consigli per trekking in Val di Peio

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

consigli per trekking in Val di Peio

Messaggioda Salmix » dom mar 29, 2009 19:45 pm

Questa estate avrei in mente di fare un piccolo trekking di 3-4 giorni con alcuni amici nella Valle di Peio così strutturato:
1° giorno: da Peio prendiamo la cabinovia e la seggiovia per arrivare al rifugio Doss dei Cembri e poi da lì saliamo al rifugio mantova al Vioz, poi pranziamo e torniamo giù fino a Peio dove pernottiamo.

2° giorno:da Pejo Paese imbocchiamo il sentiero 105 del Vioz fino a località Gaggio dove prendiamo il sentiero 127 che percorre la pendice montana sino a Malga Mare, metri 2031.
Dalla malga prendiamo il sentiero 102 che sale sino a Pian Venezia per salire infine al rifugio Larcher a metri 2608.

3° giorno: ci alziamo presto alla mattina e dal rifugio Larcher prendiamo il sentiero 123 e saliamo al Lago delle Marmotte 2708 mt. Proseguendo, ci spostiamo nella Val Lagolungo ai piedi della cima Lago Lungo 3165 mt . Poi andiamo avanti, passiamo vicino al Lago Nero e giungiamo al lago Careser. Attraversando la diga del lago, raggiungiamo l' altra sponda, da dove scendiamo fino alla Malga Mare. Poi da qui torniamo indietro a Peio.

Innanzitutto vorrei chiedervi se secondo voi è un itinerario fattibile e ben strutturato come tempi e, siccome non sono mai stato da quelle parti, vi invito a farmi notare se ho scritto delle cretinate. Inoltre, visto che per camminare tanto non ho nessun problema, ma non ho alcuna esperienza per quanto riguarda arrampicata e traversata sul ghiaccio, vi chiedo se effettivamente questi itinarari non presentano tali difficoltà.

Naturalmente sono aperto a qualsiasi suggerimento per trekking nella medesima zona o comunque in modifiche a quanto avrei previsto di fare.
Grazie anticipatamente delle risposte! Ciao ciao :)

P.S. Non ho la macchina dunque devo necessariamente muovermi a piedi da una tappa all' altra.
Salmix
 
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mar 29, 2009 18:09 pm

Messaggioda Salmix » mar mar 31, 2009 14:30 pm

C'è nessuno che mi può aiutare?? :?:
Salmix
 
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mar 29, 2009 18:09 pm

Messaggioda zampognaro » mar mar 31, 2009 18:11 pm

ciao salmix,
sono stato lo scorso anno in quella zona, il vioz in giornata si fa tranquillamente (ci arriva gente di tutte le età), ovvio occhio al meteo, se c'è ancora neve (io non ne ho trovata)ecc.

a malga mare ci sono arrivato in auto evitandomi diversi km, non ho sottomano la cartina e non ricordo assolutamente il numero dei sentieri, ma da malga mare in giornata ho fatto con tranquillità - Larcher - cima nera - lago marmotte ecc. ad anello.

dai uno sguardo a questi siti, forse possono esserti d'aiuto per i tempi di percorrenza

ovvio come al solito che molto dipende anche dai tuoi ritmi e dalla tua esperienza in montagna e bla bla bla...ma penso che spalmata su 2 giorni il tutto sia fattibile conta che se riesci a trovare un passaggio fino a malga mare hai tempo di godertela bene (a naso il sentiero o strada fino a malga mare non mi sembra niente di che, ma potrei sbagliarmi)

http://www.girovagandointrentino.it/rub ... manera.htm

http://www.sat.tn.it/rifugi/larcher.htm
zampognaro
 
Messaggi: 134
Iscritto il: mer set 03, 2008 11:02 am

Messaggioda zampognaro » mar mar 31, 2009 18:16 pm

http://www.girovagandointrentino.it/rub ... z/vioz.htm


suppongo che se organizzi un trek di più giorni da solo hai la necessaria esperienza per affrontare senza problemi una passeggiata da EE con 1300 metri di dislivello nelle gambe...perciò mi sembra fattibile il tuo giro, se hai con te persone molto lente e poco allenate rischi il giorno dopo il vioz di ritrovartele sdraiate con diversi doloretti...ma penso tu lo sappia.
zampognaro
 
