ma affido il compito alla pioggia di ripulire per bene il masso.

a me sinceramente vedere i massi sporchi di magnesio piace.
è bello camminare per il bosco e vedere un pò di bianco su questi, in fondo non danneggia l'ambiente come lo fanno invece i rifiuti, e poi comunque permette nella foto di vedere la sequenza di appigli.

ciao
Avatar utente
fire?dancer
 
Messaggi: 675
Images: 4
Iscritto il: ven ago 01, 2003 12:35 pm

Messaggioda Buzz » mer dic 24, 2003 9:01 am

Ci sono stupende pareti letteralmente ricoperte di merda di uccello.
:evil: :evil: :evil:
Ne vogliamo parlare ???



:twisted: :twisted: :D :D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda biemme » mer dic 24, 2003 10:38 am

Buzz ha scritto:Ci sono stupende pareti letteralmente ricoperte di merda di uccello.
:evil: :evil: :evil:
Ne vogliamo parlare ???
:twisted: :twisted: :D :D


.....tipo il diedro della loss al piccolo dain ? 8O ... ero indeciso cosa fosse meglio tra la merda d'uccello e i cunei di legno col fil di ferro...ma è stato bello lo stesso (forse proprio per quello :wink: )
ciao biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda mauri » mer dic 24, 2003 11:08 am

E perchè, quei brutti graffiti di Hueco, fatti migliaia di anni fa da non so chi!
Hanno addirittura chiuso la zona e non si può più scalare! La riapriranno solo quando saranno riusciti a cancellartli tutti! :twisted:
8) Che te lo dico a fare?! 8)
Avatar utente
mauri
 
Messaggi: 694
Images: 17
Iscritto il: lun mag 12, 2003 9:11 am
Località: Torino

Messaggioda Ninja74 » mer dic 24, 2003 20:40 pm

Fortunati coloro (secondo me pochi) che riescono ad arrampicare senza usare magnesite!
Io dico fortuna che esiste la magnesite altrimenti non farei neanche 3 movimenti da quanto mi sudano le mani.

E comunque, se ognuno quando scende dalla via, con lo spazzolino desse una ripulita agli appigli, gran parte del magnesio depositato in precedenza si toglierebbe e quindi da lontano forse queste macchie bianche sarebbero meno visibili.
Ninja74
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lun mar 17, 2003 20:49 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron