Scarponi, tenuta all'acqua, prodotti impermeabilizzanti...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda asalalp » lun dic 22, 2008 10:26 am

Come impermeabilizzante ti consiglio il nikwax

http://www.nikwax.com/it-it/activity/index.php?activity=OUTDOORS

ma come ti hanno gia detto non credo che funzionerà...
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda brando » lun dic 22, 2008 18:24 pm

Bulbo ha scritto:...Non penso esistano scarponi fatti sia di pelle che di sintetico. O uno, o l'altro...


su questo mi permetto di dissentire
i miei Raichle sono misti

Immagine

per il resto ti quoto :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda fedcas » sab mar 14, 2009 19:59 pm

ieri prima uscita "non urbana" per i miei nuovi trango micro evo gtx... dopo un paio d'ore sulla neve però l'interno era un po' umido :s:s:s non mi sembrava sudore... ma il goretex (e comunque anche la pelle visto che sono nuove e presumibilmente trattate) non dovrebbe bloccare l'acqua, pioggia o neve che sia?

mi chiedo, se alla prima uscita ho i piedi umidi, dopo 1 o 2 anni mi sembrerà di avere dei sandali??
Avatar utente
fedcas
 
Messaggi: 143
Iscritto il: gio ago 07, 2008 1:25 am
Località: Lucca

Messaggioda brando » sab mar 14, 2009 21:24 pm

mi sembra strano sia entrato qualcosa
cmq te la butto lì:

1) può essere sudore, perchè il piede suda più di quello che sembra e lo scarpone traspira "fino a"
2)magari è condensa dovuta alla differenza di temperatura tra interno ed esterno :roll: si vabbè


puoi fare la prova mettendoci dentro carta di giornale e lasciandoli immersi tutta la notte nell'acqua (mio padre fa il contrario, li riempie :roll: )
se la carta resta asciutta... :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Saint Bernard » dom mar 15, 2009 14:33 pm

Non ho mai usato i Trango di cui stai parlando, ma i miei Nepal Extreme (donna) li ho usati persino per camminare nei corsi d'acqua (con aggiunta di ghette alte) e a fine giornata, il calzino era asciutto. Scalando ghiaccio invece, a fine giornata il piede era un pò sudato, quindi umido. Diciamo che li ho trovati ottimi come impermeabilità, un pò meno come traspirabilità. Ma dicono che quelli in goretex (gli Evo) sono peggio, là si che suda il piede. A proposito degli scarponi impermeabili da alpinismo della Quechua (presi a 170 euro) - sulla neve vanno benone, non si bagna il piede, suda un pò troppo; comunque - il motivo per cui sono passata ai Nepal Extreme è la tenuta dello scarpone sul piede: si allargano con il calore del piede e con l'uso e il piede dentro ti balla... è un problema se scali, ma vanno bene per camminare.
Non cedere mai, perchè potresti farlo proprio un attimo prima che capiti un miracolo!
Avatar utente
Saint Bernard
 
Messaggi: 251
Images: 1
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:32 am
Località: montagna pistoiese

Messaggioda fedcas » mer mar 18, 2009 3:33 am

allora... ho fatto la prova dell'ammollo... 6-7 ore in una bacinella con l'acqua all'altezza del malleolo, quando le ho tolte un po' d'acqua era passata, nel senso che infilando le mani si sentiva l'interno umido (diciamo solo umido, non proprio bagnato). Poi però dopo diverse ore in cui ho lasciato gli scarponi all'aria sono andato a risentire l'interno e anzichè asciugarsi si era impregnato molto di più, non era più umido ma proprio bagnato... dunque sembrerebbe che durante l'ammollo si era impregnata per bene la tomaia ma l'interno era riuscito a mantenersi abbastanza asciutto (immagino per via della fodera in gtx) poi però col passare per tempo il tutto si è uniformato e si è bagnato anche l'interno...

mi chiedo, è normale? :? qualcuno ha fatto prove di ammollo con i suoi scarponi?
Avatar utente
fedcas
 
Messaggi: 143
Iscritto il: gio ago 07, 2008 1:25 am
Località: Lucca

Messaggioda brando » mer mar 18, 2009 19:12 pm

8O 8O 8O
mai vista 'sta cosa :?


:roll:


eventualmente mandale da grip, o almeno senti una sua opinione :wink:
dicono ne capisca... 8)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda fedcas » mer mar 18, 2009 22:11 pm

non so, aspetto qualche altro commento e se veramente è anormale contatterò la la sportiva per sentire per la garanzia... del resto sono andato a rivedere un foglietto che c'era nella scatola, oltre alla garanzia la sportiva c'è un cartoncino della goretex con scritto che se non si è completamente soddisfatti delle doti di impermeabilità e traspirabilità la goretex stessa provvederà alla riparazione/sostituzione/rimborso...