Messaggi: 134
Iscritto il: mer set 03, 2008 11:02 am

Messaggioda Salmix » mer apr 01, 2009 17:27 pm

Grazie mille per le risposte e per i link che sono molto utili :D !! Nel link relativo all' escursione alla Cima nera ho visto che si passa solo vicino al Lago delle Marmotte e al Lago Lungo per poi tornare al Pian Venezia...Secondo te vale la pena dopo aver raggiunto il Lago Lungo prolungare l' escursione passando per il Lago Nero e poi per il Lago Careser e poi da lì tornare a Malga Mare :?: Siccome mi sa che non riusciamo nella stessa giornata a fare il giro rifugio Larcher-Cima nera-laghi-malga Mare e poi anche a tornare a Peio visto che c'è un bel pezzo di strada da fare a piedi, sai per caso se c'è un posto dove si può dormire a Malga Mare o nelle immediate vicinanze :?:
Salmix
 
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mar 29, 2009 18:09 pm

Messaggioda Salmix » mer apr 01, 2009 17:35 pm

Volevo anche chiedere se c'è bisogno dei ramponi visto che hai detto di aver trovato neve quando ci sei andato e se c'è bisogno del cordino e dei moschettoni per eventuali tratti attrezzati? (io ce l' ho ma nel caso devo farlo acquistare anche ai miei compagni).
Salmix
 
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mar 29, 2009 18:09 pm

Messaggioda zampognaro » gio apr 02, 2009 9:25 am

ciao salmix, io NON ho trovato neve (e suppongo che non ne troverai neanche tu) tratti attrezzati non ce ne sono, un paio di catene per appoggiar le mani mentre si sale al vioz, ma secondo me inutili, quindi tranquillo,

"non riusciamo nella stessa giornata a fare il giro rifugio Larcher-Cima nera-laghi-malga Mare"...sai che non ci giurerei? in efffetti al rifugio sei già in quota, si tratta solo di salire un po' per cima nera (è una passeggiata) e poi è tutto (o quasi) dislivello a scendere, forse lungo, ma...comunque non saprei indicarti se c'è qualche possibilità di dormire in zona malga mare o nelle vicinanze, non sono della zona, molto probabilmente ci sarà qualcuno che può risponder a queste domande


anzi anzi ti riporto una cartina trovata su internet
http://www.dolomitibrenta.it/dobre-it/C ... areser.jpg

allora per quello che riporta la cartina io ho fatto in giornata il 102 , una parte del 104 (salendo su cima nera che è a sx del lago delle marmotte) e son risceso per il 146...non conosco il sentiero 123 ma non mi sembrava facesse allungare di molto.
zampognaro
 
Messaggi: 134
Iscritto il: mer set 03, 2008 11:02 am

Messaggioda Salmix » gio apr 02, 2009 17:08 pm

Ah scusa avevo letto male sul fatto della neve :oops: ... Comunque grazie infinite delle info, ne avevo proprio bisogno per capire un po' se l' itinerario era adatto al mio grado di esperienza (niente ghiaccio e niente difficoltà alpinististiche) :D ! Adesso che mi hai fatto notare che dopo la cima Nera è praticamente tutta discesa, credo anche io che riusciremo a rientrare a Peio in giornata senza fermarci a Malga Mare....Grazie anche del link della cartina, devo ancora comperarla....adesso vedrò se allungare per il sentiero 123 ma mi sa che ne vale la pena per vedere il Careser... tanto ho ancora un bel po' di tempo per pianificare tutto alla perfezione... ciao ciao :!: :D
Salmix
 
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mar 29, 2009 18:09 pm

Messaggioda Pié » gio apr 02, 2009 17:41 pm

ciao,
visto adesso il topic..

beh a leggere i giri che vuoi fare do per scontato che tu abbia buona gamba
per il vioz, se vai presto (diciamo inizio luglio) troverei ancora abbastanza neve, anche se magari battuta (tieni conto che però il pienone arriva su a fine luglio), nei tratti a nord (in considerazione della neve che c'è su quest'anno e se non dovesse fare veramente caldo) e potrebbe esser un po' delicato il tratto dei bric (dove ci sono le fisse). a me a luglio è capitato di passare con i piedi sopra le fisse. Ad ogni modo se le fisse sono fuori, anche una persona che soffre di vertigini passa senza attrezzatura. Se vai più tardi diciamo inizio agosto, ci sarà probabilmente ancora un po' di neve ma sarà già parecchio battuta, per cui di problemi non ce ne dovrebbero essere. Ti dico questo nel caso chi sia con te sia a zero dal punto di vista alpinistico. Per arrivare poi su in cima c'è qualche passaggino su roccia, ma tutto gestibile senza problemi dato che non è esposto.
giro dei laghi
Personalmente tutte le volte che passo dal lago lungo poi scendo direttamente al pian venezia perché il saliscendi dalla diga (non è scontato che il cancello sia aperto) è veramente palloso...
Un giro molto bello che però richiede di sapersi muovere fuori sentiero e/o su tracce di sentiero è questo (parlando di difficoltà credo che sia dato F): malga mare, larcher, forcola, passo vedretta alta, lago marmotta, lago lungo, pian venezia malga mare. tra l'altro il tratto forcola-passo vedretta alta si svolge tra le trincee della prima guerra, per cui dal puto di vista storico è interessante, ed hai una vista molto bella anche su gran zebrù-zebrù-ortles. una persona allenata lo fa in giornata senza problemi, farlo da pejo a pejo in giornata mi sembra molto lungo.
se hai bisogno chiedi pure,
pié
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Salmix » sab apr 04, 2009 23:34 pm

No infatti non voglio fare da Peio a Peio in giornata....pensavo di fare da Peio al Larcher un giorno e dal Larcher a Peio (passando per il laghi) il giorno dopo....Secondo te allora il Vioz è difficile con la neve di quest' anno :?: Dovrei lasciare stare dato che non ho nessuna conoscenza di alpinismo :?: Perchè mi avevano detto che il Vioz aveva solo tratti attrezzati e per giunta facili e, avendo già fatto tratti attrezzati, pensavo di cavarmela al massimo agganciandomi coi moschettoni alla corda fissa...Pensi che saranno necessari i ramponi :?:
Sei passato sopra le fisse perchè erano coperte dalla neve in Luglio!!? 8O

P.S. Io penso proprio di avere una buona gamba e ho già affrontato escursioni anche di 7 ore continue(praticamente senza nessuna pausa) ma i miei compagni mi sa che non sono proprio allenatissimi....
Salmix
 
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mar 29, 2009 18:09 pm

Messaggioda Pié » dom apr 05, 2009 18:30 pm

Salmix ha scritto:No infatti non voglio fare da Peio a Peio in giornata....pensavo di fare da Peio al Larcher un giorno e dal Larcher a Peio (passando per il laghi) il giorno dopo....Secondo te allora il Vioz è difficile con la neve di quest' anno :?: Dovrei lasciare stare dato che non ho nessuna conoscenza di alpinismo :?: Perchè mi avevano detto che il Vioz aveva solo tratti attrezzati e per giunta facili e, avendo già fatto tratti attrezzati, pensavo di cavarmela al massimo agganciandomi coi moschettoni alla corda fissa...Pensi che saranno necessari i ramponi :?:
Sei passato sopra le fisse perchè erano coperte dalla neve in Luglio!!? 8O

P.S. Io penso proprio di avere una buona gamba e ho già affrontato escursioni anche di 7 ore continue(praticamente senza nessuna pausa) ma i miei compagni mi sa che non sono proprio allenatissimi....


non voglio crearti allarmismi sul vioz, ci mancherebbe. è un escursione che un normale escursionista "esperto" (che vorrà poi dire esperto?!) può affrontare senza problemi. è comunque una salita che ti porta a 3645m (non andare in vetta è un delitto) e che dunque non va sottovalutata. è ovvio che più neve c'è più la cosa diventa "alpinistica", e dunque è un aspetto da considerare. personalmente i ramponi lì in periodo estivo non li ho mai usati, per cui ti posso dire che normalmente non servono, come normalente al bric non serve legarsi.
semplicemente intendevo che quest'anno, per il momento, di neve ce n'è su tanta per cui ad agosto probabilmente puoi trovare condizioni migliori che a luglio, ed ad ogni modo se telefoni su al rifugio qualche giorno prima ti togli tutti i dubbi sulle condizioni del sentiero.
Ah, al primo vioz è OBBLIGATORIO :!: che ci sia il cielo terso: il panorama è meraviglioso!!! (arriva fino al bianco quando c'è veramente, ma veramente, sereno)

se dormi al larcher, vai almeno fino alla forcola: merita! (ci sono solo un po' di nevai nella parte alta).
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Salmix » mar apr 07, 2009 15:46 pm

ah ok...cominciavo a preoccuparmi...penso proprio che faremo un bel giro!!! Non vedo l' ora :D .....grazie mille delle info, anche tu sei stato molto esauriente come zampognaro :D ....Ciao ciao

P.S. Probabilemente ti contatterò via mp se avrò bisogno di altre info...
Salmix
 
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mar 29, 2009 18:09 pm

Messaggioda Pié » mer apr 08, 2009 8:06 am

Salmix ha scritto:ah ok...cominciavo a preoccuparmi...penso proprio che faremo un bel giro!!! Non vedo l' ora :D .....grazie mille delle info, anche tu sei stato molto esauriente come zampognaro :D ....Ciao ciao

P.S. Probabilemente ti contatterò via mp se avrò bisogno di altre info...


figurati! non c'è problema,
pié
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.