e poi tempo fa avevo trovato questa testimonianza (proprio riguardo alle trango trek micro, tralaltro):
L'unico difetto l'ho riscontrato nella solidità di alcune cuciture; infatti, dopo una stagione di utilizzo, si è scucito un tratto della scarpa sinistra.
Ma è stato proprio questo inconveniente che mi ha permesso di conoscere la serietà della casa costruttrice. Ho scritto, infatti, una mail al servizio post-vendita "La Sportiva" per sapere se c'erano dei riparatori autorizzati nella mia zona in grado di eseguire un bel lavoro; mi hanno consigliato di spedire le scarpe a loro e (udite !... udite!) dopo 20gg mi hanno inviato una bel paio di scarponi nuovi di zecca ! E tutto con il solo addebito delle spese di trasporto (5 Euro, per la precisione).
Avatar utente
fedcas
 
Messaggi: 143
Iscritto il: gio ago 07, 2008 1:25 am
Località: Lucca

Messaggioda Bulbo » gio mar 19, 2009 1:07 am

Mi pare strano quel che ti è successo.
Io farei un'altra prova e poi li porterei dove li hai comprati facendo notare il problema (in entrambi gli scarponi? solo in quello di dx? quello di sx?).

Ok che li hai lasciati in una bacinella per 7 ore e che il goretex non è come la gomma (altrimenti sarebbero stivali da pescatore....) ma io ho fatto prove simili quando compro gli scarponi e in una notte l'acqua non è mai entrata, soprattutto se nuovi.

Boh, io li porterei a far vedere.
Avatar utente
Bulbo
 
Messaggi: 22
Iscritto il: dom giu 01, 2008 11:01 am
Località: Bergamo

Messaggioda fedcas » gio mar 19, 2009 1:15 am

non posso portarli al venditore, cioè posso ma non mi conviene perchè li ho comprati online e dovrei spendere 9,20? di spedizione, a quel punto mi conviene contattare direttamente la casa.
Avatar utente
fedcas
 
Messaggi: 143
Iscritto il: gio ago 07, 2008 1:25 am
Località: Lucca

Messaggioda nebula » gio mar 19, 2009 16:12 pm

ma i trango trek micro evo non sono scarponi invernali.... sono per primavea estate, guarda che gli scarponi invernali hanno una guaina in goretex diversa dai tuoi, mi sembra duratherm o qualcosa del genere.

secondo me ne hai fatto un uso, diciamo, non appropriato.
nebula
 
Messaggi: 127
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:00 pm
Località: marche

Messaggioda fedcas » gio mar 19, 2009 17:14 pm

nebula ha scritto:ma i trango trek micro evo non sono scarponi invernali.... sono per primavea estate, guarda che gli scarponi invernali hanno una guaina in goretex diversa dai tuoi, mi sembra duratherm o qualcosa del genere.

secondo me ne hai fatto un uso, diciamo, non appropriato.


si non sono invernali, però gli acquazzoni ci sono anche e soprattutto d'estate :p e comunque torrenti nevai ecc capitano continuamente

voglio dire, un paio di buoni scarponi per quanto estivi ecc speravo che almeno da nuovi garantissero l'impermeabilità, soprattutto se con fodera in goretex... comunque continuate a darmi le vostre opinioni perchè vorrei appunto capire se hanno qualcosa che non va le mie o se è normale così

P.S.
per quanto riguada il duratherm, è l'isolante termico prodotto dalla gore dunque non credo che abbia nulla a che vedere con l'impermeabilità, tant'è che solitamente si legge "goretex/duratherm" che credo significhi semplicemente che sono due strati di materiale accoppiato.
Avatar utente
fedcas
 
Messaggi: 143
Iscritto il: gio ago 07, 2008 1:25 am
Località: Lucca

Messaggioda fedcas » mar mar 24, 2009 14:20 pm

ieri altra uscita e stesso problema... ho notato una cosa però, a me dopo un po' si bagna (nel senso che la pelle si impregna e diventa più scura) la parte della tomaia sulla punta, quei diciamo 4-5cm che presumibilmente vengono "strusciati" maggiormente sulla neve, però ho incontrato un ragazzo che stava scendendo e che era stato sulla pania della croce quindi sicuramente aveva "strusciato" molta più neve di me, aveva degli scarponi sempre la sportiva, credo dei nepal trek evo ma i suoi a differenza dei miei non avevano la pelle impregnata.

Due considerazioni:

1) ok che i miei non sono invernali, ma sono comunque scarponi da 200? di listino, possibile che siano andati così a risparmio sul trattamento ingrassante? Come dicevo sopra, non credo che se al posto della neve ci fosse stato un bell'acquazzone o magari anche solo una camminata di qualche ora su erba bagnata le cose sarebbero state molto diverse...

2) anche dando per buono il fatto che la pelle non tiene e va reingrassata per bene, il goretex allora cosa lo hanno messo a fare? ho sempre sentito dire che il goretex ha il problema che dopo un po' si usura (tipo dopo un paio d'anni) ma finchè è nuovo dovrebbe funzionare no?
Avatar utente
fedcas
 
Messaggi: 143
Iscritto il: gio ago 07, 2008 1:25 am
Località: Lucca

Messaggioda fedcas » ven apr 03, 2009 2:06 am

ho scritto a... a la sportiva? alla la sportiva?? alla sportiva??? come caspio si dice :p??

insomma gli ho scritto, vi faccio sapere cosa mi rispondono :?
Avatar utente
fedcas
 
Messaggi: 143
Iscritto il: gio ago 07, 2008 1:25 am
Località: Lucca

Messaggioda grip » ven apr 03, 2009 10:27 am

fedcas ha scritto:ho scritto a... a la sportiva? alla la sportiva?? alla sportiva??? come caspio si dice :p??

insomma gli ho scritto, vi faccio sapere cosa mi rispondono :?



colpa tua ti diranno...ci hai leunghie lunghe dei piedi! 8) 8)


la fodera in gtx se la strisci solo minimamente.....o si danneggia in qualche modo....e' come non averla....a volte e' meglio una in pelle con un bel po' di colla che fa' da isolante......

NULLA DURA IN ETERNO CMQ..... :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grip » ven apr 03, 2009 10:30 am

Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda heartbreakers » ven apr 03, 2009 18:54 pm

Io ho degli scarponcini in goretex della dolomite che avranno 10 anni e ancora hanno un ottima tenuta all'acqua,mi trovo tanto bene ancora che sto pensando di farli risuolare.Poi ho anche degli scarponi La Sportiva nepal trek che finora in 1 anno 1/2 non mi hanno dato problemi,di tanto in tanto li tratto con la cera nik wax
Avatar utente
heartbreakers
 
Messaggi: 144
Iscritto il: dom dic 02, 2007 20:36 pm

Messaggioda fedcas » sab apr 04, 2009 5:19 am

grip ha scritto:
fedcas ha scritto:ho scritto a... a la sportiva? alla la sportiva?? alla sportiva??? come caspio si dice :p??

insomma gli ho scritto, vi faccio sapere cosa mi rispondono :?



colpa tua ti diranno...ci hai leunghie lunghe dei piedi! 8) 8)


la fodera in gtx se la strisci solo minimamente.....o si danneggia in qualche modo....e' come non averla....a volte e' meglio una in pelle con un bel po' di colla che fa' da isolante......

NULLA DURA IN ETERNO CMQ..... :wink:


diamine non pretendo l'eterno... almeno la prima uscita però si :p


comunque stamattina alle 8 e qualcosa già mi avevano risposto :o
mi hanno detto in sostanza che un comportamento come il mio non è normale e di mandarglieli per controllarli.
Poi hanno precisato che "il test della bacinella ha un?attendibilità relativa per il fatto che anche in scarponi con la fodera in gore intatta l?acqua può penetrare per trascinamento: è cioè quello che si è verificato una volta messi ad asciugare dove la scarpa si inzuppata ancora di più. L?acqua non fa altro che risalire per l?imbottitura dello scarpone per penetrare poi nell?unico posto dove è possibile passare cioè alla fine della calza in gore nella parte superiore del collarino."

Ora vedo un po' come fare, loro mi han detto di riportarli al venditore per mandarle a loro con la normale procedura ma avendole comprate online forse faccio prima a spedirle direttamente in fabbrica, sento cosa dicono.
Avatar utente
fedcas
 
Messaggi: 143
Iscritto il: gio ago 07, 2008 1:25 am
Località: Lucca

Messaggioda eumeswil » mer apr 08, 2009 22:58 pm

non mi piacciono gli scarponi in gtx, non ho mai capito a che serve..
ho sempre usato scarponi solo in pelle e non ho mai avuto problemi d'acqua.
Naturalmente le scarpette leggere in fibre sintetiche quelle col gtx mi vanno bene.
L'impressione è che il goretex negli scarponi serva solo come più per vendere, o per chi non sa come mantenere un paio di scarpe in pelle!
Anche quando tutto sembra perduto, mettiamoci in cammino
partiamo
passo dopo passo
arriveremo.
eumeswil
 
Messaggi: 7
Iscritto il: ven nov 14, 2008 10:29 am
Località: firenze

Messaggioda GIANKO » lun apr 13, 2009 21:50 pm

Io ho un paio di Scarpa Ladakh gtx (x l'inverno) e un paio di Aku Croda gtx (x l'estate) e i miei piedi, problemi dovuti alla neve,pioggia e umidità non sanno nemmeno cosa significhino!
Al ritorno da ogni escursione, logicamente me ne prendo cura pulendoli e proteggendoli con NikWax trattamento impermeabilizzante per gtx.
Cmq anche altri prodotti specifici x il gtx vanno benissimo.
L'unica cosa è di non usare assolutamente grasso o similari per tutte le calzature in gtx, visto che a qualcuno l'ho sentito dire!! :roll:
"Vivi come se fosse il tuo ultimo giorno, pensa come se fossi immortale!"
Avatar utente
GIANKO
 
Messaggi: 12
Iscritto il: lun mar 09, 2009 14:45 pm
Località: Roma...ma ora Firenze!

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.